giovedì, Luglio 3

Notizie

E’ Bertino Chiavaro l’ultima vittima lungo le strade del Vastese
Cronaca, Notizie

E’ Bertino Chiavaro l’ultima vittima lungo le strade del Vastese

Ancora sangue lungo le strade del Vastese . L'ultima vittima è Bertino Chiavaro , 51 anni , nato e residente a Fraine, stimato panificatore ,pasticciere nel proprio paese e da qualche tempo cuoco in un ristorante di Palmoli. L'uomo  mentre tornava a casa percorrendo la fondovalle Treste al volante della sua auto, una Lancia Ypsilon,all'altezza del bivio di Liscia, non lontano dal santuario di San Michele è sbandato ed è finito con l'auto in una scarpata . L'auto si è capovolta più volte trasformandosi in una trappola mortale . Bertino è morto sul colpo. I soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Paola Calvano
Ciclabile alla Marina, 86 gli alberi da cambiare
Attualità, In Evidenza, Notizie

Ciclabile alla Marina, 86 gli alberi da cambiare

Resterà chiusa fino al 30 gennaio la pista ciclabile che costeggia la riserva naturale Marina di Vasto. Il provvedimento di divieto di transito a velocipedi e pedoni,  nel tratto compreso tra via Austro e Fosso Buonanotte, porta la firma del comandante della polizia locale, Giuseppe Del Moro, ed è finalizzato a consentire l’abbattimento e la sostituzione di 86 pioppi che, secondo le relazioni dei tecnici presentano criticità strutturali e problemi di natura fitopatologica quali la presenza di ferite, cavità o carie sul tronco o nell’intersezione della branche, scottature a livello del colletto e del fusto. Gli alberi devono, quindi, essere tagliati per garantire la sicurezza dei frequentatori della pista ciclabile. Il loro abbattimento, comunque, non ha nulla a che vedere con gli eventi m...
Il 15 aprile 2024 scade il bando del “Premio Letterario Emily – I mille volti della violenza” 2^ Edizione
Attualità, Notizie

Il 15 aprile 2024 scade il bando del “Premio Letterario Emily – I mille volti della violenza” 2^ Edizione

Il 15 aprile 2024 scade il bando del "Premio Letterario Emily – I mille volti della violenza" 2^ Edizione. Il Premio è riservato ad opere in lingua italiana, pubblicata in forma cartacea e che abbiano come tema la violenza in tutte le sue forme ed edite dal 01/01/2021 al 15/04/2024: si articola in due Sezioni. La partecipazione alla sezione 1 è aperta a tutti gli autori residenti sia in Italia che all’estero, a condizione che si tratti di opera edita in forma cartacea ed in lingua italiana dotata di codice ISBN. La partecipazione alla sezione 2 “scuole” è riservata a tutti gli alunni residenti sia in Italia che all’estero o alle scolaresche di scuole medie superiori di secondo grado per opere sia edite che inedite. Il bando è aperto anche agli autori stranieri residenti in Italia o resi...
Cattivi odori a Punta Penna, il bilancio Arta
Attualità, Notizie

Cattivi odori a Punta Penna, il bilancio Arta

Quarantuno utenti che hanno scaricato la App e sessantatrè segnalazioni in cinque mesi. Sono i dati del Nose Abruzzo, un progetto sperimentale portato avanti e sviluppato da Arta, l’Agenzia regionale per l’ambiente. Un primo bilancio sulla installazione di una centralina a Punta Penna per la rilevazione della qualità dell’aria è stato fatto ieri dal direttore tecnico dell’Arta, Massimo Giusti in occasione del convegno su “Molestie olfattive, criticità e  misure di mitigazione” organizzato da Arap servizi. Una platea attenta, formata da imprenditori, rappresentanti di associazioni e cittadini, ha seguito gli interventi dei relatori moderati dal giornalista Orazio Di Stefano. Tra i presenti anche i consiglieri regionali Sabrina Bocchino e Pietro Smargiassi. “Siamo stati i primi, insieme a S...
Parco “Colitto” di San Salvo, approvato il piano tariffario
Attualità, Notizie

Parco “Colitto” di San Salvo, approvato il piano tariffario

  Approvate le tariffe per il 2024 per l’utilizzo delle aeree sportive del Parco dei bambini e dello sport “Emiliana Colitto” inaugurato ai primi di gennaio nel complesso residenziale Icea. La Giunta municipale ha dato il via libera all’Associazione “Amici del Basket di San Salvo” al piano tariffario che consentirà la piena gestione degli impianti. A disposizione dell’utenza campo da tennis, campo di calcetto, campo da basket e campo da pallavolo. “Dopo gli interventi di riqualificazione dell’area, ora diamo seguito al programma di gestione del complesso polifunzionale – commenta il sindaco Emanuela De Nicolis – che diventerà un punto aggregativo e di socialità non solo per la zona della marina. Abbiamo stabilito, nell’elaborazione del piano tariffario, ponendo attenzione verso il ...
Vasto, raid di cinghiali nel cortile del Palizzi
Cronaca, Notizie

Vasto, raid di cinghiali nel cortile del Palizzi

I cinghiali stanno diventando un incubo per i vastesi. La conferma arriva da C.M. , un residente che abita vicino all'istituto tecnico Palizzi in via dei Conti Ricci. L'uomo assiste a vere e proprie incursioni notturne di ungulati all'interno del cortile del plesso scolastico. Grossi esemplari provenienti dalle aree incolte adiacenti al viadotto Histonium, dopo aver rotto la rete di protezione dell’istituto scolastico, entrano nel cortile e devastano il terreno. Della cosa sono stati infornati sia la Provincia di Chieti che il Sindaco di Vasto Francesco Menna. La speranza è che il primo cittadino firmi una nuova ordinanza che dispone l'abbattimento degli ungulati che oltre a procurare danni ai cittadini mettono a rischio la loro incolumità. Paola Calvano
San Salvo, nel 1985 è nato il gruppo RnS Madonna delle Grazie. Ogni sabato si riunisce nella chiesetta della Madonna Delle Grazie
Attualità, Notizie

San Salvo, nel 1985 è nato il gruppo RnS Madonna delle Grazie. Ogni sabato si riunisce nella chiesetta della Madonna Delle Grazie

A San Salvo dal gennaio del 1985, esattamente 39 anni fa, è nato il gruppo RnS Madonna delle Grazie e si riunisce ogni sabato alle ore 16.30 nella chiesetta della Madonna Delle Grazie. Un complimento più bello non poteva fare Papa Francesco a coloro che camminano per i sentieri della vita con il Rinnovamento nello Spirito: "Le persone che vivono affondo il rinnovamento sanno sorridere".. lo ha affermato papa Francesco nell’ Udienza del 4 nov.2023. È il sorriso di chi cammina con la gioia e la consapevolezza che ogni istante della propria vita si incarna con l’amore di Dio. E anche nei momenti bui e burrascosi anche se può subentrare la fragilità umana non viene mai a mancare la consapevolezza di un Dio che ama in maniera viscerale. È un sorriso fatto e donato in profondità e che incroci...
Ecco il nuovo piano neve della Provincia di Chieti
Attualità, In Evidenza, Notizie

Ecco il nuovo piano neve della Provincia di Chieti

  Il piano neve della Provincia di Chieti per la stagione invernale 2024 potrà contare su 7 turbine e ulteriori mezzi pesanti di proprietà dell’ente, 1890 tonnellate di sale e 77 ditte private cui sono stati affidati 98 lotti di intervento per assicurare il servizio di sgombero neve e spargisale lungo i 1630 km di strade gestite dalla Provincia.  Si tratta di un piano, quello redatto dal settore 2 della Provincia di Chieti diretto dall’ingegnere Paola Campiteli, che ha l’obiettivo di garantire le condizioni di sicurezza alla circolazione stradale ed evitare gravi disagi alla popolazione in caso di forti precipitazioni nevose, in particolare sulle strade provinciali di alta montagna.  L’importo complessivo stanziato per l’attuazione dei vari servizi previsti nel piano neve della Pro...
Rete ospedaliera, un modello Abruzzo senza tagliare servizi e posti letto
Attualità, Notizie

Rete ospedaliera, un modello Abruzzo senza tagliare servizi e posti letto

“Abbiamo dato alla luce una rete che non taglia i servizi, non taglia i posti letto ma soprattutto, non taglia il diritto alla sanità. Creare una rete significa fare scelte, in alcuni casi difficili, perché inevitabilmente possono scontentare qualcuno, alterare equilibri faticosamente raggiunti. Scelte che vanno spiegate ai territori, perché taluni servizi vengono messi a rete proprio per evitare inutili doppioni, tenendo conto dei criteri di efficienza e di complementarietà di discipline in relazione ai bacini di utenza. Lo ha detto il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, intervenendo oggi in collegamento al convegno nazionale “Nuova rete ospedaliera: la svolta in Abruzzo. L’evoluzione della sanità regionale”, organizzato dall’Agenzia sanitaria regionale che si è svolto ne...