mercoledì, Luglio 2

Notizie

Droga dall’Albania nel Vastese, 9 assoluzioni in Corte di Appello
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Droga dall’Albania nel Vastese, 9 assoluzioni in Corte di Appello

Dopo undici anni è arrivato al capolinea il processo sull'Operazione Esmeralda, la retata antidroga scattata su richiesta del gip aquilano Marco Billi, con nove assoluzioni e una sola condanna. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. E' quanto hanno deciso i giudici della Corte D'Appello dell'Aquila formata dai magistrati , Giuseppe Romano Gargarella, Alfonso Grimaldi e Raffaella Giammarota, al termine del processo a carico di 10 imputati che in primo grado avevano accumulato complessivamente ottanta anni di carcere. "In appello - si legge sul Centro di oggi -  la Corte ha pronunciato l'assoluzione per Claudio Spinelli , 46 anni di Pescara, Carmine Bevilacqua 50 di Vasto , Lucia Sauchella ,48, di Mondragone , Davide ...
A una donna la Direzione Sanitaria della Asl Chieti.  Nominata Flavia Pirola
Attualità, Notizie

A una donna la Direzione Sanitaria della Asl Chieti. Nominata Flavia Pirola

    Si chiama Flavia Pirola,  arriva da Bergamo ed è stata scelta da Thomas Schael per il ruolo di Direttore Sanitario Aziendale della Asl Lanciano Vasto Chieti. Il nome è stato individuato tra i candidati che avevano partecipato all’avviso pubblico finalizzato ad acquisire le manifestazioni di interesse a ricoprire l’incarico. L’Azienda sanitaria lo aveva emanato, dopo l’aggiornamento degli elenchi regionali da cui attingere per la nomina,  al fine di vagliare ed apprezzare compiutamente i contenuti curriculari dei candidati risultati idonei, e verificare con un colloquio il profilo maggiormente aderente alle esigenze di una Asl come quella della provincia di Chieti. E’ emerso, dunque, che quello giusto fosse di Flavia Pirola: proveniente dall’Azienda Sanitaria Territoriale Bergamo Oves...
Pnrr e Agricoltura: Imprudente, con bando da oltre 14 milioni di euro per macchinari di precisione, il futuro arriva nei campi
Attualità, Notizie, Politica

Pnrr e Agricoltura: Imprudente, con bando da oltre 14 milioni di euro per macchinari di precisione, il futuro arriva nei campi

Supportare investimenti per l’acquisto di macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione, sostituire i veicoli agricoli fuoristrada inquinanti con mezzi a zero emissioni e innovare i sistemi di irrigazione e gestione delle acque destinate a usi irrigui. Sono questi gli obiettivi del bando promosso dalla Regione Abruzzo, in particolare dall’Assessorato all’Agricoltura, finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) al fine di fornire un sostegno concreto alle imprese che intendano investire in innovazione e digitalizzazione. La dotazione finanziaria è di 14 milioni seicento mila euro; la domanda di sostegno dovrà essere presentata entro e non oltre il 26 marzo 2024. Il finanziamento sarà concesso sotto forma di contributo in conto capitale con aliquota p...
Al Teatro Rossetti la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino
Attualità, Cultura, Notizie

Al Teatro Rossetti la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino

Oggi, sabato 13 gennaio, alle ore 17:00, presso il Teatro Rossetti di Vasto si terrà la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino. Dialogheranno con l’autrice i professori Costantino Felice e Nicolangelo D’Adamo. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e patrocinata dal Polo Liceale “Raffaele Mattioli” di Vasto. “Sarà l’occasione per approfondire una figura di così alto valore che seppe dare un contributo decisivo alla costruzione della nostra Repubblica” ha dichiarato il Sindaco Francesco Menna. “Il libro di Francesca Pino, prodotto di anni di ricerche d’archivio e di testimonianze, ha il merito di illuminare con accuratezza ed efficacia la vita e l’opera di Raffaele Mattioli.” Francesca Pino ha diretto l’...
A San Salvo percorso nuovo di zecca e look rinnovato per il Trofeo Carnevale
Attualità, Notizie

A San Salvo percorso nuovo di zecca e look rinnovato per il Trofeo Carnevale

Approssimandosi la data di domenica 28 gennaio, per l’Atletica Velo Club San Salvo è arrivato il tempo di mettere in cantiere l’ormai nota classica amatoriale abruzzese e di tutto il Centro-Sud Italia: il Trofeo Carnevale. Molte novità sono previste per questa 19°edizione: la più rilevante riguarda il cambio di location della gara. Non si corre più sul circuito del lungomare di San Salvo ma ci si sposta presso la zona industriale dove gli organizzatori sono riusciti a ricavare un anello di 5 chilometri da ripetere più volte con un breve strappo in salita di circa 300 metri. L’altra novità è l’articolazione della gara in tre partenze. Nello specifico, la prima alle 9:00 per supergentlemen...
Marchese: “Alla zona industriale di San Salvo una strage di alberi”
Attualità, Notizie

Marchese: “Alla zona industriale di San Salvo una strage di alberi”

Dopo la denuncia fatta attraverso la lettera aperta rivolta alle autorità competenti sullo stato di degrado in cui versa la zona industriale, ed in particolare il patrimonio alboreo, sono intervenuti facendo una strage di piante che peggio non potevano fare. Da anni vi era chi ci provava a tagliare quelle piante ma senza riuscirvi, hanno approfittato del maltempo dello scorso mese di novembre per portare avanti un disegno delittuoso. Bastava interrare la linea elettrica e salvare le piante, questo avevo proposto da Sindaco all'ex consorzio industriale per non avere interferenze sulla linea elettrica. Hanno preferito la scorciatoia anziché la via maestra. Ora ci sono riusciti e tutto questo è avvenuto nel silenzio assordante dell'Arap, del Sindaco e dell'intera amministrazione comunale. ...
Vasto e il Covid: alcuni infermieri reclamano il pagamento delle prestazioni per i turni aggiuntivi
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto e il Covid: alcuni infermieri reclamano il pagamento delle prestazioni per i turni aggiuntivi

Dopo aver lavorato in piena emergenza Covid, per effettuare le vaccinazioni nelle sedi vaccinali anti COVID, si sono visti negare dalla ASL Lanciano-Vasto-Chieti il pagamento delle relative prestazioni per i turni aggiuntivi. E’ quanto accaduto ad alcuni infermieri del P.O. di Vasto, fa sapere il segretario della sigla sindacale FSI-USAE  Raffaello Villani, invitando l'azienda a remunerare gli aventi diritto. I dipendenti si sono rivolti all’avv. Luca Damiano per ottenere giustizia. La ASL che ha presentato opposizione avverso il decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Vasto, per il pagamento di tali prestazioni in favore dei dipendenti, adducendo che le stesse sarebbero state rese unicamente in base alle direttive da loro ricevute, direttive prive della firma del Direttore Generale. ...
Giovanni Del Borrello è il nuovo vice presidente della Vastese Calcio
Calcio, Notizie, Sport

Giovanni Del Borrello è il nuovo vice presidente della Vastese Calcio

La Vastese Calcio 1902 comunica che la Vicepresidente Loretta Lelii ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni dalla suddetta carica. La società prende atto della decisione e ringrazia la sig.ra Lelii per il lavoro svolto durante la sua permanenza alla Vastese e per questo periodo di collaborazione anche con la nuova Presidenza. Cogliamo l'occasione per comunicare che la carica verrà affidata a Giovanni del Borrello, volto noto non solo della Vastese, ma di tutto il territorio. Il sig. Del Borrello ricopre da sempre un ruolo importante nella compagine bianco-rossa e si è dimostrato nel tempo un fondamentale punto di riferimento per il mondo della Vastese Calcio. Sulla base della sua pluriennale esperienza nel settore calcistico siamo sicuri di poter fare un ottimo lavoro. La Vastese Cal...
Denso, la Cgil scrive al Ministero: “Sul piano industriale ci vuole chiarezza”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Denso, la Cgil scrive al Ministero: “Sul piano industriale ci vuole chiarezza”

Bilanci alla Denso e futuro dell'azienda: il segretario della Fiom Cgil , Alfredo Fegatelli, invoca il coinvolgimento immediato del MIMIT, Ministero delle imprese e del Made in Italy, e un confronto con i vertici aziendali. A trattare l'argomento, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. A parere della Fiom anche se la Casa Madre ha effettuato un'operazione economico-finanziaria positiva, non sembra essere risolutiva ." Lo stato complessivo dell'azienda ", annota Fegatelli " non appare positivo. Come sottolineato più volte dalla Fiom le operazioni finanziarie sono utili, ma senza nuovo lavoro e nuovi mercati, si rischia di basare le decisioni degli azionisti su puri calcoli finanziari." "Attualmente", spiega il segretario della Fiom...
All’IC Rodari, il primo premio nazionale per il Concorso ministeriale “In memoria di Olga. La vita oltre”
Attualità, Notizie

All’IC Rodari, il primo premio nazionale per il Concorso ministeriale “In memoria di Olga. La vita oltre”

"I bambini si sono sbizzarriti ed hanno espresso con spontaneità i loro sentimenti nei confronti della storia di Olga e l'hanno intrecciata con la recente vicenda di Giulia Cecchettin. I due eventi chiedono giustizia ed invocano l'amore tra gli uomini. La storia e le poesie scritte sottolineano tutta la bellezza delle stelle la cui vista rende felici. Olga è una stella come i nostri cari defunti. Negli elaborati si respirano sentimenti di pace, giustizia e rispetto per i bambini che con il loro ottimismo ci spingono a lottare per costruire un mondo pieno d'amore e di speranza." Questa la motivazione per la quale, agli alunni della classe 5^B della Scuola Primaria Sant'Antonio, è stato assegnato il primo premio della XVI edizione del concorso nazionale "In memoria di Olga" (Olga Panuccio, ...