martedì, Settembre 16

Notizie

Vasto, il Sindaco Menna e l’Assessore Cianci sull’inizio del nuovo anno scolastico. “Sarà di crescita”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie, Politica

Vasto, il Sindaco Menna e l’Assessore Cianci sull’inizio del nuovo anno scolastico. “Sarà di crescita”

Cari studenti e care studentesse, l’inizio di un nuovo anno scolastico è sempre un momento speciale: rappresenta l’avvio di un percorso di conoscenza, di crescita personale e collettiva, di relazioni che vi accompagneranno ben oltre i banchi di scuola. Oggi più che mai sentiamo il dovere di ricordare quanto sia importante poter vivere questo diritto. Non in ogni parte del mondo, infatti, i ragazzi e le ragazze possono frequentare la scuola in sicurezza: pensiamo a Gaza, dove le scuole vengono bombardate e ai giovani palestinesi viene negato non solo il diritto all’istruzione, ma persino la possibilità di raggiungere l’età per poterlo esercitare. Di fronte a queste tragedie, la nostra responsabilità è quella di apprezzare e difendere con forza ciò che abbiamo: un luogo sicuro in cui c...
Per due giorni la Pilkington ha aperto lo stabilimento alle famiglie
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Per due giorni la Pilkington ha aperto lo stabilimento alle famiglie

La Pilkington ha riaperto le porte alle famiglie. Lo stabilimento è tornato ad accogliere per due giorni centinaia di persone. L'iniziativa fa parte del progetto denominato “San Salvo open site”, un modo per conoscere e conoscersi. Accolte con entusiasmo oltre 600 persone. " Le visite dei familiari ", si legge in una nota dell'azienda "sono ripartite con rinnovato slancio per consolidarsi come appuntamento fisso nel calendario delle iniziative sociali dello stabilimento sansalvese che, da oltre sessant’anni, è un punto di riferimento per la comunità. L’iniziativa, che rinnova una tradizione cara all’azienda, ha permesso ai familiari dei dipendenti di visitare tutte le linee di produzione, esplorare gli impianti e conoscere da vicino i processi che ogni giorno contribuiscono a costruire...
Scerni, l’ultimo capitolo della tragica morte di Silvia D’Ercole e Paride Pirocchi
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Scerni, l’ultimo capitolo della tragica morte di Silvia D’Ercole e Paride Pirocchi

Non doversi procedere per sopraggiunta prescrizione del reato. Tira un sospiro di sollievo l'ex direttore del Parco nazionale della Maiella, Oremo Di Nino. L' uomo era accusato di omicidio colposo per la morte dei coniugi Silvia D'Ercole e Paride Pirocchi di Scerni, entrambi trentaduenni, scivolati nel fiume Orta il 1 maggio 2017. A distanza di otto anni a Scerni nessuno riesce a dimenticare quella tragica fatalità. La coppia si trovava con i figli d 8 e 5 anni . In località Marmitte dei Giganti. Entrambi scivolarono nel fiume. Di Nino , stando alle accuse non avrebbe apposto una adeguata segnaletica per avvertire gli escursionisti del pericolo. Accusa sempre rigettata dalla difesa rappresentata dall'avvocato Vincenzo Margiotta che nel corso delle udienze ha rimarcato che nei confronti de...
Per Consiglio di lettura, “Cime tempestose” di Emily Brontë
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura, “Cime tempestose” di Emily Brontë

Se siete alla ricerca di una lettura intensa, appassionata e capace di lasciare un’impronta profonda nell’animo, Cime tempestose di Emily Brontë è un’opera che merita di essere riscoperta, amata e contemplata con attenzione. Pubblicato per la prima volta nel 1847 sotto lo pseudonimo maschile di Ellis Bell, questo romanzo rappresenta l’unica opera completa della misteriosa e talentuosa Emily, la più enigmatica delle sorelle Brontë. Eppure, nonostante la sua unicità, Cime tempestose è un universo completo, feroce, in grado di contenere tutto: amore, odio, vendetta, desiderio, solitudine e redenzione. Ambientato nella brughiera dello Yorkshire, un paesaggio tanto affascinante quanto selvaggio, il romanzo prende vita attraverso atmosfere cupe, ventose, quasi gotiche, che riflettono magistra...
Be Yourself: Pescara Comix & Games celebra la libertà espressiva
Attualità, Cronaca, Notizie

Be Yourself: Pescara Comix & Games celebra la libertà espressiva

Dal 12 al 14 settembre, il Pala Dean Martin di Montesilvano ha ospitato la dodicesima edizione di Pescara Comix & Games, la fiera che si conferma punto di riferimento nel panorama nazionale della cultura pop. Fumetti, videogiochi, cosplay, cinema, spettacolo e creatività si sono intrecciati in tre giornate ricche di eventi, attirando migliaia di visitatori da tutta Italia. Curata dal direttore artistico Daniele Forcucci, la manifestazione ha proposto un programma ampio e variegato, capace di coinvolgere pubblici di ogni età attraverso incontri, performance, mostre, concerti e attività tematiche. Il tema scelto per l’edizione 2025, "Be Yourself", ha rappresentato un invito alla libertà espressiva: un'esortazione a mostrarsi senza filtri, valorizzando unicità, imperfezioni e differenz...
Eccellenza, oggi alle 15 la seconda giornata di andata
Attualità, Calcio, Notizie, Sport

Eccellenza, oggi alle 15 la seconda giornata di andata

Oggi è in programma la seconda giornata del campionato regionale abruzzese di Eccellenza. Queste le partite in programma, con calcio d'inizio alle ore 15. Mosciano - Fucense Trasacco Bacigalupo Vasto Marina - Renato Curi  Angolana Celano - Torrese Folgore Delfino Curi - Virus Cupello Lanciano - Sambuceto Penne - Ovidiana Sulmona Pontevomano - Pro Vasto San Salvo - Montorio Santegidiese - Pianella Questa è l'attuale classifica: Bacigalupo Vasto Marina, Celano, Folgore Delfino Curi Pescara, Fucense Trasacco, Lanciano, Mosciano e Ovidiana Sulmona 3; Pontevomano, Renato Curi Angolana, San Salvo Calco,e Torrese 1; Santegidiese, Virtus Cupello, Pianella, Montorio, Penne, Pro Vasto e Sambuceto 0.    
Calo di adesioni all’asilo Stella Maris. Il Comune di Vasto interviene con i contributi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Calo di adesioni all’asilo Stella Maris. Il Comune di Vasto interviene con i contributi

Si registrano poche iscrizioni all’asilo nido Stella Maris di Vasto Marina che il Comune ha dato in gestione alla cooperativa Gialla di Guidonia Montecelio, in provincia di Roma. Sono attualmente 12 i bambini che frequentano la struttura riaperta l’8 settembre, mentre le iscrizioni sono 15 a fronte di una capienza massima di 40. A scoraggiare le famiglie – alcune delle quali si sono rivolte ai nidi privati - sono le rette troppo alte, aumentate fino al 70%. Per incentivare le iscrizioni e venire incontro alle mamme lavoratrici il Comune ha stabilito l’erogazione di contributi mensili da un minimo di 80 ad un massimo di 120 euro. I moduli per presentare la domanda sono disponibili presso l’ufficio pubblica istruzione del Comune o scaricabili dal sito  www.comune.vasto.ch.it alla sez. “a...
La Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di Vasto si prepara a festeggiare da lunedì 15 a domenica 21 settembre i suoi venticinque anni dalla ricostituzione avvenuta nell’aprile del 2000
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di Vasto si prepara a festeggiare da lunedì 15 a domenica 21 settembre i suoi venticinque anni dalla ricostituzione avvenuta nell’aprile del 2000

. Una settimana dedicata a ripercorrere un quarto di secolo che inizierà con la mostra storico-fotografica, ospitata nella sala Mattioli in corso De Parma con orario dalle ore 17:00 alle ore 20:00, per raccontare la nostra storia. Sabato 20 settembre alle ore 17:30 la traslazione della statua di san Michele arcangelo dalla sua chiesa alla parrocchia di Santa Maria Maggiore con la partecipazione delle Confraternite cittadine, accompagnati da don Nicola del Bianco, parroco della chiesa di Santa Maria del Sabato Santo, che segnerà anche l’inizio della novena del santo patrono della Città. Alle ore 18:00 nella chiesa di Santa Maria Maggiore catechesi del cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo emerito della diocesi de L’Aquila, che alle ore 19:00 celebrerà la santa messa. Domenic...
L’Assessore Carlo della Penna: “La Pro Vasto è un patrimonio della città”
Attualità, Calcio, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

L’Assessore Carlo della Penna: “La Pro Vasto è un patrimonio della città”

Chie  ama davvero la Pro Vasto sa che negli ultimi tempi non è stato semplice essere un suo tifoso: sono state fatte scelte difficili, allontanando persone che non portavano nulla di buono, ma solo divisioni e chiacchiere che macchiavano il nome e il blasone della nostra squadra. Era necessario, per rispetto della nostra storia e dei colori che ci rappresentano. Sul campo la Pro Vasto ha guadagnato la permanenza in Eccellenza: un traguardo non scontanto che con tanto impegno si è riusciti ad ottenere, personalmente tutto ciò che ho fatto, l’ho fatto da tifoso, con passione e sacrificio, che ama questi colori e non perché “dovuto” dal ruolo di assessore comunale. La verità è che quando “scendi in campo” soffri per quei colori e sei prima di tutto un tifoso, come tutti gli altri...
La sicurezza della Trignina al centro di tutto
Attualità, Cronaca, Notizie

La sicurezza della Trignina al centro di tutto

La sicurezza  sulla Trignina resta al centro delle attenzioni. Gli amministratori locali insistono sulla necessità di proseguire le attività di controllo della viabilità sulla SS.650. L' Anas su richiesta dal Prefetto Gaetano Cupello valuterà l’installazione di apparecchiature di rilevazione della velocità del tipo “tutor”. Il Prefetto ha ricordato che con decreto del 27 agosto, sono stati individuati due tratti lungo la S.S. 650 e la S.S. 16, sui quali potranno essere installate apparecchiature autovelox per il rilevamento della velocità. Nel frattempo si moltiplicano le iniziative e interventi politici. Paola Calvano