domenica, Settembre 7

Notizie

Soldi falsi, i sequestri della Finanza a Chieti
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Soldi falsi, i sequestri della Finanza a Chieti

Il falso monetario è un fenomeno in aumento. A dirlo, la Guardia di Finanza del comando provinciale di Chieti, che ha diffuso i dati relativi ai sequestri di banconote false operati dalle fiamme gialle. Nel solo Chietino, nel corso del 2023, i militari hanno sequestrato 663 banconote contraffatte per un valore complessivo di oltre 29mila euro, con un aumento del 13% rispetto all'anno precedente. Il taglio preferito dai falsari sono i biglietti da 50 euro, che infatti costituiscono buona parte della refurtiva e del suo valore, 415 banconote su 663 per un valore di 20.750 euro. I Comuni maggiormente interessati al fenomeno sono risultati quelli di Chieti e San Giovanni Teatino, Lanciano, Vasto e San Salvo, Lanciano. Al momento, i reati segnalati alle procure di competenza sono a cari...
Il medico teatino Sergio Guerri guiderà la sanità in Azione Politica
Attualità, Notizie

Il medico teatino Sergio Guerri guiderà la sanità in Azione Politica

La squadra di Azione Politica si arricchisce con l’arrivo del Dr. Sergio Guerri, il nuovo responsabile del settore Sanità del movimento civico fondato Gianluca Zelli, che curerà la relativa parte di programma per le prossime elezioni regionali. Il medico teatino è già stato responsabile del dipartimento Sanità del movimento Noi con Salvini alle scorse regionali del 2019; dopo una lunga e proficua esperienza nella sanità privata, metterà a disposizione la sua professionalità per realizzare con Azione Politica una sanità che valorizzi le competenze e che salvaguardi le categorie più fragili. “Siamo orgogliosi dell’arrivo in Azione Politica del Dr. Guerri - afferma il presidente Zelli - , che grazie alla sua conoscenza nei settori della sanità, saprà sicuramente coniugare al meglio le propri...
Protocollo d’intesa tra il Comune di Chieti e la Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Attualità, Notizie, Politica

Protocollo d’intesa tra il Comune di Chieti e la Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà

Continua con la firma del protocollo d’intesa fra Comune e Casa Circondariale di Chieti sui percorsi di pubblica utilità nella manutenzione e recupero del patrimonio pubblico e ambientale il cammino della rete per l’inclusione sociale delle persone con fragilità sottoposte ad esecuzione penale della città di Chieti. Oggi la firma da parte del sindaco Diego Ferrara e del direttore della Casa Circondariale di Chieti Franco Pettinelli, in presenza della neo assessora alle Politiche sociali Alberta Giannini. “Per la firma di questo protocollo ci riferiamo alla legge n. 354 del 1975 sul lavoro di pubblica utilità che possano essere svolti dai detenuti condannati in articolo 21 o in misura alternativa – così il sindaco Diego Ferrara – . Negli anni ci sono stati tanti protocolli fra il Ministero...
Messi notificatori, polemica in Molise
Attualità, Notizie

Messi notificatori, polemica in Molise

Un comune del Molise ha assunto un messo notificatore attingendo  alla graduatoria degli idonei del concorso di Vasto. Nulla di strano, si tratta infatti   di una possibilità consentita dalla legge, già sfruttata peraltro da altre amministrazioni abruzzesi. A fare rumore però è un’altra  circostanza. La candidata in questione, Cristina Giagnacovo, piazzatasi al 21°  posto della graduatoria, è la moglie dell’assessore regionale del Molise Salvatore Micone, esponente di Fratelli d’Italia, cioè lo stesso partito che a Vasto ha presentato un esposto in Procura dando il via all’inchiesta della magistratura. Un fatto che sta facendo molto discutere nel vicino Molise, dove è stata sollevata la  “questione etica”, chiamando in causa direttamente il presidente della Regione, Francesco Roberti. L’...
Regionali, in tanti all’inaugurazione del comitato elettorale di Carla Zinni. Sigismondi (FdI): “E’ un’eccellente amministratrice, ha contribuito alla crescita del partito dal primo giorno”
Attualità, Notizie, Politica

Regionali, in tanti all’inaugurazione del comitato elettorale di Carla Zinni. Sigismondi (FdI): “E’ un’eccellente amministratrice, ha contribuito alla crescita del partito dal primo giorno”

Bagno di folla ieri a Casalbordino, in Largo S.S. Salvatore, per l’inaugurazione del comitato elettorale di Carla Zinni, candidata di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale d’Abruzzo, nelle elezioni del  10 marzo prossimo. Tantissimi i cittadini, non solo di Casalbordino, ma dell’intero territorio, e molti gli amministratori dei comuni della provincia di Chieti che hanno partecipato a sostegno della corsa all’Emiciclo del Vicesindaco di Casalbordino. Ad aprire gli interventi, il Sindaco Filippo Marinucci, che ha speso parole di stima nei confronti di Carla Zinni: “È un’amministratrice attenta, presente, capace, e che dedica tutta se stessa all’amministrazione della cosa pubblica, senza mai sottrarsi”. Parole importanti, poi, quelle del Sen. Etelwardo Sigismondi, Coordinatore regionale ...
Variante alla Statale 16, Menna sollecita i finanziamenti
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16, Menna sollecita i finanziamenti

E’ un’opera strategica per il territorio che, se realizzata, permetterebbe non solo di decongestionare il traffico lungo la  Adriatica, ma anche di trasformare il tratto in questione in “via del Mare”. E’ la variante alla Statale 16, un progetto di cui si parla da decenni  e che è tornato alla ribalta in questi giorni grazie alla iniziativa del sindaco, nonché  presidente della Provincia, Francesco Menna che ha sollecitato il Ministero e la Regione per l’erogazione dei finanziamenti necessari per la sua realizzazione. Non stiamo parlando, però, della variante proposta dall’Anas con tunnel e sopraelevata bocciata a suo tempo dall’intero consiglio comunale, ma del completamento e potenziamento della viabilità di raccordo  tra i caselli autostradali Vasto nord-Vasto sud, mediante la sistemaz...
Al Teatro Rossetti la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino
Attualità, Cultura, Notizie

Al Teatro Rossetti la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino

Sabato 13 gennaio, alle ore 17:00, presso il Teatro Rossetti di Vasto si terrà la presentazione del volume “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino. Dialogheranno con l’autrice i professori Costantino Felice e Nicolangelo D’Adamo. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e patrocinata dal Polo Liceale “Raffaele Mattioli” di Vasto. “Sarà l’occasione per approfondire una figura di così alto valore che seppe dare un contributo decisivo alla costruzione della nostra Repubblica” ha dichiarato il Sindaco Francesco Menna. “Il libro di Francesca Pino, prodotto di anni di ricerche d’archivio e di testimonianze, ha il merito di illuminare con accuratezza ed efficacia la vita e l’opera di Raffaele Mattioli.” Francesca Pino ha diretto l’Archiv...
Concessioni demaniali prorogate, la scadenza ora è il 31 dicembre
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Concessioni demaniali prorogate, la scadenza ora è il 31 dicembre

La giunta prende atto di quanto stabilito dal legislatore nazionale e proroga le concessioni demaniali al 31 dicembre 2024, allineandosi a quanto già fatto da altri comuni costieri. Una boccata di ossigeno per i titolari degli stabilimenti balneari presenti lungo il litorale vastese che hanno accolto favorevolmente il provvedimento varato dall’esecutivo guidato dal sindaco Francesco Menna. “L’amministrazione ha dimostrato grande sensibilità rispetto alla problematica”, commenta Massimo Di Lorenzo della Fab-Cna, “io stesso mi sono fatto parte attiva affinchè venisse deliberata la proroga in attesa di provvedimenti legislativi da parte del governo nazionale”. La delibera approvata dalla giunta, nel fare riferimento a tutte le sentenze che si sono susseguite in questi anni, demanda al compe...
Clima, in Abruzzo dicembre più caldo di 2,4 gradi in 30 anni
Attualità, Notizie

Clima, in Abruzzo dicembre più caldo di 2,4 gradi in 30 anni

Il mese di dicembre 2023 sull'Abruzzo è stato più caldo di 2.4 gradi centigradi rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020, e più secco, con precipitazioni più scarse in media del 67% rispetto alla climatologia. A sottolinearlo è una delle rilevazioni compiute su base mensile del Cetemps, il Centro di eccellenza in telerilevamento e modellistica previsionale di eventi severi dell'Università dell'Aquila. È il secondo anno consecutivo che, in Abruzzo, nel mese di dicembre, vengono riscontrate dal Centro di eccellenza diretto dalla professoressa Rossella Ferretti temperature più alte della media e scarse precipitazioni. Dicembre 2022, infatti, aveva fatto registrare temperature massime più alte di 3,5 gradi centigradi rispetto alla media rilevata nel periodo 1991-2020, e pre...
Vasto Basket, oggi la prima del 2024
Notizie, Sport

Vasto Basket, oggi la prima del 2024

Primo incontro ufficiale del 2024 per la Ge.Vi. Vasto Basket che domenica scenderà oggi sul parquet amico contro il Torre Spes. Testa – coda da non sottovalutare : basti pensare alla gara di andata dove gli uomini di coach Patricelli diedero filo da torcere per oltre 30 minuti alla franchigia biancorossa. Il roster ospite presenta in cabina di regia l’esperto Raffaele Rubino (13.3), nel pacchetto esterni il veterano Stjepanovic (14.4) miglior marcatore dei suoi , coadiuvato da Vegliò (arrivato in corsa dopo l’infortunio di Piscione) . Nelle ali Di Rocco e Testa mentre nell’area pitturata troviamo Libertini (6.3). La Vasto Basket, che nel periodo natalizio ha lavorato sodo per tenere alta la condizione fisica, è chiamata a non commettere passi falsi e scendere in campo senza pensare alla ...