venerdì, Agosto 22

Notizie

Al via il bando FESR per ricerca, innovazione e assunzione di giovani ricercatori
Attualità, Notizie, Politica

Al via il bando FESR per ricerca, innovazione e assunzione di giovani ricercatori

Si è aperta lunedì 7 luglio alle ore 12 la piattaforma informatica predisposta dal dipartimento delle Attività produttive per l’accoglimento dei progetti dell’avviso “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, inserito nella programmazione FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) 2021-2027. Forte di una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro, l’avviso FESR finanzia i progetti delle imprese – grandi, medie e piccole – che sviluppano nuovi processi e tecnologie sostenibili. Sono ammessi investimenti in prodotti, servizi, trasferimento tecnologico e tutela degli attivi immateriali. Contestualmente alla parte investimenti, l’avviso prevede poi una riserva di 8 milioni di euro destinati ad incentivare l’assunzione di giovani laureati nelle ...
Dazi Usa, Bankitalia: Abruzzo seconda regione più vulnerabile d’Italia
Attualità, Notizie

Dazi Usa, Bankitalia: Abruzzo seconda regione più vulnerabile d’Italia

«L’Abruzzo è una delle regioni italiane più vulnerabili di fronte alla minaccia di introdurre dazi da parte degli Stati Uniti. Per questo occorre una decisa azione anche del governo regionale nei confronti di quello nazionale, affinché tale rischio sia scongiurato; ma serve una presa di posizione in tal senso di tutto il sistema politico regionale, superando logiche di schieramento». Lo afferma in una nota il presidente di Cna Abruzzo, Bernardo Sofia, citando uno studio realizzato da Bankitalia e diffuso nei giorni scorsi da alcuni organi di stampa, tra cui Milano Finanza: studio secondo cui diversi comparti produttivi strategici per il nostro sistema economico regionale, come agro-alimentare, farmaceutico ed elettronica, sarebbero particolarmente esposti nel caso in cui dalle parole Trump...
Tre anni alla maestra violenta di San Salvo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tre anni alla maestra violenta di San Salvo

Una condanna a 3 anni di reclusione è stata  emessa dal giudice Stefania Izzi per P.P. 63 anni, l'insegnante di San Salvo finita in giudizio per maltrattamenti sui minori durante le lezioni. Tanti i genitori che affollavano l'aula . Molti fra loro si sono costituiti tutti parte civile. Ad essere risarciti saranno i bambini per i quali sono stati fissati mille euro di provvisionale. Il ministero della Pubblica istruzione si è dichiarato responsabile civile. Un ampio servizio sull'argomento, con tutti i dettagli, a firma di Paola Calvano, lo trovate stamane sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " E' una sentenza giusta ", ha dichiarato l'avvocato Antonello Cerella che con i colleghi , Silvia Ranalli , Celmentina De Virgiliis , Claudia D'Alò e una associazione che si ...
Transpallet manuali: perché scegliere la qualità di Officina Masetti per la tua azienda
Attualità, Notizie

Transpallet manuali: perché scegliere la qualità di Officina Masetti per la tua azienda

Nel contesto industriale e logistico attuale, scegliere strumenti di movimentazione robusti e affidabili è importante per ottenere continuità operativa, sicurezza e risparmio nel lungo termine. I transpallet rappresentano una soluzione pratica per spostare carichi pesanti con facilità, ma non tutti offrono le stesse prestazioni. Affidarsi a un prodotto economico e standardizzato può sembrare conveniente nell’immediato, ma spesso comporta costi nascosti legati a manutenzioni frequenti, rotture anticipate e interruzioni operative. Officina Masetti, con oltre cent’anni di esperienza, si è affermata nel mercato grazie alla qualità superiore dei suoi transpallet, realizzati con cura artigianale e materiali selezionati. L’azienda offre una gamma completa di modelli, ciascuno progettato per offr...
San Salvo, sabato 12 luglio il Gran Concerto Finale del “Fortissimo Festival” III Edizione 2025
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

San Salvo, sabato 12 luglio il Gran Concerto Finale del “Fortissimo Festival” III Edizione 2025

Sabato 12 luglio, alle ore 21:30, in Piazza San Vitale si svolgerà il Gran Concerto Finale del “Fortissimo Festival” III Edizione 2025. L’evento è organizzato dall’ “A.P.S. Musica in crescendo” di San Salvo in collaborazione con l’Associazione “I Girasoli odv di Acquaviva Picena e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Salvo. Il concerto vedrà coinvolti più di 80 musicisti e ballerine classiche che faranno emozionare, divertire e sognare …fortissimo. Da 7 anni la rete del progetto coinvolge realtà del terzo settore da Reggio Calabria a Latina, da L’Aquila a Pesaro, passando per la provincia di Ascoli Piceno, Teramo e ovviamente San Salvo, a testimonianza della vocazione nazionale e inclusiva del Fortissimo Festival. Musica e danza, linguaggi universali capaci di unire ...
San Salvo, giovedì pomeriggio in Municipio la presentazione del Beer Fest
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, giovedì pomeriggio in Municipio la presentazione del Beer Fest

Domani, giovedì 10 luglio, alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare del Comune di San Salvo, si terrà la la presentazione ufficiale dell’US SAN SALVO BEER FEST, manifestazione che si conferma uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva 2025. Durante l’incontro saranno svelati tutti i dettagli del festival:  • il programma completo delle serate,  • le novità di questa edizione,  • gli ospiti previsti,  • e le iniziative collaterali dedicate a giovani, famiglie.
I Giovani democratici dell’Area Vastese intervengono dopo le parole espresse all’assessora Anna Bosco: “Siamo contro il linguaggio paternalista e maschilista”
Attualità, Notizie, Politica

I Giovani democratici dell’Area Vastese intervengono dopo le parole espresse all’assessora Anna Bosco: “Siamo contro il linguaggio paternalista e maschilista”

Contro il linguaggio paternalista e maschilista rivolto all’assessora Anna Bosco "I Giovani Democratici dell’area vastese esprimono profonda indignazione per l’uso di epiteti paternalisti e sessisti rivolti all’assessora Anna Bosco: definizioni riduttive come “signorina”, “gentile assessora” o commenti sul suo aspetto — come “bella assessora dai capelli biondi”— espressioni concrete di un patriarcato radicato che sfrutta la lingua come strumento di potere. Queste espressioni non sono state utilizzate in un contesto di cortesia o di apprezzamento, ma come parte di una critica all’operato dell’assessora. Invece di affrontare il merito delle sue azioni, si è scelto di attaccarla sul piano personale, riducendo la sua professionalità a un’immagine estetica. Questo tipo di linguaggio non solo ...
APU a Vasto Marina: fase di pre-esercizio di 30 giorni senza rilevamento automatico delle infrazioni
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

APU a Vasto Marina: fase di pre-esercizio di 30 giorni senza rilevamento automatico delle infrazioni

Il Comune di Vasto informa la cittadinanza che, con decorrenza dal 15 luglio al 25 agosto 2025, sarà istituita l’Area Pedonale Urbana (APU) in Viale Dalmazia, nel tratto compreso tra Corso Zara e il Lungomare E. Cordella (discesa esclusa), dalle ore 21.00 alle ore 02.00. Durante questo periodo, la circolazione e la sosta dei veicoli saranno vietate, salvo per le categorie autorizzate (veicoli delle Forze dell’Ordine, mezzi di pubblica sicurezza, veicoli di pronto soccorso e in servizio di emergenza, velocipedi, veicoli al servizio di persone con disabilità munite di apposito contrassegno, veicoli a emissione zero assimilabili ai velocipedi per ingombro e velocità, veicoli autorizzati temporaneamente per montaggio e trasporto impianti relativi a manifestazioni pubbliche). «È prevista – spi...
“Emergenza ditteri a Vasto, l’amministrazione si distingue… per l’inazione”: i consiglieri Prospero, Suriani, Giangiacomo e Monteodorisio interrogano il Sindaco Menna
Attualità, Notizie, Politica

“Emergenza ditteri a Vasto, l’amministrazione si distingue… per l’inazione”: i consiglieri Prospero, Suriani, Giangiacomo e Monteodorisio interrogano il Sindaco Menna

In piena stagione estiva, mentre cittadini e turisti cercano refrigerio tra le vie e le piazze di Vasto, un’altra popolazione prospera indisturbata: quella delle zanzare, in tutte le loro forme e varietà. A denunciarlo, con toni ironici ma con intenti serissimi, sono i consiglieri comunali Francesco Prospero, Vincenzo Suriani, Guido Giangiacomo e Antonio Monteodorisio che hanno presentato un’interrogazione indirizzata direttamente al Sindaco di Vasto. «È evidente – spiegano i consiglieri – che gli unici a godere appieno della bella stagione vastese siano i ditteri: zanzare tigre, aedes, anofele, culex… un intero bestiario che prospera indisturbato mentre l’amministrazione è impegnata in eventi celebrativi, foto ricordo, consegna di targhe e tagli di nastri.» L’interrogazione, dai toni vo...
Taglieri (M5S): “Marsilio e Meloni intervengano subito, la Regione è in confusione totale e la Magnacca smentisce se stessa. Val di Sangro non può essere lasciata nell’incertezza”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Marsilio e Meloni intervengano subito, la Regione è in confusione totale e la Magnacca smentisce se stessa. Val di Sangro non può essere lasciata nell’incertezza”

Le preoccupazioni sulla tenuta produttiva e occupazionale della Val di Sangro sono esplose in seguito alle dichiarazioni pubbliche di Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per l’Europa, che ha parlato senza mezzi termini di un imminente “dramma industriale” per l’Italia e paventato la possibilità di delocalizzare la produzione se il Governo nazionale non interverrà con misure adeguate, anche sotto forma di incentivi. Parole gravi, che hanno giustamente allarmato sindacati, lavoratori e amministratori locali. Tuttavia, anziché affrontare la questione con senso di responsabilità, l’Assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca ha inizialmente liquidato ogni allarme, accusando chi solleva interrogativi legittimi – dai sindacati all’opposizione – di essere “cassan...