sabato, Agosto 23

Notizie

Carcere di Vasto, Menna: «Servono risorse e personale »
Abruzzo, Attualità, Notizie

Carcere di Vasto, Menna: «Servono risorse e personale »

La morte di una persona con fragilità psichiche nella casa di lavoro di Vasto è un fatto gravissimo che ci addolora profondamente. Esprimo il mio cordoglio alla famiglia e la mia massima solidarietà agli agenti e al personale, costretti da anni a lavorare in condizioni insostenibili. Il carcere di Vasto è abbandonato. Servono risposte concrete: uomini e risorse. Lo Stato non può più voltarsi dall’altra parte. Ricordo anche il percorso condiviso negli anni passati con le organizzazioni sindacali e con chi, a vario titolo, si è impegnato per richiamare l’attenzione su questa realtà afflitta da varie problematiche.   Francesco Menna
La terza carezza estiva de La Conchiglia ODV al Circolo Nautico di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie, Sport

La terza carezza estiva de La Conchiglia ODV al Circolo Nautico di Vasto

  Proseguono le carezze estive de La Conchiglia ODV. Il 3 luglio presso il Circolo Nautico di Vasto i soci e le socie hanno salpato nelle calme acque della Riserva di Punta Aderci per godere dei tenui colori del tramonto. L’Associazione ringrazia i proprietari delle imbarcazioni per la disponibilità concessa e in particolare il presidente del Circolo Nautico di Vasto, Nicola Mastrovincenzo.  Quando i soci e le socie riescono a mettersi insieme per donare il proprio tempo, le proprie competenze e tutta la professionalità disponibile, sentiamo davvero di essere una grande forza che si fa sempre di più comunità – dice la presidente de La Conchiglia ODV Mariella Alessandrini. Vedere i sorrisi di chi sta affrontando la malattia e offrire un’occasione di relax e amicizia è per noi la cosa...
Venerdì la “Pedalata di luna piena”, evento speciale sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi
Attualità, Notizie

Venerdì la “Pedalata di luna piena”, evento speciale sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi

Occasione unica per pedalare, di sera, lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi. Appuntamento venerdì 11 luglio prossimo in occasione del plenilunio: all’andata seguendo il tramonto e, al ritorno, la luce della luna. Con e-bike. Con degustazione finale, al rientro, direttamente sulla spiaggia di ciottoli, allo splendore del nostro satellite. Lungo il percorso, soste per raccontare la storia dei trabocchi, il territorio e leggere poesie dedicate alla luna. Una pedalata originale all’insegna del cicloturismo, dunque, adatta a tutti e su ciclabile, nel tratto della Via Verde della Costa dei Trabocchi fra Torino di Sangro Marina e Ortona. Con degustazione finale, al rientro, direttamente sulla spiaggia di ciottoli, allo splendore del nostro satellite. L’evento è proposto da Borracce di poe...
Per Consiglio di lettura “Sangue marcio” di Antonio Manzini
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Sangue marcio” di Antonio Manzini

Ci sono romanzi che non offrono consolazione, ma che restano nella memoria proprio per la loro capacità di mettere il lettore di fronte a ciò che spesso si preferirebbe non vedere. Sangue marcio di Antonio Manzini è uno di questi. Pubblicato per la prima volta nel 2005, è tornato in libreria in una nuova edizione dopo anni di irreperibilità. Chi conosce Manzini per il vicequestore Rocco Schiavone resterà colpito dalla natura più oscura, drammatica e psicologicamente tagliente di questo suo romanzo d’esordio. La storia si svolge a L’Aquila, in un’Italia di inizio anni Duemila attraversata da un senso di disillusione e inquietudine. La città è sconvolta da una serie di omicidi misteriosi: le vittime vengono ritrovate nude, con un sacchetto in testa e nessun segno evidente di violenza. Ma og...
Fossacesia, inaugurato il Parco della Gentilezza
Attualità, Notizie

Fossacesia, inaugurato il Parco della Gentilezza

Nei giorni scorsi in una piazza gremita di cittadini, famiglie e bambini, abbiamo inaugurato ufficialmente il Parco della Gentilezza in Piazzale L’Aquila: un nuovo spazio pubblico dedicato ai valori dell’inclusione, della pace e della convivenza civile. Il parco, realizzato grazie a un finanziamento complessivo di 117.800 € (di cui 100.000 dalla Regione Abruzzo, che abbiamo ottenuto partecipando ad un bando pubblico riservato ai Comuni), si estende su 1400 mq e include aree verdi, arredi urbani, panchine – tra cui due smart e una lilla, simbolo della Giornata Mondiale della Gentilezza – oltre a impianti tecnologici e sistemi di videosorveglianza. Durante la cerimonia, il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha ricordato che la gentilezza è una responsabilità collettiva e ha istituito una d...
Tragedia sfiorata a Casalbordino, malore in mare per un 74enne. E’ ricoverato in rianimazione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tragedia sfiorata a Casalbordino, malore in mare per un 74enne. E’ ricoverato in rianimazione

Tragedia sfiorata sulla spiaggia di Casalbordino, ieri mattina, per il grande caldo. Un uomo si è accasciato mentre era in acqua, rischiando l'annegamento. Provvidenziale è stato l'intervento dei soccorritori e le prime cure all'ospedale San Pio di Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'uomo è stato visto galleggiare ma il viso era immerso nell'acqua. Determinante il pronto intervento del bagnino di turno che, in attesa dell'arrivo dei sanitari del 118, ha evitato il peggio. C.S., ingegnere, 74 anni, del posto, deve la vita ad alcuni bagnanti che si sono subito  resi conto della tragedia che si stava consumando in acqua e ai medici del pronto soccorso dell'ospedale San Pio di Vasto diretti da Augusto Sardel...
I sindacati: chi decide alla Asl 2 Abruzzo?
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

I sindacati: chi decide alla Asl 2 Abruzzo?

Da alcune sigle sindacali riceviamo e pubblichiamo:  Per anni, la Direzione della ASL2 Abruzzo ha promosso trasparenza e inclusione sindacale  consentendo anche ai sindacati non firmatari del CCNL Sanità di partecipare alle riunioni di  contrattazione aziendale come uditori. Una prassi consolidata che, pur non prevista  espressamente dal contratto, non viola alcuna norma e rispetta lo spirito dell’art. 5, comma 1 del  CCNL, che richiede l’informazione preventiva ai firmatari ma non vieta il coinvolgimento di altri  soggetti rappresentativi all’interno della ASL…o soggetti sindacali.  Tuttavia, nelle ultime convocazioni sindacali – dedicate al delicato tema dei buoni pasto negati ai  dipendenti – l’azienda ha inspiegabilmente escluso i sindacati non firmatari. Una decisione tanto  inattes...