martedì, Agosto 26

Notizie

Per Consiglio di lettura “Sulla strada” di Jack Kerouac
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Sulla strada” di Jack Kerouac

Consiglio di lettura Sulla strada Autore: Jack Kerouac Pagine: 403 Casa editrice: Mondadori Recensione Quando si parla di Sulla strada di Jack Kerouac, ci si trova di fronte a un romanzo che ha segnato una vera e propria rivoluzione nella letteratura del Novecento. Pubblicato nel 1957, questo libro è molto più di un semplice racconto di viaggi: è un manifesto di libertà, un grido d'emozione, un'esplorazione dell'identità e della ricerca di senso in un'epoca che stava cambiando radicalmente. Kerouac, con il suo stile unico e inconfondibile, ha dato vita a una narrazione che trasuda energia, disillusione e un'incontenibile voglia di vivere. Il romanzo segue le avventure di Sal Paradise, alter ego di Kerouac, e del suo amico Dean Moriarty, personaggio vibrante, carismatico e pieno di fa...
Fossacesia, mercoledì l’inaugurazione del nuovo Parco della Gentilezza
Attualità, Notizie

Fossacesia, mercoledì l’inaugurazione del nuovo Parco della Gentilezza

Verrà inaugurato mercoledì 2 luglio alle ore 21 a Fossacesia  il nuovo Parco della Gentilezza. Uno spazio verde pensato per il benessere e il divertimento della comunità.Un parco urbano inclusivo, privo di barriere architettoniche, con pavimentazione adatta anche a chi ha difficoltà motorie, panchine smart con punti di ricarica USB, tre aree fitness con pavimento antitrauma, e un sistema di videosorveglianza per garantire la sicurezza di tutti.
Tra Storia e Leggende: La Visita all’Abbazia di San Bartolomeo
Attualità, Notizie

Tra Storia e Leggende: La Visita all’Abbazia di San Bartolomeo

    Domenica 29 giugno, l'Abbazia di San Bartolomeo ha aperto le sue porte ai visitatori per un'esperienza immersiva che li ha condotti attraverso secoli di storia, leggenda e cultura. Accompagnati dalla storica dell’arte Mariangela Terrenzio, i partecipanti hanno vissuto una visita speciale, ricca di fascino, tra le meraviglie architettoniche e il paesaggio mozzafiato che ha circondato il complesso monastico. Qui, dove la natura ha incontrato la storia, ogni angolo dell’abbazia ha raccontato un pezzo di passato che ancora oggi riesce a catturare l’immaginazione. Questa occasione ha rappresentato un’opportunità imperdibile per scoprire uno degli esempi più suggestivi di architettura medievale abruzzese. Il portale romanico, con le sue linee eleganti, le monofore finemente deco...
Officina Cupello: “Intitoliamo la biblioteca all’ex sindaco Di Silvio”
Attualità, Notizie, Politica

Officina Cupello: “Intitoliamo la biblioteca all’ex sindaco Di Silvio”

Intitolare la biblioteca comunale all’ex sindaco Panfilo Di Silvio, prematuramente scomparso nel 2015 all’età di 58 anni, ma rimasto nel cuore dei cupellesi. La proposta è contenuta in una mozione presentata dal gruppo consiliare Officina Cupello che ha anche chiesto all’amministrazione comunale di intitolare una strada comunale alla maestra Laura Fiorentina Fabrizio, autrice del celeberrimo “Genta bbuna e bbona gente”, tra i testi più preziosi della storia di Cupello. “Avevamo  presentato queste due mozioni in occasione del consiglio comunale del 31 dicembre”, ricorda il capogruppo Dario Leone,  “ma le ritirammo su proposta della maggioranza che ci invitò a costruire tutti insieme una Commissione ad hoc per intraprendere un percorso di studio e di ricerca che avrebbe portato alle intitol...
Scogliere, maggioranza spaccata: “La giunta riveda quel progetto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Scogliere, maggioranza spaccata: “La giunta riveda quel progetto”

“Accogliamo con entusiasmo la recente decisione di una parte della politica vastese di valutare attentamente il progetto di realizzazione di barriere frangiflutti nella baia di Vignola”. Il Comitato Litorale vivo commenta l’iniziativa della lista civica Avanti Vasto che, attraverso il capogruppo Nicola Di Stefano, ha presentato una interpellanza inserita all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale convocato per lunedì 30 giugno alle 15. Con questa iniziativa il consigliere comunale chiede “di rivedere o integrare l’attuale progetto che prevede a Vignola la realizzazione di barriere frangiflutti”. Il riferimento è all’elaborato progettuale dell’ingegner Alessandro Mancinelli che prevede opere per un totale di 3,5 milioni di euro. In attesa di reazioni da parte dell’amministrazion...
Antonio Del Casale e Martina Nicole Modesti uniti in matrimonio nella Basilica dei Santi Quattro Coronati a Roma
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Antonio Del Casale e Martina Nicole Modesti uniti in matrimonio nella Basilica dei Santi Quattro Coronati a Roma

Si è celebrato ieri pomeriggio a Roma il matrimonio di Antonio Del Casale con Martina Nicole Modesti. La cerimonia religiosa si è tenuta nella Basilica dei Santi Quattro Coronati, nel centro storico della capitale. Il rito è stato officiato da monsignor Massimo Cassola, officiale del Dicastero per i Vescovi e già segretario particolare dei cardinali Marc Ouellet e Robert Prevost, attuale Pontefice Leone XIV. Al termine della celebrazione, gli invitati hanno preso parte al ricevimento che si è tenuto a Villa Giovanelli Fogaccia, residenza storica situata nei pressi di Roma. Il professor Del Casale è professore associato di Psichiatria alla Sapienza e dirigente medico presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito neuropsich...
Boom di passeggeri all’aeroporto d’Abruzzo a giugno
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Boom di passeggeri all’aeroporto d’Abruzzo a giugno

I primi dati raccolti sulle presenze di passeggeri all’aeroporto d’Abruzzo nel mese di giugno disegnano una crescita di oltre 35.000 passeggeri rispetto a giugno 2024, una percentuale prossima al 40%. Sono i frutti della politica adottata dalla Giunta regionale Marsilio, che ha puntato sull’abbattimento delle tariffe aeroportuali per incrementare competitività e attrattività dello scalo abruzzese. Va considerato che questi dati si riferiscono a un mese che nei primi giorni aveva ancora l’orario "winter" della vecchia stagione, e deve ancora terminare. A periodo concluso, il dato non potrà che consolidarsi, prefigurando per i mesi di luglio e agosto un ulteriore balzo in avanti. “Stiamo pienamente cogliendo gli obiettivi prefissi, consolidando il rilancio dell’aeroporto, iniziato sin dal pr...
Incontro tra il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua e i vertici della Sasi: scongiurare l’emergenza idrica e ridurre i disagi
Attualità, In Evidenza, Notizie

Incontro tra il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua e i vertici della Sasi: scongiurare l’emergenza idrica e ridurre i disagi

Importante, concreto, costruttivo: sono gli aggettivi che meglio raccontano l’incontro che si è tenuto a Lanciano, nella sede della Sasi (società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 comuni della provincia di Chieti) con il commissario nazionale Nicola Dell’Acqua che ha un ruolo di estrema rilevanza, prevedere l’adozione di misure straordinarie per far fronte a situazioni di emergenza idrica. Nominato nel 2023 Dell’Acqua si occupa quindi di programmare e pianificare interventi mirati ed efficaci, tesi a contrastare i problemi dovuti alla carenza idrica. Problemi che lo scorso anno sono stati davvero molto seri, una vera e propria emergenza che ha interessato numerosi comuni gestiti dalla Sasi e non solo. L’Abruzzo ha dovuto fare i conti con la siccità e la conseguente sofferenz...
Paolucci denuncia i disagi degli utenti dei laboratori di Chieti e provincia: “Sistema in tilt, pazienti rimandati a casa. Sanità territoriale sempre più in crisi”
Attualità, Notizie

Paolucci denuncia i disagi degli utenti dei laboratori di Chieti e provincia: “Sistema in tilt, pazienti rimandati a casa. Sanità territoriale sempre più in crisi”

“Sono sempre più preoccupato lo stato della sanità territoriale, a fronte dei forti disagi che gli utenti dei laboratori di analisi di Chieti e dell'ospedale clinicizzato Ss. Annunziata nonché in altri presidi della medicina territoriale della provincia hanno sperimentato questa mattina a causa del non funzionamento del sistema informatico delle prenotazioni. Persone in attesa al caldo, anziani e soggetti fragili impossibilitati a fare i prelievi a causa del sistema in tilt che ha costretto gli operatori sanitari a scrivere a mano la nuova data per effettuarli. Questo episodio non è isolato, ma è il segno di una crisi più ampia a cui nessuno mette mano", afferma il capogruppo Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci. "Ancora una volta dobbiamo dare atto al personale medico e paramedico c...
Costituito il CIVIS Abruzzo,  Pasquale Colamartino primo portavoce del coordinamento del dono
Attualità, Notizie

Costituito il CIVIS Abruzzo, Pasquale Colamartino primo portavoce del coordinamento del dono

    In Abruzzo nasce una nuova realtà strategica per il sistema trasfusionale regionale: è stato ufficialmente costituito il CIVIS (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue). L’iniziativa, maturata durante una riunione nella sede AVIS di Pescara, vede protagoniste tutte le principali organizzazioni impegnate nella promozione del dono del sangue: AVIS Regionale Abruzzo, Croce Rossa Italiana, ADOS Lanciano, Donatori nati Abruzzo e FIDAS Abruzzo. A ricoprire il ruolo di primo portavoce sarà Pasquale Colamartino, ematologo, già direttore del Centro Regionale Sangue, componente del Comitato Direttivo del Centro Nazionale Sangue e attualmente consigliere di AVIS Nazionale. La sua nomina segna un momento cruciale per l’unione e il coordinamento del volontariato abruzz...