mercoledì, Agosto 27

Notizie

La scomparsa di Basilico, la famiglia chiede l’imputazione coatta di 6 vigilanti
Attualità, Cronaca, Notizie

La scomparsa di Basilico, la famiglia chiede l’imputazione coatta di 6 vigilanti

Ieri mattina si è tenuta davanti al gip del tribunale di Vasto una udienza in camera di consiglio per decidere se archiviare il caso come richiesto dal pm o proseguire le indagini in merito alla scomparsa di Nicola Basilico, 55 anni, la ex guardia giurata originaria di Gissi sparita da una struttura sanitaria di Vasto marina la mattina del 13 luglio 2023. Nel corso dell'udienza, l'avvocato Agostino Chieffo che assiste la sorella dello scomparso, Rosanna Basilico, non solo ha insistito sul prosieguo delle indagini, ma è tornato ad invocare l'imputazione coatta per chi avrebbe dovuto vigilare sul 55enne. Richieste contro cui si è opposto l'avvocato Giuseppe Auriemma che con la collega Giuseppina Di Risio assiste le sei persone della struttura indagate come atto dovuto. Il giudice Anna Rosa ...
La laurea di Carmen Abbadessa
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La laurea di Carmen Abbadessa

Congratulazioni per la laurea magistrale in scienze della formazione primaria di Carmen Abbadessa presso l'Università degli studi del Molise con votazione 110 e lode. Tanti auguri per questo importante traguardo da Mamma, Papà, Bianca, Nicola e la piccola Sofia.
Vasto Marina, in spiaggia è l’era degli ombrelloni ecologici
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, in spiaggia è l’era degli ombrelloni ecologici

Tolgono gli hawaiani in rafia sintetica e li sostituiscono con nuovi ombrelloni in tessuto ecologico. Inizia l’era “plastic free” per alcuni stabilimenti balneari del litorale di Vasto Marina che, in maniera graduale,  hanno deciso di adeguarsi alle nuove disposizioni, anticipando di tre anni la delibera di giunta che concede ai concessionari questo lasso di tempo (in parte già decorso) per mettersi in regola. Zio Fiore, Da Mimì, Mamitas, Lido Sabrina, sono alcune delle strutture che hanno deciso di dare una mano all’ambiente. “Ho tolto due file di hawaiani in rafia sintetica e li ho sostituiti con 20 ombrelloni in  tessuto ecologico”, spiega Luciano Fiore, titolare dello storico stabilimento balneare Zio Fiore di Lungomare Cordella, “ne avrei cambiati molti di più  se non ci fosse stato ...
La Croce Rossa apre una sede a Scerni
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

La Croce Rossa apre una sede a Scerni

Attraverso una specifica convenzione sottoscritta nasce una collaborazione tra il Comune di Scerni e il comitato della Croce Rossa assegnando una sede all’associazione umanitaria presso l’immobile comunale ex Arssa dove vi è anche la sede della Protezione Civile di Scerni. A comunicarlo è l’amministrazione comunale che sottolinea come attraverso “questo accordo si intende aumentare i servizi sanitari soprattutto nell’ambito assistenziale”.  "Ringrazio il presidente Enzo Mucci - afferma il sindaco Daniele Carlucci – della loro presenza e del supporto che svolgeranno per la comunità di Scerni. La Croce Rossa è un’associazione di alto profilo ed in sinergia con la locale Protezione Civile rappresenteranno una realtà importante per l’intero territorio."  "Con la sottoscrizione della convenzi...
Le associazioni: “Le Riserve naturali di Vasto? Passano gli anni e tutto resta uguale”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Le associazioni: “Le Riserve naturali di Vasto? Passano gli anni e tutto resta uguale”

Passano gli anni ma per le due Riserve naturali presenti sul territorio – Punta Aderci e Marina di Vasto –  tutto resta uguale. Il cambio di passo annunciato a più riprese dall’assessore all’ambiente Gabriele Barisano non c’è stato e non si intravedono, al momento, novità di rilievo. Le due aree protette sono, nella migliore delle ipotesi,  dei  “contenitori turistici”.  RISERVA DI PUNTA ADERCI – Le criticità sono sempre le stesse. La Riserva, ed in particolare la spiaggetta di Punta Penna, paga lo scotto di una mancata regolamentazione, necessaria per evitare un eccessivo carico antropico. Il regolamento annunciato è rimasto lettera morta. Così come i parcheggi a pagamento: è inconcepibile che a Vasto Marina si paghi per lasciare l’auto in sosta mentre a Punta Aderci è tutto gratis. Manc...
Roma – Due nuove “Prime” al Festival Delle Nazioni per Raffaele Bellafronte
Attualità, Notizie

Roma – Due nuove “Prime” al Festival Delle Nazioni per Raffaele Bellafronte

  Domenica 29 giugno alle ore 20:30 partirà la rassegna “I Concerti del Tempietto - Festival Musicale delle Nazioni”,   al Teatro di Marcello (Chiostro di Campitelli) a Roma. La rassegna concertistica, che durerà tutta l’estate fino al 25 settembre, punterà spesso lo sguardo, come in questo primo concerto, verso la Musica Contemporanea, sottolineando l’eclettismo e la forza espressiva dei compositori viventi. Due nuove prime esecuzioni di Raffaele Bellafronte: Aliantes III e Duo Sonata per violino e chitarra daranno il via a questo importante progetto dal titolo “Between Sound and Silence” pensato e curato da MEP – Music Ensemble Publishing che si occupa in particolare della diffusione della musica del nostro tempo. Ad interpretare le opere del compositore vastese due splendidi mu...
La Ricoclaun dona un lettino pediatrico all’Ospedale di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

La Ricoclaun dona un lettino pediatrico all’Ospedale di Vasto

E’ stato inaugurato ieri un lettino visita elettrico per l’ambulatorio del reparto di Pediatria, donato all’Ospedale “San Pio” di Vasto dalla Ricoclaun odv, che si occupa di clownterapia dal 2004, alla presenza del direttore sanitario dr. Fernando Di Vito, della responsabile del reparto pediatrico dr.ssa Patrizia Brindisino, della Caposala Ketty Regia Corte, del personale sanitario e di parte del direttivo della Ricoclaun odv: Clown Eric, Lulù, Buondì e Broccolo. Il direttore sanitario Di Vito e la responsabile del reparto Brindisino hanno rivolto un sentito ringraziamento alla Ricoclaun per la donazione che garantirà il miglioramento delle condizioni di accoglienza e cura dei piccoli pazienti, dimostrando quanto può essere utile la collaborazione tra istituzioni e volontariato. “La Ric...
Vasto, per il suicidio Trotta assolto anche il poliziotto
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Vasto, per il suicidio Trotta assolto anche il poliziotto

Per Antonio Caiazza, 57 anni, l'assistente capo e coordinatore del carcere di Torre Sinello finito a giudizio con l'accusa di omicidio colposo dello psichiatra Sabatino Trotta e violazione dell'articolo 40 del codice penale, per non aver impedito l'evento luttuoso, dopo 4 anni di processo ieri è arrivata l'assoluzione da parte del giudice monocratico del tribunale di Vasto Stefania Izzi, con la formula  il "fatto non sussiste ". La fine di un incubo. Una assoluzione che lui ha dedicato alla moglie scomparsa di recente e che per 4 anni è sempre stata al suo fianco. Il giudice Izzi ha accolto le motivazioni dei difensori, gli avvocati Arnaldo Tascione e Marisa Berarducci, ma anche le richieste della pubblica accusa rappresentata dal pm Giovanni Grieco. Paola Calvano
Tagliente: “Il progetto del nuovo ospedale bocciato dal Consiglio Superiore dei lavori pubblici”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tagliente: “Il progetto del nuovo ospedale bocciato dal Consiglio Superiore dei lavori pubblici”

C'è anche un problema di comunicazione nel pessimo funzionamento della nostra sanità regionale? Probabilmente c'è, se a dirlo sono i direttori generali delle Asl che rimproverano alla Regione di aver bocciato i rispettivi piani aziendali senza nessuna preventiva interlocuzione, senza cioè un confronto ed una discussione a monte riguardo alla stesura dei documenti di programmazione. Una conferma indiretta arriva dalla notizia trapelata in questi giorni circa i ritardi legati all'approvazione del progetto esecutivo del nuovo ospedale di Vasto. Stando a quanto risulta, il progetto si sarebbe incagliato infatti sulle sabbie della burocrazia a causa di un rimpallo di responsabilità tra organi politici, tecnici ed amministrativi. In particolare per effetto delle lungaggini dovute alla formulazio...
Digital Twin applicati all’industria: i casi BMW iFactory e HEAVY.AI
Attualità, Notizie

Digital Twin applicati all’industria: i casi BMW iFactory e HEAVY.AI

L'adozione estensiva del gemello digitale sta ridefinendo i processi produttivi, ingegneristici e logistici in molteplici ambiti industriali. Due esempi significativi provengono dal settore automotive e da quello delle telecomunicazioni: il primo attraverso l’iniziativa iFactory di BMW, il secondo con l’infrastruttura di rete ottimizzata da HEAVY.AI. Entrambe le applicazioni si basano sulla piattaforma NVIDIA Omniverse e sfruttano il rendering fotorealistico e il calcolo distribuito via GPU per simulazioni operative in tempo reale. BMW iFactory: modellazione e simulazione della produzione automobilistica Nel progetto iFactory, BMW Group ha avviato una trasformazione dei propri stabilimenti produttivi, puntando a fabbriche definite "lean, green and digital". Questa ridefinizione dei proces...