giovedì, Agosto 28

Notizie

Traffico di stupefacenti dal Lazio, in tribunale a Vasto l’inchiesta della Dda
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Traffico di stupefacenti dal Lazio, in tribunale a Vasto l’inchiesta della Dda

Arriva in tribunale l'inchiesta della Dda di Roma condotta dai carabinieri della città laziale che un anno fa ebbe un 'appendice nel Vastese . D.S.G. , 49 anni, all'epoca del blitz residente a San Salvo, sarà giudicata a settembre con rito abbreviato. Con lei alla sbarra altre 11 persone, 8 delle quali di sesso femminile. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Alla donna, difesa dall'avvocato Alessandro Cerella è contestato l'articolo 74, ossia l'associazione finalizzata al traffico delle sostanze stupefacenti o psicotrope. Un'accusa pesante che prevede la reclusione fino a 10 anni. L'avvocato Alessandro Cerella, tuttavia , è sereno e sicuro di riuscire a dimostrare l'estraneità ai fatti della propria cliente . Le mi...
Confronto UPI-Regione Abruzzo, Marsilio: “Restituire alle province ruolo, funzioni e risorse adeguate”
Attualità, Notizie, Politica

Confronto UPI-Regione Abruzzo, Marsilio: “Restituire alle province ruolo, funzioni e risorse adeguate”

“Sono qui per partecipare pienamente a questo importante momento di confronto con le province non solo abruzzesi e per sostenere l'iniziativa che si sta prendendo a livello nazionale”. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Marco Marsilio a margine del confronto avuto in data odierna nel Chiostro del Museo Aufidenate di Castel di Sangro con il presidente dell’Upi Pasquale Gandolfi per una riforma condivisa del ruolo e delle competenze delle province. Al centro del dibattito, promosso da Angelo Caruso, vicepresidente nazionale Upi e presidente della Provincia dell’Aquila, un processo che, a partire dai territori, ristabilisca ruoli chiari, funzioni concrete e risorse adeguate alle province, colmando il vuoto lasciato dalla Legge Del Rio. “Spero che questa iniziativa, che parte...
Benefici di un supporto professionale per le famiglie
Attualità, Notizie

Benefici di un supporto professionale per le famiglie

In un contesto sociale sempre più frenetico, molte famiglie si trovano a dover fronteggiare situazioni complesse legate alla cura di anziani, disabili o bambini. In questi casi, poter contare su un supporto professionale per le famiglie rappresenta una soluzione concreta per migliorare la qualità della vita quotidiana. I servizi specializzati offrono assistenza qualificata, flessibilità operativa e una preziosa tranquillità per i nuclei familiari. La crescente longevità della popolazione, i cambiamenti nei modelli familiari e la difficoltà nel conciliare lavoro e impegni domestici rendono indispensabile l’affidamento a figure competenti in grado di garantire un’assistenza continuativa e mirata. Un supporto professionale permette non solo di delegare attività impegnative, ma anche di rice...
Rapina all’Eurobet di Vasto, processo con il giudizio immediato
Attualità, Cronaca, Notizie

Rapina all’Eurobet di Vasto, processo con il giudizio immediato

Dal giorno dell'arresto, avvenuto il 17 febbraio scorso, nega ogni addebito, ma le immagini della videosorveglianza e gli oggetti recuperati dai carabinieri non depongono a suo favore. M. A. B., 41 anni, sarà giudicato per la rapina all'Eurobet dello scorso 17 febbraio  con il rito immediato dal giudice del tribunale di Vasto il 18 settembre prossimo. A deciderlo, su richiesta della Procura, è stato il giudice Fabrizio Pasquale. La difesa, rappresentata dall'avvocato Marisa Berarducci,  ha ora tempo 15 giorni per decidere se ricorrere al rito abbreviato o patteggiare la pena. Paola Calvano  
Firmato un importante accordo tra il Comune di San Salvo e la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara
Attualità, Notizie, Politica

Firmato un importante accordo tra il Comune di San Salvo e la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara

Il 23 giugno è stato firmato un importante accordo tra il Comune di San Salvo e la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara. Grazie a questo protocollo d’intesa, alcuni spazi dell’“Officina della Cultura” – l’ex mercato coperto – verranno utilizzati come deposito temporaneo per beni archeologici mobili. In particolare, verranno conservati qui i materiali e gli arredi provenienti dal Museo dell’Abbazia. La struttura comunale non sarà solo un deposito, ma verrà anche utilizzata per attività culturali e didattiche, come mostre, laboratori, seminari ed eventi aperti alla cittadinanza, in collaborazione tra Comune e Soprintendenza. «Questo accordo rappresenta un passo importante per valorizzare il nostro patrimonio culturale – ha dichiarato Maria T...
Biblioteche in rete, luoghi aperti per la crescita della comunità: varata la “Rete Culturale della Città del Vasto”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Biblioteche in rete, luoghi aperti per la crescita della comunità: varata la “Rete Culturale della Città del Vasto”

Un’alleanza istituzionale tra Comune di Vasto, Regione Abruzzo e Associazione di Promozione Sociale “Lo Spazio per tutti - ETS” gestirà la nuova “Rete Culturale della Città del Vasto” che consentirà, a partire dal primo luglio prossimo, la piena attivazione oltre che del Polo Bibliotecario Comunale “Raffaele Mattioli” di Via Aragona, anche dell’Ufficio Attività Culturali di Via Michetti. A presentare la neonata Istituzione, durante la conferenza stampa di stamane tenutasi nella Sala Consiliare del Municipio, sono stati il sindaco Francesco Menna, l’assessore regionale alla Cultura Roberto Santangelo, l’assessore comunale alla Cultura Nicola Della Gatta e il Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Lo Spazio per tutti - ETS”, Rocco Di Scipio. A sottoscrivere le Convenzioni attu...
Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI
Attualità, Notizie

Accoglienza e integrazione: il Comune di Vasto ottiene circa un milione di euro per il nuovo progetto FAMI

Si è tenuta oggi 25 giugno 2025 al Comune di Vasto la conferenza stampa di presentazione del progetto FAMI. Presenti il sindaco Francesco Menna, gli assessori Anna Bosco, Gabriele Barisano e Nicola Della Gatta. Il Comune di Vasto ha ottenuto un finanziamento di quasi 990.000 euro rispondendo a un bando del Ministero dell’Interno riservato ai Comuni titolari di progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione). Il progetto, della durata di 36 mesi, sarà realizzato in partenariato con le cooperative Pianeti Diversi, I Talenti e InVOS. I destinatari delle azioni previste sono i titolari di protezione internazionale e i neo-maggiorenni in uscita dai centri di accoglienza, che saranno accompagnati in un percorso di piena inclusione sociale e lavorativa. Tra le azioni principali del progetto...
Al Centro Commerciale Costaverde di Montenero la prima edizione dell’open day di calcio balilla paralimpico
Attualità, Notizie

Al Centro Commerciale Costaverde di Montenero la prima edizione dell’open day di calcio balilla paralimpico

Il Comune di Montenero di Bisaccia e il Centro Commerciale Costaverde organizzano la prima edizione di “Un giorno alla pari: Open Day di Calcio Balilla Paralimpico”, che si terrà domenica 06 luglio 2025 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 20, presso il Centro Commerciale Costaverde. L’evento, patrocinato dai Comuni di Termoli, Campomarino, Petacciato, San Salvo, Vasto e dal Comitato Italiano Paralimpico Regione Abruzzo, con la collaborazione della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla, il Comitato Italiano Paralimpico Regione Molise e dell’Asd ilcalciobalilla.it, nasce con l'obiettivo di offrire un'esperienza immersiva nel mondo dello sport paralimpico del Calcio Balilla. Grazie alla presenza del Campione del Mondo di Calcio Balilla Paralimpico, Daniele Riga, i par...
Pubblicità in A 14. Il Sindaco Menna:”Campagna costosa a privata”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Pubblicità in A 14. Il Sindaco Menna:”Campagna costosa a privata”

" In Abruzzo il mare più bello ". Recita così un cartello autostradale in cui vengono riportate diverse località turistiche abruzzesi, ma non Vasto. Tanto è bastato per sollevare un mare di interrogativi e polemiche. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per capire come stanno realmente le cose, ha sentito  direttamente il primo cittadino  Francesco Menna. Menna ha chiarito: i cartelli in questione fanno parte di una campagna promozionale privata e a pagamento. Il sindaco ha anche ricordato con orgoglio che la bandiera blu quest’anno a Vasto è tornata a sventolare sulla spiaggia di Punta Penna, Vignola, Vasto Marina e per la prima volta anche a San Nicola. La costa vastese ha ottenuto un nuovo riconoscimento e h...
Vasto, 182 nuovi cittadini italiani ricevono un attestato in Comune «La cittadinanza, oltre che un diritto, è anche la condivisione dei valori democratici del Paese»
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, 182 nuovi cittadini italiani ricevono un attestato in Comune «La cittadinanza, oltre che un diritto, è anche la condivisione dei valori democratici del Paese»

Sono 182 le persone residenti a Vasto che hanno ottenuto la cittadinanza italiana dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2024. Ieri 24 giugno 2025, i nuovi cittadini italiani hanno ricevuto un attestato in Comune. Presenti alla cerimonia il sindaco Francesco Menna, gli assessori Paola Cianci, Anna Bosco, Nicola Della Gatta, Gabriele Barisano, Alessandro d'Elisa, i consiglieri Lina Marchesani, Luigi Marcello, Giuseppe Forte, Nicola Di Stefano, Marino Artese e Alessandro La Verghetta. Presente anche il segretario generale Pasquale De Falco e la responsabile dell’ufficio Servizi demografici Maria Saracino. Hanno partecipato inoltre il vicequestore aggiunto dott. Pasquale Marcovecchio, il parroco della chiesa ortodossa Padre Petru Voicu e il mediatore culturale Abdelhamid Hafdi. L’appuntamento si ...