giovedì, Agosto 7

Politica

Fondi Fsc, Bocchino (Lega): “La Regione e la Lega hanno sempre testimoniato la loro vicinanza alla comunità della Provincia di Chieti”
Notizie, Politica

Fondi Fsc, Bocchino (Lega): “La Regione e la Lega hanno sempre testimoniato la loro vicinanza alla comunità della Provincia di Chieti”

  “Fino all’ultimo atto la Regione Abruzzo e la Lega hanno testimoniato la loro vicinanza alla comunità della provincia di Chieti con la destinazione di ingenti somme. Interventi che contribuiranno a migliorare la dotazione infrastrutturale sia delle aree costiere che di quelle interne che proietteranno l’Abruzzo in un ambito di modernità ed efficienza che non è più procrastinabile.” Lo dice il consigliere regionale della Lega Sabrina Bocchino annunciando le misure previste per il territorio teatino. "Scelte alle quali non è mancato il mio contributo con la segnalazione e la predisposizione di schede progetto che hanno trovato copertura economica,” sottolinea l’esponente della Lega che evidenzia alcuni interventi di grande rilevanza. “Sono oltre 17 i milioni di euro sono stati asseg...
Riapre la Biblioteca comunale di Fossacesia
Attualità, Notizie, Politica

Riapre la Biblioteca comunale di Fossacesia

Riaprirà presto la biblioteca comunale Ignazio Silone di Fossacesia. Lo ha deliberato la Giunta Comunale. La struttura di via Capo all’Orto è stata interessata da lavori di ristrutturazione e di adeguamento alle norme per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Gli interventi, che hanno preso il via con ritardo a causa della pandemia Covid, sono stati possibili grazie a un finanziamento ottenuto dal ministero dell’Economia e dal ministero per il Sud per la realizzazione di infrastrutture sociali. Con la riapertura, in accordo con l'Istituto Comprensivo di Fossacesia, si darà vita anche al progetto "Biblioteca e scuola in dialogo", che si prefigge di dare significato e valore alla conservazione dei beni librari presenti nella biblioteca comunale e in quella scolastica.
Lega, a Guardiagrele presentazione della Lista e del comitato di Sabrina Bocchino
Attualità, Notizie, Politica

Lega, a Guardiagrele presentazione della Lista e del comitato di Sabrina Bocchino

"Siamo pronti per una giornata molto significativa per questa campagna elettorale che si terrà a Guardiagrele, dove sono in programma due importanti appuntamenti per me e per tutti i candidati della Lega per la provincia di Chieti, con la presentazione della lista e l'inaugurazione della sede". Ad annunciarlo è Sabrina Bocchino, consigliere regionale ricandidata con la Lega alle elezioni regionali in programma il 10 marzo in Abruzzo. Due gli eventi previsti per domani, venerdì 16 febbraio, a Guardiagrele. Alle 19, presso la sala convegni dell'Ente Mostra Artigianato Abruzzese, si terrà la presentazione dei candidati della Lega per la provincia di Chieti - Fabrizio Montepara, Nicola Argirò, Carmela Carfone, Mario Colantonio, Donato Amedeo Di Campli, Romina Di Cretico, Rocco Paolini - all...
Regionali, le scelte dei Socialisti del Vastese
Attualità, Notizie, Politica

Regionali, le scelte dei Socialisti del Vastese

I Socialisti del Vastese sostengono il candidato alla presidenza della regione Abruzzo Luciano D'amico, il  nostro impegno si è concretizzato con la presentazione della lista RIFORMISTI e CIVICI, un raggruppamento  che vede i Socialisti come asse portante della lista.   Tra gli otto candidati del collegio provinciale di Chieti spicca il socialista Luciano Piluso, Sindaco di Schiavi  d'Abruzzo, dal 1990 ad oggi, tranne una consiliatura, tra il 2004- 2009, segno di una grande capacità  amministrativa e di consenso.   Eletto anche in consiglio regionale nel 2005 con la Consiliatura Del Turco.   Piluso è un amministratore con esperienza che sarà molto utile nel prossimo consiglio regionale, porterà i  valori dei socialisti e dei riformisti, nella nostra regione.   Attento alle aree interne...
Attualità, Notizie, Politica

Il consiglio comunale di Pollutri boccia la nascita delle pale eoliche

- Manca lo studio sulla ventosità, presenta enormi criticità dal punto di vista geologico-geotecnico ed è assente la valutazione preventiva dell’interesse archeologico. Sono solo alcune delle osservazioni al progetto “Parco eolico Abruzzo” proposto dalla società Sviluppo prime srl, approvate dal consiglio comunale di Palmoli. Un voto unanime che boccia senza mezzi termini la realizzazione di undici aerogeneratori nei comuni di Palmoli, Tufillo, Furci, Cupello e Fresagrandinaria. Le osservazioni sono state inviate al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Alla mobilitazione dei cinque comuni del medio vastese contro le torri eoliche si sono uniti associazioni e amministrazioni vicine decise a contrastare un progetto che presenta diverse criticità. “Abbiamo registrato anche ...
Vasto, per le Regionali scende in campo anche la dott.ssa Mariantonella Simone
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, per le Regionali scende in campo anche la dott.ssa Mariantonella Simone

Tra i candidati di Vasto alle prossime elezioni regionali, in programma il prossimo 10 marzo, figura anche la dott.ssa Mariantonella Simone, medico di base, candidata nella lista Abruzzo Insieme che sostiene il candidato Presidente di centrosinistra Luciano D'Amico. Una candidatura per molti inaspettata ma che trova forza dalla consapevolezza che la dott.ssa Simone ha maturato giorno dopo giorno nel toccare con mano soprattutto la Sanità offerta nel nostro territorio e più in generale nella nostra Regione. La dott.ssa Simone si è presentata agli elettori con questo breve ma significativo messaggio: "Sono Mariantonella Simone e sono un medico di famiglia. Dopo i miei studi liceali a Vasto mi sono trasferita a Bologna per i miei studi universitari durante i quali ho maturato due specializz...
Anna Bosco (Pd): “ Via Verde zoppa, occorre pianificare. Sicurezza e recupero aree dismesse le priorità. Stop alle speculazioni”
Attualità, Notizie, Politica

Anna Bosco (Pd): “ Via Verde zoppa, occorre pianificare. Sicurezza e recupero aree dismesse le priorità. Stop alle speculazioni”

È tempo di elezioni in Abruzzo. Anche la Via Verde diventa vittima di una miope politica, accontentando qualche privato invece di accelerare sulle necessarie opere per completare i tratti mancanti, che rappresentano il vero interesse collettivo. Di fatto, dopo tanti anni, la Via Verde è ancora incompleta e carente di servizi essenziali. Alcuni provvedimenti recenti emanati dal centro destra guidato da Marsilio ne danno la piena dimostrazione. La cancellazione dei fondi del PNRR per la realizzazione del ponte ciclopedonale sulla Via Verde, in località Lago Dragoni di Torino di Sangro, un’opera necessaria per collegare i due tronchi della via verde, interrotti dall’erosione costiera. A questi si aggiungano i finanziamenti ritirati dal governo regionale per la realizzazione delle altre opere ...
Elezioni regionali, la candidata Carla Zinni (FdI) il 16 a Lanciano con Sen. Sigismondi e On. Testa
Attualità, Notizie, Politica

Elezioni regionali, la candidata Carla Zinni (FdI) il 16 a Lanciano con Sen. Sigismondi e On. Testa

Carla Zinni, candidata di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale d’Abruzzo, alle elezioni del 10 marzo prossimo, incontrerà i cittadini di Lanciano e del lancianese venerdì 16 febbraio, alle ore 19:30 al ristorante l’Uliveto degli Artisti, in C.da Santa Giusta n. 171/A a Lanciano. L’evento, pubblico, vedrà la partecipazione del Sen. Etelwardo Sigismondi, che è anche coordinatore regionale del partito di Giorgia Meloni, e dell’On. Guerino Testa.  
Sabrina Bocchino: “La Lega non ha mai lasciato gli agricoltori da soli”
Attualità, Notizie, Politica

Sabrina Bocchino: “La Lega non ha mai lasciato gli agricoltori da soli”

“Avanti con concretezza, passione e voglia di fare per proseguire il lavoro iniziato in questi cinque anni, per preservare la vitalità delle nostre aree interne, far crescere ancora l’agricoltura e rendere l’Abruzzo sempre più protagonista”. Così in una nota Sabrina Bocchino, consigliere regionale della Lega ricandidata nel collegio di Chieti alle elezioni del prossimo 10 marzo. “La Lega è da sempre al fianco degli agricoltori, pronta all’ascolto e a lavorare per trovare soluzioni concrete - continua Bocchino - Lo ha fatto in queste settimane per l’Irpef agricola, così come in questi mesi per dare risposte ad altre criticità, a partire dall’emergenza peronospora. Non abbiamo mai lasciato i nostri agricoltori da soli. Il riconoscimento dello stato di calamità è arrivato anche grazie ai tant...