giovedì, Agosto 7

Politica

Sanità digitale in Abruzzo: mezzo milione di cittadini già attivi sui servizi online
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sanità digitale in Abruzzo: mezzo milione di cittadini già attivi sui servizi online

“Oggi in Abruzzo abbiamo un sistema di sanità digitale che consente di compiere attività banali come quella di consultare i tempi di attesa dei pronto soccorso e verificare, in tempo reale, quante persone siano in attesa di essere prese in carico così come quella di effettuare la scelta del medico di base o del pediatra, che si può fare attraverso i servizi digitali, attraverso un’app specifica della Regione”. Lo ha detto affermato, questo pomeriggio, a Pescara, il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, in occasione della tappa del Roadshow nazionale sul fascicolo sanitario elettronico che si è svolta nell’aula magna dell’ospedale Santo Spirito. “Il prossimo passaggio - ha detto Marsilio - sarà quello di rendere questi servizi per il cittadino ancora più semplici e accessibili...
Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale

Oggi torna a riunirsi il Consiglio Comunale. A darne notizia è il Presidente Marco Marchesani. L'assise civica si terrà in prima convocazione alle 11,30 ed in seconda convocazione alle 15. Questi i punti all'ordine del giorno. 1. Approvazione verbali seduta precedente del 28 maggio 2025 2. Interrogazioni ed Interpellanze -Interpellanza presentata dal consigliere Vincenzo Suriani ed altri n.3 consiglieri, in data 04.06.2025, prot. n.41123, avente ad oggetto: “Installazione e gestione dei chioschi nella Riserva Marina di Vasto” -Interpellanza presentata dal gruppo consiliare - Avanti Vasto-, in data 20.06.2025, prot. n.45677, in merito a “Realizzazione di barriere frangiflutti in località Vignola (Vasto) e proposta di soluzioni alternative a basso impatto ambientale; 3. Approvazione del Pi...
Proposta di legge per consenso informato e DAT, Taglieri e Alessandrini (M5S): “Un passo avanti per la dignità e l’autodeterminazione del paziente”
Attualità, Notizie, Politica

Proposta di legge per consenso informato e DAT, Taglieri e Alessandrini (M5S): “Un passo avanti per la dignità e l’autodeterminazione del paziente”

“Abbiamo depositato presso il Consiglio Regionale dell’Abruzzo la proposta di legge per normare la registrazione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) sul fascicolo sanitario elettronico. Con questa iniziativa intendiamo rafforzare ulteriormente il diritto all’autodeterminazione del paziente, garantendo che ogni cittadino abruzzese possa esprimere in anticipo le proprie volontà in tema di cure e trattamento sanitario. La Regione ha il dovere di mettere in campo strumenti chiari e uniformi, a tutela di un principio fondamentale di civiltà e umanità". Lo dichiarano il Consigliere regionale Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle e primo firmatario della proposta, e la Consigliera regionale Erika Alessandrini che ha sottoscritto il testo di legge. “La proposta di ...
Officina Cupello: “Intitoliamo la biblioteca all’ex sindaco Di Silvio”
Attualità, Notizie, Politica

Officina Cupello: “Intitoliamo la biblioteca all’ex sindaco Di Silvio”

Intitolare la biblioteca comunale all’ex sindaco Panfilo Di Silvio, prematuramente scomparso nel 2015 all’età di 58 anni, ma rimasto nel cuore dei cupellesi. La proposta è contenuta in una mozione presentata dal gruppo consiliare Officina Cupello che ha anche chiesto all’amministrazione comunale di intitolare una strada comunale alla maestra Laura Fiorentina Fabrizio, autrice del celeberrimo “Genta bbuna e bbona gente”, tra i testi più preziosi della storia di Cupello. “Avevamo  presentato queste due mozioni in occasione del consiglio comunale del 31 dicembre”, ricorda il capogruppo Dario Leone,  “ma le ritirammo su proposta della maggioranza che ci invitò a costruire tutti insieme una Commissione ad hoc per intraprendere un percorso di studio e di ricerca che avrebbe portato alle intitol...
Scogliere, maggioranza spaccata: “La giunta riveda quel progetto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Scogliere, maggioranza spaccata: “La giunta riveda quel progetto”

“Accogliamo con entusiasmo la recente decisione di una parte della politica vastese di valutare attentamente il progetto di realizzazione di barriere frangiflutti nella baia di Vignola”. Il Comitato Litorale vivo commenta l’iniziativa della lista civica Avanti Vasto che, attraverso il capogruppo Nicola Di Stefano, ha presentato una interpellanza inserita all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale convocato per lunedì 30 giugno alle 15. Con questa iniziativa il consigliere comunale chiede “di rivedere o integrare l’attuale progetto che prevede a Vignola la realizzazione di barriere frangiflutti”. Il riferimento è all’elaborato progettuale dell’ingegner Alessandro Mancinelli che prevede opere per un totale di 3,5 milioni di euro. In attesa di reazioni da parte dell’amministrazion...
Boom di passeggeri all’aeroporto d’Abruzzo a giugno
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Boom di passeggeri all’aeroporto d’Abruzzo a giugno

I primi dati raccolti sulle presenze di passeggeri all’aeroporto d’Abruzzo nel mese di giugno disegnano una crescita di oltre 35.000 passeggeri rispetto a giugno 2024, una percentuale prossima al 40%. Sono i frutti della politica adottata dalla Giunta regionale Marsilio, che ha puntato sull’abbattimento delle tariffe aeroportuali per incrementare competitività e attrattività dello scalo abruzzese. Va considerato che questi dati si riferiscono a un mese che nei primi giorni aveva ancora l’orario "winter" della vecchia stagione, e deve ancora terminare. A periodo concluso, il dato non potrà che consolidarsi, prefigurando per i mesi di luglio e agosto un ulteriore balzo in avanti. “Stiamo pienamente cogliendo gli obiettivi prefissi, consolidando il rilancio dell’aeroporto, iniziato sin dal pr...
Pulizia e Decoro Urbano: il Comune di Fossacesia non si ferma mai
Politica

Pulizia e Decoro Urbano: il Comune di Fossacesia non si ferma mai

Proseguono, ogni giorno senza sosta, le attività di pulizia e miglioramento del decoro urbano su un territorio vasto e complesso. Un impegno che richiede organizzazione, tante risorse finanziarie, presenza costante. Nel periodo estivo, il lavoro diventa ancora più intenso: Fossacesia è una località turistica molto frequentata, e ciò comporta un aumento significativo delle necessità di manutenzione e pulizia. Ma l’impegno non nasce oggi: è un’attività che va avanti dal 1° gennaio al 31 dicembre, senza pause, con costanza e dedizione. In questi giorni stiamo condividendo alcune immagini per mostrare ai cittadini ciò che quotidianamente viene svolto, spesso in silenzio e senza clamore. È importante ricordare che Fossacesia, pur contando circa 6.400 abitanti, gestisce un territorio estes...
Il caso scogliere a Vignola, Avanti Vasto scuote la maggioranza
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il caso scogliere a Vignola, Avanti Vasto scuote la maggioranza

“Rivedere o integrare l'attuale progetto che prevede a Vignola la realizzazione di barriere frangiflutti emerse con soluzioni innovative e sostenibili già sperimentate con successo in contesti simili”. Avanti Vasto, la lista civica di matrice socialista, scende in campo contro l’intervento che l’amministrazione comunale si accinge ad effettuare a nord del litorale, in una zona della costa soggetta ad erosione. Lo fa con una interpellanza a firma del capogruppo Nicola Di Stefano che chiede di “valutare l'adozione di un  progetto alternativo con barriere sommerse, in grado di coniugare la tutela del litorale con la salvaguardia dell'onda”. Il punto è stato inserito all’ordine del giorno del consiglio comunale convocato il 30 giugno alle 15. E’ una presa di posizione destinata a suscitare...
Taglieri: “Clima tropicale negli ospedali dell’ASL 02: pazienti fragili e operatori sanitari costretti a resistere, come in una giungla. Ma la Regione dov’è?”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri: “Clima tropicale negli ospedali dell’ASL 02: pazienti fragili e operatori sanitari costretti a resistere, come in una giungla. Ma la Regione dov’è?”

C’è una sanità che soffre, non solo per le solite carenze di organico o per le liste d’attesa interminabili, ma per qualcosa di ancora più elementare: l’aria. Il clima. La temperatura. La sopravvivenza fisica dentro le corsie ospedaliere. Accade in Abruzzo, nel 2025. Mentre le temperature superano i 35 gradi, in numerose strutture dell’ASL 02 – da Lanciano a Vasto, da Chieti ai distretti interni – pazienti e operatori sanitari sono costretti a convivere con ambienti surriscaldati, privi di aria condizionata o con impianti rotti, obsoleti o mai manutenuti. Una condizione non occasionale, non passeggera, ma ormai sistemica e gravissima. Reparti con pazienti oncologici o cronici bloccati in stanze che sembrano serre, ambulatori territoriali dove si visita tra 30 e 32 gradi, personale costret...
Vasto, blitz della Polizia locale su sconfinamenti nelle strade secondarie della città
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, blitz della Polizia locale su sconfinamenti nelle strade secondarie della città

Oggi il sindaco di Vasto Francesco Menna, insieme agli agenti di Polizia locale Giovanni Cicchini e Cinzia Calvano ha effettuato, dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, un sopralluogo in diverse strade secondarie dei quartieri Incoronata e San Lorenzo, per verificare alcune realtà in cui si registrano anomalie con occupazione di strada comunale da parte di alcuni proprietari terrieri. «Ci sono stati – dichiara il sindaco Menna - degli sconfinamenti di terreni che hanno ridotto la larghezza di alcune strade  a circa due metri. Ad esempio diverse strade secondarie di San Lorenzo e dell’Incoronata.  In alcuni punti le strade sono diventate larghe due metri e mezzo perché durante la lavorazione dei terreni qualcuno ha pensato di voler estendere le proprietà addirittura con segnaletica verti...