venerdì, Agosto 8

Politica

Confronto UPI-Regione Abruzzo, Marsilio: “Restituire alle province ruolo, funzioni e risorse adeguate”
Attualità, Notizie, Politica

Confronto UPI-Regione Abruzzo, Marsilio: “Restituire alle province ruolo, funzioni e risorse adeguate”

“Sono qui per partecipare pienamente a questo importante momento di confronto con le province non solo abruzzesi e per sostenere l'iniziativa che si sta prendendo a livello nazionale”. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Marco Marsilio a margine del confronto avuto in data odierna nel Chiostro del Museo Aufidenate di Castel di Sangro con il presidente dell’Upi Pasquale Gandolfi per una riforma condivisa del ruolo e delle competenze delle province. Al centro del dibattito, promosso da Angelo Caruso, vicepresidente nazionale Upi e presidente della Provincia dell’Aquila, un processo che, a partire dai territori, ristabilisca ruoli chiari, funzioni concrete e risorse adeguate alle province, colmando il vuoto lasciato dalla Legge Del Rio. “Spero che questa iniziativa, che parte...
Firmato un importante accordo tra il Comune di San Salvo e la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara
Attualità, Notizie, Politica

Firmato un importante accordo tra il Comune di San Salvo e la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara

Il 23 giugno è stato firmato un importante accordo tra il Comune di San Salvo e la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara. Grazie a questo protocollo d’intesa, alcuni spazi dell’“Officina della Cultura” – l’ex mercato coperto – verranno utilizzati come deposito temporaneo per beni archeologici mobili. In particolare, verranno conservati qui i materiali e gli arredi provenienti dal Museo dell’Abbazia. La struttura comunale non sarà solo un deposito, ma verrà anche utilizzata per attività culturali e didattiche, come mostre, laboratori, seminari ed eventi aperti alla cittadinanza, in collaborazione tra Comune e Soprintendenza. «Questo accordo rappresenta un passo importante per valorizzare il nostro patrimonio culturale – ha dichiarato Maria T...
Biblioteche in rete, luoghi aperti per la crescita della comunità: varata la “Rete Culturale della Città del Vasto”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Biblioteche in rete, luoghi aperti per la crescita della comunità: varata la “Rete Culturale della Città del Vasto”

Un’alleanza istituzionale tra Comune di Vasto, Regione Abruzzo e Associazione di Promozione Sociale “Lo Spazio per tutti - ETS” gestirà la nuova “Rete Culturale della Città del Vasto” che consentirà, a partire dal primo luglio prossimo, la piena attivazione oltre che del Polo Bibliotecario Comunale “Raffaele Mattioli” di Via Aragona, anche dell’Ufficio Attività Culturali di Via Michetti. A presentare la neonata Istituzione, durante la conferenza stampa di stamane tenutasi nella Sala Consiliare del Municipio, sono stati il sindaco Francesco Menna, l’assessore regionale alla Cultura Roberto Santangelo, l’assessore comunale alla Cultura Nicola Della Gatta e il Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Lo Spazio per tutti - ETS”, Rocco Di Scipio. A sottoscrivere le Convenzioni attu...
Pubblicità in A 14. Il Sindaco Menna:”Campagna costosa a privata”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Pubblicità in A 14. Il Sindaco Menna:”Campagna costosa a privata”

" In Abruzzo il mare più bello ". Recita così un cartello autostradale in cui vengono riportate diverse località turistiche abruzzesi, ma non Vasto. Tanto è bastato per sollevare un mare di interrogativi e polemiche. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per capire come stanno realmente le cose, ha sentito  direttamente il primo cittadino  Francesco Menna. Menna ha chiarito: i cartelli in questione fanno parte di una campagna promozionale privata e a pagamento. Il sindaco ha anche ricordato con orgoglio che la bandiera blu quest’anno a Vasto è tornata a sventolare sulla spiaggia di Punta Penna, Vignola, Vasto Marina e per la prima volta anche a San Nicola. La costa vastese ha ottenuto un nuovo riconoscimento e h...
Vasto, 182 nuovi cittadini italiani ricevono un attestato in Comune «La cittadinanza, oltre che un diritto, è anche la condivisione dei valori democratici del Paese»
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, 182 nuovi cittadini italiani ricevono un attestato in Comune «La cittadinanza, oltre che un diritto, è anche la condivisione dei valori democratici del Paese»

Sono 182 le persone residenti a Vasto che hanno ottenuto la cittadinanza italiana dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2024. Ieri 24 giugno 2025, i nuovi cittadini italiani hanno ricevuto un attestato in Comune. Presenti alla cerimonia il sindaco Francesco Menna, gli assessori Paola Cianci, Anna Bosco, Nicola Della Gatta, Gabriele Barisano, Alessandro d'Elisa, i consiglieri Lina Marchesani, Luigi Marcello, Giuseppe Forte, Nicola Di Stefano, Marino Artese e Alessandro La Verghetta. Presente anche il segretario generale Pasquale De Falco e la responsabile dell’ufficio Servizi demografici Maria Saracino. Hanno partecipato inoltre il vicequestore aggiunto dott. Pasquale Marcovecchio, il parroco della chiesa ortodossa Padre Petru Voicu e il mediatore culturale Abdelhamid Hafdi. L’appuntamento si ...
Campagna Antincendi Boschivi 2025, Gruppo “Abruzzo Insieme”: “Chiesti maggiori fondi per la prevenzione”
Attualità, Notizie, Politica

Campagna Antincendi Boschivi 2025, Gruppo “Abruzzo Insieme”: “Chiesti maggiori fondi per la prevenzione”

"Un risultato importante quello ottenuto oggi in Seconda Commissione: abbiamo impegnato il Governo Marsilio a compiere uno sforzo ulteriore per salvaguardare il patrimonio boschivo abruzzese". Così, in una nota, il Consigliere regionale Giovanni Cavallari commenta l’approvazione della risoluzione da lui presentata, con la quale si impegna la Regione Abruzzo a stanziare fondi aggiuntivi, oltre a quelli già previsti, per la convenzione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nell’ambito della campagna antincendi boschivi 2025. Un impegno rilevante, volto a garantire lo stesso livello di servizi degli anni precedenti su tutte e quattro le province abruzzesi, assicurando un adeguato numero di risorse umane e mezzi operativi da parte dei Vigili del Fuoco per contrastare e prevenire gli in...
Le tartarughe saranno trasferite in un centro raccolta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Le tartarughe saranno trasferite in un centro raccolta

Le tartarughe presenti nella villa comunale verranno trasferite in un apposito centro di raccolta presente in Emilia Romagna, ma in attesa dell’intervento – che richiede una certa  tempistica – oche e papere verranno messe in sicurezza. La soluzione è stata individuata ieri nel corso di un incontro che si è tenuto in Comune e che ha registrato la partecipazione degli assessori Paola Cianci (benessere animale), Gabriele Barisano (ambiente) e Alessandro D’Elisa (servizi manutentivi), del comandante dei carabinieri forestali, Riccardo Fusaro e dell’architetto Gisella La Palombara dell’ufficio ambiente. Dopo le polemiche sui social per gli anatroccoli divorati dalle tartarughe della specie Trachemys Scripta e la diffida inviata dalle guardie ambientali Geav e dal Noetaa (nucleo operativo ente ...
Il Consigliere Nicola Di Ninni tra 40 giovani amministratori italiani selezionati da ANCI
Attualità, Notizie, Politica

Il Consigliere Nicola Di Ninni tra 40 giovani amministratori italiani selezionati da ANCI

"Con grande soddisfazione annunciamo che il Consigliere Comunale Nicola Di Ninni è stato selezionato da ANCI per partecipare a un'importante attività di formazione nazionale rivolta ai giovani amministratori, nell’ambito del progetto “Publica – Scuola ANCI”. Un'opportunità di alto livello riservata a soli 40 amministratori under 35 provenienti da tutta Italia, che si ritroveranno a Pescina (AQ), dal 26 al 28 giugno, per confrontarsi e approfondire tematiche legate alla buona amministrazione e alla governance multilivello. “La partecipazione del Consigliere Di Ninni – dichiara il Sindaco Emanuela De Nicolis – è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra comunità. Rappresenta un segnale concreto dell’importanza di valorizzare una nuova generazione di amministratori pubblici capaci, moti...
Traffico di mezzi pesanti sulla SS16 tra Vasto Sud e Ortona, approvata in Consiglio regionale la risoluzione di Taglieri (M5S) per veicolare il traffico sulla A14
Attualità, Business, In Evidenza, Notizie, Politica

Traffico di mezzi pesanti sulla SS16 tra Vasto Sud e Ortona, approvata in Consiglio regionale la risoluzione di Taglieri (M5S) per veicolare il traffico sulla A14

"Su mia iniziativa, la seconda Commissione in Consiglio regionale ha approvato all’unanimità da parte di tutti i commissari la risoluzione da me presentata per ridurre, nei mesi estivi, il traffico dei mezzi pesanti, che saranno così deviati dalla SS 16 alla A14, nel tratto compreso tra Vasto Sud e Ortona. Una misura di buonsenso che, in analogia con il passato, finalmente trova applicazione. Sia nell’undicesima legislatura con il collega Pietro Smargiassi, sia in questa dodicesima con il mio impegno, sono anni che il Movimento 5 Stelle porta avanti quest’istanza e ascolta le voci del territorio. Le stesse a cui oggi offriamo la soluzione tanto richiesta”, dichiara Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, promotore della risoluzione che impone il diviet...
La scuola civica musicale chiude in bellezza un anno da record. Menna e Della Gatta: “Una comunità viva che fa della cultura il suo baricentro”
Attualità, Notizie, Politica

La scuola civica musicale chiude in bellezza un anno da record. Menna e Della Gatta: “Una comunità viva che fa della cultura il suo baricentro”

“Un anno da incorniciare per l’elevatissimo numero di iscrizioni (oltre cinquecento) e numerosissimi riconoscimenti ottenuti in concorsi di livello nazionale”. In occasione del concerto di chiusura dell’anno 2024/2025, sul palco del Teatro Rossetti, l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta, nel portare i saluti del sindaco Francesco Menna e dell’intera Amministrazione, ha cristallizzato “un tempo di grande crescita per l’istituzione culturale della nostra Città, portato avanti dalla passione di tanti concittadini e sostenuta esclusivamente dalle risorse comunali. Un investimento per l’anima della comunità a cui non verremo mai meno e che, siamo certi, raggiungerà nuovi importanti traguardi nel prossimo futuro.” “Dopo un’intera settimana di saggi effettuati nell’ultima sett...