venerdì, Agosto 8

Politica

Di Toro e Lippis: “L’emergenza idrica è una realtà strutturale”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Di Toro e Lippis: “L’emergenza idrica è una realtà strutturale”

“Il problema della crisi idrica è tutt’altro che un’emergenza: è una realtà strutturale che da anni colpisce in modo sistematico il nostro territorio, in particolare la fascia costiera” ad affermalo in una nota sono i due consiglieri comunali di San Salvo Popolare e Liberale, Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis. “Ogni estate si ripresenta con puntualità, segno evidente che si tratta di una questione cronica e non più rinviabile. È necessario un intervento urgente e coordinato da parte della Regione, della Sasi, dell’Ersi, del Consorzio di bonifica e dell’Arap. Gli ultimi investimenti significativi risalgono alla governance D’Alfonso, che riuscì a far arrivare 18 milioni per la diga di Chiauci, due milioni a Vasto per la ricerca perdite, un altro a San Salvo per lo stesso motivo e un milione...
San Salvo, istituita l’area pedonale serale e notturna di Via Vespucci
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo, istituita l’area pedonale serale e notturna di Via Vespucci

L’Amministrazione Comunale di San Salvo ha istituito in via definitiva l’Area Pedonale Serale e Notturna di Via Vespucci. L’iniziativa, che ha riscosso il gradimento sia dei cittadini che dei turisti, rientra in un più ampio progetto di valorizzazione della zona del Lido e della fascia costiera urbana, già interessata da analoghi interventi di riqualificazione come l’istituzione dell’Area Pedonale sul lungomare Cristoforo Colombo. La nuova disciplina prevede, per l’estate in corso: - la chiusura al traffico veicolare di Via Vespucci dalle ore 20:00 alle 06:00, a partire dal 28 giugno e fino al 14 settembre 2025. - A partire dal 2026, invece, la pedonalizzazione sarà attiva dal secondo sabato di giugno fino alla seconda settimana di settembre, sempre in fascia serale e notturna. Il Comune f...
Scerni, ecco il calendario degli eventi estivi
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Scerni, ecco il calendario degli eventi estivi

  Presentato questa mattina presso la Sala consiliare del Municipio il cartellone “ESTATE SCERNI” degli eventi che si svolgeranno nei prossimi mesi. Una programmazione variegata con diversi appuntamenti, che detta il passo di una stagione pensata per un pubblico trasversale, in grado di unire grandi eventi, momenti della tradizione, rassegne di vario titolo e genere, musica, cultura, enogastronomia e non solo. Chiara la linea amministrativa, come spiegato dal Sindaco Daniele Carlucci unitamente ai componenti della giunta nella sua introduzione: “Un cartellone puntuale, stilato con tempo unitamente alle associazioni locali programmando diverse attività su tutto il territorio”. “Nell’ESTATE SCERNI c'è spazio per tutti, un cartellone dove vi sono gli appuntamenti diventati punti fermi come...
Economia sulla costa vastese, Della Gatta: “Daremo certezze a chi lavora”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Economia sulla costa vastese, Della Gatta: “Daremo certezze a chi lavora”

“Il nuovo piano demaniale marittimo comunale ha tutte le potenzialità per far si che Vasto abbia lo sviluppo che merita a livello turistico,  rispetto soprattutto al centro della nostra costa”.  L’assessore Nicola Della Gatta – che oltre alla delega al demanio ha anche quella al turismo - torna a parlare dello strumento di pianificazione del litorale che, stando alla tempistica scandita dal sindaco Francesco Menna nelle scorse settimane, sarebbe dovuto approdare a fine mese in consiglio comunale. Scadenza che difficilmente verrà rispettata se si considera che sull’argomento non è stata ancora convocata la Commissione Assetto per il territorio. L’occasione per tornare a parlare del piano demaniale marittimo comunale  è stata la cerimonia di consegna della bandiera blu ai titolari delle con...
Gabriele Barisano: “Lavoriamo per candidare località Canale a ricevere la Bandiera blu”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Gabriele Barisano: “Lavoriamo per candidare località Canale a ricevere la Bandiera blu”

Candidare Canale, una delle località costiere più gettonate, a ricevere la bandiera blu. Lavora su questo obiettivo l’amministrazione comunale che, già dal prossimo anno, metterà in campo tutte le azioni necessarie affinchè il vessillo della Fee sventoli anche in quel tratto di litorale. Ad annunciare la notizia è stato l’assessore all’ambiente, Gabriele Barisano in occasione della cerimonia di consegna della bandiera blu ai titolari delle concessioni balneari presenti nei tratti che hanno ottenuto il riconoscimento: Punta Penna, Vignola, San Nicola e San Tommaso. All’appello manca la spiaggia di Vasto Marina che sconta criticità annose, difficilmente risolvibili senza importanti investimenti strutturali. Oltre al delegato all’ambiente erano presenti nei giardini napoletani di Palazzo ...
Litorale, le criticità sul tavolo di Sigismondi
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Litorale, le criticità sul tavolo di Sigismondi

“Un’importante occasione di confronto sui problemi che affliggono il litorale vastese”. Così il senatore Etelwardo Sigismondi (FdI) ha definito l’incontro che ha avuto ieri con alcuni rappresentanti del Consorzio Vivere Vasto Marina. Il sodalizio, presieduto da Piergiorgio Molino, aveva chiesto nei giorni scorsi la costituzione di un tavolo istituzionale  che coinvolga tutti gli attori competenti per individuare soluzioni concrete e condivise alle problematiche sollevate dagli operatori.  “L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui problemi che affliggono il litorale vastese”, commenta il senatore, “diversi sono stati  i temi affrontati: dalla situazione dei sottoservizi, in particolare delle reti fognarie, alla gestione e allo sviluppo delle piste ciclabili, con...
Luigi Sammartino: “Ci sono tre progetti da 30 milioni per il Civeta”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Luigi Sammartino: “Ci sono tre progetti da 30 milioni per il Civeta”

“Il biodigestore sarà un progetto strategico per il territorio”. L’ingegner Luigi Sammartino, direttore tecnico del Civeta, il Polo impiantistico per il riciclaggio e il compostaggio dei rifiuti urbani, fa il punto sui progetti finanziati dal Pnrr e sul  loro stato di avanzamento rispetto al cronoprogramma scandito dal Ministero. L’occasione è la conferenza stampa tenuta nei giorni scorsi nell’aula consiliare del comune di Cupello per illustrare il bilancio consuntivo 2024, che si è chiuso con un utile d’esercizio di 223.328 euro. I tre progetti Pnrr finanziati sono: il biodigestore (20 milioni di euro), l’impianto per il trattamento dei fanghi (10 milioni di euro) e la Green community (3,3 milioni) “Il biodigestore ha terminato la costruzione di tutte le opere edili: piazzali, capannon...
Il Comune di San Salvo aderisce alla campagna nazionale “M’Illumino d’Arancio”
Attualità, Notizie, Politica

Il Comune di San Salvo aderisce alla campagna nazionale “M’Illumino d’Arancio”

Il Comune di San Salvo aderisce alla campagna nazionale “M’Illumino d’Arancio” promossa dall’Associazione Fshd Italia Aps e sostenuta dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – in occasione della Giornata Internazionale della FSHD che si celebra in tutto il mondo venerdì 20 giugno. Il Municipio, sede istituzionale del Comune, sarà quindi illuminato di arancione. Si tratta di un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere consapevolezza su una malattia rara e poco conosciuta: la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (FSHD, dall’inglese Facio-Scapulo-Humeral Dystrophy). La FSHD si presenta prevalentemente in giovane età, colpisce una persona ogni 8000 e si caratterizza per una progressiva atrofia muscolare, generalmente a partire dai muscoli del...
Vasto: “Dietro la bandiera Blu ci sono scelte responsabili, investimenti mirati e tanto lavoro”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto: “Dietro la bandiera Blu ci sono scelte responsabili, investimenti mirati e tanto lavoro”

Nel tardo pomeriggio di ieri 19 giugno ai Giardini di Palazzo d’Avalos a Vasto si è tenuta la cerimonia di consegna della Bandiera blu ai titolari delle concessioni delle aree che hanno ottenuto il riconoscimento dell’ambito vessillo (Punta Penna, Vignola, San Nicola e San Tommaso). Erano presenti alla cerimonia il sindaco di Vasto Francesco Menna, gli assessori Gabriele Barisano, Nicola Della Gatta, Alessandro d’Elisa, i consiglieri comunali Marino Artese e Nicola Di Stefano. «Dietro questo simbolo di eccellenza ambientale ci sono scelte responsabili, investimenti mirati, e tanto lavoro - ha detto nel suo intervento l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano - da parte dei nostri uffici, degli operatori e dei cittadini. Garantire standard elevati di decoro urbano, sicurezza e accessibili...
Temporaneamente chiusa l’area camper sul Lungomare Sud di Fossacesia: necessario garantire la massima sicurezza idraulica e il rispetto delle nuove normative.
Attualità, Notizie, Politica

Temporaneamente chiusa l’area camper sul Lungomare Sud di Fossacesia: necessario garantire la massima sicurezza idraulica e il rispetto delle nuove normative.

L’Amministrazione Comunale di Fossacesia informa che l’area camper sul Lungomare Sud è ancora temporaneamente chiusa per garantire la massima sicurezza idraulica e il rispetto delle nuove normative. La zona, classificata a rischio inondazione dal Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), si trova accanto al canale Fosso Mayer, soggetto a movimenti di sedimenti.  I controlli tecnici, avviati nel settembre 2024 con il coinvolgimento di tutti gli enti competenti (Provincia di Chieti, Regione Abruzzo, Capitaneria di Porto, Consorzio di Bonifica e Comune), hanno evidenziato criticità idrauliche che impongono il rispetto di un iter tecnico e amministrativo rigoroso. La procedura per il rinnovo della concessione è stata sospesa proprio per consentire gli approfondimenti necessari, oggi in fase ...