venerdì, Agosto 8

Politica

Il bilancio del Civeta, l’utile è di 200mila euro
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il bilancio del Civeta, l’utile è di 200mila euro

 Dalla perdita di esercizio di 1.183.472 euro del 2022 all’utile di 223.328 euro del 2024. A cui si aggiungono un aumento dei conferimenti nell’impianto (52.821 nel 2024) e una diminuzione degli smaltimenti in discarica (33.737 del 2024).  Sono confortanti i dati del Civeta, tornato ad essere azienda speciale consortile verso la fine del 2024, a distanza di due anni dalla precedente trasformazione in società di capitali, per non perdere i fondi Pnrr, pari a circa 35 milioni di euro. Ieri nella sala consiliare di Cupello, comune che ospita il Polo impiantistico per lo smaltimento dei rifiuti, il consiglio di amministrazione presieduto dall’ingegner Giuseppe Silvestri e formato da Chiara Di Paolo e Domenico Giuliani, ha illustrato il bilancio consuntivo 2024. Ad affiancare il Cda c’erano ...
Taglieri (M5S): “Pronto soccorso abruzzesi al collasso, ma la destra del Presidente Marsilio continua a negare che vi siano problemi”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Pronto soccorso abruzzesi al collasso, ma la destra del Presidente Marsilio continua a negare che vi siano problemi”

  “La situazione nei pronto soccorso degli ospedali abruzzesi, in particolar modo nelle province di Chieti, Pescara e L’Aquila, è da tempo fuori controllo. Come ho più volte denunciato in tutte le sedi, anche grazie alle tante segnalazioni dei cittadini, con sempre maggiore frequenza decine di persone restano abbandonate sulle barelle per giorni, senza un posto letto, senza riservatezza, senza nemmeno vedersi riconosciuta la dignità che ogni paziente dovrebbe avere garantita, a prescindere dalla condizione clinica. I medici e il personale sanitario sono costretti a fronteggiare situazioni sempre più critiche e difficili da gestire, e tutto questo accade nel silenzio complice e nell’immobilismo della maggioranza di destra che governa la Regione Abruzzo e che, in questo lasso di tempo, no...
Dal 15 al 21 giugno le luci del Padiglione Italia all’Expò di Osaka saranno puntate sull’Abruzzo
Attualità, Notizie, Politica

Dal 15 al 21 giugno le luci del Padiglione Italia all’Expò di Osaka saranno puntate sull’Abruzzo

Dal 15 al 21 giugno le luci del Padiglione Italia all’Expò di Osaka 2025 saranno tutte puntate sull’Abruzzo che ha allestito un proprio spazio, che riproduce il tipico borgo abruzzese, aperto alle imprese e alle istituzioni abruzzesi. Programma, finalità e obiettivi della partecipazione all’Esposizione universale sono stati illustrati dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca che con il presidente Marco Marsilio guiderà la delegazione abruzzese. Nella presentare la settimana abruzzese l’assessore Magnacca ha parlato di “occasione unica per le imprese, a consolidamento di quel processo di internazionalizzazione che Regione Abruzzo e Camera di commercio Chieti Pescara stanno portando avanti da tempo. Ad Osaka – ha aggiunto l’assessore – saranno presenti tutte le Regioni, anch...
Porto, lavori a rilento. “Ci sentiamo presi in giro”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Porto, lavori a rilento. “Ci sentiamo presi in giro”

. Licia Fioravante, vicesindaco e assessore alle Attività produttive, non ci sta. Le dichiarazioni fatte dal coordinatore della Zes unica,  Giosi Romano, nel corso della sua ultima visita in Abruzzo in merito ai lavori nel porto di Punta Penna,,, hanno provocato rabbia e sconcerto. Il coordinatore Zes ha dichiarato che il 60% delle opere previste è stato realizzato. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Licia Fioravante: « Il coordinatore della Zes unica ci prende in giro.  Nel corso dell'ultimo anno  sono stati spostati solo 10 blocchi. Vado a Punta Penna tutti i giorni e posso dimostrare che i lavori in porto sono fermi. E mi chiedo. Se spostare 10 blocchi è il sessanta per certo dell'intervento previsto, il ...
La minoranza a Vasto sul Referendum: “Non è un fallimento della democrazia, ma dell’utilizzo politico del denaro pubblico”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

La minoranza a Vasto sul Referendum: “Non è un fallimento della democrazia, ma dell’utilizzo politico del denaro pubblico”

Parlare di sconfitta della democrazia per giustificare un evidente fallimento politico è un esercizio retorico poco credibile. L’astensione altissima registrata in tutta Italia – e a Vasto in particolare, con appena il 30,5% di affluenza – non è un attacco alla democrazia, ma la reazione naturale dei cittadini di fronte a una consultazione mal proposta, sbilanciata e imposta dall’alto. È quanto dichiarano i consiglieri comunali Prospero, Suriani, Giangiacomo e Monteodorsio, replicando a chi, dalle colonne di testate locali, ha provato a interpretare il risultato referendario come un segnale negativo per la partecipazione civica. In realtà – spiegano – ciò che ha fallito è stato il tentativo della sinistra vastese di trasformare il Comune in un megafono politico. Per la prima volta, l...
Menna e il voto a Vasto sul referendum: “È facile vantarsi dell’astensionismo quando si è lavorato solo per svuotare le urne”
Attualità, Business, Notizie, Politica

Menna e il voto a Vasto sul referendum: “È facile vantarsi dell’astensionismo quando si è lavorato solo per svuotare le urne”

In queste ore, ancora una volta, le destre locali dimostrano la loro unica vera specialità: manipolare la realtà e insultare l’intelligenza dei cittadini. Mentre attaccano con toni isterici chi ha avuto il coraggio di esporsi pubblicamente per difendere i diritti e la democrazia, tacciono sul fatto più grave: sono proprio loro ad aver invitato all’astensione diffusa, calpestando uno dei principi fondamentali della partecipazione democratica. Tutto lecito, per carità, ma imbarazzante dal punto di vista morale.  È facile vantarsi dell’astensionismo quando si è lavorato solo per svuotare le urne, alimentando disinformazione e disaffezione per la politica. È grave, pericoloso, e profondamente scorretto nei confronti degli elettori, di qualsiasi colore politico. Trovo ancora più indegno l...
Civeta, domani 11 giugno conferenza stampa per illustrare il bilancio consuntivo 2024
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Civeta, domani 11 giugno conferenza stampa per illustrare il bilancio consuntivo 2024

Domani 11 giugno, alle ore 11.00, presso la sala consiliare del Comune di Cupello, è convocata conferenza stampa per illustrare il bilancio consuntivo 2024 del CIVETA, l’andamento economico/finanziario per l’anno in corso e lo stato di avanzamento degli investimenti programmati. Il Presidente del CDA Ing. Giuseppe Silvestri.
Le minoranze sul referendum: “A Vasto astensione record del 69,5%”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Le minoranze sul referendum: “A Vasto astensione record del 69,5%”

Il dato dell’affluenza nel voto referendario a Vasto si ferma all’30,5%, persino lievemente al di sotto della media della provincia di Chieti, che ha visto una percentuale di partecipazione del 31,8%. Questo dato assume valenza politica nella nostra città, per colpa della sciagurata scelta della Amministrazione Comunale di mobilitarsi a favore del Sì ai quesiti referendari, scelta espressa con una mozione approvata dalla sinistra nel consiglio comunale del 28 maggio scorso. Per la prima volta, nella storia di Vasto, una amministrazione comunale ha preso parte attiva in modo militante a una consultazione referendaria, approvando un documento fasullo che impegnava il Comune - tra l’altro - a organizzare dibattiti pluralisti, per fare esprimere tutte le posizioni sui quesiti referendari...
Abruzzo Next: Magnacca, Un successo che rafforza l’innovazione e la crescita regionale
Abruzzo, Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Abruzzo Next: Magnacca, Un successo che rafforza l’innovazione e la crescita regionale

L'Abruzzo si prepara a un nuovo slancio verso l'innovazione. Dopo il grande successo nel Vastese dell’evento conclusivo del tour "Abruzzo Next” - l'iniziativa itinerante che ha portato l'informazione sui fondi europei e sulle opportunità di crescita direttamente nel cuore del territorio abruzzese - l’Assessorato regionale alle Attività produttive è pronto a fare il bis. “La massiccia partecipazione e l'entusiasmo delle imprese abruzzesi – spiega l’assessore Tiziana Magnacca - hanno confermato la necessità di continuare su questa strada, portando un nuovo ciclo di incontri e approfondimenti nel prossimo autunno dedicati agli strumenti che stiamo attivando per sostenere le imprese, trasformando le opportunità in risultati tangibili”. L'iniziativa dell’Assessorato, volta a diffondere l'...
Interpellanza Paolucci per accelerare spesa Fondi FSC 2021-2027 ed evitare disimpegno
Attualità, Notizie, Politica

Interpellanza Paolucci per accelerare spesa Fondi FSC 2021-2027 ed evitare disimpegno

"Serve una strategia positiva da parte della Regione per evitare il rischio disimpegno dei fondi della programmazione FSC 2021-2027, parte dei quali, a 6 mesi dalla nostra proposta di istituzione di un fondo di rotazione da 100 milioni in grado di assicurare la liquidità necessaria ai soggetti attuatori per cantierizzare gli interventi che sono ancora in fermi al palo. Uno stallo che sta creando grandi problemi a concessionari, come ad esempio ARAP, Enti territoriali, ma anche ad altre articolazioni periferiche degli organi centrali di Governo e soggetti su cui, di fatto, per come sono stati strutturati gli atti di concessione, la Regione scarica oneri e responsabilità: partendo dall’anticipazione di liquidità; passando agli eventuali maggiori oneri economici legati alla realizzazione dell...