venerdì, Agosto 8

Politica

1945, l’anno che divise l’Europa e cambiò il mondo: 9 giugno, il “Muro” di Trieste
Attualità, Cultura, Notizie, Politica

1945, l’anno che divise l’Europa e cambiò il mondo: 9 giugno, il “Muro” di Trieste

  Abbiamo definito il 1945 l’anno che divise l’Europa e, forse, non tutti sanno che anche l’Italia, seppur in microscopica parte, fu divisa in due zone d’influenza: una sotto gli anglo-americani e l’altra sotto i comunisti del Maresciallo jugoslavo Tito.  L’Accordo di Belgrado  I tedeschi avrebbero firmato la resa incondizionata l’8 maggio e Hitler si era suicidato nel bunker di Berlino il 30 aprile, sembra incredibile ma i tedeschi lasciarono Trieste solo il 1° maggio. Preferirono mantenere l’occupazione del capoluogo friulano, per la posizione strategica del suo porto, piuttosto che concentrare le forze difensive su Berlino.  Ci volle un pesante bombardamento alleato per convincerli alla ritirata a seguito della quale i primi ad arrivare a Trieste furono i reparti al com...
Consiglio regionale, mercoledì in esame la revisione normativa “Salva Casa”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Consiglio regionale, mercoledì in esame la revisione normativa “Salva Casa”

  È stata convocata per mercoledì 11 giugno, alle ore 11, la prossima seduta del Consiglio regionale dell’Abruzzo. I lavori si svolgeranno come di consueto nell’aula consiliare “Sandro Spagnoli” del Palazzo dell’Emiciclo, all’Aquila. Al centro dell’esame dell’Assemblea ci sarà la proposta di revisione normativa ribattezzata “Salva Casa Abruzzo”, un pacchetto di misure in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. “Salva Casa Abruzzo”, cosa cambia? Il provvedimento, qualora approvato, andrà a modificare due leggi regionali di riferimento: la n. 49 del 2012 e la n. 29 del 2022, quest’ultima riguardante le “Disposizioni per favorire il recupero, la riconversione e la riqualificazione delle aree produttive”. L’obiettivo della riforma è agevolare le pratiche di regolarizz...
Lavori A14, Di Giuseppantonio: “Basta ritardi”
Attualità, Notizie, Politica

Lavori A14, Di Giuseppantonio: “Basta ritardi”

 “I lavori pubblici devono avere un inizio e una fine. L’Abruzzo non può più aspettare.” Il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, interviene con forza sulla situazione dell'A14, anche nella sua veste di Vicepresidente del Consiglio Nazionale ANCI, dove ha già sollevato il problema in più sedi istituzionali: Ritardi nei cantieri, Disagi crescenti per cittadini, imprese e pendolari, Insicurezza nei tratti privi di corsie di emergenza. Serve un’accelerazione immediata dei lavor ed è urgente completare la terza corsia anche in Abruzzo. Occorre rispetto dei tempi, chiarezza e responsabilità. “Abbiamo bisogno di infrastrutture moderne, sicure e funzionali. L’Abruzzo non può continuare a pagare il prezzo di scelte rinviate. È il momento di agire.”
Montevecchio:”Vincoli a costruire solo dopo una indagine specifica”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Montevecchio:”Vincoli a costruire solo dopo una indagine specifica”

“Il vincolo di inedificabilità assoluta su Montevecchio và apposto solo nelle zone critiche, ma dopo una indagine fatta da ditte specializzate”. L’assessore all’urbanistica e alla pianificazione territoriale Alessandro D’Elisa spiega al Centro quale è l’orientamento dell’amministrazione comunale rispetto alla situazione della bellissima collina che degrada verso il mare,  dove  sono ben visibili pali della luce inclinati, lesioni ai fabbricati, cordoli che si staccano dai marciapiedi, abbassamenti e rigonfiamenti di porzioni di terreno. Il geologo Luigi Di Totto, incaricato dal Comune, è giunto alla conclusione che su Montevecchio andrebbe apposto il vincolo di “inedificabilità assoluta”. Cioè niente più costruzioni per evitare di aggravare la situazione di dissesto idrogeologico c...
Vasto, la festa della Marina Militare
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, la festa della Marina Militare

Oggi si è celebrata a Vasto la Festa della Marina Militare. Una festa fortemente voluta dall'Anmi di Vasto, per il suo 99 anniversario e dal suo Presidente Luca Di Donato e dall'Amministrazione Comunale. Un  impegno che consente di custodire  e tramandare i valori e le tradizioni della Marina Militare. (la foto è tratta dalla pagina Facebook del Senatore Sigismondi)
Giunta Regionale: i principali provvedimenti adottati nella seduta del 6 giugno
Attualità, Notizie, Politica

Giunta Regionale: i principali provvedimenti adottati nella seduta del 6 giugno

La Giunta, riunitasi in data odierna e presieduta dal presidente Marco Marsilio, ha approvato ulteriori semplificazioni delle procedure attuative dell’Accordo sottoscritto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Europee con la Commissione Europea per rafforzare gli assetti istituzionali ai fini di un più efficace controllo degli aiuti di Stato in Italia. Approvato il Conto Consuntivo Rendiconto generale dell’Agenzia regionale di Protezione Civile relativo all’esercizio finanziario 2024. Approvate le linee di indirizzo per la predisposizione degli avvisi pubblici per la concessione di contributi alle associazioni, federazioni e confederazioni iscritte all’Albo regionale degli Abruzzesi nel Mondo. Approvata la proposta progettuale presentata da Fo...
Si accendono i riflettori sulle serate estive da vivere in Atessa
Attualità, Notizie, Politica

Si accendono i riflettori sulle serate estive da vivere in Atessa

Si accendono i riflettori sulle serate estive da vivere in Atessa. Dopo il cartellone del maggio atessano, arriva il programma dettagliato dell’intrattenimento di giugno con un ampio ventaglio di eventi per ogni fascia d’età e per ogni gusto. Gli appuntamenti, realizzati con la collaborazione delle Associazioni cittadine e delle attività commerciali, riguardano concerti, spettacoli teatrali, saggi, manifestazioni sportive, passeggiate culturali, dj set, eventi religiosi e due importanti appuntamenti: la “Cittadella della salute”, allestita in piazza Garibaldi sabato 7 e domenica 8 giugno; la grande Festa europea della musica -con oltre duecento musicisti e una “special performance” batteristica- che si svolgerà nel Centro storico sabato 21 giugno.    
Truffe agli anziani, encomi ai Carabinieri di Miglianico: la visita del presidente dell’Osservatorio per la Legalità
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Truffe agli anziani, encomi ai Carabinieri di Miglianico: la visita del presidente dell’Osservatorio per la Legalità

Nella giornata di ieri, in occasione della Festa dell’Arma dei Carabinieri, il presidente dell’Osservatorio per la Legalità della Regione Abruzzo, Francesco Prospero, ha fatto visita alla Stazione dei Carabinieri di Miglianico, per consegnare sei pergamene di encomio ai militari protagonisti di un’importante operazione che ha portato all’arresto di due soggetti con precedenti per truffa e al recupero della refurtiva, sottratta a una persona anziana.Durante la visita erano presenti il Maggiore Alfonso Venturi, il sindaco di Miglianico Fabio Adezio, il consigliere comunale Federico Anzillotti e il sindaco di San Giuliano Teatino Nicola Andreacola. «Ho voluto visitare personalmente la caserma – ha dichiarato Prospero – per esprimere, nel giorno della Festa dell’Arma, la gratitudine della R...
Vasto, ecco gli eventi estivi 2025: musica, ma anche spettacoli e incontri culturali
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, ecco gli eventi estivi 2025: musica, ma anche spettacoli e incontri culturali

Presentati questa mattina a Palazzo d'Avalos gli eventi estivi 2025: tra gli ospiti Alessandro Preziosi, Drusilla, Luca Barbarossa, Karima, Aldo Cazzullo con Moni Ovadia, Peter Gomez, Marco Bocci, Paolo Ruffini, Lina Sastri e Angelo Duro. Tra le novità la prima edizione dell’Indie Italia Love Festival e la Notte della Cultura Sindaco Francesco Menna: Abbiamo scelto di realizzare questo cartellone, ancora una volta convogliando tutte le intelligenze e le qualità del territorio in un unico programma. Sono previsti eventi di grande richiamo. Non solo musica, ma anche spettacoli e incontri culturali. Un cartellone che richiede un grande spirito di squadra, fatto da una grande famiglia. Crediamo che sia fondamentale, per una città turistica, mettere insieme gli eventi più disparati e tutti i...