mercoledì, Luglio 30

Politica

Vasto, il 28 luglio si riunisce il Consiglio Comunale
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, il 28 luglio si riunisce il Consiglio Comunale

  Lunedì prossimo, 28 luglio, si riunisce il Consiglio Comunale. A darne notizia è il Presidente Marco Marchesani. L’assise civica è stata convocata in seduta di prima convocazione per le ore 7,30 ed in seconda convocazione alle 9. Questi gli argomenti all’ordine del giorno: Approvazione verbali seduta precedente del 30 giugno 2025. Interrogazioni ed Interpellanze -Interrogazione presentata in data 02.07.2025, prot. n.48709, dal consigliere Vincenzo Suriani ed altri n. 2 consiglieri, su “Plesso scolastico Scuole Medie “R. Paolucci” -Interrogazione presentata in data 09.07.2025, prot. n.50865, dal consigliere Francesco Prospero ed altri n.3 consiglieri, in merito a “ Emergenza zanzare e mancati interventi di disinfestazione nel territorio comunale” Assestamento Genera...
Il Sindaco Menna: “Nessun organo politico può interferire su valutazioni che spettano ai tecnici preposti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Sindaco Menna: “Nessun organo politico può interferire su valutazioni che spettano ai tecnici preposti”

In riferimento all’articolo dal titolo "Vasto marina, per un palazzo più alto di due piani i vicini ricorrono al Tar" pubblicato ieri, mercoledì 23 luglio, sulla testata “Il Nuovo online”, il Sindaco di Vasto Francesco Menna ha rilasciato la seguente dichiarazione. "E' doveroso chiarire, a beneficio di una corretta e onesta informazione, che la Giunta comunale non ha autorizzato, non autorizza e mai autorizzerà la costruzione di edifici fuori dai limiti previsti dalla normativa urbanistica. I permessi a costruire sono atti tecnici rilasciati dagli uffici comunali sulla base delle disposizioni contenute nel Piano Regolatore Generale e nelle norme urbanistiche regionali e nazionali. Nessun organo politico può interferire con queste valutazioni, che spettano ai tecnici preposti. Nessuna...
Bocciata in terza commissione la mozione Taglieri – Alessandrini a sostegno del settore automotive abruzzese
Attualità, Notizie, Politica

Bocciata in terza commissione la mozione Taglieri – Alessandrini a sostegno del settore automotive abruzzese

È stata bocciata dalla maggioranza di centrodestra in terza Commissione la mozione a firma dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri ed Erika Alessandrini, volta a impegnare la Regione Abruzzo su una serie di misure concrete e urgenti per fronteggiare la crisi del comparto automotive, pilastro dell’economia regionale. Una decisione grave e incomprensibile, che ancora una volta evidenzia l’assenza di una strategia politica da parte del governo regionale, incapace di risoondere all’allarme che proviene dal mondo produttivo, dalle organizzazioni sindacali e dai territori. “La nostra mozione – spiegano i consiglieri Taglieri e Alessandrini – muoveva da un’analisi puntuale dello stato di salute del settore: in Abruzzo l’automotive rappresenta quasi il 50% dell’inter...
Partito Socialista Italiano (Federazione Abruzzo) sulla riforma della Giustizia: “Un primo passo, ma non basta”
Attualità, Notizie, Politica

Partito Socialista Italiano (Federazione Abruzzo) sulla riforma della Giustizia: “Un primo passo, ma non basta”

Il Partito Socialista Italiano – Federazione Abruzzo accoglie con interesse l’approvazione della riforma della giustizia recentemente varata dal Governo, che introduce la separazione delle carriere tra magistratura inquirente e giudicante. Una battaglia storica del socialismo riformista italiano, portata avanti sin dai tempi di Bettino Craxi, viene finalmente riconosciuta e tradotta in legge. Tuttavia, riteniamo che questo intervento – pur importante sul piano dell’assetto istituzionale – non sia sufficiente ad affrontare i problemi strutturali che da troppo tempo affliggono il sistema giudiziario del nostro Paese. I cittadini italiani continuano a scontare tempi di attesa inaccettabili per ottenere giustizia, a causa della cronica lentezza dei processi. I tribunali, specialmente nel...
Vasto, il 7 agosto appuntamento con l’europarlamentare Stefano Bonaccini al portale San Pietro
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, il 7 agosto appuntamento con l’europarlamentare Stefano Bonaccini al portale San Pietro

Crisi ambientale, intelligenza artificiale e conflitti internazionali. Sono questi i temi dell’incontro in programma il 7 agosto 2025, alle ore 20:30, in via Adriatica a Vasto (portale San Pietro). Dialogheranno con l’europarlamentare e presidente del Partito Democratico, Stefano Bonaccini, il sindaco Francesco Menna e il giornalista del Tg La7 Andrea Molino. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Vasto, è organizzato dall’associazione Abruzzo in Comune. Ingresso libero. In caso di pioggia l’incontro si terrà alla Pinacoteca di Palazzo D'Avalos. «La crisi ambientale, l’intelligenza artificiale e i conflitti internazionali non sono questioni lontane o riservate agli addetti ai lavori: sono – per il sindaco Francesco Menna - le sfide del nostro tempo, che incidono profondamente sulla v...
Grave infortunio al mercato settimanale, Travaglini: “Segnalazioni ignorate, si interviene solo dopo che il danno è fatto”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Grave infortunio al mercato settimanale, Travaglini: “Segnalazioni ignorate, si interviene solo dopo che il danno è fatto”

Dal consigliere comunale, Fabio Travaglini riceviamo e pubblichiamo "A seguito del grave incidente avvenuto giovedì 17 luglio durante il mercato settimanale, che ha visto coinvolta un’anziana signora caduta rovinosamente a causa – secondo quanto emerso – di una buca sul suolo pubblico, il Consigliere Comunale Fabio Travaglini ha presentato un’interpellanza urgente al Sindaco Emanuela De Nicolis. Dalle informazioni raccolte, sembrerebbe che proprio in quel punto fossero già state effettuate diverse segnalazioni da parte di cittadini e dipendenti comunali, in particolare dalla Polizia Locale, riguardanti la pericolosità dell’area. Tuttavia, nonostante tali avvisi, nessun intervento è stato eseguito fino al giorno stesso dell’infortunio, quando, nelle ore immediatamente successive a...
Collegio Sindacale del Civeta. Valentini lascia. Al suo posto l’ex sindaca di Torrebruna
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Collegio Sindacale del Civeta. Valentini lascia. Al suo posto l’ex sindaca di Torrebruna

Si dimette Paola Valentini (in foto) e al suo posto subentra Cristina Lella. Nuovo avvicendamento nel collegio sindacale del Civeta, il Consorzio di Cupello che gestisce il polo impiantistico di Valle Cena. Valentini, già componente del consiglio d’amministrazione dell’azienda speciale consortile, ha rassegnato le dimissioni da revisore. L’assemblea dei sindaci ha nominato al suo posto l’ex sindaca di Torrebruna, Lella che esercita la professione di commercialista e che è andata ad affiancare gli altri componenti del collegio sindacale: Nicola Mariotti e Matteo Delle Donne. E’ invece rimasto con tre componenti il Cda del Civeta, formato dal presidente Giuseppe Silvestri e dai consiglieri  Domenico Giuliani (in rappresentanza del comune di Scerni) e  Chiara Di Paolo (per il comune di Ca...
Civeta, altro ostacolo sulla trasformazione societaria. Contestata la delibera del Comune
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Civeta, altro ostacolo sulla trasformazione societaria. Contestata la delibera del Comune

“Viola le norme a tutela della concorrenza e del mercato la decisione del comune di San Salvo di affidare i servizi di gestione  degli impianti e smaltimento rifiuti ad un’azienda speciale”. E’ con questa motivazione che l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha impugnato la delibera approvata il 17 ottobre 2024 dal consiglio comunale di San Salvo relativa alla operazione di trasformazione regressiva  del Civeta in azienda speciale consortile. In verità quella stessa delibera era stata adottata anche dagli altri comuni del Vastese che fanno parte dell’assemblea (tra cui Vasto e Cupello), ma San Salvo è stato l’unico ente a trasmetterlo all’Autorità garante della concorrenza che, tramite l’avvocatura dello Stato,  ha presentato nei mesi scorsi un ricorso al Tar pe...
Tribunali minori: Marsilio, dal Governo coerenza e serietà. Ora palla al Parlamento per salvare i tribunali abruzzesi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tribunali minori: Marsilio, dal Governo coerenza e serietà. Ora palla al Parlamento per salvare i tribunali abruzzesi

 “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei rappresentanti degli Ordini forensi di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto, il Governo ha mantenuto gli impegni: il Disegno di Legge per la stabilizzazione definitiva dei tribunali sub-provinciali è stato approvato oggi in Consiglio dei Ministri. Ora la palla passa al Parlamento, dove auspichiamo una rapida approvazione, con il sostegno di tutte le forze politiche”. Lo dichiara il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dopo aver appreso degli esiti della riunione del Consiglio dei Ministri, esprimendo soddisfazione per “una dimostrazione di coerenza, serietà e attenzione da parte del Governo e della maggioranza di centrodestra verso il territorio...
Via libera all’intesa Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Via libera all’intesa Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà

Via libera all’intesa tra Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà in scadenza il prossimo 31 luglio allo stabilimento di Sulmona. L’intesa è prodromica a quella nazionale fissata per il 25 luglio al ministero delle Imprese e del Made in Italy dove verrà ufficializzato la proroga della misura di welfare in favore dei 440 lavoratori del sito produttivo di Sulmona. La normativa prevede che la proroga del Contratto di solidarietà, dopo la scadenza del periodo di Cassa integrazione straordinaria di 24 mesi, per essere operativa deve essere accompagnata, a livello locale con le Regioni interessate, da un’intesa sull’attuazione delle politiche attive del lavoro per la durata della proroga stessa. Di fatto con l’accordo sottoscritto o...