giovedì, Luglio 31

Politica

Civeta, altro ostacolo sulla trasformazione societaria. Contestata la delibera del Comune
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Civeta, altro ostacolo sulla trasformazione societaria. Contestata la delibera del Comune

“Viola le norme a tutela della concorrenza e del mercato la decisione del comune di San Salvo di affidare i servizi di gestione  degli impianti e smaltimento rifiuti ad un’azienda speciale”. E’ con questa motivazione che l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha impugnato la delibera approvata il 17 ottobre 2024 dal consiglio comunale di San Salvo relativa alla operazione di trasformazione regressiva  del Civeta in azienda speciale consortile. In verità quella stessa delibera era stata adottata anche dagli altri comuni del Vastese che fanno parte dell’assemblea (tra cui Vasto e Cupello), ma San Salvo è stato l’unico ente a trasmetterlo all’Autorità garante della concorrenza che, tramite l’avvocatura dello Stato,  ha presentato nei mesi scorsi un ricorso al Tar pe...
Tribunali minori: Marsilio, dal Governo coerenza e serietà. Ora palla al Parlamento per salvare i tribunali abruzzesi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tribunali minori: Marsilio, dal Governo coerenza e serietà. Ora palla al Parlamento per salvare i tribunali abruzzesi

 “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei rappresentanti degli Ordini forensi di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto, il Governo ha mantenuto gli impegni: il Disegno di Legge per la stabilizzazione definitiva dei tribunali sub-provinciali è stato approvato oggi in Consiglio dei Ministri. Ora la palla passa al Parlamento, dove auspichiamo una rapida approvazione, con il sostegno di tutte le forze politiche”. Lo dichiara il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dopo aver appreso degli esiti della riunione del Consiglio dei Ministri, esprimendo soddisfazione per “una dimostrazione di coerenza, serietà e attenzione da parte del Governo e della maggioranza di centrodestra verso il territorio...
Via libera all’intesa Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Via libera all’intesa Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà

Via libera all’intesa tra Regione Abruzzo, Marelli Sistemi Sospensioni e sindacati per la proroga del Contratto di solidarietà in scadenza il prossimo 31 luglio allo stabilimento di Sulmona. L’intesa è prodromica a quella nazionale fissata per il 25 luglio al ministero delle Imprese e del Made in Italy dove verrà ufficializzato la proroga della misura di welfare in favore dei 440 lavoratori del sito produttivo di Sulmona. La normativa prevede che la proroga del Contratto di solidarietà, dopo la scadenza del periodo di Cassa integrazione straordinaria di 24 mesi, per essere operativa deve essere accompagnata, a livello locale con le Regioni interessate, da un’intesa sull’attuazione delle politiche attive del lavoro per la durata della proroga stessa. Di fatto con l’accordo sottoscritto o...
Il Comitato SàFà: “Ora il Consorzio di Bonifica chieda i soldi per la diga”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il Comitato SàFà: “Ora il Consorzio di Bonifica chieda i soldi per la diga”

Il Comitato Civico SàFà chiede al presidente del Consorzio di bonifica sud, Nicolino Torricella, l'applicazione delle leggi nazionali e regionali per ridare nuovo slancio all’Ente. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "L'applicazione della legge potrebbe essere un buon punto di partenza per gli interventi necessari", affermano i componenti del Comitato Civico SàFà che in una lettera aperta hanno espresso il loro ringraziamento al Presidente Torricella, ma lo hanno anche esortato a compiere le azioni necessarie per ottenere il dovuto dagli enti preposti. Nicolino Torricella ha lanciato un sos per il Consorzio raccontando l'impossibilità di operare a causa dei debiti pregressi. " E' vero ", scrive il comitat...
I complimenti dell’Assessore Regionale Tiziana Magnacca alla dottoressa Annalaura Mastrangelo
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I complimenti dell’Assessore Regionale Tiziana Magnacca alla dottoressa Annalaura Mastrangelo

L’assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca si è complimentata con la dottoressa Annalaura Mastrangelo (in foto), ricercatrice originaria di Castiglione Messer Marino, autrice di uno studio scientifico, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature, condotto in Spagna nel Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares (CNIC). “Una scoperta che fa compiere un significativo passo in avanti nella diagnostica per la cura dell’aterosclerosi che colpisce in età adulta. con costi sociali ed economici elevati per le famiglie. Diagnosi e prevenzione per una patologia tra le più diffuse e insidiose del nostro tempo ottenuta grazie alla visione e alla determinazione di una donna abruzzese capace di eccellere anche nei contesti più competitivi” commenta l’assessore Magnacca. “...
Lavori alla barriera fonoassorbente del Viadotto Histonium, ecco com cambia la viabilità
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Lavori alla barriera fonoassorbente del Viadotto Histonium, ecco com cambia la viabilità

Il Comune di Vasto informa che per lavori alla barriera fonoassorbente del Viadotto Histonium, sono state istituite le seguenti modifiche alla viabilità. 1. in Via Curtatone (all’intersezione con Via Roma/Via F. Crispi), corsia per Viadotto Histonium, dalle ore 07:00 del giorno 24/07/2025 alle ore 19:00 del giorno 25/07/2025, è istituito il senso vietato e relativo senso unico (posto sul Viadotto Histonium all’intersezione con Via Curtatone - confluenza veicolare proveniente da Via dei Conti Ricci e da Via Istonia; 2. in Via Fenaroli (all’intersezione con Via Curtatone) dalle ore 07:00 del giorno 24/07/2025 alle ore 19:00 del giorno 25/07/2025, è istituita la direzione obbligatoria a destra (verso la rotatoria); 3. in C.so Mazzini (lato destro, da Via Trapani a Via Bari) dal...
Gruppo Pd: “Nel triennio 2025-2027 i tagli alla sanità sono 157 milioni e 46 quelli a cultura, lavoro, trasporti, ambiente, giovani”
Attualità, Notizie, Politica

Gruppo Pd: “Nel triennio 2025-2027 i tagli alla sanità sono 157 milioni e 46 quelli a cultura, lavoro, trasporti, ambiente, giovani”

    Circa 46 milioni di euro di tagli nel triennio 2025/2027 a tutti i settori della regione per coprire il solo deficit del 2024 “I numeri delle delibere di Giunta DGR 307/2025 e DGR 424/2025, che attuano le leggi regionali recentemente approvate, parlano chiaro: per sostenere il peso insostenibile del deficit sanitario accumulato sotto la gestione Marsilio, la Regione è costretta a comprimere drasticamente le risorse su tutti gli altri settori chiave per lo sviluppo e la qualità della vita degli abruzzesi. Lo avevamo annunciato mesi fa, ora si sta realizzando e a farne le spese sono lavoratori, come quelli dei servizi di facchinaggio, come gli operatori sanitari che dovranno pagare con la riduzione dei propri stipendi l’inefficienza della governance per 11 milioni di euro; ma ...
Trasporti: Marsilio, rinnovato il Cda di Tua SpA
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Trasporti: Marsilio, rinnovato il Cda di Tua SpA

L’assemblea dei soci di TUA SpA, presieduta dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, in rappresentanza del socio unico Regione Abruzzo, ha approvato il bilancio ed ha confermato per il prossimo triennio Gabriele De Angelis nel ruolo di presidente del Cda. Del nuovo Consiglio di amministrazione della società di trasporto pubblico regionale (TUA) sono entrati a far parte Mario Colantonio, Rita Ettorre, Liliana D’Innocente e Antonio Michele Di Santo. Il collegio sindacale sarà composto, invece, dal presidente Giuseppe Farchione, e dai componenti Felice Magnacca e Ligia Di Giulio mentre supplenti sono Antonella De Santis e Giuseppe Della Penna. “Le prospettive - ha dichiarato Marsilio - sono quelle di continuare a consolidare i risultati positivi che i precedenti amministrator...
Paolucci su tagli ai lavoratori dei servizi ospedalieri “Sono frutto amaro del disastro Marsilio sulla sanità ecco gli effetti del deficit prodotto”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su tagli ai lavoratori dei servizi ospedalieri “Sono frutto amaro del disastro Marsilio sulla sanità ecco gli effetti del deficit prodotto”

  “L’incontro avuto con i vertici della Asl Lanciano-Vasto-Chieti si è concluso nel peggiore dei modi: non solo è confermato il taglio del 33% delle ore ai lavoratori impegnati nei magazzini farmaceutici, economali e nel trasporto provette, ma c’è incertezza totale sul futuro del servizio. A pagare, ancora una volta, saranno lavoratori e cittadini le conseguenze da noi più volte annunciate, che sta provocando il deficit della sanità dentro il comparto su contratti e servizi. È una decisione gravissima e intollerabile, che colpisce 53 persone e i servizi ospedalieri fondamentali, e che certifica il totale fallimento della gestione Marsilio nella sanità”, così interviene il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, dopo la proclamazione dello sciopero da ...
Del Prete responsabile regionale della Lega delle aziende
Attualità, Notizie, Politica

Del Prete responsabile regionale della Lega delle aziende

Francesco Del Prete, coordinatore cittadino della Lega, è diventato responsabile regionale delle attività produttive. La nomina gli.è stata conferita dal segretario regionale del partito, Vincenzo D’Incecco,.che oltre al diretto interessato, ha comunicato la sua decisione ai responsabili nazionali. “Sono veramente grato al partito per l’incarico che mi è stato conferito”, è il commento di Del Prete, “cercherò di svolgerlo nel migliore dei modi”. Oltre ad essere coordinatore cittadino della Lega, Del Prete è presidente dell’associazione Costa dei Trabocchi Aps nata da qualche settimana per promuovere e valorizzare il territorio. Anna Bontempo (Il Centro)