venerdì, Agosto 1

Politica

Lavori alla barriera fonoassorbente del Viadotto Histonium, ecco com cambia la viabilità
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Lavori alla barriera fonoassorbente del Viadotto Histonium, ecco com cambia la viabilità

Il Comune di Vasto informa che per lavori alla barriera fonoassorbente del Viadotto Histonium, sono state istituite le seguenti modifiche alla viabilità. 1. in Via Curtatone (all’intersezione con Via Roma/Via F. Crispi), corsia per Viadotto Histonium, dalle ore 07:00 del giorno 24/07/2025 alle ore 19:00 del giorno 25/07/2025, è istituito il senso vietato e relativo senso unico (posto sul Viadotto Histonium all’intersezione con Via Curtatone - confluenza veicolare proveniente da Via dei Conti Ricci e da Via Istonia; 2. in Via Fenaroli (all’intersezione con Via Curtatone) dalle ore 07:00 del giorno 24/07/2025 alle ore 19:00 del giorno 25/07/2025, è istituita la direzione obbligatoria a destra (verso la rotatoria); 3. in C.so Mazzini (lato destro, da Via Trapani a Via Bari) dal...
Gruppo Pd: “Nel triennio 2025-2027 i tagli alla sanità sono 157 milioni e 46 quelli a cultura, lavoro, trasporti, ambiente, giovani”
Attualità, Notizie, Politica

Gruppo Pd: “Nel triennio 2025-2027 i tagli alla sanità sono 157 milioni e 46 quelli a cultura, lavoro, trasporti, ambiente, giovani”

    Circa 46 milioni di euro di tagli nel triennio 2025/2027 a tutti i settori della regione per coprire il solo deficit del 2024 “I numeri delle delibere di Giunta DGR 307/2025 e DGR 424/2025, che attuano le leggi regionali recentemente approvate, parlano chiaro: per sostenere il peso insostenibile del deficit sanitario accumulato sotto la gestione Marsilio, la Regione è costretta a comprimere drasticamente le risorse su tutti gli altri settori chiave per lo sviluppo e la qualità della vita degli abruzzesi. Lo avevamo annunciato mesi fa, ora si sta realizzando e a farne le spese sono lavoratori, come quelli dei servizi di facchinaggio, come gli operatori sanitari che dovranno pagare con la riduzione dei propri stipendi l’inefficienza della governance per 11 milioni di euro; ma ...
Trasporti: Marsilio, rinnovato il Cda di Tua SpA
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Trasporti: Marsilio, rinnovato il Cda di Tua SpA

L’assemblea dei soci di TUA SpA, presieduta dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, in rappresentanza del socio unico Regione Abruzzo, ha approvato il bilancio ed ha confermato per il prossimo triennio Gabriele De Angelis nel ruolo di presidente del Cda. Del nuovo Consiglio di amministrazione della società di trasporto pubblico regionale (TUA) sono entrati a far parte Mario Colantonio, Rita Ettorre, Liliana D’Innocente e Antonio Michele Di Santo. Il collegio sindacale sarà composto, invece, dal presidente Giuseppe Farchione, e dai componenti Felice Magnacca e Ligia Di Giulio mentre supplenti sono Antonella De Santis e Giuseppe Della Penna. “Le prospettive - ha dichiarato Marsilio - sono quelle di continuare a consolidare i risultati positivi che i precedenti amministrator...
Paolucci su tagli ai lavoratori dei servizi ospedalieri “Sono frutto amaro del disastro Marsilio sulla sanità ecco gli effetti del deficit prodotto”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su tagli ai lavoratori dei servizi ospedalieri “Sono frutto amaro del disastro Marsilio sulla sanità ecco gli effetti del deficit prodotto”

  “L’incontro avuto con i vertici della Asl Lanciano-Vasto-Chieti si è concluso nel peggiore dei modi: non solo è confermato il taglio del 33% delle ore ai lavoratori impegnati nei magazzini farmaceutici, economali e nel trasporto provette, ma c’è incertezza totale sul futuro del servizio. A pagare, ancora una volta, saranno lavoratori e cittadini le conseguenze da noi più volte annunciate, che sta provocando il deficit della sanità dentro il comparto su contratti e servizi. È una decisione gravissima e intollerabile, che colpisce 53 persone e i servizi ospedalieri fondamentali, e che certifica il totale fallimento della gestione Marsilio nella sanità”, così interviene il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, dopo la proclamazione dello sciopero da ...
Del Prete responsabile regionale della Lega delle aziende
Attualità, Notizie, Politica

Del Prete responsabile regionale della Lega delle aziende

Francesco Del Prete, coordinatore cittadino della Lega, è diventato responsabile regionale delle attività produttive. La nomina gli.è stata conferita dal segretario regionale del partito, Vincenzo D’Incecco,.che oltre al diretto interessato, ha comunicato la sua decisione ai responsabili nazionali. “Sono veramente grato al partito per l’incarico che mi è stato conferito”, è il commento di Del Prete, “cercherò di svolgerlo nel migliore dei modi”. Oltre ad essere coordinatore cittadino della Lega, Del Prete è presidente dell’associazione Costa dei Trabocchi Aps nata da qualche settimana per promuovere e valorizzare il territorio. Anna Bontempo (Il Centro)
Oche e anatre tolte dal laghetto della Villa Comunale di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Oche e anatre tolte dal laghetto della Villa Comunale di Vasto

Sono state trasferite nella fattoria didattica “Azienda Agricola Assogna Matteo” di Montenero di Bisaccia, le anatre e le oche che si trovavano nel laghetto della villa comunale. Il trasferimento degli anatidi – in tutto tredici - è avvenuto ieri mattina, in concomitanza con i lavori di pulizia dello specchio d’acqua, come disposto dalla ordinanza firmata dal sindaco Francesco Menna. Il provvedimento è arrivato dopo due diffide delle guardie ambientali Geav e del Noetaa di Campobasso che, attraverso l’avvocato Donatella Monaco, avevano invitato il Comune a porre in essere tutti gli interventi necessari per il benessere animale, alla luce delle continue predazioni di anatroccoli da parte delle tartarughe del genere Trachemys Scripta presenti nel laghetto. Le due associazioni avevano chie...
Iniziati i lavori per la realizzazione delle nuove scale di collegamento da via Osca alla spiaggia di Punta Penna
Attualità, Notizie, Politica

Iniziati i lavori per la realizzazione delle nuove scale di collegamento da via Osca alla spiaggia di Punta Penna

Sono iniziati i lavori per la realizzazione delle nuove scale di collegamento da via Osca alla spiaggia di Punta Penna. Un intervento atteso, fondamentale per migliorare l’accessibilità e la fruizione da parte di cittadini e turisti. “L’opera rientra in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio costiero e di potenziamento dei servizi offerti- ha evidenziato il sindaco Francesco Menna - durante la stagione balneare. Le scale sono realizzate con materiali sostenibili, nel pieno rispetto dell’ambiente e del paesaggio circostante, garantendo sicurezza, funzionalità ed estetica”. “Questi lavori vanno a completare -ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Licia Fioravante - quelli svolti per il rifacimento della gradinata e consolidamento del costone sul versante più a n...
Tagliente: “Il rito orgiastico dei tagli indiscriminati provocherà la paralisi della sanità”
Attualità, Notizie, Politica

Tagliente: “Il rito orgiastico dei tagli indiscriminati provocherà la paralisi della sanità”

Da Giuseppe Tagliente, ex sindaco di Vasto, riceviamo e pubblichiamo. "A dispetto del suo nome il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, è tutt'altro che palmare, aperto, visibile. Se ne sta chiuso e muto nel suo ufficio collinare, indifferente a tutto ciò che accade a valle del suo feudo sanitario.Cu è surdu orbu e taci campa cent'anni 'n paci: l'antico adagio siciliano sembra essere la massima a cui impronta l'attività gestionale della asl più importante d'Abruzzo. La ragione dello splendido isolamento a cui s'e condannato non è chiara e c'è chi la spiega con la volontà di evitare la sovraesposizione dell'immagine, che fu uno dei motivi dell'antipatia suscitata dal predecessore, e chi ritiene che risieda nella consapevolezza acquisita di non poter fare ...
Discoteca non autorizzata, lavoro nero e carenze igieniche: sospesa un’attività commerciale lungo la Costa dei Trabocchi
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Discoteca non autorizzata, lavoro nero e carenze igieniche: sospesa un’attività commerciale lungo la Costa dei Trabocchi

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei fenomeni di illegalità, il Questore della provincia di Chieti, dott. Leonida Marseglia, ha predisposto controlli straordinari sul fenomeno della “Movida” con rafforzati servizi che hanno interessato la provincia ed in particolare la zona costiera, finalizzati anche alla verifica del rispetto della regolarità amministrativa dei pubblici esercizi e dei locali di intrattenimento. È stata così predisposta, nella serata di ieri, un’attività di controllo congiunto, diretta da un funzionario della Questura di Chieti, che ha visto la partecipazione della Squadra Amministrativa della Polizia di Stato di Chieti e del Commissariato di P.S. di Lanciano, personale della Squadra Mobile, pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Abruzzo”, due...
Nel Giorno della Memoria di Borsellino, annunciata la proposta di legge regionale per valorizzare i beni confiscati: «Da strumenti di male a risorse per la comunità»
Attualità, Notizie, Politica

Nel Giorno della Memoria di Borsellino, annunciata la proposta di legge regionale per valorizzare i beni confiscati: «Da strumenti di male a risorse per la comunità»

Nel giorno in cui ricordiamo il sacrificio di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, uccisi nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992, ho voluto rendere pubblica l’iniziativa che ho presentato alcune settimane fa in Consiglio regionale: una proposta di legge per la valorizzazione e il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata in Abruzzo. Ricordare Borsellino non significa fermarsi alla memoria, ma trasformare il suo esempio in azioni concrete, costruendo percorsi reali di legalità e giustizia sociale. Non basta sottrarre patrimoni alla criminalità: occorre restituirli ai cittadini, trasformarli da strumenti di sopraffazione in luoghi di riscatto, crescita, cultura, lavoro e inclusione. La proposta di legge prevede l’istituzione di un Fondo regionale...