sabato, Ottobre 18

Politica

“Patto delle competenze e per l’occupazione”, il 20 ottobre la pubblicazione del bando
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

“Patto delle competenze e per l’occupazione”, il 20 ottobre la pubblicazione del bando

Sarà pubblicato il prossimo 20 ottobre l’avviso della linea 6 del programma GOL “Patto delle competenze e per l’occupazione”. Lo rende noto l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, dopo il via libera giunto dal ministero del Lavoro. Inserito nel programma di occupabilità dei lavoratori (GOL), l’avviso “rappresenta una vera propria rivoluzione nell’ambito della formazione che chiama in causa imprese e organismi di formazione. Si rivolge soprattutto – sottolinea l’assessore Magnacca – ai disoccupati, beneficiari degli istituti di sostegno al reddito, lavoratori fragili o vulnerabili e i giovani NEET. Il nucleo fondante dell’avviso conta sull’alleanza tra imprese e organismi di formazione per lo sviluppo delle competenze in modo da rendere più accessibile il mercato del lavoro alle nuove g...
Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

L’ultimo report ISTAT è impietoso e traccia un solco drammatico tra la realtà dei fatti e la propaganda dietro la quale, da sette anni a questa parte, si nasconde la maggioranza di destra che governa la Regione: in Abruzzo l’11,05% delle famiglie vive nella povertà assoluta, il che vuol dire che circa 57 mila nuclei familiari sono costretti a rinunce quotidiane per sopravvivere. La disuguaglianza sociale cresce ma gli esponenti di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati continuano a voltarsi dall’altra parte per raccontare che va tutto bene, che non ci sono problemi e che l’Abruzzo è una sorta di Valle dell’Eden. Purtroppo per loro, i numeri parlano da soli. L’incidenza della povertà esplode nei nuclei più numerosi, quelli con cinque o più componenti, e colpisce duramente g...
Te Connectivity: al tavolo ministeriale smentita la notizia della chiusura dello stabilimento di San Salvo
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Te Connectivity: al tavolo ministeriale smentita la notizia della chiusura dello stabilimento di San Salvo

“La notizia della chiusura della fabbrica della Te Connectivity di San Salvo è destituita da ogni fondamento”. Lo afferma l’assessore alle Attività produttive e al Lavoro Tiziana Magnacca al termine dell’incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali tenutosi a Roma, presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, al quale era presente il servizio competente rappresentato dell’Assessorato rappresentato da Renzo Iride. “Ho presenziato al tavolo nazionale presso il Mimit convocato in relazione alla notizia apparsa su di un articolo di stampa pubblicata in Piemonte. Notizie smentite categoricamente dalla proprietà Te Connectivity relativamente al sito produttivo di San Salvo. E’ stata riconosciuta quindi ampiamente l’infondatezza assoluta della notizia di chiusura dell’opificio a...
Il Comitato degli Alberi: “Non ci ascoltano”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il Comitato degli Alberi: “Non ci ascoltano”

L’amministrazione comunale sostiene di essere aperta all’ascolto e alla collaborazione con le associazioni cittadine. Purtroppo i fatti dicono esattamente il contrario.  Questo Comitato il 3 ottobre scorso ha inviato una PEC in Comune che è stata protocollata e inoltrata al dirigente Alfonso Mercogliano, alla vice sindaca Licia Fioravante, alla segreteria del sindaco, all’assessore Gabriele Barisano e al settore lavori pubblici, con cui chiedeva di poter effettuare un sopralluogo, insieme ad alcuni tecnici agronomi componenti dello stesso Comitato,  nell’area esterna dell’ex asilo Carlo Della Penna. Una richiesta – abbiamo scritto nella Pec – che nasce dalla esigenza di instaurare una collaborazione con il Comune e al fine di verificare le condizioni degli elementi arborei presenti (pin...
Sarà una commissione a decidere sui trabocchi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sarà una commissione a decidere sui trabocchi

Sarà una Commissione formata da tre componenti  a valutare le offerte tecniche ed economiche presentate in Comune per la ricostruzione di due trabocchi in località Torricella, uno dei quali verrà destinato alla ristorazione, mentre l’altro – non censito – conserverà la funzione originaria. Si tratta di due delle undici macchine da pesca presenti lungo la costa vastese, andati distrutti  dalle mareggiate. In presenza di più richieste finalizzate ad ottenere la concessione demaniale marittima ad uso turistico e ricreativo per la durata di dieci anni, l’ente ha deciso di nominare una Commissione composta da Italo Pomponio, Francesca Grosso e Francesca De Gregorio, il cui compito è quello di individuare la migliore offerta, secondo i criteri e le modalità stabilite dalla giunta comunale. Un al...
La solidarietà di Carla Zinni alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

La solidarietà di Carla Zinni alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Come amministratrice comunale di Fratelli d’Italia, desidero esprimere piena e convinta solidarietà alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ancora una volta oggetto di un attacco verbale volgare e inaccettabile, questa volta da parte del segretario della cgil Landini, che ha avuto l’arroganza di definirla una “cortigiana”. Si tratta di parole gravi, sessiste e cariche di disprezzo, che dimostrano come certa sinistra, che a parole si professa paladina dei diritti e della dignità delle donne, non esiti invece ad attaccare ferocemente una donna quando non risponde ai loro schemi ideologici. Giorgia Meloni è una donna libera, forte e determinata, che ha conquistato con merito la guida del governo italiano, prima donna nella storia del nostro Paese a ricoprire tale ruolo. Meriterebb...
Tiziana Magnacca: “Landini? Patriarca dei patriarchi”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Landini? Patriarca dei patriarchi”

Ho conosciuto Landini personalmente e, al di là delle eventuali divergenze, ho apprezzato la persona, rispettando al contempo il suo ruolo di leader nazionale di un sindacato. Ma come può essere caduto così in basso da non controllare il linguaggio con cui definisce una persona delle Istituzioni - la massima istituzione - una donna e in ogni caso una cittadina? Come può essergli sfuggito un simile termine (cortigiana) in riferimento a Giorgia Meloni, il Presidente del Consiglio di tutti gli italiani? Come può essere il livore così forte da lasciar fuori controllo i freni inibitori che pure dovrebbero essere ancora più vigili quanto più alte sono le responsabilità? Questo episodio, come tutti quelli dello stesso genere, mi scoraggiano come amministratore locale, come avvocato e come don...
Magnacca: “La notizia della chiusura della fabbrica della Te Connectivity di San Salvo  è destituita da ogni fondamento”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Magnacca: “La notizia della chiusura della fabbrica della Te Connectivity di San Salvo  è destituita da ogni fondamento”

Magnacca: “La notizia della chiusura della fabbrica della Te Connectivity di San Salvo  è destituita da ogni fondamento”. Lo afferma l’assessore alle Attività produttive e al Lavoro Tiziana Magnacca al termine dell’incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali tenutosi a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al quale era presente il servizio competente rappresentato dell’Assessorato rappresentato da Renzo Iride. “Ho presenziato al tavolo nazionale presso il Mimit convocato in relazione alla notizia apparsa su di un articolo di stampa pubblicata in Piemonte. Notizie smentite categoricamente dalla proprietà Te Connectivity relativamente al sito produttivo di San Salvo. E’ stata riconosciuta quindi ampiamente l’infondatezza assoluta della notizia di chiusura dell’o...
Magnacca: aree interne e automotive, a Bruxelles l’impegno della Regione Abruzzo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Magnacca: aree interne e automotive, a Bruxelles l’impegno della Regione Abruzzo

“Tutela delle Regioni, in particolare di quelle meno sviluppate, e transizione giusta, che non è una sfida tecnologica, ma le ragioni di una scelta che non impatti ancor di più sull’industria automobilistica europea a tutto vantaggio della Cina. Sono i temi che ha trattato il presidente Marco Marsilio a Bruxelles e che dobbiamo condividere nella consapevolezza di essere impegnati a tutti i livelli per le nostre comunità e che ci vede interloquire con l’Unione Europea”. E’ il commento dell’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca a margine dell’intervento del presidente Marsilio alla cerimonia di apertura della Settimana delle Regioni in corso di svolgimento al Parlamento Europeo. “Il presidente Marsilio ha ribadito la necessità di destinare, nell’ambito del nuovo quadro finan...
Ripartono il Progetto Giovani e Informagiovani, al via la nuova stagione di iniziative per le persone con età dai 12 ai 35 anni
Attualità, Notizie, Politica

Ripartono il Progetto Giovani e Informagiovani, al via la nuova stagione di iniziative per le persone con età dai 12 ai 35 anni

Dal 26 ottobre 2025 prende ufficialmente il via la nuova stagione del Progetto Giovani e del servizio Informagiovani, un programma ricco di attività gratuite dedicate alla formazione, all’espressione creativa e all’aggregazione delle nuove generazioni.  Le attività si svolgeranno presso il Centro Berlinguer, in Via Anelli n. 71, e saranno articolate tra corsi, laboratori, eventi culturali e occasioni di incontro per ragazze e ragazzi tra i 12 e i 35 anni. Oltre alle attività programmate, il Centro Berlinguer mette a disposizione una sala prove per gruppi musicali e una sala studio per attività individuali o collettive.  Nello specifico, il 26 ottobre si terrà un’uscita fotografica a Furci organizzata dal CFP – Circolo di Fotografia Popolare, un’esperienza immersiva tra arte, natura e stori...