martedì, Settembre 2

Politica

La Regione in 3 anni ha quintuplicato le risorse destinate all’autismo
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

La Regione in 3 anni ha quintuplicato le risorse destinate all’autismo

“Dal 2022 al 2024 il budget stanziato per le strutture dedicate ai disturbi dello spettro autistico è passato da poco meno di 2 milioni di euro ad oltre 9 milioni e 650mila euro, con una previsione a fine 2026 di circa 15 milioni 150mila euro. A testimonianza di una costante attenzione da parte del governo regionale”.  Lo sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, a margine della seduta odierna della Quinta Commissione del Consiglio regionale, che tra gli altri punti ha affrontato anche questa tematica. “Un lavoro complesso – spiega – iniziato nel 2019, che ha visto la conclusione dei lavori del comitato tecnico scientifico lo scorso 31 luglio. L’organismo ha definito gli ultimi aspetti riguardanti sia le linee guida generali, sia i requisiti autorizzatori e di accreditament...
Attivata la nuova linea sperimentale Lanciano – Istituto Agrario “Ridolfi” di Scerni
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Attivata la nuova linea sperimentale Lanciano – Istituto Agrario “Ridolfi” di Scerni

Attraverso un lavoro sinergico tra Regione Abruzzo, Comune di Scerni e Istituto Omnicomprensivo “Cosimo Ridolfi”, e grazie alla disponibilità e alla sensibilità dell’assessore Umberto D'Annutiis e del Dipartimento Trasporti della Regione, è stata attivata una nuova linea sperimentale di trasporto scolastico che collegherà direttamente Lanciano e i comuni della Frentania con l’Istituto Agrario di Scerni. Si tratta di un collegamento veloce e senza cambi, pensato per agevolare gli studenti e le loro famiglie, che potranno finalmente contare su un servizio diretto e più efficiente. L’attivazione di questa tratta rappresenta un passo importante sia per garantire il diritto allo studio, sia per aumentare l’attrattività e la competitività dell’Istituto Ridolfi, favorendo una crescita delle is...
Trignina, mercoledì il Sindaco di Dogliola Giammichele incontra Di Pietro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Trignina, mercoledì il Sindaco di Dogliola Giammichele incontra Di Pietro

Il Sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele,  ha deciso di avviare una vera e propria battaglia per ottenere sicurezza per i tanti  automobilisti che quotidianamente attraversano la Trignina. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Giammichele mercoledì incontrerà nell'area di servizio Il Girasole l'ex ministro Antonio Di Pietro. L'ex magistrato si è detto ben disposto a collaborare per arrivare ad una soluzione che metta fine al lungo elenco di incidenti mortali sulla SS650. E' poi previsto un secondo passaggio. Il Sindaco di Dogliola: "Percorro la Triginina quattro volte al giorno per motivi di lavoro. Vivo questa arteria, osservo quello che accade e non sono affatto tranquillo. Ecco perchè chiedo  a tutti i si...
Vasto, dal 5 settembre saranno attivi i sistemi T-Red
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, dal 5 settembre saranno attivi i sistemi T-Red

Saranno attivati dal 5 settembre 2025 i sistemi T-Red in città. Tali dispositivi rilevano il passaggio dei veicoli con semaforo rosso e scattano fotogrammi in sequenza per documentare l’infrazione. Gli impianti sono stati tutti collaudati. L’ introduzione del T-Red, rafforza l’impegno dell’Amministrazione comunale per la sicurezza stradale, riducendo comportamenti pericolosi e garantendo maggiore protezione a pedoni e automobilisti. I T- Red sono installati in: - Via Ciccarone in entrambe le direzioni; - Corso Mazzini (nei pressi della Chiesa dei Sette Dolori); - Via Martiri Istriani a Vasto Marina (nei pressi di Poltronesofà) direzione verso Vasto città.
Paolucci: “Solidarietà al giornalista Gianluca Lettieri, la stampa libera è la base della democrazia e assicura tutela a un lavoro sensibile e indispensabile per la pubblica opinione”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Paolucci: “Solidarietà al giornalista Gianluca Lettieri, la stampa libera è la base della democrazia e assicura tutela a un lavoro sensibile e indispensabile per la pubblica opinione”

“La libertà di stampa è uno dei pilastri della nostra democrazia e deve poter essere esercitata senza intimidazioni né minacce. È grave e inaccettabile che un giornalista venga colpito solo per aver raccontato fatti realmente accaduti e di interesse per la comunità”, così il capogruppo Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci. “Per questo esprimo la mia piena solidarietà a Gianluca Lettieri, giornalista de Il Centro della redazione di Chieti (in  foto), che in questi giorni è stato oggetto di pressioni e minacce per aver notizie che riguardano la comunità territoriale – afferma Paolucci - . Non può esserci spazio per simili episodi in un Paese che si fonda sul rispetto delle regole, del pluralismo e della libertà di informazione. Mi auguro che le autorità competenti facciano piena luce...
Sistema industriale in affanno, tutto il vastese spera nel rilancio
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sistema industriale in affanno, tutto il vastese spera nel rilancio

Le industrie del vastese  non nascondono di essere preoccupate. Per la Cgil serve con urgenza il riconoscimento dell'area di crisi complessa tra Abruzzo e Molise. Un passaggio che permetterebbe di attivare ulteriori risorse dando alle aziende l'opportunità di programmare piani di rilancio. Quello che spaventa di più a Vasto e nel territorio è l'incognita del futuro. Troppi gli accadimenti negli ultimi due anni che hanno fortemente influito e in maniera negativa sul settore industriale e sull'automotive in particolare. I dazi voluti da Trump sono stati un 'altra bastonata. Le ultime notizie arrivate da Stellantis hanno aumentato la preoccupazione. Per il sindaco di Vasto, Francesco Menna, le decisioni annunciate da Stellantis ( 1823 lavoratori in solidarietà) avranno inevitabili riper...
Il Comune: “La Regione finanzi le Riserve Naturali di Vasto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Comune: “La Regione finanzi le Riserve Naturali di Vasto”

Passerelle, cartellonistica, bacheche e isole ecologiche con sistemi dissuasori innovativi per la fauna selvatica. Sono gli interventi previsti nella scheda progettuale predisposta dalla cooperativa Gogecstre di Penne - che ha in gestione le due riserve naturali presenti sul territorio di Vasto – presentata alla Regione nell’ambito dell’avviso pubblico “Tutela della biodiversità e miglioramento degli ecosistemi naturali dentro i Siti Natura 2000”. L’importo  del  finanziamento richiesto è di 249.477 euro. La scheda progettuale, che  è stata approvata dalla giunta comunale il 29 luglio scorso (il giorno prima della scadenza prevista nel bando della Regione), prevede i seguenti interventi: rifacimento della recinzione di protezione del sistema dunale di Punta Aderci; completamento delle ...
Casalbordino, ecco il nuovo nido comunale
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

Casalbordino, ecco il nuovo nido comunale

È stato ufficialmente inaugurato questo pomeriggio il nuovo Nido Comunale di Casalbordino, una struttura all’avanguardia che segna un importante passo in avanti nell’offerta educativa e sociale del territorio. Il nuovo edificio, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sostituisce il precedente asilo nido con uno spazio più ampio, funzionale e attento alla sostenibilità ambientale. Progettato per accogliere bambini a partire dai 6 mesi di età, il nuovo nido si distingue per soluzioni architettoniche moderne, l’impiego di materiali ecocompatibili e un impianto energetico ad alta efficienza, che garantisce un basso impatto ambientale e un elevato comfort interno. "Oggi è un giorno importante per la nostra comunità - ha dichiarato il Sindaco Filippo Mar...
Fossacesia, il campanile della Chiesa del Rosario danneggiato dal maltempo del 3 agosto
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Fossacesia, il campanile della Chiesa del Rosario danneggiato dal maltempo del 3 agosto

In seguito al forte nubifragio e allla tromba d’aria che hanno colpito Fossacesia lo scorso 3 agosto, il campanile della Chiesa del Santissimo Rosario, edificio di culto e bene storico risalente al 1876, ha riportato alcuni gravi danneggiamenti. L’Amministrazione comunale si è subito attivata per la messa in sicurezza dell’area, con l’intervento diretto del Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, dell’Assessore Umberto Petrosemolo, del Parroco Don Leo Rosa e del Consigliere Carlo Luciani. Sono attualmente in corso le prime operazioni di rimozione dei materiali e le verifiche tecniche per valutare gli interventi necessari. Il Comune ha richiesto ufficialmente alla Regione Abruzzo e al Governo il riconoscimento dello stato di calamità naturale, con l’auspicio che, nell’ambito degli eventu...
San Salvo, questa sera stop alle bevande in contenitori di vetro e lattine in occasione della seconda edizione di ” San Salvo a tavola – La Magnalonga“
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

San Salvo, questa sera stop alle bevande in contenitori di vetro e lattine in occasione della seconda edizione di ” San Salvo a tavola – La Magnalonga“

Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha firmato l’Ordinanza Sindacale in occasione dellaseconda edizione di ” San Salvo a tavola - La Magnalonga“  in programma oggi 31 agosto 2025 dalle ore 21:00 in Via Roma e Corso Umberto I. Il provvedimento dispone, nel centro cittadino di San Salvo, il divieto dalle ore 18:00 del 30 AGOSTO 2025 alle ore 06:00 del 31 AGOSTO 2025 nell’area di San Salvo – centro Città: * di vendere e somministrare per asporto qualsiasi tipo di bevanda in bottiglia o in contenitori di vetro e in lattine da parte dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande; * la detenzione da parte di chiunque, nella pubblica via, bevande in bottiglia, in contenitori di vetro e in lattine. Con l’occasione il Sindaco ricorda che e’ severamente vietata dalla l...