sabato, Luglio 19

Politica

Iniziati i lavori per la realizzazione delle nuove scale di collegamento da via Osca alla spiaggia di Punta Penna
Attualità, Notizie, Politica

Iniziati i lavori per la realizzazione delle nuove scale di collegamento da via Osca alla spiaggia di Punta Penna

Sono iniziati i lavori per la realizzazione delle nuove scale di collegamento da via Osca alla spiaggia di Punta Penna. Un intervento atteso, fondamentale per migliorare l’accessibilità e la fruizione da parte di cittadini e turisti. “L’opera rientra in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio costiero e di potenziamento dei servizi offerti- ha evidenziato il sindaco Francesco Menna - durante la stagione balneare. Le scale sono realizzate con materiali sostenibili, nel pieno rispetto dell’ambiente e del paesaggio circostante, garantendo sicurezza, funzionalità ed estetica”. “Questi lavori vanno a completare -ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Licia Fioravante - quelli svolti per il rifacimento della gradinata e consolidamento del costone sul versante più a n...
Tagliente: “Il rito orgiastico dei tagli indiscriminati provocherà la paralisi della sanità”
Attualità, Notizie, Politica

Tagliente: “Il rito orgiastico dei tagli indiscriminati provocherà la paralisi della sanità”

Da Giuseppe Tagliente, ex sindaco di Vasto, riceviamo e pubblichiamo. "A dispetto del suo nome il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, è tutt'altro che palmare, aperto, visibile. Se ne sta chiuso e muto nel suo ufficio collinare, indifferente a tutto ciò che accade a valle del suo feudo sanitario.Cu è surdu orbu e taci campa cent'anni 'n paci: l'antico adagio siciliano sembra essere la massima a cui impronta l'attività gestionale della asl più importante d'Abruzzo. La ragione dello splendido isolamento a cui s'e condannato non è chiara e c'è chi la spiega con la volontà di evitare la sovraesposizione dell'immagine, che fu uno dei motivi dell'antipatia suscitata dal predecessore, e chi ritiene che risieda nella consapevolezza acquisita di non poter fare ...
Discoteca non autorizzata, lavoro nero e carenze igieniche: sospesa un’attività commerciale lungo la Costa dei Trabocchi
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Discoteca non autorizzata, lavoro nero e carenze igieniche: sospesa un’attività commerciale lungo la Costa dei Trabocchi

Nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei fenomeni di illegalità, il Questore della provincia di Chieti, dott. Leonida Marseglia, ha predisposto controlli straordinari sul fenomeno della “Movida” con rafforzati servizi che hanno interessato la provincia ed in particolare la zona costiera, finalizzati anche alla verifica del rispetto della regolarità amministrativa dei pubblici esercizi e dei locali di intrattenimento. È stata così predisposta, nella serata di ieri, un’attività di controllo congiunto, diretta da un funzionario della Questura di Chieti, che ha visto la partecipazione della Squadra Amministrativa della Polizia di Stato di Chieti e del Commissariato di P.S. di Lanciano, personale della Squadra Mobile, pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Abruzzo”, due...
Nel Giorno della Memoria di Borsellino, annunciata la proposta di legge regionale per valorizzare i beni confiscati: «Da strumenti di male a risorse per la comunità»
Attualità, Notizie, Politica

Nel Giorno della Memoria di Borsellino, annunciata la proposta di legge regionale per valorizzare i beni confiscati: «Da strumenti di male a risorse per la comunità»

Nel giorno in cui ricordiamo il sacrificio di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, uccisi nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992, ho voluto rendere pubblica l’iniziativa che ho presentato alcune settimane fa in Consiglio regionale: una proposta di legge per la valorizzazione e il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata in Abruzzo. Ricordare Borsellino non significa fermarsi alla memoria, ma trasformare il suo esempio in azioni concrete, costruendo percorsi reali di legalità e giustizia sociale. Non basta sottrarre patrimoni alla criminalità: occorre restituirli ai cittadini, trasformarli da strumenti di sopraffazione in luoghi di riscatto, crescita, cultura, lavoro e inclusione. La proposta di legge prevede l’istituzione di un Fondo regionale...
Vasto ha portato la Costa dei Trabocchi in Polonia
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto ha portato la Costa dei Trabocchi in Polonia

 Un progetto strutturato e organico di promozione e accoglienza turistica con la Polonia. L’iniziativa è dell’assessorato al turismo del Comune di Vasto che ha deciso di cogliere al volo l’opportunità della rotta aerea  Cracovia-Pescara attivata in occasione dell’anno giubilare. Nei giorni scorsi una delegazione istituzionale polacca è stata accolta dall’assessore alla cultura e al turismo Nicola Della Gatta. Alla visita erano presenti anche il consigliere regionale Francesco Prospero e l’assessore regionale Tiziana Magnacca.   “La Polonia è una realtà importante in forte crescita su cui investire come istituzioni per costruire rapporti di partenariato stabili ed efficaci”, dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore Della Gatta, “proprio per questo il Comune di Vasto ha investi...
Paolucci denuncia tagli per 8 milioni alla Medicina territoriale
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci denuncia tagli per 8 milioni alla Medicina territoriale

“I tagli riportati nel programma operativo 2025/27 della Regione affosseranno definitivamente la sanità territoriale che perderà la cifra di ben 8 milioni di euro, a causa del deficit sulla Sanità prodotto da Marsilio e compagni. Tutto scritto nero su bianco nella sezione dedicata all’assistenza primaria e alla continuità assistenziale, dove parlando dell’Accordo integrativo regionale della medicina generale e pediatria di libera scelta, si annunciano azioni di contenimento della spesa per un totale di 8 milioni. Una vera e propria debacle della sanità territoriale, che renderà gli ospedali di comunità strutture vuote, se la Regione riuscirà a scampare ai ritardi accumulati sul cronoprogramma PNRR. La medicina generale è al collasso e con ulteriori tagli salta l’intera sanità territoriale ...
Magnacca: Internazionalizzazione, interventi straordinari a favore delle piccole e medie imprese
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Magnacca: Internazionalizzazione, interventi straordinari a favore delle piccole e medie imprese

  “E’ la prima volta, anche per la consistenza dell’importo, che si predispone una dotazione di 950mila euro per sostenere un programma straordinario di interventi a favore delle piccole e medie imprese abruzzesi per le attività di internazionalizzazione con la gestione affidata alla Fira spa, società in house” annuncia l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca. “Fondi che mettiamo a disposizione delle imprese abruzzesi per sostenerle nei percorsi di internazionalizzazione nuovi o già attivi – aggiunge l’assessore – per consentire loro di affrontare il nuovo mondo commerciale che si va ridefinendo a livello globale e che obbliga le nostre imprese ad avere un adeguato sostegno. Dotazione che servirà a finanziare azioni di supporto e sviluppo conoscitivo, consulenze, acc...
Sanità: sicurezza sul lavoro, recepite le linee guida sulla protezione dei lavoratori dallo stress termico
Attualità, Notizie, Politica

Sanità: sicurezza sul lavoro, recepite le linee guida sulla protezione dei lavoratori dallo stress termico

La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato il recepimento delle Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare, stilato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nelle scorse settimane e che riordina tutti gli atti adottati negli anni su questa tematica. Il provvedimento fa seguito all’ordinanza del Presidente Marco Marsilio del 30 giugno scorso, con la quale si dispone – fino al 31 agosto prossimo – il divieto di lavorare in condizione di esposizione prolungata al sole tra le ore 12.30 e le 16. Le linee di indirizzo sono destinate potenzialmente a tutti i settori dove sia prevedibile il rischio dovuto all’esposizione ad elevate temperature e alla radiazione solare. Il rischio da r...
Alessandrini e Sola (M5S) contro i tagli alle riserve naturali: “Dal centrodestra meno risorse e meno garanzie anche per la Pineta dannunziana”
Attualità, Notizie, Politica

Alessandrini e Sola (M5S) contro i tagli alle riserve naturali: “Dal centrodestra meno risorse e meno garanzie anche per la Pineta dannunziana”

- “La verità è che quanto accaduto la notte scorsa nella Pineta Dannunziana – un nuovo incendio a distanza di meno di quattro anni dal rogo devastante dell’agosto 2021 – rappresenta la plastica conseguenza di scelte politiche scellerate. La Regione Abruzzo, guidata da Marsilio, e la Giunta Masci a Pescara portano sul groppone la responsabilità diretta di un progressivo abbandono delle politiche di tutela ambientale e della sicurezza del nostro polmone verde”. A denunciarlo sono Erika Alessandrini, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, e Paolo Sola, consigliere comunale M5S a Pescara, intervenendo sul doppio fronte della nuova emergenza incendi e dei pesantissimi tagli operati dalla Regione Abruzzo ai danni di tutte le riserve naturali regionali, compresa la Riserva Dannunziana di P...
Alle Ville comunali di via Pietra, via Ciccarone e via Incoronata presto dei giochi inclusivi
Attualità, Notizie, Politica

Alle Ville comunali di via Pietra, via Ciccarone e via Incoronata presto dei giochi inclusivi

Le Ville comunali di via Pietra, via Ciccarone e via Incoronata resteranno chiuse per alcuni giorni per permettere alla ditta incaricata di installare dei giochi inclusivi. Nello specifico la villa comunale ubicata in Via Pietra resterà chiusa tra il 22 luglio ed il 29 luglio mentre le ville in Via Ciccarone e Via Incoronata resteranno chiuse fino al 22 luglio.