mercoledì, Settembre 10

Politica

Inaugurata l’area camper resort a Punta Penna. “Grazie alle famiglie Iacovitti e Molino, servizio importante”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Inaugurata l’area camper resort a Punta Penna. “Grazie alle famiglie Iacovitti e Molino, servizio importante”

  Oggi 13 agosto 2025 il vicesindaco Licia Fioravante, gli assessori Anna Bosco, Paola Cianci e Gabriele Barisano hanno partecipato all’inaugurazione dell’area camper resort realizzata dalle famiglie Iacovitti e Molino in località Punta Penna a Vasto. «L’inaugurazione di oggi rappresenta – per il sindaco Francesco Menna – un passo importante per la nostra comunità e per lo sviluppo turistico di Vasto. Con questa nuova area di sosta camper, moderna e immersa in uno scenario naturale di rara bellezza, rispondiamo a una necessità avvertita da tempo, offrendo ai visitatori un servizio importante. È un intervento che valorizza il territorio, crea sinergia con altre realtà e con la Via Verde, dimostrando come pubblico e privato possano collaborare per progetti di qualità che guardano ...
Ex stazioni Via Verde, Menna: Provincia di Chieti pronta da anni per l’acquisto, no alle polemiche ferragostane
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Ex stazioni Via Verde, Menna: Provincia di Chieti pronta da anni per l’acquisto, no alle polemiche ferragostane

Quando gli onorevoli Giovanni Di Fonzo, Angelo Staniscia e Giovanni Legnini, storici protagonisti della politica del fare di questo territorio, immaginavano e lavoravano per dare alla Provincia di Chieti uno sviluppo sostenibile creando le basi culturali e legislative che poi hanno dato impulso alla Via Verde della Costa dei Trabocchi, il consigliere già assessore all’Urbanistica della Regione Abruzzo Nicola Campitelli, forse, non aveva ancora sostenuto l’esame di Stato alle superiori. Per questo probabilmente approfitta della canicola ferragostana per ritagliarsi un lieto ricordo di quando sedeva in giunta regionale, prima di essere sostituito da Marsilio con altri esponenti del centrodestra e si diletta così ad alimentare una piccola polemica di provincia. La situazione di "stallo"...
Sicurezza e Sviluppo, Trignina e arretramento della Statale 16 non possono più attendere
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sicurezza e Sviluppo, Trignina e arretramento della Statale 16 non possono più attendere

L’ennesimo incidente sulla Strada Statale Trignina porta dolore nelle nostre comunità e conferma l’urgenza di interventi concreti per garantire una viabilità sicura e moderna. Lo dobbiamo alle troppe vittime già registrate su questa arteria. Lo dobbiamo alle donne e agli uomini che ogni giorno, dal medio e alto Vastese, percorrono quella strada. Lo dobbiamo ai giovani che si spostano verso le scuole della costa, a chi vive nei nostri borghi dell’entroterra ma utilizza i servizi della fascia costiera, e alle imprese che hanno in questo collegamento col Tirreno – il più breve e ancora oggi tra i più utilizzati – un’infrastruttura vitale. Se non bastano le ragioni della vita, ci convincano quelle dell’economia e del lavoro. Per questo condividiamo e sosteniamo l’iniziativa del Pres...
Vecchia stazione, il sogno infranto di un hotel per i ciclisti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vecchia stazione, il sogno infranto di un hotel per i ciclisti

Il sogno delle associazioni ciclistiche è recuperare la ex stazione ferroviaria di piazza Fiume e riconvertirla in “Bike Hotel”. Un progetto destinato a rimanere nel cassetto ancora per molto tempo. Uno dei presupposti fondamentali per poterlo realizzare è che il vecchio scalo venga acquisito dalla Provincia, il cui presidente Francesco Menna è anche sindaco di Vasto. Questo è il sogno, al momento irrealizzabile. La realtà, sotto gli occhi di tutti, è il  totale stato di abbandono in cui versa la struttura da anni, piena di rifiuti e, soprattutto nel fine settimana, colma  di resti dei bagordi notturni (bottiglie di birra, scatole di pizze, bottiglie di plastica etc). L’ultimo treno è passato nel 2005 e da allora l’area è in degrado e in balia dei vandali. Il piazzale è stato trasforma...
Vasto, il Comune contro la povertà educativa. Sportello psicologico gratuito per i giovani, contrasto al bullismo e altro ancora
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, il Comune contro la povertà educativa. Sportello psicologico gratuito per i giovani, contrasto al bullismo e altro ancora

Il Comune di Vasto insieme ai Comuni dell’ECAD n.7 e dell’ECAD 8 Chieti  è risultata aggiudicataria di un importante progetto finanziato dalla Regione Abruzzo  per  combattere la povertà educativa: un investimento sul futuro della nostra comunità e dell’area vasta. Con quasi 800.000 euro di fondi totali nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021-2027 e circa 400.000 per l’ambito sociale n.7 prenderà avvio un progetto ambizioso e concreto per combattere la povertà educativa in tutto il nostro territorio. È un investimento sul futuro della nostra comunità e sui diritti di ogni bambina e bambino, ragazza e ragazzo, senza lasciare indietro nessuno. Il progetto, della durata di 24 mesi, è frutto di un percorso di co-progettazione partecipata che ha visto la collaborazione con il Comune d...
Polizia Locale e trattamenti economici accessori, la Corte d’Appello dà ragione al Comune di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Polizia Locale e trattamenti economici accessori, la Corte d’Appello dà ragione al Comune di Vasto

Il giudizio d'appello, promosso da un gruppo di agenti della Polizia Locale contro la sentenza del Tribunale di Vasto, si è concluso con esito positivo per il Comune, avendo la Corte aquilana ritenuto del tutto legittima la procedura adottata dall’Ente per il riconoscimento dell'indennità di funzione, una voce accessoria del trattamento economico applicato al personale della Polizia Locale, confermando quindi la sentenza di primo grado e disponendo la condanna degli agenti alle spese di giudizio.  «Queste sentenze – per il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessore alla Polizia Locale, Carlo Della Penna - confermano che il Comune di Vasto opera nel pieno rispetto delle leggi e delle norme contrattuali, tutelando al tempo stesso l’equità e la correttezza nei rapporti di lavoro. Desid...
Il 16 agosto torna la sagra delle campanelle in Piazza Rossetti a Vasto
Attualità, Notizie, Politica

Il 16 agosto torna la sagra delle campanelle in Piazza Rossetti a Vasto

In occasione della festa in onore di San Rocco, il 16 agosto 2025, torna la sagra delle campanelle in Piazza Rossetti a Vasto. Alle ore 10:00, sempre del 16 agosto, in Corso Nuova Italia, si terrà l’esibizione del gruppo folkloristico “Aniello Polsi”. «Molti cittadini e visitatori – sottolinea il sindaco Francesco Menna – collezionano o regalano le campanelle da anni, scegliendo ogni volta forme e colori diversi. È bello vedere come, attraverso queste piccole opere d’arte, si possa custodire un ricordo personale della nostra Vasto». «La sagra delle campanelle – spiega l’assessore al Commercio, Licia Fioravante – è un appuntamento che affonda le radici molto indietro nel tempo. Un evento che, oltre a sostenere le attività locali e l’artigianato, mantiene viva una tradizione capace di ...
Movida nella nostra estate: “Stretta sull’alcol”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Movida nella nostra estate: “Stretta sull’alcol”

L'abuso di alcol tra i giovani è un problema diffuso. Sono in tanti a chiedere tolleranza zero con presidi rafforzati nelle aree a rischio durante i grandi eventi e sanzioni esemplari a chi somministra alcolici ai minori di 18 anni. Ieri il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, con un ampio servizio in pagina regionale, a firma di Paola Calvano, ha ascoltato alcune istituzioni del nostro territorio. Il Sindaco di Vasto Francesco Menna: "Non credo che i divieti da soli aiutino a risolvere un problema così delicato . Per far prevalere fra i giovani una cultura di vita diversa da quella dello sballo è necessario investire sulla formazione dei giovani . Un ruolo importante lo ha la famiglia ma anche la scuola e le parrocchie. La politica ha una parte decisiva . La politica deve metterci ris...
La Procura manda i carabinieri all’Urbanistica
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

La Procura manda i carabinieri all’Urbanistica

Carabinieri di Chieti in trasferta a Vasto per alcune pratiche edilizie. Non è passata inosservata la presenza dei militari che, su delega della magistratura, hanno acquisito nei giorni scorsi una serie di documenti presso la sezione  urbanistica comunale che si trova nella sede distaccata degli ex Palazzi scolastici di corso Italia, nella centralissima piazza Rossetti. I militari sono arrivati a Vasto in mattinata e sono rimasti negli uffici urbanistici fino alle 19, acquisendo informazioni e documenti. Su quali pratiche edilizie sia appuntata la loro attenzione non è dato sapere, essendo la loro visita coperta dal più stretto riserbo. Certo è che i carabinieri hanno trascorso una intera giornata nell’ufficio urbanistico diretto dalla dirigente Francesca Gizzarelli e sono andati via c...
Sicurezza sulla Trignina, controlli potenziati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sicurezza sulla Trignina, controlli potenziati

Il Prefetto di Isernia, Giuseppe Montella, a tutela della sicurezza e dell'ordine pubblico, ha deciso di raddoppiare i controlli sulla Trignina. Una decisione che è stata accolta favorevolmente dai sindaci dei Comuni del Vastese che si affacciano con i colleghi del Molise sull'importante asse viario dal momento che con  le ferie estive raddoppia il traffico sulla Statale 650 Trignina che collega l'Abruzzo alla Campania. La decisione è stata presa giovedì al termine di una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata per la definizione dei servizi di vigilanza da attuare in considerazione dell’incremento dei flussi di traffico che interesseranno il territorio nei giorni precedenti il Ferragosto. Presenti all’incontro, oltre ai vertici delle forze d...