sabato, Settembre 13

Politica

Vasto di nuovo Bandiera Blu
Attualità, Notizie, Politica

Vasto di nuovo Bandiera Blu

  La Bandiera blu premia le spiagge di Vasto: Vignola, San Nicola, Punta Penna e San Tommaso. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Vasto Francesco Menna e dagli assessori all’Ambiente Gabriele Barisano e al Turismo Nicola Della Gatta.  “Il mare pulito e la bellezza del territorio, i progetti di educazione ambientale hanno permesso - ha dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna - ancora una volta, di ottenere il prestigioso vessillo e alla bandiera blu di sventolare sul nostro litorale. Un valido strumento di garanzia per la nostra città, ma soprattutto per i vacanzieri”.  “Un riconoscimento non scontato, che ogni anno viene assegnato alle località turistiche balneari, che soddisfano - ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano - diversi parametri: ...
Parco Muro delle Lame, c’è l’interrogazione
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Parco Muro delle Lame, c’è l’interrogazione

“Una presa di posizione verso gli attuali gestori del Parco Muro delle Lame e una eventuale risoluzione del contratto per inadempienza”. A sollecitare un intervento del Comune, proprietario dell’impianto sportivo, è il gruppo consiliare di  Fratelli d’Italia che ha presentato una interrogazione per denunciare lo stato di abbandono della struttura, affidata in gestione ad un raggruppamento temporaneo di imprese formato da Sporting club e Polisportiva Promo Tennis. A distanza di quattro anni dalla firma del contratto e dopo una serie di vicende culminate nel sequestro del ristorante da parte della magistratura e nel successivo dissequestro, l’impianto versa in condizioni di degrado ed incuria con il rischio, neanche tanto remoto, che si giunga alla rescissione del contratto. “Il Parco Muro...
Quindici Comuni del Vastese pronti al voto
Attualità, Notizie, Politica

Quindici Comuni del Vastese pronti al voto

Dall’unica lista in campo a Palmoli, al centrosinistra spaccato di Cupello, Torrebruna e Fresagrandinaria; per finire con Gissi dove a sfidare il sindaco uscente Agostino Chieffo, al suo terzo mandato,  è il segretario del Pd, Nicola Raducci. Offre curiosità e spunti di riflessione l’appuntamento elettorale nel Vastese dove sono quindici i comuni che torneranno alle urne. A contendersi lo scranno più alto sono in genere due liste, ma non mancano comuni dove la sfida è tra tre liste (Cupello, Carpineto Sinello, Fresagrandinaria, Liscia, San Buono) e il caso di Palmoli dove c’è un’unica lista in campo “Rinnovamento”,  capeggiata dal sindaco uscente Giuseppe Masciulli che dovrà vedersela con il “quorum”. In questo caso la legge prevede che il numero di voti validi non sia inferiore al 50% de...
Vasto, domani la firma del protocollo d’intesa tra il Comune e le associazioni di categoria del settore immobiliare a tutela e difesa dei cittadini
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, domani la firma del protocollo d’intesa tra il Comune e le associazioni di categoria del settore immobiliare a tutela e difesa dei cittadini

Domani 15 maggio alle ore 09:30 nella Sala del Gonfalone si terrà la firma del protocollo d'intesa tra il Comune di Vasto e le associazioni di categoria del settore immobiliare a tutela e difesa dei cittadini. Prenderanno parte all'incontro il sindaco Francesco Menna, l'assessore al Turismo Nicola Della Gatta e i rappresentanti delle associazioni di categoria FIAIP, FIMAA, CONFABITARE, UPPI e CONFEDILIZIA.  
Mastella e consorte a Vasto per il lancio della Campagna Europea
Attualità, Notizie, Politica

Mastella e consorte a Vasto per il lancio della Campagna Europea

Clemente Mastella, sindaco di Benevento, in passato legato a diversi esponenti vastesi della Democrazia Cristiana che come lui si erano formati nelle fila dell'Azione Cattolica, questa mattina è stato a Vasto, assieme alla gentile consorte, la Signora Sandra, per sostenere la campagna elettorale per le Europee della sua dolce metà. In piazza Pudente, dinanzi alla storica dimora dei d'Avalos, Mastella e consorte hanno incontrato i giornalisti ed un gruppo di cittadini invitati da Riccardo Alinovi, ex segretario provinciale dell'Udeur. Giovale come sempre e molto sarcastico, Clemente Mastello ha accolto il Sindaco Francesco Menna, invitato all'incontro, proferendo queste parole: "Collega, siediti vicino a noi. Senza di noi, non vincete. Senza il centro, continuerete a perdere all’infinito"....
San Salvo, approvato il rendiconto 2023, De Nicolis “Un bilancio sano, frutto di una gestione oculata e puntuale”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo, approvato il rendiconto 2023, De Nicolis “Un bilancio sano, frutto di una gestione oculata e puntuale”

  Approvato questa mattina il rendiconto 2023, dal Consiglio Comunale di San Salvo. Un Bilancio sano, con un avanzo di amministrazione di 269 mila euro, frutto di una gestione puntuale, oculata e trasparente del bilancio pubblico, che continua a migliorare le strutture ed i servizi comunali, con investimenti ed opere pubbliche, segno tangibile di una città in continua trasformazione. “Il comune di San Salvo continua ad essere un comune virtuoso nel suo bilancio, - ha affermato il sindaco Emanuela De Nicolis – abbiamo una città in crescita, con opere pubbliche in cantiere e già realizzate, che renderanno l’offerta dei servizi ai nostri cittadini ancora più performante. Sono in fase di realizzazione o già completante, le opere pubbliche sul nostro territorio, le più evidenti il lungo...
Stamane Sandra Mastella a Vasto
Attualità, Notizie, Politica

Stamane Sandra Mastella a Vasto

Sandra Mastella sarà a Vasto oggi,  lunedì 13 maggio, alle ore 11. Accompagnata dal marito Clemente Mastella,  sindaco di Benevento ed ex Ministro di Grazia e Giustizia, incontrerà amici e simpatizzanti al Bar Mirò, in Piazza Lucio Valerio Pudente. A darne notizia è l'ex segretario provinciale dell'Udeur, Riccardo Alinovi. La signora Sandra Mastella è candidata alle imminenti elezioni europee di giugno nella lista Stati Uniti d'Europa, circoscrizione Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. Per info: 338.7988935
San Salvo, stamane il Consiglio comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo, stamane il Consiglio comunale

Il Presidente del Consiglio comunale di San Salvo Tiziana Magnacca ha convocato in seduta ordinaria di 1° convocazione il giorno 13 maggio alle ore 9.30 il Consiglio Comunale, per discutere e deliberare sugli argomenti posti al seguente ordine del giorno:   Art. 54 Regolamento del Consiglio e delle Commissioni consiliari: verbale dell'adunanza (sedute consiliari del 08.04.2024 e 22.04 2024) Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2023 ai sensi dell’art. 227. d.lgs. n. 267/2000; sentenza 05/2024 Consiglio di Stato e ordinanza 573/2019 Consiglio di Stato (rg. n. 10159/2018): riconoscimento debito fuori bilancio; sentenza 23/2024 tar (rg. n. 182/2023): riconoscimento debito fuori bilancio; sentenza_ 653/2023 tribunale de l’aquila (rg. n. 491/2018):...
Elezioni comunali, ecco i candidati sindaci
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Elezioni comunali, ecco i candidati sindaci

Questi i candidati nelle elezioni comunali nei paesi del vastese. Graziana Di Florio (Semplicemente Cupello), Marco Antenucci (Cupello nel Cuore), Dario Leone (Officina Cupello). MONTEODORISIO Catia Di Fabio (Nuovo Agire), Daniele Molisani (Monteodorisio Domani). FRESAGRANDINARIA Lino Giangiacomo (Nuova vita per Fresa), Giuliano Melchiorre (Fresa Bene Comune), Giovanni Di Stefano (Solidarietà per Fresa). GISSI Agostino Chieffo (Patto per Gissi), Nicola Raducci (Coraggio Gissi). POLLUTRI Luigi Gizzarelli (Continuità per Pollutri), Nicola Cicchitti (Pollutri libera e concorde). PALMOLI Giuseppe Masciulli (Rinnovamento). TORREBRUNA Cristina Lella (Continuità giovani e futuro), Francesco Troilo (Idee in comune). VILLALFONSINA Mimmo Budano (Villalfonsina di tutti), Federico Sboro...
Paolucci su sostegni all’agricoltura: “Ancora senza ristori il comparto vitivinicolo, smentite tutte le promesse”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su sostegni all’agricoltura: “Ancora senza ristori il comparto vitivinicolo, smentite tutte le promesse”

“Come avevamo più volte temuto e annunciato, neanche un centesimo dei fondi regionali e nazionali a sostegno dell’agricoltura arriveranno a breve a destinazione. I 7 milioni originariamente a disposizione attraverso il decreto n. 102 del 2004 sono stati incrementati di appena 10 milioni dall'ultimo decreto Lollobrigida, per altro fermato dal Quirinale, a fronte di richieste per 1 miliardo di euro da parte delle regioni colpite, tra cui l'Abruzzo: una miseria, uno schiaffo in faccia al settore primario e al comparto vitivinicolo abruzzese. Delle risorse regionali, ad oggi nulla: dei 12,5 milioni stanziati in bilancio grazie alla nostra mobilitazione come opposizione, restano coperti solo 5 milioni, attesi da cinque mesi dai beneficiari; al palo anche i prestiti Fira da 5.000, 10.000 e 15.00...