sabato, Settembre 13

Politica

Civeta, Pd del Vastese: “Una diatriba che non fa bene al territorio. La destra “scopre” che esiste il Civeta ma non sanno come farlo camminare”
Attualità, Notizie, Politica

Civeta, Pd del Vastese: “Una diatriba che non fa bene al territorio. La destra “scopre” che esiste il Civeta ma non sanno come farlo camminare”

É assurdo che il neo assessore Tiziana Magnacca ci viene oggi a dire che non c'entra nulla sulla vicenda Civeta. Ed è paradossale e preoccupante che la destra, che governa la Regione Abruzzo da sei anni, non abbia ancora risolto la questione tanto importante quanto rilevante per il futuro del Polo impiantistico di Cupello. È evidente che quanto sta accadendo è frutto solo della becera diatriba interna tra correnti di partito. Diatriba che però non fa bene al futuro del Civeta, non fa bene al Vastese e non fa bene ai cittadini. E l'assessore regionale Magnacca, oggi intervenuta a riguardo come se non c'entrasse nulla, ha, all'interno del CdA del Civeta, un suo fidato ed accanito sostenitore. Gli dica di mettersi all'opera per trovare soluzioni visto che il sindaco De Nicolis è evidente ch...
Vasto, messa in sicurezza della spiaggia Punta dell’Opera: approvato il progetto definitivo-esecutivo
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, messa in sicurezza della spiaggia Punta dell’Opera: approvato il progetto definitivo-esecutivo

E' stato approvato il progetto definitivo-esecutivo dell’intervento di messa in sicurezza in località Punta Penna -Spiaggia Punta dell’Opera per un importo complessivo di 225mila euro. L’intervento nasce dalla necessità di porre in sicurezza un tratto di costa nella zona Sud della zona di Punta Penna, denominata -Spiaggia Punta dell’Opera-, soggetta a grande erosione, attraverso la realizzazione di opere di mitigazione nella porzione di mare prospicente. L’intervento da realizzare prevede opere costiere destinate a combattere l'erosione e lavori marittimi volti a modificare la costa mediante la costruzione di opere di difesa del mare.
Il Movimento civico “Cupello Democratica”: “Degrado al parco gioch di Contrada Ributtini”
Attualità, Notizie, Politica

Il Movimento civico “Cupello Democratica”: “Degrado al parco gioch di Contrada Ributtini”

"Queste immagini potrebbero sembrare la scena dell’inizio di un qualsiasi film dell’orrore e invece sono, purtroppo, le immagini del parco giochi per bambini situato in Contrada Ributtini (Cupello), lasciato in uno stato di abbandono e degrado, dimenticato dalle istituzioni. Strutture in rovina, un verde selvaggio e trascurato, erbacce che impediscono l’accesso ai giochi, staccionata e cancello rotti: condizioni ben lontane dalla sicurezza dei bambini. Oltre alla fatiscenza, infatti, la cosa che più preoccupa gli abitanti della contrada è proprio la pericolosità a cui i bambini che entrano nel piccolo parco vanno incontro: rifiuti sparsi ovunque, con oggetti rotti e taglienti e ghiaia sul tappeto gommato. Un vero e proprio paradiso strappato ai bambini e ai residenti del posto, privati di...
Concessioni balneari, Tagliente scrive a Marsilio
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Concessioni balneari, Tagliente scrive a Marsilio

Con un’ennesima sentenza pubblicata la settimana scorsa il Consiglio di Stato è nuovamente intervenuto in materia di concessioni balneari ribadendo, con un atto di nomopoiesi dal valore di chiara ingerenza politica, la scadenza delle concessioni senza nessuna possibilità di proroga. Palla al centro, dunque, ancora una volta in questa partita infinita iniziata nel 2006 che ha intanto messo in crisi il settore turistico balneare e creato serie preoccupazioni tra gli addetti. Cosa accadrà adesso? Nel buio profondo che si è creato intorno al futuro di questo comparto economico oso tuttavia sperare con un pizzico di ottimismo che almeno adesso le istituzioni si decidano a far qualcosa ed affrontino una buona volta seriamente il problema, per la parte che a ciascuna di esse compete e per «l’es...
Piazza degli Eroi, illuminazione nel “salotto” di Rocca San Giovanni
Attualità, Notizie, Politica

Piazza degli Eroi, illuminazione nel “salotto” di Rocca San Giovanni

Sono terminati i lavori di efficientamento energetico e adeguamento degli impianti di pubblica illuminazione in Piazza degli Eroi, nel cuore del borgo a Rocca San Giovanni. Un nuovo impianto a led che renderà ancor più accogliente il ‘salotto’ cittadino, ospitando tutti coloro che vorranno trascorre le serate raccolti tra il Palazzo comunale “G. Croce” e la Chiesa Parrocchiale di “S. Matteo Apostolo”. Le opere sono state realizzate con finanziamenti ministeriali ottenuti dal Comune di Rocca San Giovanni di cui al D.L. 6 Novembre 2021, n. 152 rubricato “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, con le quali sono state predisposte le norme abilitanti ai fini del corretto utilizzo delle risorse a valere sul PNRR in termini di gestione, monitoraggio e...
Paolucci su Denso e Sabino Esplodenti: “Governo regionale assente, confermati gli esuberi”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Paolucci su Denso e Sabino Esplodenti: “Governo regionale assente, confermati gli esuberi”

“Confermati gli esuberi alla Denso, contrariamente a quanto dichiarato dall'assessore regionale Magnacca e, grazie all’impegno dei sindacati, il tavolo nazionale pare avviarsi verso la proroga della cassa integrazione. I dipendenti della Sabino Esplodenti, invece, sono senza stipendi ormai da mesi. Due casi esemplari, che testimoniano il fatto che il tema lavoro è urgente e, soprattutto, che non si risolve con le promesse, gli impegni e la solidarietà diffusi dal centrodestra in campagna elettorale. Infatti, a quasi due mesi dal voto, spenti i riflettori siamo tornati all’inerzia degli ultimi cinque anni di governo regionale. Sullo sfondo la preoccupazione di un indotto fatto di numerose imprese e almeno 24.000 addetti, che chiede di conoscere quale politica il governo regionale intenda me...
Vasto, approvato il progetto di riqualificazione della pista di pattinaggio di Vasto Marina
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, approvato il progetto di riqualificazione della pista di pattinaggio di Vasto Marina

E' stato approvato il progetto di riqualificazione della pista di pattinaggio di Vasto Marina per un importo complessivo di 65mila euro e che tale intervento sarà finanziato grazie ad un contributo della Regione Abruzzo. "Nel corso degli anni - si legge delibera di giunta N. 76 del 24 aprile scorso - sono stati eseguiti diversi gli interventi sia di manutenzione ordinaria che straordinaria, ma ciò nonostante, allo stato attuale, la pista di pattinaggio si trova in condizioni di degrado, a tal punto che non risulta essere idonea all’utilizzo da parte dei fruitori. Nello specifico l’intera superficie di camminamento risulta ammalorata in diversi punti, come anche la perimetrazione metallica dell’area ed il sistema di illuminazione. Pertanto, si rende necessario un intervento di riqualificazi...
Civeta, tre sindaci ribadiscono: “No al Direttore generale”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Civeta, tre sindaci ribadiscono: “No al Direttore generale”

“Siamo assolutamente contrari alla assunzione di un direttore generale al Civeta, il cui compenso sarebbe superiore a 100mila euro annui”. I sindaci di San Salvo, Monteodorisio e Villalfonsina, Emanuela De Nicolis, Catia Di Fabio e Mimmo Budano tornano all’attacco per ribadire la loro netta contrarietà. Lo fanno dopo l’intervista rilasciata al Centro dal presidente del Cda, Giuseppe Silvestri che, nel ravvisare tale necessità,  ha anche annunciato tempi brevi per l’avviso pubblico. “ Abbiamo fatto rilevare all’assemblea che tale decisione è in contrasto con il bilancio di previsione nel quale non c’è menzione dell’aumento del fabbisogno del personale, anzi viene indicata un'unità amministrativa in meno”, ricordano De Nicolis, Di Fabio e Budano, “ribadiamo inoltre che la nomina di un diret...
Industria, Magnacca: “In Abruzzo si discute il futuro dell’Automotive”
Attualità, Notizie, Politica

Industria, Magnacca: “In Abruzzo si discute il futuro dell’Automotive”

Il futuro dell’Automotive passa per l’Abruzzo. Per due giorni, il 9 e 10 maggio, il cento espositivo Foro Boario della Camera di commercio Chieti Pescara ospiterà l’Innovation Automotive Forum 2024, evento organizzato dal Polo Automotive in collaborazione con Regione Abruzzo e Camera di Commercio, con l’obiettivo di mettere al centro del dibattito politico ed economico un settore importante dell’economa nazionale e europea. “L’idea forte che intendiamo trasmettere – ha detto l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca – è di una Regione Abruzzo al centro dell’Europa, in grado recitare un ruolo principale nel settore dell’Automotive. Per farlo ci saranno interlocutori nazionale e europei che dibatteranno sul futuro dell’Automotive in vista delle sfide decisive legate alla transiz...
Visita sottosegretario Ferrante a Vasto, Magnacca: “Proseguirà l’impegno della Regione nel campo della modernizzazione delle infrastrutture in Abruzzo”
Attualità, Notizie, Politica

Visita sottosegretario Ferrante a Vasto, Magnacca: “Proseguirà l’impegno della Regione nel campo della modernizzazione delle infrastrutture in Abruzzo”

Ha ribadito l'impegno del presidente Marco Marsilio nel campo della modernizzazione delle infrastrutture in Abruzzo l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca nel salutare il sottosegretario ai Trasporti Tullio Ferrante nell’aula consiliare del Comune di Vasto. La Magnacca ha evidenziato l’importanza della filiera istituzionale con il governo Meloni per la crescita e lo sviluppo dell’Abruzzo al fine di ulteriori risorse per gli interventi infrastrutturali in provincia di Chieti per "sostenere l’economia di questo territorio in una visione di modernità” rimarcando la necessità di un ulteriore impegno per la messa in sicurezza della fondovalle Trignina e la Statale 16 nel tratto Vastese. “‘Questo ci consentirebbe di sottoscrivere un accordo di confine con il Molise per fare massa ...