venerdì, Settembre 12

Politica

Marinelli (PD Abruzzo): “Finita la campagna elettorale, restano i problemi: la destra cominci a dare soluzioni concrete, se ne è capace”
Attualità, Notizie, Politica

Marinelli (PD Abruzzo): “Finita la campagna elettorale, restano i problemi: la destra cominci a dare soluzioni concrete, se ne è capace”

"La campagna elettorale è finita ma le ferite inferte dalla destra all’Abruzzo sono ancora aperte e attendono di essere finalmente sanate. Sarà il caso che il nuovo governo regionale cominci a occuparsene, oltre a mantenere le mille promesse fatte prima delle elezioni. In primis la sanità: oltre a una situazione da terzo mondo per quanto riguarda le liste di attesa, all’orizzonte si staglia lo spettro di quell’autonomia differenziata tanto cara a Marsilio. Come giustamente rilevato dalla Fondazione Gimbe (Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze) nel report pubblicato il 21 marzo scorso, “il DdL Calderoli sull’autonomia differenziata, approvato al Senato e ora in discussione alla Camera, potrebbe segnare un punto di non ritorno nell’equità dell’assistenza sanitaria tr...
Vasto, Toma spiega: “Un equivoco con Suriani”
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, Toma spiega: “Un equivoco con Suriani”

“E’ stato un equivoco che ho già avuto modo di chiarire con il consigliere Vincenzo Suriani”. Così Vincenzo Toma, dirigente comunale e vice segretario, spiega al Centro l’episodio avvenuto in aula durante la discussione sull’uscita del comune di Vasto dal Suap dell’associazione Trigno Sinello. Nel corso del dibattito – in diretta streaming – si è sentita, fuori microfono, una frase di Toma (“stronzate”) che ha scatenato l’immediata reazione del consigliere di FdI, il quale proprio in quel momento stava intervenendo sul punto all’ordine del giorno e che ha subito stigmatizzato l’episodio. “L’espressione da me utilizzata non era affatto riferita alle dichiarazioni di Suriani”, spiega Toma, “ma ad un messaggio che mi era arrivato sul telefonino. Si tratta di un equivoco che ho subito chiarit...
Menna: “Il surf si può spostare altrove, le case no”
Attualità, Notizie, Politica

Menna: “Il surf si può spostare altrove, le case no”

“Il surf lo possiamo spostare su altri siti, le case non si  possono spostare”. Il sindaco Francesco Menna tira le somme dell’incontro convocato mercoledì mattina nell’aula consiliare sugli interventi previsti a Vignola per contrastare l’erosione costiera attraverso la messa in opera di barriere soffolte. Oltre ai rappresentanti del Comitato Litorale vivo – che ha presentato un ricorso al Tar di Pescara – e della Federazione italiana del surf (Coni), erano presenti l’ingegner Alessandro Mancinelli che ha redatto il progetto, i tecnici comunali, alcuni proprietari di abitazioni costruite in quel tratto di litorale e gli operatori turistici che nella baia di Vignola, molto gettonata dai surfisti, hanno le loro attività. Ad affiancare il primo cittadino c’era la vice sindaca Licia Fioravante....
Marsilio: “La prossima settimana la giunta”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Marsilio: “La prossima settimana la giunta”

La soddisfazione personale per il ragguardevole risultato ottenuto dalla lista Marsilio, oltre al primato raggiunto in Abruzzo che, per la prima volta, non conosce il cambio della guardia del presidente. Nel corso della trasmissione "I Fatti e le opinioni", su Rete 8, intervistato dal direttore Carmine Perantuono e dal direttore del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, Piero Anchino, il Presidente Marco Marsilio ha delineato "l'Abruzzo del Futuro, che ha recuperato le perdite della pandemia e segna risultati positivi in termini di crescita del Pil". Il Presidente della nostra regione, oltre ad affrontare i temi caldi dei prossimi cinque anni di governo che vanno dall'emergenza del Superbonuss al completamento della ricostruzione, passando per la prima tappa con le nomine in giunta, attese ...
Istituzione percorsi pedonali/apu a Vasto e a Vasto Marina: ecco quanto deciso
Attualità, Notizie, Politica

Istituzione percorsi pedonali/apu a Vasto e a Vasto Marina: ecco quanto deciso

L'Amministrazione comunale, "per migliorare la qualità e la vivibilità del centro storico di Vasto e della marina, nonché rafforzare la propria destinazione di centro commerciale naturale, di riferimento culturale oltre che luogo di rappresentanza, di servizi di aggregazione sociale e di passeggio", ha istituito "dal 30 marzo al 13 ottobre (e comunque dopo l’installazione della relativa e necessaria segnaletica stradale), obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione ed alla sosta per istituzione percorsi pedonali/apu". E' quanto si legge nell'ordinanza dirigenziale N. 79 del 28 marzo a firma del Comandante della Polizia Locale, il magg. Giuseppe Del Moro. Queste le aree: "VASTO CITTA': Piazzale Histonium: eliminazione di alcuni parcheggi a pagamento (massimo n. 2) antistanti le at...
Tiziana Magnacca: “Buone notizie per il tratto della nostra statale 16”
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Buone notizie per il tratto della nostra statale 16”

“La dodicesima legislatura del Consiglio regionale d’Abruzzo riparte con una buona notizia tanto da poter dire: siamo sulla buona strada. Il Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) ha approvato il contratto di programma 2012/2025 del Ministero dei Trasporti e Anas. Come abbiamo sempre sostenuto in questi anni è stata riconosciuta la valenza strategica della Statale 16 nel tratto Vasto sud - San Salvo Marina e della Statale 650 Trignina. Interventi programmati e finanziati per il miglioramento infrastrutturale della rete viaria regionale. Un sentito ringraziamento al lavoro svolto dal presidente della Regione Marco Marsilio e al sottosegretario della Giunta regionale Umberto D’Annuntiis”. A dichiararlo il neo consigliere regionale di Fr...
Angela Menna. “A Monteodorisio sindaco e maggioranza mistificano la realtà dei fatti”
Attualità, Notizie, Politica

Angela Menna. “A Monteodorisio sindaco e maggioranza mistificano la realtà dei fatti”

Da Angela Menna, consigliere comunale di opposizione a Monteodorisio, riceviamo e pubblichiamo. Alla luce dell’ultimo post pubblicato sulla pagina Facebook di Nuovo Agire, mi preme doveroso fare chiarezza rispetto alle notizie infondate, intrise di livore e prive di ogni fondamento di verità, da parte del Sindaco Di Fabio e dei componenti di maggioranza. Nonostante i goffi tentativi di di ostentare virilità politica e la pochezza nei contenuti, non posso fare altro che ribadire la mia posizione di fronte a questa protervia dilagante: 1. Non ho mai avuto e non ho tessere di partito con Fratelli D’Italia; 2. Non ho mai avuto e non ho tessere di partito con il PD; 3. Unico tesseramento nel 2019 con la Lega, poi non rinnovato; 4. Attualmente non ho tessere di partito, sebbene abbia contr...
Vasto ha bisogno di un nuovo polo sportivo
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica, Sport

Vasto ha bisogno di un nuovo polo sportivo

Ha ancora un senso conservare nel cuore del centro della parte più urbanizzata di Vasto il vecchio Stadio Aragona?  In questo interrogativo si racchiude il senso di una lunga nota giuntaci in redazione da parte di un tecnico residente nella nostra Città. Un interrogativo che meriterebbe una risposta compiuta dopo aver fatto una profonda ricognizione all'interno di quella grande area che si trova a ridosso della Villa Comunale. Attorno a quell'area negli anni settanta è stato possibile edificare con la costruzione di un palazzo chiamato comunemente dai vastesi "grattacielo Ciancaglini" dal nome dell'impresa che lo realizzò su progetto dello Studio Minnucci di Roma. Lo stadio Aragona è rimasto soffocato anche dalle successive costruzioni ed oggigiorno crea disagi a quanti abitano nell'ar...
Emanuela De Nicolis: “Perchè è importante l’Associazione dei Comuni del Patto Trigno-Sinello”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Emanuela De Nicolis: “Perchè è importante l’Associazione dei Comuni del Patto Trigno-Sinello”

Non entriamo nel merito delle ragioni che hanno spinto il Comune di Vasto ad uscire dall’Associazione dei Comuni del Patto territoriale Trigno-Sinello che dal 1999 fornisce servizi a ben 56 comuni di tre province e due regioni. Ciò che preme evidenziare è che l’associazione nacque come strumento per favorire tutte le azioni finalizzate allo sviluppo di un vasto comprensorio. Attività che in questi anni ha permesso di realizzare, attraverso tale forma di partenariato, il perseguimento di finalità utili per la collettività territoriale nell’ambito del principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale. L’Associazione dei comuni è stato ed è lo strumento con il quale provvedere in modo adeguato ed efficiente allo sviluppo dei territori e favorire gli investimenti privati. L’attivazione del...
Cupello Democratica sull’ultimo Consiglio Comunale
Notizie, Politica

Cupello Democratica sull’ultimo Consiglio Comunale

Nota di Cupello Democratica a margine del consiglio comunale straordinario del 26/03/2024 sull'incidente presso la centrale Stogit di Montalfano. Ieri sera abbiamo partecipato con estrema attenzione al Consiglio Comunale con all'ordine del giorno: "Incidente presso impianto STOGIT in C.da Montalfano del 17/01/2024 - Comunicazione a seguito di relazione da arte di STOGIT S.p.a." A valle degli interventi dell'attuale amministrazione di maggioranza in carica, non possiamo che riscontrare la pochezza con la quale sono state affrontate tutte le questioni legate all'impianto in questione. Le precedenti amministrazioni non hanno garantito una puntuale e corretta azione amministrativa, nonché analisi delle criticità in essere, relativamente all'impianto STOGIT, circa la convivenza con la comuni...