mercoledì, Settembre 10

Politica

Imu non pagata nel 2022, il Comune di Vasto ha inviato 815 lettere di accertamento
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Imu non pagata nel 2022, il Comune di Vasto ha inviato 815 lettere di accertamento

In questi giorni sono partite dal Comune di Vasto 815 notifiche di accertamento relative al pagamento Imu nel 2022. Il valore dei soldi non versati, stando a quanto pubblicato sulla determina, è di 2milioni 277.460 euro. La determina è stata firmata dal dirigente Vincenzo Toma. Un ampio servizio sull'argomento lo ha pubblicato stamane, a firma di Paola Calvano, il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " Ad eseguire gli accertamenti ", spiega il sindaco Francesco Menna " è stato il servizio tributi. Le 815 notifiche sono un primo lotto a cui nei seguiranno altre prima che i pagamenti cadano in prescrizione . La lotta all' evasione non è una decisione presa per colpire i cittadini. Al contrario è un passaggio che va a vantaggio di chi si è sempre comportato correttamente. Se tutti pagano ...
Vasto, il 14 agosto la Processione religiosa in onore della “Festa dell’Assunta”: ecco i divieti di sosta e transito che verranno istituiti
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, il 14 agosto la Processione religiosa in onore della “Festa dell’Assunta”: ecco i divieti di sosta e transito che verranno istituiti

A Vasto il 14 agosto si svolgerà dopo 25 anni, in occasione del Giubileo, la Processione religiosa in onore della “Festa dell’Assunta” che uscendo dalla Chiesa di “Santa Maria Maggiore” in Via S. Maria alle ore 19:00 circa, percorrerà Via Santa Maria, Corso De Parma, Piazza L.V. Pudente, Piazza del Popolo, Via Adriatica, Via Barbarotta, Piazza Caprioli, Via Del Forno Rosso, Via Pietro Mascagni, Corso Garibaldi, Via Vittorio Veneto, Via IV Novembre, Corso Nuova Italia, Piazza Gabriele Rossetti, Piazza Diomede, con rientro nella Chiesa di Santa Maria. Per consentire un agevole svolgimento della Processione Religiosa il Comune di Vasto comunica che è necessario vietare il transito e la sosta dei veicoli nelle predette vie cittadine dalle ore 15:00 alle ore 21:00 del giorno 14 agosto 2025....
Per la settimana di Ferragosto intensificati i controlli nella Riserva di Punta Aderci
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Per la settimana di Ferragosto intensificati i controlli nella Riserva di Punta Aderci

Si è tenuta ieri, in Municipio, una riunione operativa per la settimana di Ferragosto, con l’obiettivo di pianificare e rafforzare la gestione dei flussi verso la spiaggia di Punta Penna e l’intera Riserva Naturale di Punta Aderci. All’incontro hanno partecipato l’assessore alla Polizia Locale e alla Mobilità Carlo Della Penna, l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano, il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto T.V. (CP) Rossella D’Ettorre, il Comandante della Polizia Locale di Vasto Maggiore Giuseppe Del Moro, il referente del Gruppo di Protezione Civile Vasto Eustachio Frangione e la rappresentante della cooperativa Cogecstre Alessia Felizzi. Durante la riunione è stata ribadita la necessità di intensificare i controlli sul rispetto delle prescrizioni previste pe...
Rifiuti, tre Comuni con EcoLan. Sono già tutti soci del Civeta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Rifiuti, tre Comuni con EcoLan. Sono già tutti soci del Civeta

Tre comuni del Vastese hanno già deliberato l’ingresso in  Ecolan, la società di Lanciano a totale capitale pubblico. Il quarto sta ancora valutando. La decisione, che potrebbe essere uno strascico delle complesse trasformazioni subite dal Civeta di Cupello – che nel giro di appena due anni è passato da Consorzio a società di capitali (Srl), per poi tornare ad   essere azienda speciale consortile – riguarda San Salvo, Gissi e Villalfonsina. Sta invece valutando l’ingresso ad Ecolan il comune di Scerni. Fanno tutti parte del Civeta, il Consorzio di Cupello che gestisce il polo impiantistico di Valle Cena e che alla fine del 2024 è tornato ad essere azienda speciale consortile per non perdere i fondi Pnrr, messi a rischio dalla trasformazione in società di capitali avvenuta nel 2022. E s...
San Salvo, il Pd sul “nuovo” lungomare
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

San Salvo, il Pd sul “nuovo” lungomare

Nell'ultimo Consiglio Comunale, in risposta all'interpellanza da noi presentata, il Vicesindaco Spadano affermava che il cosiddetto "nuovo" lungomare fosse da intendersi come un giardino, nonché come un luogo dove pedoni e disabili in carrozzella potessero muoversi in sicurezza senza temere di essere investiti da una bicicletta. Fermo restando il fatto che non chiedevamo di far passare insieme pedoni e bici, bensì di lasciare uno spazio dedicato per far passare le bici separatamente dai pedoni, francamente non abbiamo ben compreso in che senso questa zona pedonale sia un "giardino" e in che senso sia "accessibile". In primis, perché se si parla di giardino, si dovrebbero scegliere delle piante che quantomeno resistono all'ambiente in cui vengono collocate. Abbiamo fotografato alcune Meli...
Clamoroso: il Piemonte ha sfiduciato Thomas Schael
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Clamoroso: il Piemonte ha sfiduciato Thomas Schael

Thomas Schael, ex manager della Asl Lanciano-VastoChieti e commissario della salute e della scienza di Torino, sta per concludere con largo anticipo il suo lavoro in terra piemontese. A scriverlo, stamane, in anteprima, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. "Dopo l'incontro con l'assessore regionale alla Salute, Federico Riboldi - scrive stamane Il Centro - che aveva scelto Schael in sostituzione di Giovanni La Valle (diventato direttore generale in un'altra azienda sanitaria locale) è emersa  la volontà dello stesso assessore a rimuovere Schael alla luce di risultati ritenuti non soddisfacenti". Al momento non ci sono atti ufficiali sulla sua probabile sostituzione, ma l'assessore alla Salute, in quota Fratelli d'Italia, avrebbe comunicato al manager la sua decisione. L'uscita ...
Dazi, Marinelli e Paolucci (PD): “L’Abruzzo primo bersaglio dei dazi USA, la Regione si svegli: serve una strategia e un tavolo permanente per difendere le nostre imprese”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Dazi, Marinelli e Paolucci (PD): “L’Abruzzo primo bersaglio dei dazi USA, la Regione si svegli: serve una strategia e un tavolo permanente per difendere le nostre imprese”

“L’Abruzzo è la regione italiana che rischia più di tutte dagli effetti dei dazi USA. Non lo diciamo noi, ma un’analisi dettagliata della CNA nazionale, che fotografa con chiarezza la gravità della situazione: ben il 17,1% delle esportazioni abruzzesi è diretta al mercato americano, per un valore di oltre 1,6 miliardi di euro, una quota che ci mette in cima alla classifica nazionale per esposizione relativa ai dazi. Farmaceutica, meccanica, componentistica, alimentare, vino e pasta: il cuore della nostra economia, dalla Val di Sangro fino alle colline del vino, è sotto scacco. E non ci risulta che ci sia una strategia regionale, né un’azione coordinata con il Governo, per evitare che tutto questo si traduca in perdita di commesse, lavoro e sviluppo per centinaia di aziende e lavoratori abr...
Montenero, nuove isole ecologiche informatizzate attive da oggi 7 agosto
Attualità, Notizie, Politica

Montenero, nuove isole ecologiche informatizzate attive da oggi 7 agosto

Entreranno in funzione giovedì 7 agosto le nuove Isole Ecologiche Informatizzate, posizionate nel centro abitato e alla Marina di Montenero di Bisaccia. Le Isole Informatizzate, tre delle quali destinate a diverse frazioni di rifiuti e altre sei dedicate solo alla raccolta del vetro, saranno accessibili tramite l’utilizzo di un badge, che sarà consegnato agli utenti Tari di Montenero di Bisaccia che ne faranno richiesta, sempre a partire da giovedì 7 agosto, presso: • Centro di Raccolta Comunale in Contrada Cannivieri, dal lunedì al sabato, nei giorni e negli orari di apertura già noti (escluso venerdì 15 agosto); • Reception del Porto Turistico Marina Sveva, dal lunedì al sabato e dalle ore 10 alle ore 12, fino al 30 agosto 2025 (escluso venerdì 15 agosto) Sul retro del badge, oltre...
Sanità: Verì, la Regione non ha mai chiesto alle Asl di non acquistare i farmaci, sono affermazioni inaccettabili
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Sanità: Verì, la Regione non ha mai chiesto alle Asl di non acquistare i farmaci, sono affermazioni inaccettabili

 “La Regione, nei programmi di efficientamento della spesa sanitaria non ha dato (né mai avrebbe potuto dare) nessuna indicazione alle Asl sul non acquisto di determinati farmaci. Si tratta di affermazioni false e intollerabili, perché qui si va ben oltre lo scontro politico: si gioca sulla carne viva dei pazienti e questo non è più accettabile”. Lo precisa l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, intervenendo sulle notizie circolate negli ultimi giorni e finite ieri anche nel dibattito in Consiglio regionale. Per quanto riguarda il CellCept, farmaco destinato ai pazienti trapiantati e attualmente non disponibile nella versione a marchio originale, ma solo come generico, la realtà è che la casa farmaceutica produttrice non ha partecipato alla gara regionale per la fornitura del medic...
Tiziana Magnacca sui dati relativi alle ore di cassa integrazione erogate
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca sui dati relativi alle ore di cassa integrazione erogate

“L’indagine condotta dalla Uil Abruzzo sull’utilizzo degli ammortizzatori sociali, relativamente alle oltre 10 milioni di ore erogate dall’Inps per la cassa integrazione, è la cartina da tornasole delle difficoltà che sta attraversando il comparto industriale legato all’automotive. La nostra regione ha a lungo legato la propria economia a questo settore industriale che oggi attraversa una clima congiunturale sfavorevole o, come definito da taluno, una “tempesta perfetta”. La Cig è comunque uno strumento a sostegno dei lavoratori con il quale sono preservati i posti di lavoro da licenziamenti collettivi e di cui altri Paesi sono sforniti come strumenti di protezione”. Ad affermarlo l’assessore alle Attività Produttive e al Lavoro Tiziana Magnacca nel leggere le dichiarazioni del se...