martedì, Febbraio 25

Politica

Martedì 18 giugno il Consiglio Provinciale
Attualità, Notizie, Politica

Martedì 18 giugno il Consiglio Provinciale

Il Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna ha convocato il Consiglio Provinciale di Chieti per martedì 18 giugno, in prima convocazione alle ore 9 e in seconda alle ore 10.30 qualora la prima vada deserta, nella sala riunioni al terzo piano del palazzo Provinciale in Corso Marrucino 97. L'ordine del giorno è il seguente: Comunicazioni del Presidente della Provincia; Comunicazioni al Consiglio della deliberazione della Corte dei Conti della sezione regionale per l'Abruzzo, n°183/2024; Variazioni al bilancio 2024/2026, ai sensi dell’art. 175, comma 2 del d.lgs 267/2000; Approvazione transazione Telecom / Provincia di Chieti per la bonaria definizione anticipata del giudizio instaurato presso la sezione specializzata per le imprese del Tribunale di l'Aquila r.g. n. 1299...
Interpellanza Rifiuti. Guido Giangiacomo, Vincenzo Suriani e Francesco Prospero sulla gestione rifiuti: spese superflue per i vastesi, tra Civeta e Pulchra
Attualità, Notizie, Politica

Interpellanza Rifiuti. Guido Giangiacomo, Vincenzo Suriani e Francesco Prospero sulla gestione rifiuti: spese superflue per i vastesi, tra Civeta e Pulchra

  La recente discussione sulla possibile regressione del Civeta a Consorzio e la potenziale nomina di un Direttore Generale hanno suscitato indignazione tra i cittadini del Vastese. “La scelta consortile servirebbe solo a evitare la perdita dei fondi del PNRR, mentre ilnuovo direttore Generale non verrebbe accettato di buon grado dai cittadini, considerato che andrebbe a percepire 100.000 euro lordi.” Ad affermarlo i consiglieri comunali di Vasto di Fratelli d'Italia Guido Giangiacomo, Vincenzo Suriani e Francesco Prospero i quali, attraverso un’interpellanza che discuteranno al prossimo Consiglio Comunale, esprimono tutto il loro disappunto sulla questione rifiuti: "Il rischio è che tutti questi sprechi possano portare a un aumento sulla Tari, la tassa dei rifiuti. Critichiamo, inol...
Gestione rifiuti, i consiglieri comunali di FdI di Vasto: “Spese superflue per i Vastesi, tra Civeta e Pulchra”
Attualità, Politica

Gestione rifiuti, i consiglieri comunali di FdI di Vasto: “Spese superflue per i Vastesi, tra Civeta e Pulchra”

La recente discussione sulla possibile regressione del Civeta a Consorzio e la potenziale nomina di un Direttore Generale hanno suscitato indignazione tra i cittadini del Vastese. “La scelta consortile servirebbe solo a evitare la perdita dei fondi del PNRR, mentre ilnuovo direttore Generale non verrebbe accettato di buon grado dai cittadini, considerato che andrebbe a percepire 100.000 euro lordi.” Ad affermarlo i consiglieri comunali di Vasto di Fratelli d'Italia Guido Giangiacomo, Vincenzo Suriani e Francesco Prospero i quali, attraverso un’interpellanza che discuteranno al prossimo Consiglio Comunale, esprimono tutto il loro disappunto sulla questione rifiuti: "Il rischio è che tutti questi sprechi possano portare a un aumento sulla Tari, la tassa dei rifiuti. Critichiamo, inoltre, la...
Walking Aut percorsi inclusivi per l’autismo, approvata a Vasto la graduatoria degli ammessi
Attualità, Politica

Walking Aut percorsi inclusivi per l’autismo, approvata a Vasto la graduatoria degli ammessi

Con determinazione dirigenziale n.349/959 del 12.06.2024 dell'Ente capofila dell'ambito sociale n.11 Frentano è stata approvata la graduatoria degli ammessi al progetto "WALKING AUT. Percorsi inclusivi per l'autismo", progetto che rientra negli interventi e nelle iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico nell'ambito del fondo per l'inclusione delle persone con disabilità, DPCM del 29 Luglio 2022. Lo rendono noto il sindaco Francesco Menna e l'assessore alle politiche sociali Anna Bosco. Il progetto avviato lo scorso anno e approvato a gennaio 2024, ha ottenuto fondi per 628 mila euro dal Ministero. Avrà la durata di 12 mesi a partire dal mese di luglio. Hanno partecipato alla coprogettazione insieme al Comune di Lanciano  ADS n.11 Frentano come capofila , gli...
Martedì 18 giugno il Consiglio Provinciale
Attualità, Notizie, Politica

Martedì 18 giugno il Consiglio Provinciale

Il Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna ha convocato il Consiglio Provinciale di Chieti per martedì 18 giugno, in prima convocazione alle ore 9 e in seconda alle ore 10.30 qualora la prima vada deserta, nella sala riunioni al terzo piano del palazzo Provinciale in Corso Marrucino 97. L'ordine del giorno è il seguente: 1. Comunicazioni del Presidente della Provincia; 2. Comunicazioni al Consiglio della deliberazione della Corte dei Conti della sezione regionale per l'Abruzzo, n°183/2024; 3. Variazioni al bilancio 2024/2026, ai sensi dell’art. 175, comma 2 del d.lgs 267/2000; 4. Approvazione transazione Telecom / Provincia di Chieti per la bonaria definizione anticipata del giudizio instaurato presso la sezione specializzata per le imprese del Tribunale ...
Borse di studio, Santangelo: “Criteri comuni per tutti gli atenei abruzzesi”
Attualità, Politica

Borse di studio, Santangelo: “Criteri comuni per tutti gli atenei abruzzesi”

I criteri e i requisiti di assegnazione delle borse di studio saranno comuni per tutti gli atenei abruzzesi. È quanto ha stabilito la Giunta regionale che, su proposta dell’assessore all’Istruzione e Università Roberto Santangelo, ha approvato una delibera che definisce gli indirizzi operativi dei bandi delle borse di studio sia per le università sia per l’alta formazione artistica e musicale. “Abbiamo ritenuto importante – commenta l’assessore Santangelo - uniformare il sistema per l’assegnazione delle borse di studio da parte delle Aziende per il diritto agli studi universitari dell’Aquila, Chieti - Pescara e Teramo e sarà attuato già dall’anno accademico 2024-2025, al fine di determinare indirizzi operativi unici per tutti gli atenei abruzzesi”. L’indicazione di comuni indirizzi opera...
L’assessore Magnacca sui dati degli incentivi relativi alle assunzioni giovani 18/35 anni e over 36
Attualità, Politica

L’assessore Magnacca sui dati degli incentivi relativi alle assunzioni giovani 18/35 anni e over 36

Contributi erogati per circa 14 milioni di euro e 1.697 lavoratori assunti e stabilizzati: sono i primi numeri ufficiali degli avvisi che erogano contributi alle aziende e alle partite Iva regionali che hanno assunto o stabilizzato lavoratori. Finanziati complessivamente per 26 milioni di euro con l’FSE Plus 2021-2027, i due avvisi hanno beneficiari diversi: uno si rivolge ai giovani dai 18 ai 35 anni, l’altro ai lavoratori e disoccupati over 36. I dati, ufficializzati con la pubblicazione dell’elenco dei beneficiari, fanno riferimento alle prime due finestre previste dall’avviso; c’è ora da attendere i dati della terza finestra che si è chiusa lo scorso 31 maggio. “I risultati positivi dei due avvisi – commenta l’assessore alle Politiche del lavoro Tiziana Magnacca – confermano la tend...
Crisi della Peronospora in Abruzzo: Urgenza di Interventi Immediati
Attualità, Notizie, Politica

Crisi della Peronospora in Abruzzo: Urgenza di Interventi Immediati

I Consiglieri Regionali di Abruzzo Insieme, Vincenzo Menna e Giovanni Cavallari, hanno partecipato alla terza commissione per discutere l’emergenza peronospora che sta mettendo in ginocchio il settore agro-vinicolo della regione. Insieme ai colleghi, hanno ascoltato i rappresentanti del settore vitivinicolo, che hanno espresso le loro preoccupazioni e richieste urgenti per fronteggiare la crisi. Un Allarme da Parte dei Sindaci. Sono intervenuti i sindaci di diversi comuni interessati: Tollo, Rocca San Giovanni, Torino di Sangro, Orsogna e Allanno. Il sindaco di Tollo, Angelo Radica, che è anche Presidente dell’associazione Città del Vino, ha aperto gli interventi. Radica ha presentato un documento sottoscritto da quattordici organizzazioni agricole e vitivinicole, centotredici sindaci e t...
Tiziana Magnacca alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese

In rappresentanza della Regione Abruzzo l'assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca ha partecipato alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese. Il quadro che se ne ricava è positivo con un buon stato di salute complessivo della nostra regione grazie alla spinta delle grandi multinazionali e delle piccole e medie imprese che contribuiscono al reddito degli abruzzesi. L’inflazione, che ha ridotto la capacità di spesa, e le scarse possibilità di accesso al credito non hanno fiaccato la capacità di resilienza delle famiglie. "Il rapporto annuale della Banca d'Italia - commenta l'assessore Magnacca - racconta di un Abruzzo equo dove il divario tra le varie fasce della popolazione non è così marcato come in altre regioni italiane. Il nostro punto di forza continua...
Acqua sorgiva persa alla Marina, d’Elisa: “Vogliamo captarla”
Attualità, Politica

Acqua sorgiva persa alla Marina, d’Elisa: “Vogliamo captarla”

Lo zampillo di acqua fuoriesce da una fessura del muraglione giorno e notte, disperdendosi  in rivoli lungo la strada. Succede in via Angelo Canelli, a Vasto Marina, dove da settimane, stando alla segnalazione dei residenti, il prezioso liquido continua a fuoriuscire, andando sprecato, nonostante la crisi idrica e i disagi legati alle chiusure programmate disposte dalla Sasi. In questo caso non si tratta, però,  di una perdita legata ad un guasto delle condutture “colabrodo”, ma di acqua sorgiva che, se recuperata, potrebbe essere riutilizzata per l’irrigazione. La conferma arriva proprio dal Comune che ha ricevuto già diverse segnalazioni. “E’ nostra intenzione  captare quell’acqua e riutilizzarla”, spiega l’assessore ai servizi manutentivi, Alessandro D’Elisa, “la sorgente, però, fuori...