mercoledì, Settembre 10

Politica

Tiziana Magnacca sui dati relativi alle ore di cassa integrazione erogate
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca sui dati relativi alle ore di cassa integrazione erogate

“L’indagine condotta dalla Uil Abruzzo sull’utilizzo degli ammortizzatori sociali, relativamente alle oltre 10 milioni di ore erogate dall’Inps per la cassa integrazione, è la cartina da tornasole delle difficoltà che sta attraversando il comparto industriale legato all’automotive. La nostra regione ha a lungo legato la propria economia a questo settore industriale che oggi attraversa una clima congiunturale sfavorevole o, come definito da taluno, una “tempesta perfetta”. La Cig è comunque uno strumento a sostegno dei lavoratori con il quale sono preservati i posti di lavoro da licenziamenti collettivi e di cui altri Paesi sono sforniti come strumenti di protezione”. Ad affermarlo l’assessore alle Attività Produttive e al Lavoro Tiziana Magnacca nel leggere le dichiarazioni del se...
Monteodorisio, ci sono due indagati per l’attentato incendiario al Sindaco Catia Di Fabio
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Monteodorisio, ci sono due indagati per l’attentato incendiario al Sindaco Catia Di Fabio

Ci sarebbero due indagati per l'incendio doloso che a fine maggio ha distrutto, a Monteodorisio, la Jeep Renegade del Sindaco Catia Di Fabio. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Entrambi giovani ed entrambi italiani, sarebbero uno l'autore materiale del gesto, l'altro il complice che avrebbe favorito il rogo. Sono in corso accurati riscontri per stabilire se può esserci un mandante. Resta al momento oscuro il movente ma si scava nell'attività politica. "A mettere nei guai i due indagati - si legga stamane sul Centro -  sarebbero stati i telefoni cellulari. Il condizionale è d'obbligo. Il primo cittadino di Monteodorisio dal giorno dell'incendio ha scelto il silenzio e l'avvocato Antonello Cerella che difende u...
Casalbordino, il Comune vince 33 contenziosi per bungalow abusivi e da demolire
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Casalbordino, il Comune vince 33 contenziosi per bungalow abusivi e da demolire

Non si è ancora chiusa la vicenda del campeggio Macondo di Casalbordino, dove 109 bungalow dovranno essere abbattuti in quanto ritenuti abusivi con successiva acquisizione dell’area al patrimonio comunale. Sono circa 29 i ricorsi ancora pendenti, di cui 11 sono andati in discussione il 29 luglio al Consiglio di Stato e sono in attesa della sentenza, mentre per altri 18 ricorsi il Tar ha rinviato la discussione al 2026. I contenzioni definiti – ben 33 – sono stati vinti dal Comune davanti ai magistrati di Palazzo Spada che hanno ribaltato le sentenze del Tribunale amministrativo regionale  e condannando i cittadini proprietari delle casette alla demolizione e al pagamento delle spese legali.  Al centro del contenzioso ci sono le ordinanze di demolizione del comune di Casalbordino -  eme...
La Palestina chiama, Vasto risponde. Piazza piena
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

La Palestina chiama, Vasto risponde. Piazza piena

Piazza piena, viva, unita nel grido di indignazione e solidarietà verso il popolo palestinese, vittima da decenni di una brutale occupazione coloniale, oggi giunta a livelli di violenza e disumanità senza precedenti. Tra bandiere, cartelli e interventi appassionati, si è alzata forte la richiesta di giustizia: cessate il fuoco immediato e riconoscimento del diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese. Numerosi e significativi gli interventi susseguitisi sul palco dei referenti di associazioni locali e dei partecipanti tutti uniti nel denunciare l’impunità con cui lo Stato di Israele continua a perpetrare crimini di guerra nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. Molti interventi hanno sottolineato la responsabilità dell’Unione Europea e dell’Italia, che con le loro alleanze m...
Vasto, ecco la Bandiera Gialla dei ComuniCiclabili FIAB 2025
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, ecco la Bandiera Gialla dei ComuniCiclabili FIAB 2025

Per il sesto anno consecutivo, il Comune di Vasto ha ricevuto il riconoscimento di Comune Ciclabile da parte della FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, con l’assegnazione della Bandiera Gialla e un punteggio di 2 bike-smile. La consegna è avvenuta questa mattina nella Sala del Gonfalone in Municipio alla presenza dell’assessore Carlo Della Penna che ha ricevuto il vessillo ufficiale.  Il riconoscimento, giunto alla sua ottava edizione nazionale, rimarca l’impegno dell’Amministrazione comunale nella promozione della mobilità sostenibile e nella realizzazione di infrastrutture e politiche favorevoli all’uso  della bicicletta. Vasto si conferma tra i ComuniCiclabili anche grazie alla continuità delle azioni messe in campo: Nuovo tratto ciclabile che collega la stazione fe...
Sclerosi multipla, Magnacca e Prospero: “Anche Vasto tra i centri riconosciuti”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Sclerosi multipla, Magnacca e Prospero: “Anche Vasto tra i centri riconosciuti”

«Garantire un accesso equo e diffuso alle terapie è un obiettivo prioritario della nostra azione amministrativa. L’inclusione di Vasto tra i centri per la sclerosi multipla rafforza la sanità territoriale e rappresenta un passo concreto verso una presa in carico globale e integrata dei pazienti, in sinergia con i servizi di supporto socio-sanitari» a dichiararlo il consigliere regionale Francesco Prospero e l’assessore regionale Tiziana Magnacca  nell’evidenziare l’attivazione del Centro Sclerosi Multipla presso l’Unità operativa di Neurologia dell’ospedale di Vasto, diretto dalla professoressa Laura Bonanni, con visite specialistiche dislocate anche sul territorio, in particolare presso il presidio di Gissi. E’ il risultato dell’impegno in materia sanitaria della Regione Abruzzo con l’ag...
FdI VASTO, Gruppo Consiliare FdI: “Proroga ai tribunali minori fino al 2027: vittoria del centrodestra, ora avanti con la riforma definitiva”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

FdI VASTO, Gruppo Consiliare FdI: “Proroga ai tribunali minori fino al 2027: vittoria del centrodestra, ora avanti con la riforma definitiva”

Il Circolo Fratelli d’Italia di Vasto e il Gruppo Consiliare FdI esprimono grande soddisfazione per l’approvazione della proroga al 1° gennaio 2027 dei tribunali di Vasto, Lanciano, Sulmona e Avezzano, contenuta nel decreto Giustizia approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Un risultato concreto e tutt’altro che scontato, ottenuto grazie al lavoro serio e determinato dei parlamentari abruzzesi di Fratelli d’Italia – Etel Sigismondi, Guerino Testa e Guido Liris – e al costante impegno della Regione Abruzzo guidata dal Presidente Marco Marsilio, che ha sostenuto con forza questa battaglia di giustizia territoriale.La proroga non è il punto di arrivo, ma un passaggio fondamentale per accompagnare l’iter parlamentare del disegno di legge per la riforma della geografia giudiziaria, già a...
Maltempo sulla Costa dei Trabocchi, Prospero: “Vicinanza ai territori colpiti e massimo sostegno istituzionale”
Attualità, Notizie, Politica

Maltempo sulla Costa dei Trabocchi, Prospero: “Vicinanza ai territori colpiti e massimo sostegno istituzionale”

""Le violente grandinate che domenica 3 agosto hanno investito in particolare Fossacesia e Torino di Sangro, coinvolgendo anche altri comuni del comprensorio, hanno provocato danni rilevanti a stabilimenti balneari, infrastrutture, coltivazioni e mezzi. Una persona è rimasta ferita e molte famiglie e attività economiche stanno affrontando disagi significativi. In queste ore ho avuto modo di confrontarmi con i sindaci del territorio, esprimendo loro vicinanza concreta e disponibilità a sostenere ogni azione utile, nei limiti delle mie competenze, per accompagnare la fase di gestione e superamento dell’emergenza. Rivolgo un sentito ringraziamento alle amministrazioni comunali, che hanno reagito con prontezza, lucidità e senso di responsabilità, attivando tempestivamente i Centri Op...
Maltempo, ingenti i danni a Fossacesia: alberi caduti
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Maltempo, ingenti i danni a Fossacesia: alberi caduti

Il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, a seguito del violento temporale che si è abbattuto sulla città, ha firmato l’ordinanza per l’apertura del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) a causa dell’emergenza in corso. Attualmente sono all’opera sul territorio gli operai comunali, la Polizia Locale e i tecnici per gestire la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini. Numerose strade risultano chiuse, inaccessibili o impraticabili a causa della caduta di alberi e altri ostacoli. Si raccomanda vivamente di evitare qualsiasi spostamento sul territorio comunale nelle prossime ore, se non strettamente necessario. Seguiranno aggiornamenti.
Salario accessorio al personale sanitario, impegno della Regione per sbloccare i pagamenti
Attualità, Notizie, Politica

Salario accessorio al personale sanitario, impegno della Regione per sbloccare i pagamenti

"Verificheremo, dopo la copertura del disavanzo 2024 del sistema sanitario, la possibilità di recuperare l'erogazione del salario accessorio al personale sanitario. Su questo c'è massima apertura da parte sia dell'Assessorato, sia dei competenti Servizi del Dipartimento". Lo afferma l'assessore alla Salute, Nicoletta Verì, al termine della riunione di oggi con i sindacati sulla vicenda della sospensione della corresponsione del salario accessorio. La Verì ha ricordato come la normativa vigente impedisca alle Regioni che non abbiano centrato l'equilibrio economico finanziario nell'esercizio di riferimento di corrispondere questo istituto contrattuale, che in Abruzzo cuba un valore di 11 milioni di euro. "Insieme agli uffici - spiega ancora l'assessore - stiamo valutando di presentare un ...