martedì, Settembre 9

Politica

Palazzo d’Avalos, apre il cantiere
Attualità, Notizie, Politica

Palazzo d’Avalos, apre il cantiere

Apre lunedì 29 gennaio il cantiere “Palazzo D’Avalos”, al centro di un accordo con la Soprintendenza archeologica per l’attuazione delle opere di consolidamento, restauro e valorizzazione della storica residenza marchesale. Si tratta di cinque interventi strutturali pari ad un importo complessivo di 13 milioni di euro. Tutti i dettagli sono stati illustrati in consiglio comunale dall’assessore alla cultura Nicola Della Gatta che ha risposto in aula ad una interrogazione presentata da Maria Amato, Alessandra Notaro, Alessandra Cappa e Giuseppe Soria. “Dopo la sottoscrizione dell’accordo con la Soprintendenza, formalizzato il 3 luglio 2023, entrambe le parti hanno lavorato alacremente per velocizzare ciascuno dei 5 iter procedimentali che codificano un’inedita complessità a partire dalla s...
Bosco (PD): “Porto di Vasto priorità, occorre il raddoppio dell’infrastruttura”
Attualità, Notizie, Politica

Bosco (PD): “Porto di Vasto priorità, occorre il raddoppio dell’infrastruttura”

“Il porto di Vasto è un’infrastruttura strategica, non solo dal punto di vista economico, ma anche inteso come sistema dei servizi che da esso discendono. Dal suo sviluppo dipende la competitività del nostro territorio nel futuro. Per questo l’Amministrazione Regionale ne deve fare una vera priorità, dedicandone un rilevante lavoro programmatorio da portare avanti con costanza. Nei prossimi cinque anni di governo regionale abruzzese, è fondamentale che gli investimenti sul Porto di Vasto trovino speditezza procedurale e realizzativa, altrimenti gli aumenti delle prestazioni registrate di recente saranno sterili, dal momento che, chiaramente, si svolgono in un contesto di evidenti difficoltà logistiche. Alla luce dell’intervento di Carlos Tavares, CEO di Stellantis, riguardo al sito prod...
Vasto, la maggioranza approva il bilancio
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, la maggioranza approva il bilancio

Il consiglio comunale approva il bilancio con i soli voti della maggioranza, mentre le opposizioni che hanno votato contro parlano di un documento contabile “brutalmente recessivo”. Due chiavi di lettura diverse e contrapposte per lo strumento finanziario che traduce in cifre e capitoli di spesa le scelte finanziarie dell’ente. “Abbiamo approvato un bilancio vicino alle famiglie, alle fasce deboli e ai cittadini”, spiega il sindaco Francesco Menna, “partirà finalmente il piano di manutenzione della città, delle potature, il piano asfalti e sarà data attenzione ai quartieri cittadini. Apriranno i cantieri dell’ex asilo Carlo Della Penna, delle scuole Aniello Polsi, Paolucci, Rossetti,  di via Naumachia, oltre alla riqualificazione del pontile e al collegamento della Via Verde con la pista ...
Paolucci su stato di calamità per l’agricoltura: “Un risultato anche nostro, ma ora serve capire quante risorse sono a disposizione”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su stato di calamità per l’agricoltura: “Un risultato anche nostro, ma ora serve capire quante risorse sono a disposizione”

“Il riconoscimento dello stato di calamità per il comparto agricolo è una buona notizia per l’Abruzzo, ma lo sarà completamente quando avremo certezza anche delle risorse messe a disposizione dal Governo per i nostri agricoltori danneggiati. Da mesi siamo al fianco di migliaia di imprese piegate dal maltempo della scorsa primavera e da mesi chiediamo sostegni, risorse e supporto per il comparto primario, che sono arrivati solo dopo il Consiglio regionale straordinario di fine ottobre chiesto dal Pd e dalle altre forze di centrosinistra. Un’iniziativa che ha dato una decisa accelerazione anche alla richiesta di riconoscimento dello stato di calamità da parte della Regione, inviato a metà novembre e che oggi l’Abruzzo incassa, anche se con più di un’incognita”, il commento del capogruppo PD ...
Gissi, l’ex ospedale resta chiuso: il dg della Asl  Thomas Schael è indagato
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Gissi, l’ex ospedale resta chiuso: il dg della Asl Thomas Schael è indagato

A scriverlo, stamane, a firma di Gianluca Lettieri, in apertura, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Thomas Schael, direttore generale della Asl lanciano Vasto Chieti ed Emanuele Tafuri, a capo del dipartimento emergenza-urgenza della stessa azienda sanitaria, sono indagati per l'ex ospedale di Gissi chiuso di notte. Il reato ipotizzato dalla procura della Repubblica di Vasto, nei confronti di entrambi, è rifiuto di omissione di atti d'ufficio. "La premessa - scrive Lettieri stamane sul Centro - è che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari: significa che, al momento, non è stata accertata alcuna responsabilità e non è assolutamente detto che ce ne siano." "Il fascicolo è stato aperto dopo la denuncia presentata lo scorso 8 agosto dal sindaco di...
Peronospora, Marcovecchio: “Soddisfazione per il riconoscimento dello stato di calamità naturale”
Attualità, Notizie, Politica

Peronospora, Marcovecchio: “Soddisfazione per il riconoscimento dello stato di calamità naturale”

"Esprimo grande soddisfazione per la sottoscrizione del decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l'agricoltura abruzzese colpita fortemente dagli effetti del maltempo del 2023 e dai gravi danni causati dalla peronospora." È quanto afferma in una nota il Presidente della Commissione "Territorio, Ambiente e Infrastrutture" della Regione Abruzzo Manuele Marcovecchio. "Già dallo scorso anno mi ero tempestivamente confrontato con l’Assessorato all’Agricoltura e gli uffici competenti, nonché con il Presidente della Commissione Agricoltura, che da subito si erano attivati per mettere in atto azioni per il monitoraggio e il contrasto della peronospora. Grazie al decreto, sarà finalmente possibile attivare le misure di supporto necessarie agli agricoltori colpiti che, entro 45 giorni...
Elezioni Regionali, Emilia Cieri candidata per Azione
Attualità, Notizie, Politica

Elezioni Regionali, Emilia Cieri candidata per Azione

La dirigenza provinciale di Azione, nelle vesti del Presidente dell’Assemblea provinciale di Chieti Prof. Gaetano (Nino) Fuiano, unitamente al Segretario provinciale Giovanni Luciano, lancia ufficialmente la candidatura di Emilia Cieri, Segretaria di Casalbordino in Azione, alla carica di Consigliere regionale per l’area del vastese. “Con Emilia Cieri abbiamo intrapreso un cammino di impegno a servizio del territorio, con umiltà, determinazione e coraggio. Non siamo condannati a scegliere fra i soliti noti”, afferma Nino Fuiano e continua dicendo: “Oltre la metà degli elettori denuncia delusione e stanchezza e rinuncia al diritto più importante per un sistema democratico: il voto. Noi vogliamo costruire una presenza politica alternativa e competente nel territorio, rivolta agli interessi d...
Peronospora, Ministro firma stato di calamità: soddisfazione del Vicesindaco di Casalbordino, Zinni
Attualità, Notizie, Politica

Peronospora, Ministro firma stato di calamità: soddisfazione del Vicesindaco di Casalbordino, Zinni

“Intendo ringraziare personalmente il Ministro Francesco Lollobrigida per aver firmato lo stato di calamità naturale in Abruzzo in difesa dei viticoltori. Un risultato figlio di un accurato lavoro di documentazione fornita dalla Regione Abruzzo al Ministero, che rappresenta un passo cruciale per attivare tempestivamente le misure di supporto necessarie. Come annunciato dal Presidente Marsilio, i criteri per il risarcimento terranno conto dell'incidenza del danno sul territorio, riconoscendo l'Abruzzo come la regione più colpita in Italia dalla peronospora, e quindi destinataria della maggior quota dei fondi per il risarcimento. È solo attraverso azioni concrete e tempestive che possiamo intervenire in maniera definitiva ed efficace per tutelare i nostri viticoltori e il fondamentale settor...
Vasto, il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio

Il Consiglio comunale di Vasto ha approvato il bilancio con 15 voti favorevoli e il DUP con 14 voti. Il sindaco di Vasto Francesco Menna ha dichiarato: “Un bilancio vicino alle famiglie, alle fasce deboli e ai cittadini. Partirà finalmente il piano di manutenzione della città, delle potature, il piano asfalti e sarà data attenzione ai quartieri della città. Partiranno i cantieri dell’Asilo Carlo Della Penna, Aniello Polsi, Paolucci, via Naumachia, scuola Rossetti, oltre alla riqualificazione del Pontile, al collegamento della Via Verde con la pista ciclabile di Vasto Marina. Nonostante i tagli del governo Meloni denunciati anche da tanti sindaci. Il Comune di Vasto riesce a garantire servizi e un sistema tariffario equilibrato e vicino ai cittadini. Non è un caso che il sindaco di Novara...
Incendio alla Stogit, Cupello Democratica interviene
Attualità, Notizie, Politica

Incendio alla Stogit, Cupello Democratica interviene

Da "Cupello Democratica" riceviamo e pubblichiamo. Accogliamo con gradimento la nota di risposta da parte di Stogit relativa all’evento del 17 gennaio verificatosi presso l’impianto di stoccaggio di fiume Treste in contrada Montalfano, nella quale si impegnano a condurre un’attenta analisi sull’accaduto rassicurando nuovamente la popolazione sulla totale assenza di pericoli o impatti negativi sulle persone e sull’ambiente. Dopo nostra sollecitazione inviata sia al sindaco, sia alla Snam nella persona del responsabile dott. Alessandro Troiano, riguardo la preoccupazione della cittadinanza spaventata per la propria incolumità, per la mancanza di idonea informazione sulle modalità di attuazione del piano di emergenza e oltremodo per la qualità dell’aria, tema a noi particolarmente a cuore c...