martedì, Febbraio 25

Politica

Europee, alle 12  in Abruzzo affluenza al 22,1 per cento
Attualità, Notizie, Politica

Europee, alle 12 in Abruzzo affluenza al 22,1 per cento

Urne aperte ancora fino alle 23 di oggi. Alle 12, in Abruzzo, l'affluenza per le elezioni europee si attestava al 22,1 per cento. Un dato inferiore alla media nazionale, che è del 25 per cento. Ma in 98 comuni abruzzesi, si vota anche per eleggere il sindaco e il consiglio comunale. Decisamente più alta l'affluenza per le elezioni amministrative che in regione - sempre alle 12 -  arrivava complessivamente - al 32,1 per cento. Tre i Comuni al voto per le amministrative con più di 15 mila abitanti. Pescara, Montesilvano e Giulianova. A Pescara, sempre alle 12, ha votato il 29,8 per cento degli aventi diritto; a Montesilvano il 29,2 per cento; a Giulianova il 35,5 %. Le operazioni di scrutinio per il Parlamento europeo, inizieranno alle 23 subito dopo la chiusura delle urne...
Abruzzo, sono 98 i comuni al voto. Oltre 400mila gli elettori
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Abruzzo, sono 98 i comuni al voto. Oltre 400mila gli elettori

Sono 400.952, in Abruzzo, gli elettori chiamati al voto in occasione delle amministrative di oggi,  sabato 8 giugno  e  di domani, domenica 9 giugno. Le elezioni riguarderanno 98 comuni, meno di un terzo del totale della regione, per complessive 537 sezioni. A scriverlo è l'Agenzia giornalistica Ansa Abruzzo. Solo tre i Comuni con numero di abitanti superiori a 15 mila: Pescara, Montesilvano (Pescara) e Giulianova (Teramo). "Il Comune più piccolo al voto - si legge sull'Ansa di ieri pomeriggio -  è Montebello sul Sangro, nel Chietino, dove sono chiamati alle urne 127 elettori. Si vota sabato dalle 15 alle 23 e domenica dalle 7 alle 23. La partita più importante è quella giocata a Pescara (103.216 elettori). Quattro i candidati a sindaco nel capoluogo adriatico: il sindaco uscente, Carlo M...
Vasto, approvato il progetto di realizzazione di una barriera acustica fonoassorbente sul viadotto Histonium
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, approvato il progetto di realizzazione di una barriera acustica fonoassorbente sul viadotto Histonium

Approvato a Vasto il progetto di realizzazione di una barriera acustica fonoassorbente sul viadotto Histonium per un importo complessivo di 140mila euro. "I lavori - si legge nella delibera di giunta 121 del 6 giugno - prevedranno la rimozione delle reti di protezione poste su ambo i lati della carreggiata per il tratto interessato con successiva installazione di barriere acustiche fonoisolanti e fonoassorbenti. La tipologia di barriera acustica analizzata si estenderà per una lunghezza di 54 mt lungo il lato nord del viadotto ovvero in direzione bus terminal di via Conti Ricci e per mt 45 sul lato sud verso via Curtatone, coprendo interamente l’area interessata dalle rilevazioni ambientali. La barriera avrà uno spessore minimo pari a 10 cm e altezza costante pari a metri 2 su tutta la lun...
Paolucci su debito sanità: “Un fallimento gestionale e di programmazione denunciato da tempo che intacca il diritto alle cure degli abruzzesi”
Attualità, Politica

Paolucci su debito sanità: “Un fallimento gestionale e di programmazione denunciato da tempo che intacca il diritto alle cure degli abruzzesi”

"Durante tutta la scorsa legislatura la sanità abruzzese targata Marsilio e Verì ha prodotto meno prestazioni, più mobilità passiva e più debiti. Utilizzate tutte le risorse disponibili, si è dovuto ricorrere a un’urgente legge regionale per trovare 53,9 milioni, spalmandoli sugli accantonamenti obbligatori previsti per gli anni 2024/2025/2026. Fondi che la nota dell'Assessore al Bilancio Quaglieri ai Dipartimenti regionali invita a ripristinare subito e per farlo è stato richiesto ai vari assessori di procedere urgentemente a imponenti tagli nei propri capitoli. Così ai tagli del bilancio della Regione, -18,9 mln sul 2024, 17,5 sul 2025 e 17,5 sul 2026, si sommeranno quelli propri del settore sanitario con i Piani di rientro che le 4 Asl dovranno predisporre nelle prossime due settimane, ...
Scerni, incarico al consulente per le risorse del Comune
Attualità, Notizie, Politica

Scerni, incarico al consulente per le risorse del Comune

Formulare una migliore organizzazione della struttura burocratica dell’ente ed in particolare del settore economico-finanziario. E’ l’obiettivo che l’amministrazione comunale di Scerni, guidata dal sindaco Daniele Carlucci, intende perseguire con un incarico gratuito di consulenza di alta professionalità al dottor Mario Vicaretti, professionista di Celano che vanta un curriculum di tutto rispetto.  Nella delibera approvata a fine gennaio dalla giunta comunale di Scerni si evince che “il settore Affari Finanziari ha la finalità di assicurare il coordinamento dei processi di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell’ente, in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali e con l’obietti...
Tagli al servizio facchinaggio, Menna e Paolucci: “Accanto ai lavoratori. Questi tagli avranno pesanti ripercussioni”
Attualità, Politica

Tagli al servizio facchinaggio, Menna e Paolucci: “Accanto ai lavoratori. Questi tagli avranno pesanti ripercussioni”

"Saremo accanto ai lavoratori impegnati nel servizio di facchinaggio nei presidi ospedalieri della Provincia di Chieti dopo la decisione, drastica e drammatica, di ridurre il servizio che si tradurrà in un taglio di quasi il 50% delle ore di lavoro con picchi che all'Ospedale San Pio di Vasto  raggiungono il 70%". Lo annunciano, preoccupati, il sindaco di Vasto e Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna e il Consigliere regionale e Capogruppo del Pd in Regione, Silvio Paolucci. "Il taglio di una serie di attività avrà pesanti ripercussioni non solo su un servizio essenziale che garantisce una importante assistenza all’interno di un servizio sanitario già fortemente provato e in forte difficoltà, ma avrà serie ripercussioni anche sui lavoratori e sulle loro famiglie oltre...
Marinucci (Casalbordino): “Il Civeta non può perdere i fondi del Pnrr”
Attualità, Politica

Marinucci (Casalbordino): “Il Civeta non può perdere i fondi del Pnrr”

“Dobbiamo trovare una soluzione per non perdere i fondi Pnrr. Quella di venerdì dovrà essere la riunione decisiva”. Filippo Marinucci, sindaco di Casalbordino e presidente dell’assemblea dei soci, preme per arrivare ad una decisione che potrebbe anche essere quella di far regredire il Civeta da società di capitali a Consorzio, tornando all’assetto originario. In ballo ci sono 35 milioni di fondi Pnrr concessi dal Ministero per la realizzazione di quattro progetti: biodigestore anaerobico per i rifiuti organici, impianto per il trattamento dei fanghi,  il progetto di “Green Community” e il centro di raccolta. Il tema è al centro dell’assemblea convocata dal presidente del Cda, Giuseppe Silvestri per venerdì 7 giugno, alle 15.30, nella sede del Civeta a Valle Cena. Sul tavolo ci sono divers...
Medicina turistica. I sindaci vogliono chiarezza
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Medicina turistica. I sindaci vogliono chiarezza

Il primo week end di giugno , grazie anche alle tante iniziative organizzate dai Comuni ha portato migliaia di persone sulle spiagge del Vastese. A Torino di Sangro , come a Casalbordino, Vasto e San Salvo, la voglia di mare è tanta e tante sono già le presenze . Un fatto certamente positivo. I primi infortuni però ,hanno spinto  il sindaco di Vasto, Francesco Menna, a sollecitare notizie al manager della Asl, Thomas Schael sul servizio di Medicina turistica durante l'estate 2024. “L’assistenza medica sulla riviera è fondamentale - ha sottolineato nei giorni scorsi, alla collega Paola Calvano del quotidiano dell'Abruzzo Il  Centro -  . " Per questo è necessario sapere da Schael come intende organizzare il servizio di guardia medica turistica quest’anno” . Una richiesta che il sindaco di Va...
Giunta: approvato il calendario scolastico 2024-2025
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica, scuola

Giunta: approvato il calendario scolastico 2024-2025

Via libera, da parte della Giunta regionale, all’approvazione del Calendario scolastico 2024-2025, per le scuole statali e paritarie, stabilendo le date di avvio e chiusura dell’attività didattica come segue: lunedì 16 settembre 2024 data di inizio delle lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado; sabato 7 giugno 2025 data del termine delle lezioni nella scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado; lunedì 30 giugno 2025 data del termine dell’attività educativa nella scuola dell’infanzia. Nello specifico, viene stabilita la sospensione delle lezioni per tutti gli ordini di scuola: per le festività riconosciute dalla normativa Statale vigente, quali tutte le domeniche, il 1 novembre 2024, festa di tutti i Santi, l’8 dicembre 2024, Immacolata Concezione, il 25 dicemb...
Prospero al Presidente del Consorzio Vivere Vasto Marina: “Collaboriamo per il futuro e lo sviluppo della nostra Terra”
Attualità, Politica

Prospero al Presidente del Consorzio Vivere Vasto Marina: “Collaboriamo per il futuro e lo sviluppo della nostra Terra”

Dal Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia riceviamo una lettera aperta indirizzata al Presidente del Consorzio Vivere Vasto Marina Piergiorgio Molino che pubblichiamo: Caro Piergiorgio, Ho letto con attenzione la tua risposta al comunicato stampa del Gruppo Consiliare di cui faccio parte e sono lieto di apprendere che anche tu sei contrario all'istituzione del disco orario su Viale Duca Degli Abruzzi a Vasto Marina. Condividiamo entrambi un obiettivo comune: valorizzare Vasto Marina, nostro splendido litorale che deve tornare ad essere il motore trainante dell’imminente stagione estiva. Ogni mia presa di posizione vuole solo essere tutela di questo caro luogo. Una tutela che però mi piace portare avanti con i fatti, perché in fondo sono i fatti che contano davvero. Pertanto, ...