giovedì, Settembre 11

Politica

Tagliano l’agricoltura e nascondono la verità: la Giunta Marsilio condanna l’Abruzzo a un futuro senza prospettiva
Attualità, Notizie, Politica

Tagliano l’agricoltura e nascondono la verità: la Giunta Marsilio condanna l’Abruzzo a un futuro senza prospettiva

“Agricoltura, cultura, sport, ambiente, sociale, promozione turistica e università: l’assestamento di bilancio predisposto dalla Giunta Marsilio si abbatte su tutto come una scure. A farne le spese sono i settori strategici che dovrebbero rappresentare il motore della rinascita economica e sociale dell’Abruzzo. A cominciare dall’agricoltura, per la quale è previsto un taglio netto di quasi un milione di euro. Un colpo durissimo che svela tutta l’ipocrisia politica e l’inadeguatezza amministrativa di una maggioranza incapace di visione e di rispetto verso chi ogni giorno lavora per il bene della nostra Regione”. A dichiararlo sono Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, e la Consigliera regionale M5S Erika Alessandrini, che puntano il dito contro un ...
Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale

  Oggi, lunedì 28 luglio, si riunisce il Consiglio Comunale. A darne notizia è il Presidente Marco Marchesani. L’assise civica è stata convocata in seduta di prima convocazione per le ore 7,30 ed in seconda convocazione alle 9. Questi gli argomenti all’ordine del giorno: Approvazione verbali seduta precedente del 30 giugno 2025. Interrogazioni ed Interpellanze -Interrogazione presentata in data 02.07.2025, prot. n.48709, dal consigliere Vincenzo Suriani ed altri n. 2 consiglieri, su “Plesso scolastico Scuole Medie “R. Paolucci” -Interrogazione presentata in data 09.07.2025, prot. n.50865, dal consigliere Francesco Prospero ed altri n.3 consiglieri, in merito a “ Emergenza zanzare e mancati interventi di disinfestazione nel territorio comunale” Assestamento Generale d...
Pale eoliche, no di 5 sindaci del medio vastese
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Pale eoliche, no di 5 sindaci del medio vastese

L'entroterra vastese è in rivolta. Cinque comuni hanno deciso di adire le vie legali per contrastare quella che definiscono una " speculazione eolica ". A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. A guidare la protesta sono I sindaci di Dogliola, Giovanni Giammichele, Fresagrandinaria, Lino Giangiacomo , Lentella, Marco Mancini , Palmoli , Giuseppe Masciulli e Tufillo, Ernano Marcovecchio. Venerdì hanno conferito regolare mandato agli avvocati Ugo Di Silvestre e Andrea Filippini. " Affinchè ", si legge in una nota "vengano attuate tutte le azioni necessarie per la difesa e tutela del territorio al fine di evadere l'annosa questione della speculazione eolica". Il progetto per la realizzazione di un impianto eoli...
Sanità: l’assessore Verì incontra la direzione strategica della Asl 02
Attualità, Notizie, Politica

Sanità: l’assessore Verì incontra la direzione strategica della Asl 02

E’ partita dalla Asl Lanciano-Vasto-Chieti la serie di incontri dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei progetti strategici promossi dalla Regione e affidati alle aziende sanitaria. Nel corso della riunione – alla quale erano presenti il direttore generale Mauro Palmieri, il direttore sanitario Raffaele Di Nardo e il direttore amministrativo Beatrice Borghese – attenzione particolare è stata riservata alle procedure per la realizzazione dei nuovi ospedali di Lanciano e Vasto. I vertici Asl hanno rimarcato come le interlocuzioni con gli organismi ministeriali sono in corso e per settembre è atteso il via libera del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che permetterà di avviare già ad ottobre le procedure di gara. Sul fronte dell...
Vasto, nella cassetta del Comune segnalazioni e delazioni. Un servizio che funziona
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, nella cassetta del Comune segnalazioni e delazioni. Un servizio che funziona

  L’idea della cassetta è nata un anno fa dopo aver verificato la reticenza o la paura dei cittadini ad esporsi, da chi teme ritorsioni a chi non vuole litigare. Restare anonimi da più sicurezza. Quei messaggi sono comunque rivelazioni o richieste che non possono essere ignorate .Aragosta consente a tutti di denunciare mantenendo l'anonimato. Chi preferisce può inserire nella cassetta anche delle foto che documentano l’abuso. Si chiama " Aragosta, la cassetta della posta ". Ed è proprio a quella cassetta postale scarlatta, installata all'ingresso del municipio di Vasto, che tanti cittadini affidano lettere e messaggi denunciando abusi e illeciti. Meglio quella cassetta delle comunicazioni via telefono o dei messaggi email per chi in forma anonima vuole denunciare allacci irregol...
Paolucci su assestamento di Bilancio: “Non ci sono risorse per la cultura, né c’è una strategia credibile per reintegrarli”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Paolucci su assestamento di Bilancio: “Non ci sono risorse per la cultura, né c’è una strategia credibile per reintegrarli”

“Nella proposta di legge sull’assestamento di bilancio che andrà nelle Commissioni e poi in Consiglio nei prossimi giorni, il reintegro dei potenti tagli dovuti al "buco della Sanità" a istituzioni culturali storiche, agricoltura e altri settori vitali dell’economia regionale, non c’è e per il momento non ci sarà. La manovra sul 2025 è di appena 4 milioni, tanto gravida di spese fisse e utenze, che resta davvero poco per agire sui tanti fronti scoperti, eccezion fatta per le risorse rimesse per la fauna selvatica e sul Consorzio di bonifica ovest, mentre sul 2026 e 2027 ci sono ulteriori 17 milioni di euro di tagli per il Patto di Stabilita imposto alla Regione Abruzzo dal Governo Meloni. A questi andranno poi aggiunte in sede di bilancio di previsione 2026 le risorse per coprire il defici...
Diamante Costruzioni: “Operiamo a Vasto da 25 anni nel rispetto delle normative urbanistiche e ambientali”
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Diamante Costruzioni: “Operiamo a Vasto da 25 anni nel rispetto delle normative urbanistiche e ambientali”

Si rimane sorpresi di fronte alle contestazioni sollevate da alcuni condòmini, le quali appaiono manifestamente pretestuose e prive di fondamento. Tali soggetti, infatti, sono proprietari di unità immobiliari che non solo non risultano in alcun modo danneggiate dall’intervento edilizio in corso da parte della Diamante Costruzioni, ma che, in taluni casi, potranno persino beneficiare di un miglioramento della vista mare in seguito alla demolizione dei manufatti preesistenti. È opportuno evidenziare come il nuovo edificio, posto a una distanza di 13,78 metri dal fabbricato condominiale, occupi una porzione orizzontale di suolo inferiore rispetto alle precedenti costruzioni. Ciò consente l’apertura di due ampie visuali verso il mare, rispettivamente di 7,67 metri e 10,35 metri, a vantaggio...
Riaperti i locali sottostanti la Rotonda di Vasto Marina
Attualità, Notizie, Politica

Riaperti i locali sottostanti la Rotonda di Vasto Marina

Da ieri sera i locali sottostanti la Rotonda di Vasto Marina sul Lungomare Cordella sono nuovamente aperti. Dopo un’attenta ristrutturazione è stato possibile riqualificare un luogo storico per la città, che aveva necessità di interventi. Un’area che ha presentato molte criticità e che ha richiesto per la conclusione dei lavori più tempo del previsto. Il Vicesindaco di Vasto Licia Fioravante insieme all’assessore Anna Bosco, ai consiglieri Marino Artese e Pino Travaglini, al presidente del Consorzio Vivere Vasto Marina, Piergiorgio Molino, ha partecipato alla cerimonia per la riapertura dei locali dove fino al 30 luglio sono esposte le opere artistiche di Antonio D’Annunzio e Sara Quida. "Con grande gioia come Amministrazione - ha dichiarato il Vicesindaco Licia Fioravante - restitui...
Pista ciclopedonale sul lungomare Cristoforo Colombo: una richiesta per la sicurezza e la libertà di movimento
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Pista ciclopedonale sul lungomare Cristoforo Colombo: una richiesta per la sicurezza e la libertà di movimento

La Consigliera Comunale del Partito Democratico Michela Torricella, insieme alla collega Emanuela Tascone, ha presentato un'interpellanza al Sindaco e all'Assessore alla Viabilità nel prossimo Consiglio Comunale previsto per Lunedì 28 Luglio per chiedere una soluzione al divieto assoluto di transito delle biciclette sul lungomare Cristoforo Colombo. "Chiediamo di valutare la possibilità di realizzare una pista ciclopedonale, anche provvisoria, per il transito delle biciclette sul lungomare Cristoforo Colombo, considerando che i lavori di sistemazione sono ancora in corso", dichiara la Consigliera Torricella., "o in alternativa, proponiamo di limitare il divieto di transito delle biciclette alle sole ore serali, come avviene in numerose città turistiche, mantenendo comunque i controlli s...
Pescara, non si vota ad agosto. Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva. Tutto rinviato al 18 dicembre
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Pescara, non si vota ad agosto. Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva. Tutto rinviato al 18 dicembre

Non si voterà per le elezioni comunali a Pescara nel mese di agosto. Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalle forze politiche. Tutto rinviato al 18 dicembre, quando si terrà l'udienza di merito sulla sentenza relativa alle irregolarità rilevate in 27 seggi.  Il Comune dopo la sospensiva torna pienamente operativo. Si esce dall'ordinaria amministrazione stabilita il 24 giugno scorso. "Possiamo riprendere a pieno la nostra attività, anche se in queste settimane, nel periodo dell'anno in cui la città è più viva, non ci siamo mai fermati", è il primo commento del sindaco di Pescara Carlo Masci. "Pescara - aggiunge il primo cittadino - non può permettersi di rallentare per cui leggo con estremo favore il passaggio di oggi al Consiglio di S...