giovedì, Settembre 11

Politica

Pista ciclopedonale sul lungomare Cristoforo Colombo: una richiesta per la sicurezza e la libertà di movimento
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Pista ciclopedonale sul lungomare Cristoforo Colombo: una richiesta per la sicurezza e la libertà di movimento

La Consigliera Comunale del Partito Democratico Michela Torricella, insieme alla collega Emanuela Tascone, ha presentato un'interpellanza al Sindaco e all'Assessore alla Viabilità nel prossimo Consiglio Comunale previsto per Lunedì 28 Luglio per chiedere una soluzione al divieto assoluto di transito delle biciclette sul lungomare Cristoforo Colombo. "Chiediamo di valutare la possibilità di realizzare una pista ciclopedonale, anche provvisoria, per il transito delle biciclette sul lungomare Cristoforo Colombo, considerando che i lavori di sistemazione sono ancora in corso", dichiara la Consigliera Torricella., "o in alternativa, proponiamo di limitare il divieto di transito delle biciclette alle sole ore serali, come avviene in numerose città turistiche, mantenendo comunque i controlli s...
Pescara, non si vota ad agosto. Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva. Tutto rinviato al 18 dicembre
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Pescara, non si vota ad agosto. Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva. Tutto rinviato al 18 dicembre

Non si voterà per le elezioni comunali a Pescara nel mese di agosto. Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalle forze politiche. Tutto rinviato al 18 dicembre, quando si terrà l'udienza di merito sulla sentenza relativa alle irregolarità rilevate in 27 seggi.  Il Comune dopo la sospensiva torna pienamente operativo. Si esce dall'ordinaria amministrazione stabilita il 24 giugno scorso. "Possiamo riprendere a pieno la nostra attività, anche se in queste settimane, nel periodo dell'anno in cui la città è più viva, non ci siamo mai fermati", è il primo commento del sindaco di Pescara Carlo Masci. "Pescara - aggiunge il primo cittadino - non può permettersi di rallentare per cui leggo con estremo favore il passaggio di oggi al Consiglio di S...
Nasce a Roma il Dipartimento delle Libere Professioni, alla sua guida l’avvocato vastese Giampaolo Di Marco
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Nasce a Roma il Dipartimento delle Libere Professioni, alla sua guida l’avvocato vastese Giampaolo Di Marco

Presso lo Spazio Europa, sede dell’Ufficio del Parlamento Europeo in  Italia, è stato ufficialmente presentato oggi il Dipartimento delle Libere Professioni  (DLP) – Diritto, Regolamentazione e Ricerca delle Libere Professioni e di Elevata  Specializzazione istituito presso la Pontificia Università Antonianum, l’Università degli Studi  E-Campus e il CUIRIF – Centro Universitario Internazionale di Ricerca e Innovazione (CUIRIF).  Alla guida del Dipartimento, quale Direttore Generale, il cinquantenne vastese Avv. Prof.  Giampaolo Di Marco, nominato su indicazione unanime della Pontificia Università  Antonianum, nella persona del Magnifico Rettore Augustìn Hernàndez Vidales, del  Presidente CUIRIF, Prof. Paolo Cancelli, del Presidente di Confprofessioni, Dott. Marco  Natali e del President...
San Salvo ottiene la Spiga Verde 2025!
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

San Salvo ottiene la Spiga Verde 2025!

  Grande riconoscimento per  San Salvo CHE ha ricevuto la Spiga Verde 2025, prestigioso simbolo di qualità ambientale e sviluppo rurale sostenibile. La cerimonia ufficiale di conferimento si è svolta oggi a Roma, dove l’assessore Carla Esposito ha ritirato il riconoscimento a nome dell’amministrazione comunale. Sono 90 le località rurali che si possono fregiare del riconoscimento Spighe Verdi 2025, rispetto alle 75 dello scorso anno, con 17 nuovi ingressi e 2 Comuni non confermati. “San Salvo è tra le uniche tre località abruzzesi premiate, ed è la prima volta che la nostra città ottiene questo importante risultato” ha sottolineato il sindaco Emanuela De Nicolis. “Questo riconoscimento segna una linea di continuità con la storia rurale di San Salvo e rappresenta un nuovo passo nell...
Porto di Vasto, passi avanti per l’ampliamento
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Porto di Vasto, passi avanti per l’ampliamento

Procede l' iter per il prolungamento della diga foranea Nord del Porto di Vasto. Di fatto, un altro passo in avanti per l'ampliamento del bacino portuale di Punta Penna. Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato la verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). A scriverlo, stamane, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Il prolungamento della diga foranea riveste un’importanza strategica, poiché consentirà, in una fase successiva, la demolizione del molo martello. Una volta completati, questi interventi consentiranno l’attracco di navi di dimensioni maggiori, con evidenti ricadute positive sul traffico merci e sull’economia portuale dell’intera regione. Proprio qui sarà inoltre realizzato l’ultimo miglio ferroviario. Nell’acco...
Vasto, il 28 luglio si riunisce il Consiglio Comunale
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, il 28 luglio si riunisce il Consiglio Comunale

  Lunedì prossimo, 28 luglio, si riunisce il Consiglio Comunale. A darne notizia è il Presidente Marco Marchesani. L’assise civica è stata convocata in seduta di prima convocazione per le ore 7,30 ed in seconda convocazione alle 9. Questi gli argomenti all’ordine del giorno: Approvazione verbali seduta precedente del 30 giugno 2025. Interrogazioni ed Interpellanze -Interrogazione presentata in data 02.07.2025, prot. n.48709, dal consigliere Vincenzo Suriani ed altri n. 2 consiglieri, su “Plesso scolastico Scuole Medie “R. Paolucci” -Interrogazione presentata in data 09.07.2025, prot. n.50865, dal consigliere Francesco Prospero ed altri n.3 consiglieri, in merito a “ Emergenza zanzare e mancati interventi di disinfestazione nel territorio comunale” Assestamento Genera...
Il Sindaco Menna: “Nessun organo politico può interferire su valutazioni che spettano ai tecnici preposti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Sindaco Menna: “Nessun organo politico può interferire su valutazioni che spettano ai tecnici preposti”

In riferimento all’articolo dal titolo "Vasto marina, per un palazzo più alto di due piani i vicini ricorrono al Tar" pubblicato ieri, mercoledì 23 luglio, sulla testata “Il Nuovo online”, il Sindaco di Vasto Francesco Menna ha rilasciato la seguente dichiarazione. "E' doveroso chiarire, a beneficio di una corretta e onesta informazione, che la Giunta comunale non ha autorizzato, non autorizza e mai autorizzerà la costruzione di edifici fuori dai limiti previsti dalla normativa urbanistica. I permessi a costruire sono atti tecnici rilasciati dagli uffici comunali sulla base delle disposizioni contenute nel Piano Regolatore Generale e nelle norme urbanistiche regionali e nazionali. Nessun organo politico può interferire con queste valutazioni, che spettano ai tecnici preposti. Nessuna...
Bocciata in terza commissione la mozione Taglieri – Alessandrini a sostegno del settore automotive abruzzese
Attualità, Notizie, Politica

Bocciata in terza commissione la mozione Taglieri – Alessandrini a sostegno del settore automotive abruzzese

È stata bocciata dalla maggioranza di centrodestra in terza Commissione la mozione a firma dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri ed Erika Alessandrini, volta a impegnare la Regione Abruzzo su una serie di misure concrete e urgenti per fronteggiare la crisi del comparto automotive, pilastro dell’economia regionale. Una decisione grave e incomprensibile, che ancora una volta evidenzia l’assenza di una strategia politica da parte del governo regionale, incapace di risoondere all’allarme che proviene dal mondo produttivo, dalle organizzazioni sindacali e dai territori. “La nostra mozione – spiegano i consiglieri Taglieri e Alessandrini – muoveva da un’analisi puntuale dello stato di salute del settore: in Abruzzo l’automotive rappresenta quasi il 50% dell’inter...
Partito Socialista Italiano (Federazione Abruzzo) sulla riforma della Giustizia: “Un primo passo, ma non basta”
Attualità, Notizie, Politica

Partito Socialista Italiano (Federazione Abruzzo) sulla riforma della Giustizia: “Un primo passo, ma non basta”

Il Partito Socialista Italiano – Federazione Abruzzo accoglie con interesse l’approvazione della riforma della giustizia recentemente varata dal Governo, che introduce la separazione delle carriere tra magistratura inquirente e giudicante. Una battaglia storica del socialismo riformista italiano, portata avanti sin dai tempi di Bettino Craxi, viene finalmente riconosciuta e tradotta in legge. Tuttavia, riteniamo che questo intervento – pur importante sul piano dell’assetto istituzionale – non sia sufficiente ad affrontare i problemi strutturali che da troppo tempo affliggono il sistema giudiziario del nostro Paese. I cittadini italiani continuano a scontare tempi di attesa inaccettabili per ottenere giustizia, a causa della cronica lentezza dei processi. I tribunali, specialmente nel...
Vasto, il 7 agosto appuntamento con l’europarlamentare Stefano Bonaccini al portale San Pietro
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, il 7 agosto appuntamento con l’europarlamentare Stefano Bonaccini al portale San Pietro

Crisi ambientale, intelligenza artificiale e conflitti internazionali. Sono questi i temi dell’incontro in programma il 7 agosto 2025, alle ore 20:30, in via Adriatica a Vasto (portale San Pietro). Dialogheranno con l’europarlamentare e presidente del Partito Democratico, Stefano Bonaccini, il sindaco Francesco Menna e il giornalista del Tg La7 Andrea Molino. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Vasto, è organizzato dall’associazione Abruzzo in Comune. Ingresso libero. In caso di pioggia l’incontro si terrà alla Pinacoteca di Palazzo D'Avalos. «La crisi ambientale, l’intelligenza artificiale e i conflitti internazionali non sono questioni lontane o riservate agli addetti ai lavori: sono – per il sindaco Francesco Menna - le sfide del nostro tempo, che incidono profondamente sulla v...