martedì, Febbraio 25

Politica

Strisce Blu, a Vasto c’è il cambio di gestione
Attualità, Notizie, Politica

Strisce Blu, a Vasto c’è il cambio di gestione

Sarà la ditta Abaco a subentrare nella gestione dei parcheggi a pagamento dal 1° giugno. Dopo la revoca del servizio alla Sacar di Bologna “per gravi inadempienze contrattuali”, il Comune ha deciso di affidare la gestione delle strisce blu alla seconda in graduatoria, cioè la Abaco che in passato si è già occupata del servizio in città. Oltre a garantire il corretto funzionamento dei parcometri, la ditta di Padova dovrà anche riaprire il parcheggio coperto di via Martiri Istriani a Vasto Marina, chiuso e abbandonato da anni. La sua entrata in funzione è parte integrante del capitolato speciale di appalto redatto dal Comune. Resta da vedere se la Abaco, visto il poco tempo a disposizione, sarà operativa già dal 1° giugno. Certo è che dal 31 maggio la Sacar è fuori, essendo stata invitata ...
Tiziana Magnacca incontra i responsabili regionali dell’Anva Confesercenti e della Fiva Confcommercio
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca incontra i responsabili regionali dell’Anva Confesercenti e della Fiva Confcommercio

Prosegue la serie di incontri dell’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca con le associazioni di categoria. Negli uffici di via Passolanciano a Pescara l’assessore Magnacca ha ricevuto i responsabili regionali dell’Anva Confesercenti e della Fiva Confcommercio. Un primo punto di contatto utile a stabilire buone pratiche tra la Regione Abruzzo e le associazioni di categoria dopo la nomina del nuovo componente della Giunta Marsilio. “E’ stato un tavolo di confronto sereno nell’ascolto dei commercianti del settore ambulante che non potrà mancare di creare relazioni utili per un settore di vitale importanza e di antica tradizione commerciale” ha dichiarato l’assessore Magnacca. Erano presenti per la Anva Confesercenti il presidente Domenico Gualà e il direttore Lido Legnini, mentr...
Montagna: al via bandi per 14 milioni di euro agli enti locali per viabilità e rischio idrogeologico
Attualità, Notizie, Politica

Montagna: al via bandi per 14 milioni di euro agli enti locali per viabilità e rischio idrogeologico

I Comuni montani, parzialmente montani e le Province potranno contare su circa 14 milioni di risorse per finanziare progetti di prevenzione del rischio idrogeologico, di miglioramento della viabilità locale e di miglioramento della viabilità provinciale. È quanto stabiliscono tre avvisi, finanziati con il Fondo nazionale per la Montagna, pubblicati oggi sul sito istituzionale della Regione Abruzzo e riservati ai comuni montani o parzialmente montani, alle Unione montane esistenti o in fase di costituzione e alle Province. Il primo avviso, con una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, è destinato a finanziare progetti di prevenzione del rischio idrogeologico, che in molti comuni montani è un’emergenza quotidiana che mette a rischio l’esistenza dei comuni stessi. Il secondo avviso, co...
Menna fa squadra con Forte e Tagliente contro la variante della Statale 16
Attualità, Notizie, Politica

Menna fa squadra con Forte e Tagliente contro la variante della Statale 16

Ho sempre rivendicato e portato avanti con fermezza e convinzione il No al progetto dell'Anas relativo alla Variante alla Statale 16. Una battaglia condivisa con i colleghi di maggioranza e con l'avallo dell'intera assise civica, perché dinanzi a certi progetti che deturpano la bellezza e la sicurezza della nostra città, ha sempre prevalso l'unità e la condivisione di intenti per il solo bene della nostra comunità. Non posso dunque che condividere in pieno il pensiero e la posizione dell’ex presidente del Consiglio regionale e già sindaco di Vasto Giuseppe Tagliente e mi farò promotore insieme a lui e a Peppino Forte della creazione di un movimento unitario di protesta contro questo "insano proposito di violentare il nostro bel territorio", come ha detto lo stesso Tagliente. Pertanto, ne...
Viabilità A14, Taglieri (M5S): mettere in sicurezza SS16, disporre divieto di transito per tir e mezzi pesanti nel tratto ricompreso tra Vasto Sud e Ortona
Attualità, Notizie, Politica

Viabilità A14, Taglieri (M5S): mettere in sicurezza SS16, disporre divieto di transito per tir e mezzi pesanti nel tratto ricompreso tra Vasto Sud e Ortona

“Nell'ottica di prevenire e ridurre il verificarsi di incidenti e investimenti sarebbe necessario, oltre ad aumentare i controlli per evitare soste in aree non dedicate, deviare la circolazione dei tir e in generale dei mezzi pesanti nel tratto autostradale della A14 ricompreso tra le uscite di Vasto sud e Ortona”. Lo dichiara il Consigliere regionale Francesco Taglieri, capogruppo in Consiglio Regionale del Movimento 5 Stelle, che ha inviato al Presidente della II Commissione ‘Territorio, Ambiente e Infrastrutture’ una risoluzione per chiedere un intervento rapido e tempestivo in quel tratto di strada della SS16 che, già in passato, è stato oggetto di risoluzioni e interessi da parte del gruppo consiliare pentastellato. “Con l’avvicinarsi del periodo estivo, e quindi dell’aumento del traf...
Vasto, affidati i lavori di riqualificazione della pista di pattinaggio di Vasto Marina
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, affidati i lavori di riqualificazione della pista di pattinaggio di Vasto Marina

Sono stati affidati alla  ditta GM COSTRUZIONI DI Colangelo Giuseppe i lavori di riqualificazione della pista di pattinaggio di Vasto Marina per un importo complessivo di 63mila euro. Tale intervento sarà finanziato grazie ad un contributo della Regione Abruzzo. Lavori necessari visto che  "nel corso degli anni - come si leggeva nella delibera di giunta N. 76 del 24 aprile scorso - sono stati eseguiti diversi gli interventi sia di manutenzione ordinaria che straordinaria, ma ciò nonostante, allo stato attuale, la pista di pattinaggio si trova in condizioni di degrado, a tal punto che non risulta essere idonea all’utilizzo da parte dei fruitori. Nello specifico l’intera superficie di camminamento risulta ammalorata in diversi punti, come anche la perimetrazione metallica dell’area ed il sis...
Miasmi a Punta Penna, più controlli di Comune e Arta
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Miasmi a Punta Penna, più controlli di Comune e Arta

“Sessantatrè segnalazioni sono poche, l’amministrazione comunale è pronta a collaborare con l’Arta,  mettendo a disposizione le centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria”. L’assessore all’ambiente Gabriele Barisano interviene dopo la pubblicazione sul Centro del report dell’Agenzia regionale per l’ambiente (Arta) sui miasmi olfattivi segnalati dal 1° agosto al 31 dicembre. I dati sono relativi al progetto Nose (Network for odour sensitivity) attivato in via sperimentale nell’area Vasto-San Salvo in seguito ai disagi dovuti alla presenza di molestie olfattive. Il sistema si basa su una centralina installata a Punta Penna, (nel villaggio turistico La Grotta del Saraceno)  e su una App a disposizione dei cittadini per segnalare i cattivi odori e la loro intensità. “Il punto deb...
Implementazione del sistema videosorveglianza, approvato a Vasto il progetto
Attualità, Notizie, Politica

Implementazione del sistema videosorveglianza, approvato a Vasto il progetto

E' stato approvaro dalla giunta comunale di Vasto il progetto relativo all'implementazione del sistema videosorveglianza con relativo potenziamento della centrale operativa ed integrazione dell’impianto per un importo complessivo di 50mila euro. Una decisione presa atta a garantire l’incolumità di tutti i cittadini. Il progetto prevede l'istallazione di: 4 telecamere alla Rotonda di via Valloncello; 2 telecamere in Corso Mazzini/Corso Europa (puntate verso l'incrocio semaforico); 2 telecamere in via Paul Harris/Via Dei Conti Ricci (rotonda); 2 telecamere in Viale Perth; 2 telecamere in via Tobruk (all'angolo con via Delle Croci); 2 telecamere in Piazza Del Popolo (Centro Storico); 1 telecamera in Piazza Lucio Valerio Pudente (Centro Storico); 2 telecamere alla Loggia Ambli...
“Zero risorse per i danni della peronospora”, il consigliere regionale Menna scrive al presidente Marsilio
Attualità, Notizie, Politica

“Zero risorse per i danni della peronospora”, il consigliere regionale Menna scrive al presidente Marsilio

"L'anno 2023 ha visto una devastante epidemia di peronospora che ha colpito duramente la regione, riducendo la produzione di uva di circa il 70%, una cifra più che doppia rispetto alla media nazionale. In vaste aree, la produzione è stata completamente annientata. A oggi, nonostante le promesse e le aspettative, non c'è stata alcuna erogazione di risorse. Così come ha ribadito Alessandro Nicodemi, Presidente del Consorzio di tutela vini d’Abruzzo, in un comunicato stampa della scorsa settimana, nulla è stato fatto per l'attivazione delle provvidenze previste e a quanto pare le indicazioni fornite dal sistema bancario risultano generiche e non esaustive, mettendo le aziende vitivinicole abruzzesi in una condizione di stallo che impedisce loro di accedere agli indennizzi attesi. Questa situ...
Strisce blu a Vasto, revocata la gestione: “Troppi impegni non rispettati”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Strisce blu a Vasto, revocata la gestione: “Troppi impegni non rispettati”

“La ditta, in maniera sistematica e continuativa, non ha adempiuto agli obblighi previsti nel capitolato speciale di appalto”. Con queste motivazioni il dirigente, Vincenzo Toma ha disposto la revoca dell’affidamento del servizio per la gestione dei parcheggi a pagamento alla ditta Sacar di Bologna vincitrice dell’appalto indetto dal Comune. Al posto della società bolognese, nei cui confronti è stato intimato di rimuovere i parcometri e di ripristinare lo stato dei luoghi entro il prossimo 31 maggio, subentrerà la ditta seconda in graduatoria. Le ragioni che hanno portato l’ente a revocare il servizio sono illustrate nella determina dirigenziale che fa riferimento, in particolare, agli accertamenti effettuati dal comando di polizia locale. Dalle verifiche degli agenti è emerso che i parco...