sabato, Ottobre 18

Politica

San Salvo, al via i lavori per la difesa della costa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo, al via i lavori per la difesa della costa

Il Comune di San Salvo comunica che sono iniziati i lavori previsti nell’ambito dell’intervento “Conservazione e valorizzazione – attività di manutenzione prevista da piano di difesa costa”, finanziato con risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2021–2027 per un importo complessivo di 1.000.000 di euro. L’intervento riguarda la manutenzione straordinaria delle barriere frangiflutti e delle scogliere emerse poste a protezione del litorale di San Salvo Marina, con lavori di rafforzamento, ricarica, risistemazione e innalzamento delle scogliere esistenti fino alla quota originaria, oltre al ripascimento dell’arenile con materiale idoneo. Emanuela De Nicolis, Sindaco di San Salvo: "Questo intervento rappresenta un passo concreto nella strategia di tutela e valorizzazione del...
Tiziana Magnacca sulla scomparsa di Umberto Marinelli: “ha rappresentato un forte punto di riferimento per lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca sulla scomparsa di Umberto Marinelli: “ha rappresentato un forte punto di riferimento per lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio”

Mi unisco al cordoglio della famiglia e di tutto il territorio per la scomparsa di Umberto Marinelli, imprenditore che ha rappresentato un forte punto di riferimento per lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio. Con la sua visione, la sua dedizione e la sua instancabile capacità di costruire Umberto Marinelli è stato tra coloro della generazione di uomini e donne che negli anni Settanta hanno saputo creare a San Salvo valore e futuro, ponendo le basi per la crescita non solo della propria azienda, ma anche della comunità. La sua opera imprenditoriale, fondata su lavoro, serietà e senso del dovere, ha contribuito in modo determinante al consolidamento del tessuto produttivo locale offrendo opportunità e occupazione. Nel ricordo del uso impegno esprimo vicinanza e le più sent...
Imprudente: “Finanziati interventi per 8,5 milioni di euro ai parchi abruzzesi per armonizzare convivenza uomo e fauna selvatica”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Imprudente: “Finanziati interventi per 8,5 milioni di euro ai parchi abruzzesi per armonizzare convivenza uomo e fauna selvatica”

“Finanziati cinque progetti per ognuno dei parchi ricadenti in territorio abruzzese, per un totale di 8,550 milioni di euro, con l’obiettivo di realizzare interventi per ridurre il rischio di incidenti con la fauna selvatica, tramite attraversamenti appositi, recinzioni, dissuasori e messa in sicurezza di invasi, migliorare la gestione dei rifiuti organici nei centri urbani, e promuovere la rinaturalizzazione e l’insediamento di specie autoctone” – è quanto annuncia il vicepresidente della giunta regionale dell’Abruzzo con delega ai Parchi e all’Ambiente Emanuele Imprudente a seguito dell’approvazione della graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito del programma FESR 2021-27, sull’intervento “Tutela della Biodiversità e miglioramento ecosistemi naturali, potenziamento de...
Furti e microcriminalità in aumento a San Salvo, Torricella (PD): “Servono interventi urgenti per garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Furti e microcriminalità in aumento a San Salvo, Torricella (PD): “Servono interventi urgenti per garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini”

"La crescente ondata di furti nelle abitazioni sta generando a San Salvo un clima di paura e insicurezza sempre più diffuso. A questo si aggiungono episodi di microcriminalità in aumento, tra cui una nuova e allarmante tendenza: la rottura dei finestrini delle auto, sia di giorno che di notte, per rubare oggetti di poco valore, causando però danni significativi ai veicoli e ulteriori disagi e spese ai proprietari. Questo fenomeno purtroppo si sta tristemente trasformando in una consuetudine quotidiana, mettendo a dura prova la serenità dei nostri concittadini, già provati da un contesto generale difficile. A fronte di questi fenomeni in aumento praticamente ovunque, è però doveroso sottolineare ancora una volta la nota carenza di personale e risorse a disposizione delle forze dell’ordi...
Vasto, contrattazione decentrata relativa all’anno 2025, raggiunti importanti risultati
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, contrattazione decentrata relativa all’anno 2025, raggiunti importanti risultati

  Nei giorni scorsi in Municipio si sono tenuti incontri con i rappresentanti sindacali dei dipendenti comunali (RSU) e con le organizzazioni sindacali per la contrattazione decentrata relativa all’anno 2025, che hanno portato ad importanti risultati per i dipendenti comunali e di conseguenza, per l’Amministrazione comunale. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Vasto Francesco Menna e dal segretario generale Dott. Pasquale De Falco per l’esito ottenuto dalla riunione sindacale, sono state accolte tutte le richieste delle RSU: l’attivazione delle progressioni economiche all’interno delle aree, l’aumento delle somme a favore dei dipendenti assegnatari delle indennità per le specifiche responsabilità e delle indennità di funzione per gli appartenenti al Comando della P...
Sigismondi sulla variante alla Statale 16: “Allarmismo del centrosinistra”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sigismondi sulla variante alla Statale 16: “Allarmismo del centrosinistra”

“L’allarmismo lanciato dai rappresentanti del centrosinistra circa la richiesta di integrazioni formulata dal Ministero risulta del tutto infondato e non trova riscontro nella documentazione”. Il senatore vastese Etel Sigismondi interviene nel dibattito che si è riaperto sul progetto di variante alla Statale 16, nel tratto tra Vasto e San Salvo,  e fa chiarezza  sulla richiesta formulata ad Anas dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase), smentendo quanto affermato nei giorni scorsi dalla vice sindaca Licia Fioravante, dall’assessore all’ambiente Gabriele Barisano e dal consigliere del Pd, Giuseppe Forte, secondo i quali il Dicastero avrebbe rimesso tutto in discussione, chiedendo di rivalutare la realizzazione di ponti e gallerie.  “Consiglio ai rappresentanti d...
NSG Group, lo stabilimento di San Salvo celebra la 15ª edizione del Safety Day
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

NSG Group, lo stabilimento di San Salvo celebra la 15ª edizione del Safety Day

Lo stabilimento NSG Group di San Salvo ha celebrato la 15ª edizione del Safety Day con una molteplicità di iniziative dedicate alla promozione della cultura della sicurezza. Dipendenti, stakeholder e famiglie sono stati coinvolti in un programma articolato di attività ispirate dal tema “Sicuri sempre, dal primo giorno”, un messaggio chiaro che ha sottolineato l’importanza di vivere la sicurezza come valore quotidiano e su cui fondare ogni attività, sin dal suo inizio. Numerose le iniziative svolte, come le esperienze immersive in realtà virtuale per sviluppare consapevolezza e capacità di risposta in situazioni di rischio, i “Safety Games” in cui in tanti si sono messi alla prova, le attività creative e coinvolgenti come il “Safety Wall”, la competizione Safety Kaizen Award, che ha prem...
Il Partito Socialista: “Renexia? Nessun campanilismo”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Partito Socialista: “Renexia? Nessun campanilismo”

Partito Socialista Regionale dell’Abruzzo  In merito alla vicenda Renexia, il Partito Socialista dell’Abruzzo ribadisce con forza che l’investimento deve  essere realizzato nella nostra regione, senza che logiche di campanilismo territoriale ne compromettano le  migliori prospettive. Questa è un’occasione strategica che l’Abruzzo non può permettersi di perdere.  Secondo le stime diffuse negli ultimi mesi, il progetto di fabbrica per la produzione di turbine eoliche in  Abruzzo prevede la creazione di circa 1.300 posti di lavoro stabili. Questi posti rappresentano un volano  formidabile per il rilancio dell’economia regionale: contribuiranno a dare occupazione, stimolare l’indotto,  generare filiere tecnologiche legate alle energie rinnovabili.  Il nostro impegno è che tutti – isti...
Tribunale, dopo la proroga serve un testo di legge
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tribunale, dopo la proroga serve un testo di legge

Il governo assicura che i tribunali minori non verranno soppressi ma al momento di certo c'è solo una proroga fino al 2027. A riportare la notizia, ieri, a firma di Paola Calvano, è  stato il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " Abbiamo fatto una riunione giovedì", fa sapere il vice sindaco, l'avvocato  Licia Fioravante. Ormai ci incontriamo settimanalmente senza perdere di vista l'obiettivo che è quello di insistere sulla concretizzazione della salvezza attraverso la trasposizione in un testo legislativo di quanto annunciato . Purtroppo il testo tarda ad arrivare. Abbiamo quindi deciso di scrivere una nota al ministro della Giustizia, Carlo Nordio e ai parlamentari . Contestualmente non escludiamo di recarci nuovamente a Roma per sollecitare questo processo. Questa settimana tornere...
Emanuela Tascone: “San Salvo merita più coraggio e sensibilità sui temi sociali cruciali”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Emanuela Tascone: “San Salvo merita più coraggio e sensibilità sui temi sociali cruciali”

Sono profondamente dispiaciuta e amareggiata per il silenzio e la completa assenza di iniziative da parte dell’Amministrazione comunale in occasione di ricorrenze di fondamentale importanza civile e sociale che toccano le corde più sensibili della nostra comunità. Nonostante l’Amministrazione si dichiari attenta ai bisogni dei cittadini, i fatti dimostrano una reticenza imbarazzante e inspiegabile nell’affrontare temi considerati "scomodi" o politicamente meno spendibili. Questa Amministrazione sta dimostrando una sconforfante mancanza di coraggio e di sensibilità: è inaccettabile che in una città che si vuole moderna e inclusiva si scelga di ignorare appuntamenti cruciali che riguardano la dignità e il benessere di migliaia di persone. Due assenze che fanno male: 20 Giugno – Giornata ...