giovedì, Settembre 11

Politica

Magnacca: Internazionalizzazione, interventi straordinari a favore delle piccole e medie imprese
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Magnacca: Internazionalizzazione, interventi straordinari a favore delle piccole e medie imprese

  “E’ la prima volta, anche per la consistenza dell’importo, che si predispone una dotazione di 950mila euro per sostenere un programma straordinario di interventi a favore delle piccole e medie imprese abruzzesi per le attività di internazionalizzazione con la gestione affidata alla Fira spa, società in house” annuncia l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca. “Fondi che mettiamo a disposizione delle imprese abruzzesi per sostenerle nei percorsi di internazionalizzazione nuovi o già attivi – aggiunge l’assessore – per consentire loro di affrontare il nuovo mondo commerciale che si va ridefinendo a livello globale e che obbliga le nostre imprese ad avere un adeguato sostegno. Dotazione che servirà a finanziare azioni di supporto e sviluppo conoscitivo, consulenze, acc...
Sanità: sicurezza sul lavoro, recepite le linee guida sulla protezione dei lavoratori dallo stress termico
Attualità, Notizie, Politica

Sanità: sicurezza sul lavoro, recepite le linee guida sulla protezione dei lavoratori dallo stress termico

La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato il recepimento delle Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare, stilato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nelle scorse settimane e che riordina tutti gli atti adottati negli anni su questa tematica. Il provvedimento fa seguito all’ordinanza del Presidente Marco Marsilio del 30 giugno scorso, con la quale si dispone – fino al 31 agosto prossimo – il divieto di lavorare in condizione di esposizione prolungata al sole tra le ore 12.30 e le 16. Le linee di indirizzo sono destinate potenzialmente a tutti i settori dove sia prevedibile il rischio dovuto all’esposizione ad elevate temperature e alla radiazione solare. Il rischio da r...
Alessandrini e Sola (M5S) contro i tagli alle riserve naturali: “Dal centrodestra meno risorse e meno garanzie anche per la Pineta dannunziana”
Attualità, Notizie, Politica

Alessandrini e Sola (M5S) contro i tagli alle riserve naturali: “Dal centrodestra meno risorse e meno garanzie anche per la Pineta dannunziana”

- “La verità è che quanto accaduto la notte scorsa nella Pineta Dannunziana – un nuovo incendio a distanza di meno di quattro anni dal rogo devastante dell’agosto 2021 – rappresenta la plastica conseguenza di scelte politiche scellerate. La Regione Abruzzo, guidata da Marsilio, e la Giunta Masci a Pescara portano sul groppone la responsabilità diretta di un progressivo abbandono delle politiche di tutela ambientale e della sicurezza del nostro polmone verde”. A denunciarlo sono Erika Alessandrini, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, e Paolo Sola, consigliere comunale M5S a Pescara, intervenendo sul doppio fronte della nuova emergenza incendi e dei pesantissimi tagli operati dalla Regione Abruzzo ai danni di tutte le riserve naturali regionali, compresa la Riserva Dannunziana di P...
Alle Ville comunali di via Pietra, via Ciccarone e via Incoronata presto dei giochi inclusivi
Attualità, Notizie, Politica

Alle Ville comunali di via Pietra, via Ciccarone e via Incoronata presto dei giochi inclusivi

Le Ville comunali di via Pietra, via Ciccarone e via Incoronata resteranno chiuse per alcuni giorni per permettere alla ditta incaricata di installare dei giochi inclusivi. Nello specifico la villa comunale ubicata in Via Pietra resterà chiusa tra il 22 luglio ed il 29 luglio mentre le ville in Via Ciccarone e Via Incoronata resteranno chiuse fino al 22 luglio.
Giunta Regionale, ecco i provvedimenti dell’ultima seduta
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Giunta Regionale, ecco i provvedimenti dell’ultima seduta

La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria e presieduta dal presidente Marco Marsilio, su iniziativa del vicepresidente con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente, ha preso atto del Programma degli interventi FESR 2021-2027 Abruzzo per l’Azione 2.5.1 “Implementazione dell’efficienza delle reti di adduzione e distribuzione della risorsa idrica per una efficiente gestione del S.I.I.” e per l’Azione 2.7.2 “Protezione della natura e della biodiversità, patrimonio e risorse naturali, infrastrutture verdi e blu” e ha approvato il relativo schema di concessione. Deliberato lo schema di accordo di collaborazione tra la Regione Abruzzo e l’Ente Parco Nazionale della Maiella e la Regione Abruzzo per la realizzazione del progetto “Educazione, Biodiversità Agraria, Parco EBAP”.Il proget...
Una delegazione istituzionale polacca a Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Una delegazione istituzionale polacca a Vasto

Nella mattinata di oggi, 16 luglio, l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Vasto Nicola Della Gatta ha accolto una delegazione istituzionale polacca ospitata in questi giorni dall'assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Abruzzo guidato dall'assessore regionale Tiziana Magnacca. Alla visita era presente il consigliere regionale Francesco Prospero. La delegazione polacca è composta da Władysław Ortyl, presidente della Regione Podkarpackie, Kamila Piech, presidente della Commissione per lo sviluppo regionale, Marcin Fijołek, presidente della Commissione per il bilancio, la proprietà e le finanze dell'Assemblea regionale, Paweł Wais, direttore del Dipartimento di Sviluppo Regionale e Justyna Róg, vicedirettore dell'Ufficio del governo regionale. «La Polonia - hanno d...
Gruppo PD su Aral: “Inappropriato approvare la proposta di istituzione senza che il confronto con i sindacati sia concluso. Forti dubbi sull’effetto e sull’esigenza della costituzione di un’ulteriore Agenzia”
Attualità, Notizie, Politica

Gruppo PD su Aral: “Inappropriato approvare la proposta di istituzione senza che il confronto con i sindacati sia concluso. Forti dubbi sull’effetto e sull’esigenza della costituzione di un’ulteriore Agenzia”

  “Non abbiamo dato il via libera all’istituzione dell’Agenzia Regionale per il Lavoro perché ci sembra irrituale approvare una proposta di legge su cui è aperto e non ancora concluso il confronto con le parti sociali, chiesto a viva voce dai sindacati, concesso solo dopo una insistente richiesta da parte nostra ma che ha subito stop e ripartenze perché il Governo Regionale evidentemente non ha mai ritenuto fondamentale il confronto. La proposta di istituzione dell’Agenzia è rimasta ferma per tanto tempo e sarebbe stato utile utilizzare questi mesi per avviare un confronto peraltro auspicato dalla stessa assessora alle Attività produttive. A nostro avvisto durante le audizioni non sono mai emersi obiettivi e modalità chiari con i quali migliorare l'incrocio domanda ed offerta di lavoro no...
Magnacca accoglie la Regione Podkarpackie in Abruzzo per rafforzare la cooperazione economica
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Magnacca accoglie la Regione Podkarpackie in Abruzzo per rafforzare la cooperazione economica

Durerà tre giorni in Abruzzo la missione della Regione Podkarpackie, al confine con l’Ucraina, nell’ambito dell’intesa con la Regione Abruzzo sottoscritta lo scorso anno a Bruxelles tra i presidenti delle due Regioni, Marco Marsilio e Wladyslaw Ortyl che ricambia la visita della scorsa primavera dell’assessore alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca. La delegazione è atterrata all’aeroporto di Pescara ed è stata ricevuta dall’assessore Magnacca, da Stefano Cianciotta, capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale d’Abruzzo, e dal presidente della Saga, Giorgio Fraccastoro. “L’arrivo della delegazione polacca – afferma l’assessore Magnacca – fa seguito a quella abruzzese che si è recata lo scorso aprile nei Precarpazi, nella logica delle iniziative di internazionalizzaz...
Il Partito Socialista abruzzese: “Bisogna tornare al piacere del confronto”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il Partito Socialista abruzzese: “Bisogna tornare al piacere del confronto”

Viviamo un tempo complesso. Una delle difficoltà più grandi – forse la più grande – è distinguere la verità  dalla narrazione, i fatti dalla confusione. In un’epoca tecnologicamente avanzata, sembra che si sia smarrito  il piacere dell’approfondimento, del confronto vero, anche con chi la pensa diversamente. Non si chiede a  nessuno di essere esperto in tutto. Ma il minimo che dovremmo esigere da noi stessi, come cittadini, è la  capacità di ragionare, di formarsi un’opinione consapevole, fondata. E invece no: la superficialità delle  informazioni prese online ci illude di sapere, ci fa credere di avere la verità in tasca, mentre spesso ci  muoviamo in un mondo parallelo, costruito su algoritmi e conferme di comodo. Tutti lamentano la  crescente astensione alle urne. Ma pochi si interr...
Disinfestazione a Vasto, le minoranze attaccano il sindaco
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Disinfestazione a Vasto, le minoranze attaccano il sindaco

Dopo l’interrogazione di Prospero, Suriani, Giangiacomo e Monteodorsio, a Vasto arrivano gli interventi di disinfestazione «Se l’avessimo saputo prima, l’avremmo presentata a maggio, salvando così migliaia di braccia e gambe dai morsi delle zanzare». È il commento ironico dei consiglieri comunali Francesco Prospero, Vincenzo Suriani, Guido Giangiacomo e Monteodorsio che rivendicano il merito – con amara soddisfazione – di aver finalmente smosso l’amministrazione comunale sull’annosa questione della disinfestazione contro le zanzare, in piena stagione estiva. Dopo settimane di silenzio e incuria, proprio a poche ore dalla loro interrogazione ufficiale al Sindaco, ecco apparire l’annuncio atteso: nella serata del 15 luglio si interverrà a Vasto centro, e nei giorni successivi anche su ...