venerdì, Settembre 12

Politica

APU a Vasto Marina: fase di pre-esercizio di 30 giorni senza rilevamento automatico delle infrazioni
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

APU a Vasto Marina: fase di pre-esercizio di 30 giorni senza rilevamento automatico delle infrazioni

Il Comune di Vasto informa la cittadinanza che, con decorrenza dal 15 luglio al 25 agosto 2025, sarà istituita l’Area Pedonale Urbana (APU) in Viale Dalmazia, nel tratto compreso tra Corso Zara e il Lungomare E. Cordella (discesa esclusa), dalle ore 21.00 alle ore 02.00. Durante questo periodo, la circolazione e la sosta dei veicoli saranno vietate, salvo per le categorie autorizzate (veicoli delle Forze dell’Ordine, mezzi di pubblica sicurezza, veicoli di pronto soccorso e in servizio di emergenza, velocipedi, veicoli al servizio di persone con disabilità munite di apposito contrassegno, veicoli a emissione zero assimilabili ai velocipedi per ingombro e velocità, veicoli autorizzati temporaneamente per montaggio e trasporto impianti relativi a manifestazioni pubbliche). «È prevista – spi...
“Emergenza ditteri a Vasto, l’amministrazione si distingue… per l’inazione”: i consiglieri Prospero, Suriani, Giangiacomo e Monteodorisio interrogano il Sindaco Menna
Attualità, Notizie, Politica

“Emergenza ditteri a Vasto, l’amministrazione si distingue… per l’inazione”: i consiglieri Prospero, Suriani, Giangiacomo e Monteodorisio interrogano il Sindaco Menna

In piena stagione estiva, mentre cittadini e turisti cercano refrigerio tra le vie e le piazze di Vasto, un’altra popolazione prospera indisturbata: quella delle zanzare, in tutte le loro forme e varietà. A denunciarlo, con toni ironici ma con intenti serissimi, sono i consiglieri comunali Francesco Prospero, Vincenzo Suriani, Guido Giangiacomo e Antonio Monteodorisio che hanno presentato un’interrogazione indirizzata direttamente al Sindaco di Vasto. «È evidente – spiegano i consiglieri – che gli unici a godere appieno della bella stagione vastese siano i ditteri: zanzare tigre, aedes, anofele, culex… un intero bestiario che prospera indisturbato mentre l’amministrazione è impegnata in eventi celebrativi, foto ricordo, consegna di targhe e tagli di nastri.» L’interrogazione, dai toni vo...
Taglieri (M5S): “Marsilio e Meloni intervengano subito, la Regione è in confusione totale e la Magnacca smentisce se stessa. Val di Sangro non può essere lasciata nell’incertezza”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Marsilio e Meloni intervengano subito, la Regione è in confusione totale e la Magnacca smentisce se stessa. Val di Sangro non può essere lasciata nell’incertezza”

Le preoccupazioni sulla tenuta produttiva e occupazionale della Val di Sangro sono esplose in seguito alle dichiarazioni pubbliche di Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per l’Europa, che ha parlato senza mezzi termini di un imminente “dramma industriale” per l’Italia e paventato la possibilità di delocalizzare la produzione se il Governo nazionale non interverrà con misure adeguate, anche sotto forma di incentivi. Parole gravi, che hanno giustamente allarmato sindacati, lavoratori e amministratori locali. Tuttavia, anziché affrontare la questione con senso di responsabilità, l’Assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca ha inizialmente liquidato ogni allarme, accusando chi solleva interrogativi legittimi – dai sindacati all’opposizione – di essere “cassan...
Ospedale Renzetti, tagliati altri posti letto in Neurologia. Taglieri (M5S): “Palmieri porta avanti l’eredità di Schael. Atti aziendali in contrasto con la rete ospedaliera approvata”
Attualità, Notizie, Politica

Ospedale Renzetti, tagliati altri posti letto in Neurologia. Taglieri (M5S): “Palmieri porta avanti l’eredità di Schael. Atti aziendali in contrasto con la rete ospedaliera approvata”

«Ancora una volta l’Ospedale “Renzetti” di Lanciano è oggetto di un intervento penalizzante che conferma, senza più alcun dubbio, la volontà politica e gestionale di declassare progressivamente questo presidio. A partire dal 7 luglio – come comunicato ufficialmente dalla Direzione Strategica della ASL 02 – quattro posti letto della Stroke Unit di Lanciano saranno trasformati in ordinari, portando così la dotazione della neurologia frentana a soli 2 posti Stroke e 14 ordinari. Di fatto, si tratta di un trasferimento di risorse funzionali verso il “Santissima Annunziata” di Chieti, dove i posti Stroke aumentano da 2 a 6.» A denunciare il provvedimento è il Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale Francesco Taglieri, che evidenzia come questo ennesimo ridimensionamento si ins...
Innovazione digitale, oggi convegno a Cupello
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Innovazione digitale, oggi convegno a Cupello

Come innovazione digitale e green economy trasformano i servizi, cambiano verso allo sviluppo del territorio, generano opportunità nuove per le comunità e gli Enti locali. Se ne parla oggi, mercoledì 9 luglio alle ore 16 a Cupello, nella sala consiliare del Comune in corso Mazzini. A organizzare l'appuntamento è il Consorzio Civeta, con Uncem e il Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. All’evento in presenza prendono parte amministratori locali, Graziana Di Florio, Sindaco di Cupello, Giuseppe Silvestri, Presidente del Consorzio C.I.V.E.T.A., Marco Bussone, Presidente Uncem Nazionale, Luigi Fasciani, Vicepresidente Uncem Nazionale, Lorenzo Berardinetti, Presidente Uncem Abruzzo, e i Rappresentanti del Dipartimento per la trasformazione d...
A San Salvo la I Seduta della Bandiera Verde 2025 dedicata al tema “L’assistenza pediatrica in Abruzzo per i baby turisti”
Attualità, Notizie, Politica

A San Salvo la I Seduta della Bandiera Verde 2025 dedicata al tema “L’assistenza pediatrica in Abruzzo per i baby turisti”

Lunedì 7 luglio, nella Sala Consiliare del Comune di San Salvo, si è tenuta la I Seduta della Bandiera Verde 2025 – una Tavola Rotonda Scientifica dedicata al tema “L’assistenza pediatrica in Abruzzo per i baby turisti”. Dopo i saluti istituzionali della sindaca Emanuela De Nicolis, dell’assessore regionale Tiziana Magnacca, del vicesindaco Eugenio Spadano e dell’assessore al Turismo Elisa Marinelli, l’incontro è stato moderato dal professor Italo Farnetani, ideatore della Bandiera Verde, riconoscimento assegnato alle località marine italiane considerate a misura di bambino. Il dibattito ha offerto un confronto ricco di spunti, dati concreti e riflessioni sull’organizzazione dei primi soccorsi, sulla presenza dei pediatri nei territori turistici e sull’andamento delle nascite in Abruzzo....
Automotive: convocato tavolo regionale con i vertici di Stellantis
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Automotive: convocato tavolo regionale con i vertici di Stellantis

Con una lettera inviata i vertici del Gruppo Stellantis l’assessore alle attività produttive, Tiziana Magnacca, ha convocato, per venerdì 18 luglio alle ore 11 presso la sala “C. D’Ascanio” in Piazza Unione a Pescara, un tavolo regionale sull’Automotive interamente dedicato all’esame della situazione della multinazionale, al quale sono stati invitati anche i rappresentanti di Confindustria e dei sindacati regionali. La decisione dell’assessore di coinvolgere direttamente i vertici del Gruppo con la partecipazione degli stessi ad un tavolo dedicato è stata assunta a seguito “della lettura dei dati complessivi della produzione di autovetture e dei veicoli commerciali leggeri che ci consegna un quadro preoccupante per il Gruppo Stellantis anche dopo le recenti dichiarazioni sulla situazione ...
Formazione, Santangelo: “Al via l’Avviso di 10 milioni per la formazione dei dipendenti”
Attualità, Notizie, Politica

Formazione, Santangelo: “Al via l’Avviso di 10 milioni per la formazione dei dipendenti”

Una dotazione di ulteriori 10 milioni di euro con i fondi della programmazione europea 2021-2027 per finanziare interventi formativi rivolti a soggetti occupati. Si tratta di percorsi formativi personalizzati per agevolare l’inclusione lavorativa, rivolti a lavoratori dipendenti delle aziende abruzzesi del settore privato partecipanti alle Associazioni temporanee di scopo (ATS) per i quali sia emersa la necessità di un aggiornamento delle competenze in essere o dell’acquisizione di nuove. L’avviso è stato pubblicato il 4 luglio e da questa mattina, fino alle ore 20 del 28 novembre 2025, è possibile per le ATS, composte da un organismo di formazione, che ne è capofila, accreditato dalla Regione Abruzzo e da una o più aziende aventi sede operativa sul territorio regionale, presentare i prog...
Vasto Marina, guardia medica turistica e 118 in postazione permanente
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto Marina, guardia medica turistica e 118 in postazione permanente

La ASL Lanciano-Vasto-Chieti ha accolto le istanze che abbiamo rappresentato in queste settimane e ha pubblicato l’avviso per il reclutamento di due medici da destinare al servizio di guardia medica turistica a Vasto Marina, operativo per tutto il mese di agosto. Un presidio fondamentale per garantire assistenza sanitaria ai tanti turisti e cittadini presenti sulla costa nel periodo estivo, in grado di intervenire su piccoli traumi, infortuni da spiaggia, colpi di calore, punture di insetti e altri disagi tipici della stagione. Il servizio sarà attivo sette giorni su sette, offrendo un supporto importante anche al Pronto Soccorso, che potrà così concentrarsi sui casi più urgenti. A completamento del piano, nelle prossime settimane verrà attivata una postazione permanente del 118 presso i...
Tagliente scrive ad Anna Bosco: “Nessuna polemica ma l’assessore è incorsa su un equivoco”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Tagliente scrive ad Anna Bosco: “Nessuna polemica ma l’assessore è incorsa su un equivoco”

Nel rendere nota la graduatoria d'un concorso l'Ente pubblico deve astenersi dal'indicare i nomi dei concorrenti risultati vincitori. L'ha dichiarato in sintesi l'assessore/ra Anna Bosco all'esito del concorso per l'assunzione di supervisori dei servizi sociali i cui vincitori non sono stati indicati con nome e cognome ma mediante un CI, cioè con un cosiddetto Codice Identificativo. In pratica con una cifra che a dispetto del nome non consente nessuna identificazione. A motivo di questa tesi la bella assessora dai capelli biondi ha tenuto a spiegare che la decisione di ricorrere a questo sistema di riconoscimento dell' <uno nessuno e centomila> di pirandelliana memoria è dettato dalla normativa sulla cosiddetta privacy posta a tutela della sfera della riservatezza delle persona. Lu...