giovedì, Settembre 11

Politica

“Sotto le stelle”: a Vasto due incontri di cultura politica promossi da Fratelli d’Italia
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

“Sotto le stelle”: a Vasto due incontri di cultura politica promossi da Fratelli d’Italia

Prenderà il via il 10 luglio nel centro storico di Vasto l’iniziativa “Sotto le stelle – Seminari di cultura politica”, ciclo di incontri promossi da Fratelli d’Italia. Due appuntamenti serali aperti al pubblico per approfondire temi legati alla politica nazionale e locale. Il primo incontro si terrà mercoledì 10 luglio alle ore 21 e vedrà come protagonista Francesco Giubilei, editore, giornalista e scrittore. L’autore presenterà il suo libro “L’Italia dei Conservatori”, in un dialogo che si preannuncia come un momento di riflessione sul ruolo della destra conservatrice nel panorama politico italiano e internazionale. Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 12 luglio alle ore 19:30. Ospite dell’evento sarà Fausta Bergamotto, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e de...
Paolucci su ultimo tavolo di monitoraggio sulla sanità: “In Abruzzo i conti peggiorano”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su ultimo tavolo di monitoraggio sulla sanità: “In Abruzzo i conti peggiorano”

“Dal Ministero sulla sanità arriva una bocciatura senza precedenti negli ultimi 20 anni. Dai Tavoli di monitoraggio si apprende che “l’Abruzzo è l’unica Regione in piano di rientro in cui si registra un’inversione di tendenza in senso peggiorativo dei risultati d’esercizio, con compromissione degli obiettivi del Piano di Rientro.” E, ancora, “I tavoli, avendo rilevato la presenza di un disavanzo dall’anno 2022, verificano la sussistenza delle condizioni per il ripristino delle aliquote fiscali di IRAP e addizionale IRPEF al finanziamento delle perdite di bilancio sanitario”. Dopo un accesso agli atti articolato e sul quale ho avuto un riscontro solo parziale, nei verbali delle riunioni dell’11 aprile 2025 e 29 maggio 2025 in appena due righe viene smontata la montagna di bugie di Marsilio ...
Terminal Bus, Francesco Prospero scrive al Sindaco Menna
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Terminal Bus, Francesco Prospero scrive al Sindaco Menna

Caro Sindaco, oggi sono undici mesi esatti dalla consegna del terminal bus al Comune di Vasto. Undici mesi durante i quali nulla è cambiato, se non in peggio. Nonostante le sue dichiarazioni pubbliche, non è stata fornita alcuna evidenza concreta dell’annunciato coinvolgimento dei vettori del trasporto pubblico o della DMC. Nessun verbale, nessuna convocazione ufficiale, nessuna comunicazione. Solo dichiarazioni, senza alcun riscontro. Nel frattempo, la struttura si deteriora ogni giorno di più, e i bagni pubblici versano in condizioni igieniche inaccettabili, al limite della decenza. È questa l’immagine che vogliamo offrire a cittadini, pendolari e turisti? Tra un mese esatto ricorrerà il “compleanno” del terminal da lei dimenticato e piratizzato. Non vorremmo trovarci a dover celebrar...
I sindacati: chi decide alla Asl 2 Abruzzo?
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

I sindacati: chi decide alla Asl 2 Abruzzo?

Da alcune sigle sindacali riceviamo e pubblichiamo:  Per anni, la Direzione della ASL2 Abruzzo ha promosso trasparenza e inclusione sindacale  consentendo anche ai sindacati non firmatari del CCNL Sanità di partecipare alle riunioni di  contrattazione aziendale come uditori. Una prassi consolidata che, pur non prevista  espressamente dal contratto, non viola alcuna norma e rispetta lo spirito dell’art. 5, comma 1 del  CCNL, che richiede l’informazione preventiva ai firmatari ma non vieta il coinvolgimento di altri  soggetti rappresentativi all’interno della ASL…o soggetti sindacali.  Tuttavia, nelle ultime convocazioni sindacali – dedicate al delicato tema dei buoni pasto negati ai  dipendenti – l’azienda ha inspiegabilmente escluso i sindacati non firmatari. Una decisione tanto  inattes...
Torino di Sangro festeggia la sua Bandiera Blu
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Torino di Sangro festeggia la sua Bandiera Blu

La grande rete calata nell’acqua e i pesci catturati che vengono reimmessi velocemente in mare, nel loro habitat naturale.  E’ iniziata con una dimostrazione di pesca al Trabocco Punta Le Morge, la giornata di festa per l’assegnazione della bandiera blu, ottenuta quest’anno per la prima volta dal comune di Torino di Sangro. Sull’antica macchina da pesca – che funge da potente attrattore turistico – sono saliti bambini ed adulti che hanno potuto vedere da vicino tutte le fasi della pesca mostrate dai volontari dell’associazione “Lu Travocche” che ha avuto in gestione l’antica macchina da pesca. Tra i presenti anche la consigliera Paola Di Blasio con delega alla cultura e agli eventi che ha ripercorso tutte le tappe dell’assegnazione del vessillo della Fee,  accolto con soddisfazione dal sin...
Difesa delle Riserve Naturali regionali, PD di Vasto: “No al taglio dei fondi regionali destinati alla tutela ambientale”
Attualità, Business, In Evidenza, Notizie, Politica

Difesa delle Riserve Naturali regionali, PD di Vasto: “No al taglio dei fondi regionali destinati alla tutela ambientale”

"Il Partito Democratico di Vasto esprime la propria netta contrarietà al taglio dei fondi regionali destinati alla gestione delle riserve naturali regionali. Le riserve naturali rappresentano un patrimonio inestimabile di biodiversità, paesaggio e cultura, oltre a costituire un volano per lo sviluppo sostenibile ed un elemento centrale per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Nella nostra Città, la Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci e quella di Marina di Vasto sono un simbolo identitario della propria bellezza e dell’unicità della Costa dei Trabocchi. Un bene comune che va protetto e valorizzato, non indebolito da tagli che mettono a rischio la sua stessa esistenza. «Il taglio dei fondi regionali mette in difficoltà la gestione quotidiana delle riserve — dichiarano Simo...
Il Porto di Vasto è in crescita e il sindaco Menna strizza l’occhio al Gruppo Toto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Porto di Vasto è in crescita e il sindaco Menna strizza l’occhio al Gruppo Toto

    La notizia di queste ultime ore è che il sindaco Francesco Menna aspira ad ottenere a Vasto una mega fabbrica di turbine, progetto da 500 milioni di euro di Renexia, società del gruppo Toto. Al momento l'azienda pare interessata più ad Ortona , ma il primo cittadino di Vasto non demorde. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Francesco Menna: " Se salta l'accordo con Ortona, Vasto c'è.Riuscire a portare a Vasto la fabbrica di turbine sarebbe importante.  E' una grande opportunità e Vasto è la candidata ideale avendo un porto dotato di spazi e infrastrutture adatte . Punta Penna è già in grado di gestire la logistica per l'eolico . Il progetto prevede la creazione di oltre 1.300 posti di lavoro fra dir...
Taglieri (M5S): “Dal 7 luglio sospesi i trasporti per dializzati e 118 nella ASL 02. Il Prefetto intervenga subito per evitare un collasso sanitario annunciato”
Attualità, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Dal 7 luglio sospesi i trasporti per dializzati e 118 nella ASL 02. Il Prefetto intervenga subito per evitare un collasso sanitario annunciato”

«Dal prossimo lunedì 7 luglio 2025, nella provincia di Chieti rischiano di essere sospesi i servizi di trasporto sanitario per i pazienti dializzati e quelli di emergenza-urgenza “118”. Un evento di portata gravissima, che colpisce utenti fragili e territori già penalizzati, determinato dall’inerzia e dal silenzio della ASL 02 e della Regione Abruzzo. Le Cooperative e le Associazioni convenzionate non sono più in grado di garantire il servizio: lo hanno comunicato ufficialmente al Prefetto di Chieti, dopo mesi di appelli ignorati. Ora serve un intervento immediato.» Ad affermarlo è Francesco Taglieri, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, che denuncia con forza una situazione ormai insostenibile: «Da dicembre 2024, i soggetti che gestiscono questi servizi – essenziali...
Solidarietà al Sindaco di Roccascalegna. Basta minacce e veleni: difendiamo chi serve le comunità con onestà e coraggio
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Solidarietà al Sindaco di Roccascalegna. Basta minacce e veleni: difendiamo chi serve le comunità con onestà e coraggio

Come Presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, desidero esprimere piena solidarietà al sindaco di Roccascalegna, Domenico Giangiordano, per i gravi atti intimidatori subiti in questi giorni: scritte minacciose e offensive sono apparse sui muri del cimitero e del centro anziani del paese, accompagnate da manifesti anonimi affissi abusivamente contro lavori pubblici essenziali per il benessere della collettività. Si tratta di gesti vili e inaccettabili, che travalicano ogni limite del confronto civile e democratico. Imbrattare luoghi simbolici, come il cimitero o il centro per anziani, è un’offesa non solo al sindaco, ma all’intera comunità. È un atto che colpisce la dignità di un paese e ferisce il senso stesso delle istituzioni. Il dissenso, quando è espresso in ...
PD su sanità Abruzzo: “Bugie, debiti e tagli. Un disastro”
Attualità, Notizie, Politica

PD su sanità Abruzzo: “Bugie, debiti e tagli. Un disastro”

  “Quello che è accaduto in questi primi 16 mesi della nuova Legislatura Marsilio è la perfetta conseguenza di quanto è successo nei suoi primi cinque anni di governo: una escalation. Avevano promesso che non avrebbero aumentato le tasse: è falso, le hanno aumentate. Avevano negato l’esistenza di debiti: anche questo è falso. La prima legge della nuova legislatura (L.R. 9/2024) ha dovuto reperire coperture per un disavanzo di 128 milioni. A dicembre 2024 è stato approvato un accantonamento di 20 milioni per il deficit dello stesso anno, inizialmente sottostimato e poi rivelatosi pari a 81 milioni. Da lì, la necessità di una manovra di tasse e tagli per 113 milioni di euro. Noi del Partito Democratico abbiamo sempre denunciato tutto questo, ma ci hanno accusato di fare allarmismo. I fatti ...