domenica, Febbraio 23

Politica

Il Congresso ha scelto: Graziano Gattone è il nuovo Segretario del Circolo cittadino del Partito Democratico 
Attualità, Notizie, Politica

Il Congresso ha scelto: Graziano Gattone è il nuovo Segretario del Circolo cittadino del Partito Democratico 

  A Cupello è stata ripristinata la democrazia. Dopo le vicende che hanno interessato il Partito Democratico locale e che ha portato alla sospensione per due anni dello storico militante Giulio Pasquale, di Graziella Costantini e di Michele D'Alberto, nei giorni scorsi si è tenuto il tanto atteso quanto dovuto congresso che ha portato all'elezione a Segretario di Circolo di Graziano Gattone (marito dell'ex Segretaria Graziella Costantini). 29 i voti a favore contro gli 11 di Tullio Cardarella, candidato portato e voluto da Camillo D'Amico. Mentre l'ex segretario Adelmo D'Alò, autonominatosi un anno fa e non votato dagli iscritti dopo le dimissioni di Graziella Costantini annunciate a mezzo stampa e mai ratificate dal segretario provinciale e regionale, non ha neanche inteso ripr...
San Salvo Popolare e Liberale: “Le nostre proposte per il bilancio di previsione”
Attualità, Politica

San Salvo Popolare e Liberale: “Le nostre proposte per il bilancio di previsione”

“Il bilancio di previsione è lo strumento attraverso cui l’amministrazione comunale programma entrate e spese, definendo investimenti e priorità per la Città. Per questo riteniamo fondamentale che risponda concretamente alle esigenze della comunità, garantendo servizi efficienti, sicurezza e sviluppo. Le nostre proposte, condivise con il Sindaco, mirano a soddisfare le reali necessità dei cittadini e a costruire una San Salvo ancora più moderna, sicura e inclusiva.” Un piano strutturato per la manutenzione degli edifici pubblici comunali “È indispensabile programmare interventi di manutenzione su scuole, uffici e spazi pubblici, superando la logica delle emergenze. Troppo spesso si interviene solo quando il problema è ormai grave, senza una strategia a lungo termine. Proponiamo...
Cure palliative: Verì, potenziamento attraverso il piano triennale
Attualità, Notizie, Politica

Cure palliative: Verì, potenziamento attraverso il piano triennale

Dopo l’approvazione in Giunta a fine 2024 prende forma il potenziamento delle cure palliative in età adulta e pediatrica, attraverso il Piano per il triennio 2024-2026, licenziato dal governo regionale. Le cure palliative sono rivolte a pazienti di qualunque età e non sono prerogativa della fase terminale di una malattia, possono infatti affiancarsi alle cure attive fin dalle fasi precoci della malattia cronico-degenerativa per controllare i sintomi durante le diverse traiettorie della malattia, prevenendone o attenuandone gli esiti di declino funzionale. Un percorso di cura che viene delineato anche nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con cui di definiscono e si aggiornano i livelli essenziali di assistenza (LEA): le cure palliative vengono estese ed applicate alle...
Fratelli d’Italia: “Modificata la ZTL, ora il Comune intervenga sulle multe”
Attualità, Notizie, Politica

Fratelli d’Italia: “Modificata la ZTL, ora il Comune intervenga sulle multe”

La modifica alla regolamentazione della ZTL, con l’apertura dei varchi dalle 8 alle 20 e l’estensione del tempo per il carico e scarico, è un passo nella giusta direzione. Dopo mesi di segnalazioni e pressioni da parte di cittadini e commercianti, finalmente l’amministrazione comunale ha dovuto prendere atto delle criticità e correggere una regolamentazione penalizzante per il centro storico. Fratelli d’Italia prende atto di questo risultato, frutto anche delle nostre battaglie a fianco dei cittadini, ma ora il Comune deve affrontare la questione delle multe già elevate. Migliaia di automobilisti sono stati sanzionati a causa di un sistema di accesso restrittivo e mal comunicato. Non basta modificare le regole per il futuro, bisogna intervenire con sanatorie e annullamenti in autotutela...
Il Pd territoriale tra agricoltura, automotive e transizione ecologico-ambientale ed industriale
Attualità, Notizie, Politica

Il Pd territoriale tra agricoltura, automotive e transizione ecologico-ambientale ed industriale

Agricoltura, con uno sguardo attento alle prospettive offerte dalla nuova Politica Agricola Comunitaria (PAC), e alla necessità di innovazione e di soluzioni concrete per sostenere il reddito degli agricoltori e rafforzare la competitività del settore. E poi ancora automotive e futuro del Vastese e non solo nell'ambito della transizione ecologico-ambientale ed industriale. Questi i temi dei due importanti incontri che si sono tenuti a Vasto venerdì 14 febbraio alla presenza degli europarlamentari Stefano Bonaccini e Antonio Decaro. "Ringrazio la Cia Agricoltori Italiani Chieti Pescara per il convegno che ha organizzato a Palazzo d'Avalos e che ha visto la presenza di agricoltori, associazioni di categoria e cittadini interessati al futuro del settore primario, e ringrazio al contempo...
Bilancio di previsione e approvazione delle tariffe Tari, il 24 febbraio si riunisce il Consiglio comunale a San Salvo
Attualità, Notizie, Politica

Bilancio di previsione e approvazione delle tariffe Tari, il 24 febbraio si riunisce il Consiglio comunale a San Salvo

E' fissato per il giorno 24 febbraio 2025 alle ore 15:30 in sessione ordinaria ed eventualmente in seconda convocazione il giorno 25 febbraio sempre alle ore 15:30 il Consiglio Comunale di San Salvo. Nove i punti all'ordine del giorno: 1. ART.54 REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO E DELLE COMMISSIONI CONSILIARI: VERBALE DELL’ADUNANZA (SEDUTE CONSILIARI DEL 18/11/2024, 03/12/2024, 23/12/2024 E 17/01/2025) 2. REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE - ART.12 - MOZIONE RICONOSCIMENTO DELLO STATO DELLA PALESTINA; 3. COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE; 4. APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI PER GLI ANNI 2025/2026/2027, IN CONFORMITA’ A QUANTO DISPOSTO DALL’ART. 37 DEL D.LGS. 36/2023 E DELL’ALLEGATO I.5 AL CODICE DEI CONTRATTI; 5. APPROVAZIONE DEL PR...
Siccità 2024, Imprudente: “Riconosciuta la calamità naturale, al via le domande di sostegno”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Siccità 2024, Imprudente: “Riconosciuta la calamità naturale, al via le domande di sostegno”

“La richiesta inviata dalla Regione Abruzzo di riconoscimento del carattere di eccezionalità delle temperature insolitamente calde e delle condizioni di siccità nella stagione 2024, è stata accolta dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che ha emanato il decreto prevedendo l’erogazione di contributi per compensare i danni alla produzione agricola da seminativi” – è quanto annuncia il vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente. “Grazie al decreto ministeriale di dicembre è prevista, infatti, l’erogazione di un aiuto agli agricoltori più colpiti dalle condizioni climatiche avverse e dalla siccità nella prima metà del 2024 in tutto il centrosud Italia e le isole, per un totale nazionale di 112,2 milioni di euro ...
Vasto, il 21 febbraio incontro sulla variante alla Statale 16
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, il 21 febbraio incontro sulla variante alla Statale 16

Venerdì 21 febbraio, al Teatro Figlie della Croce di Vasto, in Via Madonna dell’Asilo, si terrà un incontro sulla variante di 9 km alla Statale 16.  Il progetto "SS 16 Adriatica – Variante alla S.S.16 Adriatica nel tratto Vasto Sud-San Salvo Marina dal km 517+000 al km 524+000", il cui iter autorizzativo è stato avviato a gennaio di quest'anno, ha come obiettivo l'alleggerimento del traffico pesante sulla riviera Sud di Vasto e di San Salvo, arretrando la statale 16 nel tratto Montevecchio-ingresso alla SS650 Trignina. All’incontro parteciperanno Sindaci, Amministratori locali, Parlamentari, Consiglieri Regionali e Provinciali, rappresentanti delle organizzazioni del lavoro e dell’impresa e delle associazioni culturali e ambientaliste.  Stefania Capuano
Maltempo, in corso riunioni del Centro Coordinamento dei Soccorsi. Menna: “In diretto contatto con la Prefettura”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Maltempo, in corso riunioni del Centro Coordinamento dei Soccorsi. Menna: “In diretto contatto con la Prefettura”

Da oggi pomeriggio sono in corso riunioni del CCS (Centro Coordinamento dei Soccorsi), l'organo principale a livello provinciale ed è presieduto dal Prefetto . Tutto il territorio provinciale costiero è sotto monitoraggio; a livello comunale il gruppo locale di Protezione Civile di Vasto sta effettuando diversi sopralluoghi, il sindaco Francesco Menna è in diretto contatto con la Prefettura. A causa del maltempo via Riccione è stata chiusa dall’ingresso di via Leonardo. Chiuso anche il sottopasso della stazione ferroviaria Vasto- San Salvo.
Ztl, ecco la soluzione anti-proteste: in due luoghi i varchi solo di notte
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Ztl, ecco la soluzione anti-proteste: in due luoghi i varchi solo di notte

Telecamere spente nei varchi elettronici di via Vescovado e piazza Santa Chiara durante il giorno dalle 8 alle 20 e la loro riattivazione di sera e nelle ore notturne per evitare scorribande nel centro storico. E’ la soluzione individuata dall’amministrazione comunale che verrà sottoposta lunedì al Consorzio Vasto in Centro e alle associazioni di categoria durante il tavolo del commercio convocato in Comune. Dopo la valanga di proteste sulle  Ztl (zone a traffico limitato) e sulle Apu (aree pedonali urbane), l’amministrazione ha deciso di accogliere le istanze provenienti dai commercianti e dagli esercenti del centro storico che hanno chiesto correttivi. La soluzione trovata dovrebbe risolvere i problemi lamentati dagli operatori, ma non mette fine alle polemiche sulle 6.300 multe el...