domenica, Settembre 7

Politica

Vasto, il “Premio Lapenna” è alla terza edizione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il “Premio Lapenna” è alla terza edizione

Torna il “premio Lapenna”, istituito nel 2023 in memoria dell’ex sindaco di Vasto e per “tenere vivo il senso della politica  come servizio alla comunità”. L’iniziativa, giunta quest’anno alla terza edizione, prevede due sezioni: una dedicata alla ricerca storica inedita sul periodo compreso tra gli anni del primo dopoguerra e i giorni nostri, con particolare attenzione alla lotta antifascista nel territorio di Vasto e dell’hinterland; e una sezione per le scuole. In questo caso il concorso è dedicato  alle scuole superiori di secondo grado a cui possono partecipare tutti gli studenti e le studentesse (singolarmente o in gruppo), che nel rispetto delle tematiche previste nel bando, realizzino un prodotto multimediale originale della durata compresa tra i 5 e i 20 minuti, volto a raccon...
Lavoro e welfare, online le prime graduatorie dei bandi regionali
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Lavoro e welfare, online le prime graduatorie dei bandi regionali

Sono state pubblicate sul portale coesione.regione.abruzzo.it le prime graduatorie provvisorie degli interventi “Incentivi per l'assunzione di soggetti svantaggiati” e “Welfare aziendale”, entrambi inseriti nella programmazione del Fondo sociale europeo plus. “Con il primo avviso, Incentivi per l’assunzione di soggetti svantaggiati – spiega l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca – abbiamo voluto destinare 1 milione di euro per sostenere l’occupazione, con particolare attenzione a specifici target, quali i disoccupati e le disoccupate in situazione di svantaggio e/o con disabilità con forte rischio di esclusione dal mercato del lavoro”. L’avviso prevede contributi economici a fondo perduto per tirocini extracurriculari da 6 a 12 mesi, l’assunzione di disoccupati/e con con...
Ospedale, “Ortopedia è carente di operatori”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Ospedale, “Ortopedia è carente di operatori”

La necessità di abbattere i costi ha spinto la Asl a non rinnovare i contratti agli operatori socio sanitari in scadenza. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. E' accaduto a luglio e poi il 15 agosto. L'ultima tranche di lavoratori andrà via il 31 agosto. In tutto andranno via 30 operatori spalmati fra Lanciano e Vasto . Dal presidio ospedaliero istoniense sono già usciti dieci operatori socio sanitari . Una situazione che Raffaello Villani , segretario della FSI-USae di Chieti , definisce " drammatica ". Per Francesco Taglieri rappresentante del M5S è una scelta inaccettabile . Gli operatori che restano sono sconcertati ed hanno scritto una lettera indirizzandola alla direzione generale e al direttore dell'u...
San Salvo, il 27 e 28 agosto potatura degli albri ad alto fusto: ecco come cambia la viabilità
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

San Salvo, il 27 e 28 agosto potatura degli albri ad alto fusto: ecco come cambia la viabilità

Regolamentazione temporanea della circolazione stradale alla rotatoria via San Rocco/Via Madonna della Grazie /Via Aldo Moro e in Via Sandro Pertini a San Salvo per la potatura di alberi ad alto fusto i giorni 27 e 28 agosto 2025 Nell’ordinanza, firmata dal comandante Antonio Persich, si dispone: • per il giorno 27 agosto dalle ore 07:00 alle ore 13:00: - chiusura della rotatoria San Rocco /via M. delle Grazie/ via A. Moro all’altezza dell’intersezione con via Madonna delle Grazie; - istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra su via Fontana Nuova per i veicoli in transito su via Madonna delle Grazie con direzione di marcia dal centro verso il mare; - istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra su via Pisacane per i veicoli in transito cu via Fontana Nuova con direzione di...
San Salvo e Cupello, in arrivo un mega impianto fotovoltaico
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo e Cupello, in arrivo un mega impianto fotovoltaico

Un mega impianto fotovoltaico che dovrebbe occupare una superficie di circa 160 ettari tra San Salvo e Cupello. Pari a un centinaio di campi di calcio. E’ il progetto che Arap energia (società partecipata), vuole realizzare su terreni privati di proprietà di ben 174 ditte, tra cui spicca l’azienda agricola Cirulli di contrada Bufalara a Cupello. Nei mesi scorsi l’Azienda regionale per le attività produttive ha comunicato l’avvio del procedimento amministrativo di approvazione del progetto “con rinnovo della dichiarazione di pubblica utilità e vincolo urbanistico”, avvisando i proprietari che sui terreni è prevista la realizzazione del mega impianto fotovoltaico per cui ricorrono, sempre secondo Arap, gli estremi della “pubblica utilità”.  Insomma, dopo l’invasione degli impianti eol...
Il Coordinamento Socialista del Vastese: “La Trignina? La priorità è quella di salvare vite umane”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Coordinamento Socialista del Vastese: “La Trignina? La priorità è quella di salvare vite umane”

In merito agli articoli apparsi sulla stampa locale riguardanti la viabilità della SS 650 Fondo Valle Trigno e della Statale 16, il Coordinamento Socialista del Vastese intende chiarire con fermezza la propria posizione. Le nostre proposte hanno un obiettivo semplice e imprescindibile: salvare vite umane. Gli strumenti da noi sostenuti – dagli autovelox fissi ai sistemi di controllo della velocità – non sono pensati come strumenti per “fare cassa”, ma come misure di sicurezza immediate e concrete, capaci di ridurre drasticamente l’incidentalità su arterie stradali oggi pericolose. Siamo ben consapevoli che la soluzione strutturale per la SS 650 sia il raddoppio della Trignina. Tuttavia, a distanza di oltre due anni dalle promesse dell’attuale ministro delle Infrastrutture Matteo Salv...
Paolucci (PD): “Sanità abruzzese fuori controllo: il Piano operativo 2025/2027 è già carta straccia”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Paolucci (PD): “Sanità abruzzese fuori controllo: il Piano operativo 2025/2027 è già carta straccia”

“Finalmente abbiamo i conti economici delle Asl al secondo trimestre 2025 e la verità è chiara: nessuna azienda sanitaria ha raggiunto l’obiettivo della riduzione dei costi del 2% fissato dal Programma Operativo approvato a luglio. Anzi, i costi operativi sono addirittura aumentati di 40 milioni rispetto allo stesso periodo del 2024. Ecco perché il tanto sbandierato Piano 2025/2027 è già fallito. Lo diciamo da mesi, anzi da anni: la sanità abruzzese è senza guida e la Giunta Marsilio continua a vendere illusioni”. Il capogruppo del PD in Consiglio regionale Silvio Paolucci denuncia: “un vero e proprio balletto di cifre, con la Regione che da dicembre 2024 a oggi ha cambiato versione più volte sul deficit sanitario”. “Hanno dichiarato che sarebbero serviti 20 milioni per coprire il buco ...
Vasto, il caso del San Pio finisce al Ministero
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il caso del San Pio finisce al Ministero

Il centrosinistra chiede soluzioni per il super affollamento del pronto soccorso dell'ospedale San Pio di Vasto e, di fatto, il caso varca i confini regionali. I sindacati , davanti al silenzio dei dirigenti della Asl invocano una ispezione ministeriale. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Nonostante l'evidenza ", scrive Francesco Taglieri capogruppo del M5S " continuano i proclami: si attribuisce alla “propaganda estiva” la responsabilità dell’aumento degli accessi, come se una notte di festa potesse compromettere gravemente l’efficienza di un presidio ospedaliero. La verità è che il Pronto Soccorso del San Pio regge solo grazie al sacrificio immane del personale sanitario, medici, infermieri e operatori, c...
Il Sindaco di Dogliola: “Sulla Trignina ci vogliono più controlli”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il Sindaco di Dogliola: “Sulla Trignina ci vogliono più controlli”

Giovanni Giammichele, sindaco di Dogliola, minaccia un sit in sulla Trignina Il primo cittadino, pendolare per motivi di lavoro, denuncia con sdegno la mancata attuazione di quanto concordato una settimana fa nel corso del summit con il prefetto Gaetano Cupello per rendere la fondovalle del Trigno più sicura. "Il prefetto ha chiesto controlli della polizia locale . Io ho fatto notare che i comuni della vallata non hanno polizia locale a sufficienza. Qualcuno si è offerto di mandare i propri uomini. Come immaginavo , in una settimana non ho visto nessuna pattuglia sulla Trignina . Sono stato ahimè una Cassandra. Io percorro questa strada quattro volte al giorno per motivi di lavoro. Le indicazioni del prefetto erano perfette ma inattuabili in queste condizioni. Nessuno vigila sulla T...