martedì, Settembre 16

Politica

Provincia di Chieti, conclusa la selezione per elenco di idonei funzionario amministrativo-contabile
Attualità, Notizie, Politica

Provincia di Chieti, conclusa la selezione per elenco di idonei funzionario amministrativo-contabile

Si è conclusa la procedura selettiva pubblica per la formazione di un elenco di idonei per il profilo professionale di funzionario amministrativo-contabile (categoria D), organizzata dalla Provincia di Chieti nei giorni di mercoledì 11 e giovedì 12 marzo. Su 137 presenti alla selezione, 126 sono risultati idonei (87%). La commissione della procedura concorsuale, che si è svolta nell'aula magna dell'istituto scolastico Galiani di Chieti, è stata presieduta dal segretario generale del Comune di Ortona, Evelina Di Fabio e composta dai componenti esperti Carmen Parisi e Camillo Guerrini e dal segretario di commissione Roberto Vinciguerra. "Ringrazio gli uffici provinciali, la polizia provinciale e la commissione esaminatrice, presieduta dal Segretario generale del Comune di Ortona, Eveli...
Monteodorisio, la rigenerazione urbana e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini
Attualità, Notizie, Politica

Monteodorisio, la rigenerazione urbana e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini

Monteodorisio compie un passo importante verso la rigenerazione urbana e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Con Delibera di Giunta Comunale n. 28 del 10 marzo 2025, è stato approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per il miglioramento dei sistemi di mobilità collettiva e la riattivazione delle attività sociali e sportive in località Santa Lucia. Un intervento ambizioso che si inserisce nel quadro del Bando per la Rigenerazione Urbana destinato ai comuni con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti. L’obiettivo è ottenere il finanziamento necessario per trasformare un’area strategica del territorio in un centro di aggregazione e sviluppo, con servizi più moderni ed efficienti. IL PROGETTO L’iniziativa prevede diversi interventi mirati a rendere...
Trignina, il consigliere regionale Vincenzo Menna scrive all’ANAS: “Installare autovelox e sorpassometri nei tratti più pericolosi”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Trignina, il consigliere regionale Vincenzo Menna scrive all’ANAS: “Installare autovelox e sorpassometri nei tratti più pericolosi”

“Ho inviato una lettera all’ANAS Abruzzo-Molise per proporre un intervento concreto e immediato finalizzato ad aumentare la sicurezza sulla SS650, meglio conosciuta come 'Trignina'. È una strada fondamentale per il collegamento tra Molise e Abruzzo, ma purtroppo troppo spesso torna alla ribalta per gravi – e talvolta mortali – incidenti stradali.” Lo dichiara il consigliere regionale Vincenzo Menna, che ha voluto porre l’accento ancora una volta sulla necessità di intervenire in maniera tempestiva, soprattutto nel tratto compreso tra San Salvo e Trivento, tra i più critici e pericolosi dell’intera arteria. “Da anni – spiega Menna – i sindaci del territorio, insieme alle istituzioni locali, chiedono il raddoppio della SS650. Un’opera certamente necessaria, ma che richiede tempo e inge...
Variante alla Statale 16 e Ztl, alle 9 a Vasto si riunisce il Consiglio Comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16 e Ztl, alle 9 a Vasto si riunisce il Consiglio Comunale

Oggi, venerdì 14 marzo, torna a riunirsi il Consiglio Comunale. A darne notizia è il Presidente Marco Marchesani. L'assise civica si terrà in prima convocazione alle 7,45 ed in seconda convocazione alle 9. Questi i punti all'ordine del giorno: Approvazione verbali seduta precedente del 23 dicembre 2024. Interrogazioni ed interpellanze -Interrogazione presentata in data 15.01.2025, prot. n.3235, dalla consigliera Maria Amato ed altri n.3 consiglieri, in merito all’abbattimento piante in via De Gasperi, Via Madonna dell’Asilo e area verde Istituto Rossetti. -Interrogazione presentata in data 30.01.2025, prot. n.7597, dal consigliere Giuseppe Forte sulla Casa di Riposo per anziani Sant’Onofrio. -Interrogazione presentata in data 30.01.2025, prot. n.7599, dal consigliere Giuseppe Forte s...
Variante alla Statale 16, Luigi Murolo: “Perchè l’Anas vuole passare in una area protetta”
Attualità, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16, Luigi Murolo: “Perchè l’Anas vuole passare in una area protetta”

    A proposito della Variante alla Statale 16, l’ANAS continua a parlare della possibile interferenza di un nuovo tracciato in un’area della Rete Natura 2000. È diventato davvero ossessivo l’epistolario dell’ANAS con formula infinitamente replicata che recita testualmente: Nella nota l’ANAS S.p.A ha dichiarato che tra i siti delle arre naturali protette, come definite dalla L. 394/1991 e ai siti della Rete Natura 2000, per cui gli impatti derivanti dall’attuazione del progetto potrebbero interferire vi è l’area naturale: ZSC  “Foce Trigno – Marina di Petacciato IT7228221 ecc. Se l’Anas sa che l’area è protetta, per quale ragione chiede la possibilità di passare? Non deve forse tener conto di ciò che è già stato ufficialmente riconosciuto come area protetta? Per ...
Teresa di Santo a Roma per il protocollo d’intesa con il Ministero per la violenza sulle donne
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Teresa di Santo a Roma per il protocollo d’intesa con il Ministero per la violenza sulle donne

Il Senato della Repubblica, presso la sala degli Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", ospiterà un evento di grande rilievo promosso da UNIONE NAZIONALE VITTIME, volto a sensibilizzare sulla lotta contro la violenza di genere e a sottolineare l'importanza dell'educazione nel promuovere un cambiamento culturale. Ad aprire l'incontro sarà il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che interverrà per sottolineare l'impegno delle istituzioni nella lotta alla violenza di genere e nell'educazione dei giovani. In questa occasione verrà ufficializzata la firma di un protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Istruzione e ASPERA, associazione che coordina diverse realtà impegnate nel sociale, tra cui UNIONE NAZIONALE VITTIME in qualità di capofila. L'ob...
Abruzzo Progetti e Osservatorio della legalità insieme per l’Alfabetizzazione digitale e la sicurezza online degli over 60
Attualità, Notizie, Politica

Abruzzo Progetti e Osservatorio della legalità insieme per l’Alfabetizzazione digitale e la sicurezza online degli over 60

Ha registrato una grande partecipazione il primo incontro del corso di alfabetizzazione digitale per over 60, organizzato da Abruzzo Progetti, società della Regione Abruzzo, con il sostegno dei fondi PNRR, in collaborazione con il Comune di Vasto. L’incontro si è svolto presso il Circolo Zaccardi, coinvolgendo numerosi partecipanti desiderosi di acquisire nuove competenze digitali e di imparare a difendersi dalle truffe online. Grazie a un’intesa tra l’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo e Abruzzo Progetti, il corso pone una particolare attenzione sulla prevenzione delle frodi digitali, un fenomeno in forte crescita che può colpire chi ha meno familiarità con gli strumenti informatici. “Le truffe digitali sono sempre più sofisticate e rappresentano una minaccia concreta...
Variante alla Statale 16 di Vasto, il dibattito in Consiglio Comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16 di Vasto, il dibattito in Consiglio Comunale

La variante alla Statale 16 approda in consiglio comunale due giorni prima della scadenza per le osservazioni. Tra gli argomenti inseriti all’ordine del giorno dell’assise civica convocata per venerdì 14 marzo, alle 9, dal presidente Marco Marchesani, c’è un ordine del giorno avente ad oggetto “realizzazione dell’infrastruttura di variante alla SS16 Adriatica. Provvedimenti”. Il dibattito si preannuncia particolarmente acceso alla luce della mobilitazione che è scattata in città contro la “variante di prossimità”, un tratto di nove chilometri che, a detta di molti, non risolve il problema del traffico,  ma avrà un impatto sulle aree protette presenti sul territorio, come la Riserva regionale Marina di Vasto e la zona speciale Foce Trigno-Marina di Petacciato. E’ di questo l’avviso l’as...
“Caccia al cinghiale”, Biotopo Costiero interdetto tutti i mercoledì di marzo e aprile
Attualità, Notizie, Politica

“Caccia al cinghiale”, Biotopo Costiero interdetto tutti i mercoledì di marzo e aprile

Interdetta l’intera area del Biotopo Costiero e del Giardino Botanico mediterraneo di San Salvo Marina tutti i mercoledì a partire da oggi 12 marzo e fino al 30 aprile per l'intera giornata per le operazioni relative all’attuazione del Piano Triennale (2024-2026) di gestione e controllo della popolazione di Cinghiale nel “biotopo Costiero” nonchè quelle relative all’applicazione della Convenzione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZS). Lo si legge in un'ordinanza sindacale dell'11 marzo.
Centrodestra a Vasto. “Le primarie? Meglio evitarle”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Centrodestra a Vasto. “Le primarie? Meglio evitarle”

Nessuno scopre le carte o anticipa nomi, ma che ci sia fermento in città in vista delle elezioni del 2027 (probabilmente maggio) è fuori discussione. Mentre il centrosinistra cerca tra i vari assessori papabili il successore di Francesco Menna  – che avendo fatto due mandati amministrativi non potrà ricandidarsi – nel centrodestra l’obiettivo è quello di trovare un candidato sindaco credibile, ma soprattutto di evitare quello che è successo nel 2021 quando la coalizione schierò il competitor di Menna, l’avvocato Guido Giangiacomo,  un mese prima del ritorno alle urne, andando incontro ad una sonora sconfitta.  “Ci stiamo muovendo in maniera diversa anche con dei gruppi civici”, dice Piernicola Carlesi, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, “oggi possiamo contare su una maggiore s...