martedì, Settembre 16

Politica

Paolucci e Marinelli su aumento delle tasse: “Serve una mobilitazione generale”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci e Marinelli su aumento delle tasse: “Serve una mobilitazione generale”

    “L’esecutivo venga in Commissione a fare chiarezza sul rischio dell’aumento delle tasse. Non possono pagare gli abruzzesi il più grave fallimento nella gestione della sanità regionale targato Marsilio. Una stangata inaccettabile che si abbatte sul ceto medio, a fronte della diminuzione dei servizi e prestazioni, dei tagli su farmaci e dispositivi a volte introvabili, della fuga fuori regione per curarsi, della rinuncia a curarsi. Ancora di più perché l’aumento tocca principalmente le persone in quanto avviene attraverso l’addizionale dell’Irpef. È l’ennesima riprova dell’inaffidabilità di questo governo regionale: distante dalle priorità degli abruzzesi, concentrato solo su poltrone e gestione del potere, pronto a distribuire soldi ma soltanto agli amici per alimentare il consen...
Il Comune di San Salvo ha ricevuto il premio ELoGE 2024
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Comune di San Salvo ha ricevuto il premio ELoGE 2024

Il Comune di San Salvo ha ricevuto il premio ELoGE 2024. Un riconoscimento per la buona governance e l'impegno nella promozione delle pratiche amministrative, trasparenti ed efficaci. "Siamo onorati di aver ricevuto questo premio. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo successo e ci impegniamo a continuare su questa strada, per un futuro ancora più prestigioso e prospero" spiega la consigliera Carla Larcinese, presente a Gorizia alla cerimonia della premiazione, insieme alla consigliera Maria Travaglini. Il Premio ELoGE 2024 è promosso dal Consiglio d’Europa e da AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa). È un riconoscimento che viene conferito alle pubbliche amministrazioni che si sono distinte per la qualità e l'efficacia del...
Questione di feeling?
Attualità, Notizie, Politica

Questione di feeling?

Sono veramente soddisfatto della decisione di allungare la pista ciclabile sino a Lanciano. Lo sono perchè Lanciano merita questa attenzione che non mancherà di dare nuova vitalità ad un comune che ha perso negli ultimo dieci anni migliaia di residenti e lo sono altresì perchè tutto il comprensorio della Val di Sangro avrà la possibilità di ricavarne innumerevoli benefici. Qualche domanda però questa decisione mi porta a fare a caldo. In primis: ma perchè la stessa attenzione la politica non riserva anche a Vasto ed al suo territorio? Perchè la pista ciclabile sul versante del litorale vastese rimane invece per un lunghissimo tratto ancora incompleta quando invece l'ultimazione dovrebbe essere considerata la priorità? Ed ancora: perchè ci si ostina a non prendere in considerazione che t...
Grave situazione dei bambini autistici, il consigliere regionale Vincenzo Menna scrive al neo-Direttore della ASL Palmieri
Attualità, Notizie, Politica

Grave situazione dei bambini autistici, il consigliere regionale Vincenzo Menna scrive al neo-Direttore della ASL Palmieri

"Ho inviato una richiesta formale al neo Direttore Generale della ASL02, dott. Mauro Palmieri, per ottenere chiarimenti urgenti sulla grave situazione che coinvolge i bambini autistici e le loro famiglie nel territorio della ASL Lanciano-Vasto-Chieti. La gestione delle cure e l’accesso ai servizi riabilitativi per questi piccoli pazienti presentano criticità inaccettabili, che richiedono risposte immediate e interventi concreti." A dichiararlo è il Consigliere Regionale Vincenzo Menna, che denuncia due episodi emblematici della drammatica condizione in cui versano i servizi sanitari per i bambini con disturbo dello spettro autistico. "Il primo caso riguarda tre bambini autistici per i quali il Tribunale di Chieti ha emesso ben tre ordinanze, imponendo alla ASL di attivare immediatame...
San Salvo Popolare e liberale: “Le fermate dei Frecciarossa sono una priorità”
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo Popolare e liberale: “Le fermate dei Frecciarossa sono una priorità”

“L’inaugurazione della nuova stazione ferroviaria di Vasto-San Salvo, avvenuta il 20 febbraio 2025, è stata un passo importante per la mobilità del nostro territorio. La stazione, moderna e attrezzata per accogliere i treni ad alta velocità, serve un bacino di utenza che comprende non solo San Salvo e Vasto, ma anche numerosi Comuni della provincia di Chieti e del basso Molise. Ad oggi, i treni Frecciarossa effettuano solo fermate stagionali o limitate, costringendo i cittadini a recarsi a Termoli o Pescara per usufruire del servizio di alta velocità. Questa situazione rappresenta un grave disagio per lavoratori, studenti, turisti e per tutti coloro che necessitano di spostamenti rapidi ed efficienti. Con questa iniziativa, il nostro gruppo consiliare vuole impegnare il Sindaco e la Giunt...
Pari opportunità: in Provincia di Chieti un protocollo d’intesa per dire no alla violenza di genere
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Pari opportunità: in Provincia di Chieti un protocollo d’intesa per dire no alla violenza di genere

  In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Provincia di Chieti promuove un’importante iniziativa tesa ad avviare il percorso per un Protocollo d’Intesa contro la violenza di genere. Proprio in concomitanza della significativa ricorrenza dell’8 marzo, quella messa in campo dall’ente è una misura concreta per contrastare ogni forma di violenza di genere, familiare e domestica nella Provincia di Chieti. La Consigliera di Parità della Provincia di Chieti Monica Brandiferri, unitamente al consigliere provinciale con delega alle Pari Opportunità Carlo Moro, promuove la produzione e successiva sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa che coinvolgerà istituzioni, forze dell’ordine, università, prefettura ambiti sociali, comuni e associazioni impegnate sul tema. “Que...
Marsilio presiede la Conferenza delle Regioni: un incontro a forte rappresentanza abruzzese
Attualità, Notizie, Politica

Marsilio presiede la Conferenza delle Regioni: un incontro a forte rappresentanza abruzzese

Su delega del Presidente Massimiliano Fedriga, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presieduto questa mattina a Roma la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, rappresentandola successivamente nelle riunioni della Conferenza Unificata e della Conferenza Stato-Regioni, convocate dal Ministro Roberto Calderoli. In particolare, la Conferenza Unificata ha visto oggi una forte rappresentanza abruzzese: oltre al Presidente Marsilio, erano presenti infatti anche il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), e il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, in veste di Vicepresidente nazionale dell’Unione delle Province Italiane (UPI).Un segnale di rilievo che evidenzia il ruolo dell’Abruz...
Francesco Menna: tagli del Governo Meloni penalizzano le Province, gravi ripercussioni sulla viabilità e sulla sicurezza dei cittadini
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna: tagli del Governo Meloni penalizzano le Province, gravi ripercussioni sulla viabilità e sulla sicurezza dei cittadini

"La scelta del Governo Meloni di tagliare 300 milioni di euro di fondi destinati alle Province per la manutenzione delle strade provinciali avrà conseguenze pesantissime sulla viabilità e sulla sicurezza dei cittadini, in particolare delle aree interne". Così il Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna sulla comunicazione ricevuta dal Ministero delle infrastrutture e trasporti sulla riduzione delle risorse disponibili per gli interventi sulla viabilità provinciale. "Con la legge di bilancio del 2017 erano stati stanziati 275 milioni di euro annui per il periodo 2025-2034, da ripartire equamente tra le Province italiane per la manutenzione straordinaria delle strade. Ora, con il bilancio di previsione dello Stato 2025-2027, il Governo Meloni, guidato da Fratelli d'Italia, ha ...
Lavoro, Magnacca: “Incentivi per chi assume lavoratori svantaggiati”
Attualità, Notizie, Politica

Lavoro, Magnacca: “Incentivi per chi assume lavoratori svantaggiati”

Promuovere l'inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati, offrendo opportunità concrete a coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità: è l’obiettivo dell’avviso "Incentivi all’assunzione di soggetti svantaggiati", pubblicato questa mattina sul portale Coesione Abruzzo, che destina 1 milione di euro, a valere sulle risorse del Fondo sociale europeo Plus. L’avviso prevede un contributo economico pari a 600 euro mensili per tirocini extracurriculari di 6 o 12 mesi, 4 mila euro, per assunzioni di disoccupati di età compresa tra i 18 e i 49 anni, che diventano 5 mila nel caso di donne e uomini over 50; 8 mila euro saranno invece corrisposte nel caso di assunzioni a tempo indeterminato di uomini tra i 18 e i 49 anni di età e 10 mila per le donne e uomini over 50. “Ancora...
La Camera di Commercio di Chieti e Pescara in Giappone
Attualità, Notizie, Politica

La Camera di Commercio di Chieti e Pescara in Giappone

?? ??????????? composta da Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di sviluppo e Regione Abruzzo, capitanata dal presidente Gennaro Strever e l'assessore Tiziana Magnacca, è stata ricevuta ieri mattina nella sede della Camera di commercio italiana in Giappone dal vice presidente Massimiliano Accorsi ed il segretario generale Davide Fantoni.  Un primo tavolo molto proficuo in cui sono stati toccati diversi punti: i rapporti di vicinanza tra il settore dell'?????????? ?????????? e l'Abruzzo;  le iniziative in vista di ????? ????;  il fitto programma di incontri B2B con 50 buyers giapponesi nel settore del fashion.  La Camera di commercio Chieti Pescara e la Regione Abruzzo sono a Tokyo in questi giorni per: Phenomena Japan, ?'???????? ????????? ??? ????? ?????? ????? ??????????̀ ????...