lunedì, Settembre 15

Politica

Energia rinnovabile, Di Marco e Paolucci su impianti: “Voteremo in aula il testo che avrà le maggiori tutele per i territori”
Attualità, Notizie, Politica

Energia rinnovabile, Di Marco e Paolucci su impianti: “Voteremo in aula il testo che avrà le maggiori tutele per i territori”

“In Commissione ieri come forze di opposizione ci siamo astenuti dal votare il disegno di legge sull’individuazione delle aree ove collocare o non collocare impianti di energia rinnovabile che approderà in aula al prossimo Consiglio regionale, anche in attesa di conoscere gli emendamenti presentati dalla maggioranza sul tema e, soprattutto, in vista che vengano rese note le decisioni del Tar del Lazio che il 5 febbraio scorso ha discusso i ricorsi presentati sul decreto ministeriale sulle aree idonee. Qualunque placet da parte nostra, dovrà fare i conti con il testo della proposta, che deve andare a favore dell’ambiente, specie quello delle aree interne, e non rappresentare un’ipoteca, l’ennesima su colture, aree verdi e di pregio”, così il vicepresidente della Commissione Ambiente e Terri...
Vasto, c’è l’asta per le concessioni balneari decadute
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, c’è l’asta per le concessioni balneari decadute

Potrebbero essere vendute all’asta le due concessioni demaniali storiche presenti al centro della riviera: il Lido La Bussola e il Lido del Sole. Si apre un nuovo scenario per le due strutture che dovevano essere abbattute in quanto decadute per una questione legata alla modifica della composizione societaria dei titolari, dopo una lunga battaglia al Tar  e al Consiglio di Stato che ha confermato il provvedimento emanato nel 2018 dal Comune. A rendere evitabile  l’abbattimento sono soprattutto i costi, piuttosto onerosi, ma anche la possibilità per le due concessioni di essere incardinate nel nuovo piano demaniale marittimo e quindi di essere vendute all’asta insieme alle altre presenti sul litorale. La conferma arriva dagli uffici comunali che, insieme al dirigente Alfonso Mercogliano...
San Salvo e la proposta di tre associazioni: “Un grande parco al posto dei grattacieli”
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo e la proposta di tre associazioni: “Un grande parco al posto dei grattacieli”

 “Grattacieli di oltre 20 piani, a pochissimi metri di distanza dal mare, rappresentano un’idea di turismo non sostenibile ed anacronistica”. Comitato civico ambientalista, Gruppo fratino del Vastese e Stazione ornitologica abruzzese (Soa) intervengono sulla “particella 18” – due ettari di terreno a San Salvo Marina, fronte mare - che l’amministrazione comunale ha inserito  nel piano delle alienazioni dei beni immobili per il triennio 2025-2027. L’obiettivo è vendere quei terreni dove, in virtù di una variante semplificata al piano regolatore, sarà possibile edificare grattacieli fino a 65 metri di altezza, modello Dubai. Le associazioni ritengono invece “che la particella 18 dovrebbe essere ritirata dalla vendita, proponendo in alternativa  la realizzazione di  un grande parco”.  “...
Encomio a Giovanni Caravelli: approvata all’unanimità la risoluzione in Commissione V
Attualità, Notizie, Politica

Encomio a Giovanni Caravelli: approvata all’unanimità la risoluzione in Commissione V

Ieri, in Commissione V, presieduta dal Consigliere Paolo Gatti, è stata approvata all’unanimità la risoluzione di encomio a Giovanni Caravelli, figura di riferimento nel settore della sicurezza e dell’intelligence, il cui operato ha dato lustro all’Italia e all’Abruzzo. Già direttore dell’AISE (Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna), Caravelli ha ricoperto incarichi di assoluto rilievo nella difesa degli interessi nazionali, distinguendosi per la sua competenza, la sua riservatezza e il suo altissimo senso dello Stato. Il suo lavoro ha avuto un ruolo cruciale nel contrasto al terrorismo, nella sicurezza internazionale e nella gestione delle più delicate crisi geopolitiche. La sua carriera è stata segnata da operazioni di straordinaria importanza per il Paese. Tra queste, un esempi...
San Salvo, c’è il bando per l’assegnazione di orti pubblici nel Bosco Motticce
Attualità, Notizie, Politica

San Salvo, c’è il bando per l’assegnazione di orti pubblici nel Bosco Motticce

L'Amministrazione Comunale di San Salvo ha predisposto il bando per l'assegnazione di orti pubblici nel Bosco Motticce. L’Assessore Gianmarco Travaglini ha dichiarato: “L’Amministrazione ha destinato il 70 % del lotto per la realizzazione di orti sociali (mq.4536) mentre il 30 % sarà destinato ad attività socio educative riservati ad enti del terzo settore/scuole che lo utilizzeranno per iniziative didattiche o culturali volte a favorire la conoscenza, la valorizzazione delle tecniche di coltivazione, nel rispetto dell’ambiente. Gli orti saranno consegnati, già pronti per la piantumazione,  entro fine aprile 2025. Ogni orto, di circa 150 mq. sarà  dotato di un punto acqua”. “Bosco Motticce è il sito che abbiamo scelto da destinare all’Orto Sociale. In Consiglio comunale, a dicembre, abbi...
Sociale, da oggi al via istanze per contributi a progetti di assistenza
Attualità, Notizie, Politica

Sociale, da oggi al via istanze per contributi a progetti di assistenza

Da oggi 5 marzo, fino al prossimo 9 aprile è possibile presentare domanda per ottenere contributi economici per progetti di assistenza. Lo possono fare tutte quelle associazioni la cui attività è rivolta alle persone con disabilità. La misura è diretta, in particolar modo, all'Anffas regionale, l'associazione nazionale che raggruppa le famiglie di persone con disabilità, e alle associazioni di volontariato iscritte al registro regionale la cui attività statutaria è rivolta alle persone con disabilità, con esclusione delle associazioni che hanno convenzioni con Servizio sanitario nazionale. "Si tratta – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo – di una misura introdotta con la legge regionale del 1999, la n. 95, che nelle intenzioni del legislatore vuole facilitare l...
Gabriele Marchese: “San Salvo, dal centro di cura marino ai palazzi di 22 piani”
Attualità, Notizie, Politica

Gabriele Marchese: “San Salvo, dal centro di cura marino ai palazzi di 22 piani”

Dal Centro di Talassoterapia ai grattacieli di 22 piani, modello Dubai. Della “particella 18” – due ettari di terreno edificabile a San Salvo Marina tra le Nereidi e lo Shangrillà - si parla da quasi vent’anni. Hanno cercato di venderla all’asta, senza riuscirci, sia l’amministrazione di centrosinistra guidata da Gabriele Marchese (due tentativi di vendita), sia quella di centrodestra della ex sindaca Tiziana Magnacca (tre tentativi).  Non sono mai andati in porto. Oggi la giunta guidata da Emanuela De Nicolis ha deciso di riprovarci, rendendo la particella 18 “appetibile”. Come? Con una variante semplificata al piano regolatore che consentirebbe, agli eventuali acquirenti, di edificare palazzoni di 22 piani, cioè fino a 65 metri di altezza fronte mare. Questa operazione consentirebbe ...
Potenziamento dell’illuminazione in via Marina a Fossacesia
Attualità, Notizie, Politica

Potenziamento dell’illuminazione in via Marina a Fossacesia

La Giunta Comunale di Fossacesia ha avviato un importante intervento per migliorare la sicurezza lungo il primo tratto di via Marina, dalla Chiesa del Rosario al Palazzo Municipale in piazza Fantini. Grazie al recupero dei vecchi pali dell’illuminazione, la strada sarà meglio illuminata, garantendo maggiore visibilità per pedoni e automobilisti, soprattutto nelle ore serali e notturne. In passato, la crescita degli alberi aveva ridotto l’efficacia dell’illuminazione, creando ombre pericolose. Con questo progetto, il Comune punta a restituire sicurezza a una delle strade più trafficate della città. I lavori, eseguiti dall’impresa Elettro2000, dovrebbero terminare entro la fine di marzo. Un passo importante verso una città più sicura!
Lorenzo Dattoli è il nuovo Presidente di Confindustria Abruzzo
Attualità, Notizie, Politica

Lorenzo Dattoli è il nuovo Presidente di Confindustria Abruzzo

    Il Consiglio di Presidenza ha eletto ieri sera Lorenzo Dattoli Presidente di Confindustria Abruzzo per il biennio 2025-2026. Lorenzo Dattoli è Vice Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e succede - per naturale scadenza dei termini di mandato - a Silvano Pagliuca che ha guidato la Confindustria regionale dal 2023. L’articolazione regionale degli industriali abruzzesi è rappresentata dalle due associazioni territoriali di Abruzzo Medio Adriatico (Chieti Pescara Teramo) e di L’Aquila, dall’ANCE Abruzzo e dai Presidenti regionali di Piccola Industria e Giovani Imprenditori. Lorenzo Dattoli ha evidenziato: “Confindustria Abruzzo, attraverso un costante dialogo con i principali stakeholder istituzionali regionali e nazionali, esercita il proprio ruolo di po...
Lavoro: Magnacca, intesa con prefetture per inclusione lavorativa stranieri
Attualità, Notizie, Politica

Lavoro: Magnacca, intesa con prefetture per inclusione lavorativa stranieri

La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa “per favorire l’occupabilità dei titolari di protezione internazionale e altri cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità”. “E’ un provvedimento – spiega l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca - che abbiamo fortemente voluto e condiviso dalla Giunta regionale e giunge al termine di una serie di incontri con le quattro prefettura abruzzesi. Per questo ringrazio i prefetti per aver aderito all’iniziativa. E’ un importante passo in avanti verso l’integrazione – prosegue l’assessore - che guarda ai cittadini stranieri come una risorsa di coloro in condizione di protezione internazionale o di vulnerabilità, ma soprattutto amplia la platea dei destinatari del programma GOL. Il protocollo favorirà la promo...