lunedì, Settembre 15

Politica

Intitolate a Vasto via Luigi Giussani e via San Marco
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Intitolate a Vasto via Luigi Giussani e via San Marco

Nel pomeriggio di oggi, sabato 1° marzo 2025, si è svolta a Vasto la cerimonia di intitolazione di via Luigi Giussani e via San Marco. L’evento è stato seguito da una messa nella chiesa di San Marco. Alla cerimonia hanno preso parte, per l’Amministrazione comunale di Vasto, il sindaco Francesco Menna e l’assessore agli Affari Istituzionali Nicola Della Gatta. Hanno partecipato, oltre ad alcuni cittadini vicini a Comunione e Liberazione, l’arcivescovo Mons. Bruno Forte e Don Nicola Fioriti, parroco della chiesa di San Marco. «Questa cerimonia – spiega il sindaco Menna- è molto importante per la nostra comunità perché rendiamo omaggio a figure che hanno lasciato il segno. Luigi Giussani ha rappresentato un modello di fede ed educazione. Ha trasmesso valori che ancora oggi ispirano tante...
Promuovere l’educazione all’aperto per l’infanzia, un investimento sul futuro
Attualità, Notizie, Politica

Promuovere l’educazione all’aperto per l’infanzia, un investimento sul futuro

La Regione Abruzzo compie un passo importante verso l’innovazione educativa con l’approvazione in Consiglio regionale di un emendamento che introduce e sostiene un modello educativo all’aperto, rivolto ai bambini dai nidi fino alla scuola dell’infanzia. L’iniziativa punta a integrare la natura nel percorso formativo dei più piccoli, favorendo un apprendimento esperienziale in contesti naturali come fattorie didattiche, agriturismi, parchi e aree verdi. L’obiettivo è quello di offrire ai bambini un ambiente educativo stimolante, in cui la scoperta e l’interazione con la natura diventino strumenti fondamentali per la crescita e lo sviluppo delle competenze socio-emotive e cognitive. L’inserimento di questa modalità didattica nei programmi educativi si allinea alle più avanzate esperienze ...
PD San Salvo: “No a grattacieli sul lungomare, in ballo c’è il futuro dell’intera Costa dei Trabocchi”
Attualità, Notizie, Politica

PD San Salvo: “No a grattacieli sul lungomare, in ballo c’è il futuro dell’intera Costa dei Trabocchi”

"L'amministrazione comunale di destra ha nuovamente inserito nel piano delle alienazioni dei beni disponibili, la cosiddetta "Particella 18", inserendo al suo interno una serie di variazioni sulle quali è necessario e doveroso soffermarsi. "Ci sono aspetti tecnici e politici oltre che giuridici che non possono restare sottaciuti e che meritano la dovuta riflessione. In c'è ballo il futuro di San Salvo, della nostra Marina e dell'intera Costa dei Trabocchi che parte proprio qui, dalla nostra città", afferma in maniera decisa il Segretario del Partito Democratico, Antonio Boschetti. "Nella proposta di delibera del Consiglio comunale, e approvata da soli 8 consiglieri comunali di maggioranza, c'è infatti un aspetto che merita attenzione perché non è chiaro se siamo, o meno, di fronte ad...
Vasto, approvato il progetto delle nuove segnaletiche
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, approvato il progetto delle nuove segnaletiche

E' stato approvato dalla Giunta comunle di Vasto il progetto esecutivo relativo ai lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale in Viale Perth, Via Circonvallazione, Via Conti Ricci, Corso Mazzini, Corso Garibaldi, Via Ciccarone e Via Del Porto per un importo complessivo di 65mila euro. Il progetto in questione prevede oltre alla realizzazione della segnaletica orizzontale anche la sostituzione dei segnali e/o dei sostegni fatiscenti e di quelli asportati da ignoti. "I lavori di manutenzione interesseranno la realizzazione di segnaletica orizzontale ove non è più visibile, ed altresì, il ripasso delle strisce pedonali in prossimità dei plessi scolastici presenti sul territorio comunale e delle strutture ad uso pubblico".
Camillo D’Amico: “Sacrosanta la protesta del Comitato Pro Ributtini di Cupello”
Attualità, Notizie, Politica

Camillo D’Amico: “Sacrosanta la protesta del Comitato Pro Ributtini di Cupello”

Ieri, molti siti web, hanno riportato una sacrosanta protesta del comitato 'Pro Ributtini' di Cupello circa la mancanza di servizi e sistemazione della sicurezza stradale. Tutto vero, tremendamente vero. Cittadini di Cupello pur se  fisicamente lontani dal centro urbano che gridano una giusta e legittima attenzione la quale, chi governa la nostra comunità da 11 anni, solo a parole ha attenzionato; al riguardo una sola cosa mi sovviene di dire ossia che la concreta opportunità di cambiare c'è stata con 'Officina Cupello' ma, questa, non ha trovato la giusta considerazione degli elettori, tanti dei quali, anche di Ributtini, Bufalara, Montalfano e le altre aree periferiche. Ormai il 'dato è tratto' e nulla più si può più fare. Il Centro Destra, immeritatamente con qualche evidente 'aiuti...
Approvata la mozione per il riconoscimento dello Stato della Palestina, Tascone e Torricella (PD): “Atto fondamentale per raggiungere la pace. Siamo soddisfatte”
Attualità, Business, Notizie, Politica

Approvata la mozione per il riconoscimento dello Stato della Palestina, Tascone e Torricella (PD): “Atto fondamentale per raggiungere la pace. Siamo soddisfatte”

"Esprimiamo soddisfazione per l'approvazione, in Consiglio comunale, della mozione per il riconoscimento dello Stato della Palestina come atto fondamentale per raggiungere la pace. Il riconoscimento internazionale dello Stato di Palestina è un passo fondamentale per equiparare la sua condizione sul piano politico a quella di altri Stati e ribadire le tutele previste dal Diritto Internazionale". A parlare è la Capogruppo del PD, Emanuela Tascone, firmataria, insieme alla consigliera Michela Torricella della mozione su citata. "Con questo atto simbolico il Consiglio comunale ha espresso all'unanimità, e colgo l'occasione per ringraziare il Consigliere Di Ninni per l'emendmento presentato, la sua posizione su questa tragedia riconoscendo il diritto alla pace e all’autodeterminazione del po...
Paolucci su Arap-Aruap: “La delibera sulla fusione va revocata per criticità e illegittimità che mettono a rischio l’Ente”.
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su Arap-Aruap: “La delibera sulla fusione va revocata per criticità e illegittimità che mettono a rischio l’Ente”.

 “La delibera voluta dall’assessore Magnacca sull’Arap/Aruap va revocata al più presto per i pesanti dubbi di legittimità sia tecnica che politica e per i profili di danno potenziale e colpa grave che contiene a carico della Regione. Siamo pronti a promuovere un esposto contabile per evitare che l’Ente venga esposto al rischio di aver legalizzato, primi in Italia, lo strumento della bancarotta fraudolenta di un organismo pubblico. Una scelta finalizzata più che al rilancio di attività e progetti ad oggi fermi e comunque impossibilitati a decollare con la “riforma” proposta, a piazzare nuove pedine per la gestione del potere, arrivando a inserire ben 3 sub commissari nella nuova struttura, che ancor prima di nascere ha in dote milioni di debiti”, la denuncia del capogruppo PD in Consiglio r...
Magnacca, la nuova Aruap favorirà competitività aziende
Attualità, Notizie, Politica

Magnacca, la nuova Aruap favorirà competitività aziende

 “Abbiamo il dovere morale e politico di sostenere le ragioni del tessuto economico abruzzese facendo dell’agenzia che gestisce le aree industriali un’alleata delle nostre aziende e dei nostri lavoratori, e non più un costo di trasformazione. Il testo di legge che vuole riformare le aree industriali regionali mira al riassetto e alla riorganizzazione complessiva della gestione delle aree stesse. E’ una nuova alleanza che Regione Abruzzo vuol attivare con gli imprenditori abruzzesi per aiutare la competitività delle nostre aziende”. A dichiararlo l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca nel commentare l’inizio dell’iter legislativo per Aruap in Consiglio regionale. “Il comparto industriale abruzzese è chiamato a grandi e più impegnative sfide – sottolinea Mag...
Al via interventi di manutenzione sulla SP127 “Paglieta-Atessa” per 265mila euro
Attualità, Notizie, Politica

Al via interventi di manutenzione sulla SP127 “Paglieta-Atessa” per 265mila euro

Prenderanno il via a breve i lavori di messa in sicurezza dei tratti più ammalorati della SP 127 Paglieta-Atessa. Il settore Viabilità della Provincia di Chieti ha formalizzato il  13° contratto attuativo dell’Accordo Quadro 2023-2026 per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali, che prevede interventi di ripristino delle condizioni di sicurezza nel tratto compreso tra il km 7+000 e il km 10+100 della SP 127. I lavori, per un importo complessivo di 265.000 euro, consisteranno nella sistemazione della pavimentazione stradale, nel ripristino della segnaletica orizzontale e nella corretta regimazione delle acque meteoriche, con un’attenzione particolare ai tratti maggiormente compromessi dall’usura e dagli agenti atmosferici. Il contratto attuativo è stato formalizzato nel...
Vincenzo Menna: “Marsilio intervenga subito per salvare le aree industriali abruzzesi”
Attualità, Notizie, Politica

Vincenzo Menna: “Marsilio intervenga subito per salvare le aree industriali abruzzesi”

"Le aree industriali abruzzesi, e in particolare la Val di Sangro, motore economico della nostra regione, versano in condizioni inaccettabili. Strade dissestate al limite della praticabilità, reti idriche colabrodo con ingenti perdite d'acqua, in alcune zone addirittura assenza di fogne che costringe le aziende a dotarsi autonomamente di pozzi biologici: questa è la drammatica realtà che gli imprenditori devono affrontare ogni giorno nel 2025, nel silenzio della Regione". A denunciarlo è il consigliere regionale Vincenzo Menna (Abruzzo Insieme), che punta il dito contro il Presidente Marco Marsilio per la sua inerzia di fronte a una situazione che mina la competitività delle imprese abruzzesi. "Non è accettabile che le aziende si vedano addebitati servizi inesistenti o quasi, come...