domenica, Settembre 14

Politica

L’assessore Magnacca sui dati degli incentivi relativi alle assunzioni giovani 18/35 anni e over 36
Attualità, Politica

L’assessore Magnacca sui dati degli incentivi relativi alle assunzioni giovani 18/35 anni e over 36

Contributi erogati per circa 14 milioni di euro e 1.697 lavoratori assunti e stabilizzati: sono i primi numeri ufficiali degli avvisi che erogano contributi alle aziende e alle partite Iva regionali che hanno assunto o stabilizzato lavoratori. Finanziati complessivamente per 26 milioni di euro con l’FSE Plus 2021-2027, i due avvisi hanno beneficiari diversi: uno si rivolge ai giovani dai 18 ai 35 anni, l’altro ai lavoratori e disoccupati over 36. I dati, ufficializzati con la pubblicazione dell’elenco dei beneficiari, fanno riferimento alle prime due finestre previste dall’avviso; c’è ora da attendere i dati della terza finestra che si è chiusa lo scorso 31 maggio. “I risultati positivi dei due avvisi – commenta l’assessore alle Politiche del lavoro Tiziana Magnacca – confermano la tend...
Crisi della Peronospora in Abruzzo: Urgenza di Interventi Immediati
Attualità, Notizie, Politica

Crisi della Peronospora in Abruzzo: Urgenza di Interventi Immediati

I Consiglieri Regionali di Abruzzo Insieme, Vincenzo Menna e Giovanni Cavallari, hanno partecipato alla terza commissione per discutere l’emergenza peronospora che sta mettendo in ginocchio il settore agro-vinicolo della regione. Insieme ai colleghi, hanno ascoltato i rappresentanti del settore vitivinicolo, che hanno espresso le loro preoccupazioni e richieste urgenti per fronteggiare la crisi. Un Allarme da Parte dei Sindaci. Sono intervenuti i sindaci di diversi comuni interessati: Tollo, Rocca San Giovanni, Torino di Sangro, Orsogna e Allanno. Il sindaco di Tollo, Angelo Radica, che è anche Presidente dell’associazione Città del Vino, ha aperto gli interventi. Radica ha presentato un documento sottoscritto da quattordici organizzazioni agricole e vitivinicole, centotredici sindaci e t...
Tiziana Magnacca alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese

In rappresentanza della Regione Abruzzo l'assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca ha partecipato alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese. Il quadro che se ne ricava è positivo con un buon stato di salute complessivo della nostra regione grazie alla spinta delle grandi multinazionali e delle piccole e medie imprese che contribuiscono al reddito degli abruzzesi. L’inflazione, che ha ridotto la capacità di spesa, e le scarse possibilità di accesso al credito non hanno fiaccato la capacità di resilienza delle famiglie. "Il rapporto annuale della Banca d'Italia - commenta l'assessore Magnacca - racconta di un Abruzzo equo dove il divario tra le varie fasce della popolazione non è così marcato come in altre regioni italiane. Il nostro punto di forza continua...
Acqua sorgiva persa alla Marina, d’Elisa: “Vogliamo captarla”
Attualità, Politica

Acqua sorgiva persa alla Marina, d’Elisa: “Vogliamo captarla”

Lo zampillo di acqua fuoriesce da una fessura del muraglione giorno e notte, disperdendosi  in rivoli lungo la strada. Succede in via Angelo Canelli, a Vasto Marina, dove da settimane, stando alla segnalazione dei residenti, il prezioso liquido continua a fuoriuscire, andando sprecato, nonostante la crisi idrica e i disagi legati alle chiusure programmate disposte dalla Sasi. In questo caso non si tratta, però,  di una perdita legata ad un guasto delle condutture “colabrodo”, ma di acqua sorgiva che, se recuperata, potrebbe essere riutilizzata per l’irrigazione. La conferma arriva proprio dal Comune che ha ricevuto già diverse segnalazioni. “E’ nostra intenzione  captare quell’acqua e riutilizzarla”, spiega l’assessore ai servizi manutentivi, Alessandro D’Elisa, “la sorgente, però, fuori...
Paolucci su aiuti al settore vitivinicolo: “Dalla Regione nessuna risposta su tempi e potenziamento delle risorse”
Attualità, Politica

Paolucci su aiuti al settore vitivinicolo: “Dalla Regione nessuna risposta su tempi e potenziamento delle risorse”

“La Regione fa di nuovo orecchie da mercante e lascia senza risposte 113 sindaci del territorio vitivinicolo, 14 organizzazioni agricole e 34 cantine, che dall’audizione in Commissione agricoltura non hanno ottenuto nulla di concreto. Questo, nonostante le difficoltà del comparto, nel pieno di una crisi economica e sociale; nonostante le promesse fatte dal centrodestra a pochi giorni dal voto regionale e ribadite alla vigilia anche del voto europeo; nonostante pure gli appelli dei sindaci al presidente Marsilio, che come unica azione propone a realtà già in ginocchio di caricarsi di ulteriori debiti attraverso prestiti Fira che dopo oltre 12 mesi dalle prime richieste dei portatori di interesse, sono solo ora in corso di erogazione. Ad oggi registriamo che la filiera governativa che parte ...
Asl Chieti, Lanciano, Vasto: cinque mosse per “recuperare” venti milioni
Attualità, Politica

Asl Chieti, Lanciano, Vasto: cinque mosse per “recuperare” venti milioni

Cinque mosse per recuperare efficienza, nei conti e nella performance aziendale complessiva: detta così sembra quasi elementare, invece è strategia articolata quella messa a punto dalla Direzione strategica della Asl Lanciano Vasto Chieti per fare la propria parte nella copertura del disavanzo sanitario regionale. E’ stata presentata dal direttore generale, Thomas Schael, davanti a un’affollata platea di operatori, ospedalieri, universitari e territoriali, rappresentanti dei sindaci e delle organizzazioni sindacali, dipartimenti amministrativi e collegio dei revisori. Cinque le azioni da mettere in campo per recuperare 20 milioni di euro fino a fine anno: aumento delle entrate, trasformazione digitale, ottimizzazione dei servizi e interventi sull’appropriatezza in più fronti, quali spesa ...
Il Partito Socialista Italiano del Vastese: “Cronaca di una sconfitta annunciata”
Attualità, Politica

Il Partito Socialista Italiano del Vastese: “Cronaca di una sconfitta annunciata”

Cronaca di una sconfitta annunciata, questo sarebbe il titolo ideale per questi giorni post voto.  Il sapore AMARO della sconfitta, questa è la sensazione che ci avvolge in questi giorni. Si sono  concluse da pochi giorni le elezioni per rinnovare i consigli comunali di diversi comuni del vastese, il  verdetto è abbastanza chiaro, le liste di ispirazione di centro sinistra sono state sconfitte.  Al PD va riconosciuto il merito di essere il partito di riferimento della coalizione di centro sinistra, è  strutturato ed è presente in quasi tutti i territori, ha la capacità di essere un grande partito alternativo  al centro destra, di attrarre consenso e di esprimere validi amministratori.   Alla luce dei meriti, delle qualità del PD e di alcuni di suoi componenti, l’amarezza è ancora più  gra...
Europee 2024, a Vasto la Lega sfiora l’8%. Il coordinatore cittadino Del Prete: ‘siamo la seconda forza elettorale della coalizione di centrodestra nella nostra città.’
Attualità, Notizie, Politica

Europee 2024, a Vasto la Lega sfiora l’8%. Il coordinatore cittadino Del Prete: ‘siamo la seconda forza elettorale della coalizione di centrodestra nella nostra città.’

    “Il risultato della Lega a Vasto alle Europee segna una crescita di oltre un punto e mezzo di percentuale che ci permette di diventare la seconda forza elettorale della coalizione di centrodestra nella nostra città”. Il Segretario cittadino della Lega, Francesco Del Prete, commenta i risultati di domenica ed evidenzia alcuni aspetti politici di prospettiva. “A distanza di pochi mesi dal 6,38% delle regionali siamo arrivati al 7,86% - ha sottolineato Del Prete - con eccellenti risultati personali dei primi quattro più votati. È stato un ottimo lavoro di squadra, specie dopo essere sfumata per la Provincia di Chieti, alle regionali, quel seggio Lega che Sabrina Bocchino avrebbe meritato per il lavoro svolto nei precedenti 5 anni in Regione e per l’impegno profuso a favore...
Che fine ha fatto l’accordo di programma sottoscritto per il nuovo Ospedale di Vasto?
Attualità, In Evidenza, Politica

Che fine ha fatto l’accordo di programma sottoscritto per il nuovo Ospedale di Vasto?

Lo scorso 12 gennaio, all'interno di un'affollata sala consiliare a Vasto veniva sottoscritto l'accordo di programma per la realizzazione del nuovo ospedale in Località Pozzitello. Il documento veniva sottoscritto dal Presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio, dal Sindaco di Vasto Francesco Menna e dal Direttore Generale della ASL Lanciano-Vasto-Chieti Thomas Schael. L'accordo, era stato precisato "definisce gli elementi urbanistici di variante ed individua i parametri dimensionali e di insediamento, nonché le indicazioni relative alle funzioni pubbliche dell’area oggetto di intervento. La ASL 2 di Lanciano-Vasto-Chieti realizzerà il nuovo Presidio Ospedaliero, i parcheggi e le altre infrastrutture pertinenziali. Si impegnerà inoltre al finanziamento delle opere di urbanizzazione ...
Cupello, D’Alò: “Perso per 34 voti, paese diviso in due”
Attualità, Politica

Cupello, D’Alò: “Perso per 34 voti, paese diviso in due”

“Perdere con 34 voti di scarto rappresenta una sconfitta bruciante per il popolo del centrosinistra  che, dopo 15 anni di divisioni, aveva trovato in Officina Cupello, un progetto valido, concreto, lontano dalle logiche di potere di alcuni personaggi politici locali”. Non le manda a dire Adelmo D’Alò, segretario del circolo del Pd di Cupello , il quale dopo il risultato elettorale che ha visto la riconferma della sindaca uscente, Graziana Di Florio con soli 34 voti in più rispetto a Dario Leone, leader di Officina Cupello, fa una spietata analisi politica. “Le elezioni amministrative appena concluse ci consegnano un paese sostanzialmente spaccato in due”, attacca D’Alò, “il centrodestra oggi festeggia una vittoria al filo di lana, con fasti e urla di gioia senza rendersi conto che buona p...