1945, finisce la Seconda Guerra mondiale e Ho Chi Minh proclama la nascita della Repubblica Democratica del Vietnam
Dopo esattamente sei anni dalla dichiarazione di guerra di Francia e Gran Bretagna alla Germania di Hitler e ventiquattro giorni dall’atomica sganciata su Nagasaki, il 2 settembre 1945 il ministro degli Esteri giapponese Mamoru Shigemitsu firma sulla corazzata americana USS Missouri, ancorata al largo di Tokyo, la resa incondizionata del suo paese davanti al generale Douglas MacArthur. Così, come l’Europa occidentale, anche il Giappone entrò a gravitare nell’orbita di influenza americana.
Se un bilancio del costo in termini economici e soprattutto di vite umane è stato da noi fatto nell’articolo dell’8 maggio, quando il Secondo conflitto mondiale terminò sul Vecchio Continente, qui vogliamo parlare della dichiarazione di Ho Chi Minh che diede avvio alla tragedia del Vietnam.
Le or...