Tavolo per l’ambiente. Le associazioni: “Limitare la partecipazione non è mai un bene per la democrazia”
Limitare la partecipazione non è mai un bene per la democrazia. Vanno in questa direzione le linee direttive per l’istituzione e il funzionamento del Tavolo per l’ambiente approvato dalla giunta comunale. Si legge infatti nel documento che possono partecipare solo le associazioni riconosciute o non riconosciute che operano stabilmente nel territorio di Vasto e che hanno un numero minimo di iscritti pari a 25, risultante dall’atto costitutivo.
I Comitati non possono aderire al tavolo, ma solo essere “uditi”. Alcune considerazioni. Il requisito dei 25 soci non può essere verificato dall’atto costitutivo, dove si evincono solo i nomi dei soci fondatori e non sono mai 25. Infatti l'atto costitutivo è un documento non modificabile, spesso ci sono nomi di defunti. Inoltre dovrebbe valere il...