sabato, Ottobre 25

Tag: abruzzo

CIA Abruzzo: l’olio extravergine d’oliva abruzzese verso l’ IGP. Promosso un percorso di valorizzazione e tutela della produzione regionale   
Attualità, Notizie

CIA Abruzzo: l’olio extravergine d’oliva abruzzese verso l’ IGP. Promosso un percorso di valorizzazione e tutela della produzione regionale  

  L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere un importante e prestigioso riconoscimento: l’Indicazione Geografica Protetta (IGP) «Olio d’Abruzzo». Un risultato che vede CIA – Agricoltori Italiani Abruzzo in prima linea come promotrice convinta di questo percorso di valorizzazione della produzione olivicola regionale. La proposta per l’istituzione del marchio IGP è stata accolta positivamente dalla Regione Abruzzo, che con Determinazione n. 19/140 del 12 giugno 2024, pubblicata sul BURA Abruzzo ordinario n. 26 del 3 luglio 2024, ha espresso parere favorevole all’istituzione dell’IGP «Olio d’Abruzzo». Si tratta di un passaggio fondamentale per il riconoscimento definitivo da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF)....
Referendum 8 e 9 giugno, il M5S Abruzzo per i 5 SÌ. Alessandrini e Taglieri: “Una scelta di coerenza con i nostri valori: diritti, dignità del lavoro, inclusione”
Attualità, Notizie, Politica

Referendum 8 e 9 giugno, il M5S Abruzzo per i 5 SÌ. Alessandrini e Taglieri: “Una scelta di coerenza con i nostri valori: diritti, dignità del lavoro, inclusione”

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno, il Movimento 5 Stelle Abruzzo, attraverso i consiglieri regionali Erika Alessandrini e Francesco Taglieri, annuncia il pieno sostegno alla mobilitazione referendaria e la condivisione della posizione nazionale espressa dal presidente Giuseppe Conte: quattro SÌ netti e convinti sui quesiti che riguardano il lavoro, con libertà di scelta lasciata al quinto quesito relativo alla cittadinanza. Su quest’ultimo punto, i consiglieri Alessandrini e Taglieri comunicano la propria posizione: “Voteremo SÌ anche al quesito sulla cittadinanza, perché riteniamo che il riconoscimento dei diritti a chi vive stabilmente in Italia, lavora, studia e partecipa attivamente alla nostra comunità, sia una scelta di civiltà e coerenza con i valori del Movime...
Francesco Prospero (FDI): “Il Consiglio Regionale ricorda Vincenzo Palmerio, medico e uomo delle istituzioni”
Attualità, Notizie, Politica

Francesco Prospero (FDI): “Il Consiglio Regionale ricorda Vincenzo Palmerio, medico e uomo delle istituzioni”

Su iniziativa del consigliere regionale Francesco Prospero (Fratelli d’Italia), il Consiglio Regionale dell’Abruzzo ha osservato ieri un minuto di raccoglimento in memoria del dott. Vincenzo Palmerio, scomparso lo scorso 24 aprile all’età di 76 anni. “Con Vincenzo Palmerio se ne va una figura di grande spessore umano e professionale – ha dichiarato Prospero in Aula – un uomo che ha messo la sua competenza medica e la sua passione civile al servizio delle istituzioni e della comunità abruzzese”. Medico fisiatra, dirigente sanitario e amministratore pubblico, Palmerio è stato Direttore Sanitario della ASL dell’Aquila e della Residenza Assistenziale San Giorgio di Treglio. In politica ha ricoperto numerosi incarichi: Sindaco di Rocca San Giovanni, Consigliere Provinciale di Chieti, Cons...
Paolucci su disavanzo sanità: “Previsti 50 milioni di euro di tagli, 13 nel 2025, 37,5 per gli anni 2026, 2027 e 2028, oltre all’aumento delle tasse”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su disavanzo sanità: “Previsti 50 milioni di euro di tagli, 13 nel 2025, 37,5 per gli anni 2026, 2027 e 2028, oltre all’aumento delle tasse”

“I 42 milioni di tasse già messi in conto dalla destra al governo della Regione agli abruzzesi, come previsto non basteranno per arrivare ai 113 milioni di euro necessari a coprire il disavanzo della sanità, così la Giunta Marsilio ora impone tagli per 50,5 milioni di euro alle spese a valere sul quadriennio 2025/2028, che saranno sempre gli abruzzesi a pagare, stavolta sotto forma di perdita di prestazioni e servizi. Ammontano a 13 milioni quelli che già nel 2025 colpiranno settori delicatissimi; i restanti 37,5 milioni, invece, diverranno operativi per il triennio 2026/2027/2028. Tutto questo per coprire in modo precauzionale l’utilizzo delle eccedenze fiscali, laddove non dovessero verificarsi e richiedessero copertura sul lato delle spese. Il disavanzo che abbiamo già definito abissale...
In Abruzzo prima terapia genica per la maculopatia. Il futuro è salvare la vista agendo sulle basi genetiche
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

In Abruzzo prima terapia genica per la maculopatia. Il futuro è salvare la vista agendo sulle basi genetiche

 E’ stato eseguito a Chieti, nel policlinico dell’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara, il primo intervento di terapia genica sperimentale per la maculopatia legata all’età. L’intervento, unico in Abruzzo e tra i pochissimi in Europa, è stato effettuato dal professor Rodolfo Mastropasqua, Ordinario di Malattie dell’apparato visivo presso il Dipartimento di Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche dell’Università. Si tratta di una terapia innovativa che ha l’obiettivo di trattare una patologia agendo direttamente sulle basi genetiche, fornendo all’organismo una copia corretta di un gene difettoso o un altro gene che possa compensare il malfunzionamento. La maculopatia colpisce entrambi gli occhi anche in tempi diversi, si può riscontrare dopo i 50 anni ed è la prima causa di cecità e di ...
Caro bollette, approvata risoluzione del Gruppo Abruzzo Insieme Cavallari: “Risultato importante”
Attualità, Notizie, Politica

Caro bollette, approvata risoluzione del Gruppo Abruzzo Insieme Cavallari: “Risultato importante”

“ Sono felice di annunciare l’approvazione della risoluzione, che mi vede come primo firmatario, con cui avevo richiesto l’impegno del Governo Regionale a disporre aiuti economici in favore di quelle famiglie con soglie reddituali basse, per far fronte all’annoso problema del caro bollette. Un atto dovuto che per fortuna ha trovato il voto unanime dei consiglieri di maggioranza ed opposizione”. Così in una nota il Consigliere Regionale  del Gruppo Abruzzo Insieme, a margine dei lavori della quinta commissione consiliare, riunitasi nella giornata di ieri, a commento dell’importante voto favorevole sul documento politico di contrasto agli aumenti indiscriminati dei costi dell’energia. “Nella seduta di ieri” continua il capogruppo di Abruzzo Insieme “tutti i commissari sono stati concor...
Autostrade, Mariani e Cavallari: L’Abruzzo rischia l’isolamento
Attualità, Notizie, Politica

Autostrade, Mariani e Cavallari: L’Abruzzo rischia l’isolamento

"L’Abruzzo rischia il completo isolamento per colpa dei numerosi cantieri che interessano le autostrade A14, A24 e A25 e un gap infrastrutturale-viario che la pone quale fanalino di coda nel centro Italia. “La cosa che però desta maggiore preoccupazione è la mancanza di una visione, di un progetto concreto da parte dei vertici di Regione Abruzzo che paiono quasi inermi e rassegnati dinanzi a questa situazione che sta penalizzando, e di molto, l’economia abruzzese arrecando danni strutturali a due settori chiave come l’industria ed il turismo e rischia di tagliare fuori la nostra regionale dai flussi viari della dorsale Adriatica e nei collegamenti verso il Tirreno e la Capitale” sottolineano il capogruppo di “Abruzzo Insieme” Giovanni Cavallari e il presidente della Vigilanza Sdandro Maria...
Gruppo PD  e segreteria su sanità: “Rischio nuove tasse e super aliquote: commissariamento ad un passo.
Attualità, Notizie, Politica

Gruppo PD  e segreteria su sanità: “Rischio nuove tasse e super aliquote: commissariamento ad un passo.

  “Quanto emerso in Commissione di Vigilanza conferma ciò che denunciamo da mesi: il buco della sanità abruzzese del 2024 è ben più grave di quanto la Giunta Marsilio è stata costretta ad ammettere fino ad ora. Non siamo di fronte a semplici ritardi amministrativi o difficoltà tecniche, ma a un disastro annunciato e nascosto alla popolazione, il cui costo lo pagheranno ancora una volta i cittadini, con il sempre più vicino commissariamento del comparto e nuove tasse, a causa dell’incapacità di governare al meglio un settore che rappresenta l’80 per cento del bilancio regionale”, la dura denuncia del segreterio regionale PD Daniele Marinelli e del gruppo regionale PD con il capogruppo Silvio Paolucci e i consiglieri Dino Pepe, Antonio Di Marco, Sandro Mariani, Antonio Blasioli e Pierpaolo ...
Abruzzo: Rimossi quasi 2mila chili di rifiuti dai volontari Plastic Free per l’Earth Day 2025
Attualità, Cronaca, Notizie

Abruzzo: Rimossi quasi 2mila chili di rifiuti dai volontari Plastic Free per l’Earth Day 2025

Un’onda blu di oltre 10mila volontari ha attraversato l’Italia in occasione della 55ª edizione dell’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra istituita dalle Nazioni Unite. Nonostante le minacce di maltempo e alcuni rinvii legati al lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, Plastic Free Onlus è riuscita a realizzare ben 208 appuntamenti, portando concretamente avanti il suo impegno nella tutela ambientale. Durante lo scorso weekend, si sono svolti 53 passeggiate ecologiche, 9 raccolte mozziconi e 146 clean up su tutto il territorio nazionale. Il risultato: 102.424 chili di plastica e rifiuti sottratti all’ambiente grazie alla partecipazione attiva di 10.261 volontari. Anche l'Abruzzo è stato protagonista: rimossi 1.193 kg di plastica e rifiuti, grazie a 360 volontari che hanno p...
Turismo: successo abruzzese alla fiera “Tempo libero” di Bolzano
Attualità, Business, Notizie, Politica

Turismo: successo abruzzese alla fiera “Tempo libero” di Bolzano

Grande interesse e successo di pubblico ha riscosso lo stand Abruzzo alla fiera “Tempo libero” che si è chiusa ieri a Bolzano. La presenza abruzzese in una delle fiere tra le più importanti tra quelle che si svolgono in Trentino Alto Adige e che da oltre 45 anni connota la promozione della vacanza attiva, del campeggio e del divertimento all’aria aperta, è stata caratterizzata dalla presentazione dell’offerta legata ai parchi, alle aree protette e alle numerose proposte di vacanza attiva che può vantare l’Abruzzo. Operatori da tutta Italia e dall’estero hanno avuto modo nella “quattro giorni trentina” di conoscere tutte le opportunità che l’Abruzzo può offrire a livello di intrattenimento all’aria aperta: trekking, sci alpinismo, percorsi per bici o mountain bike, ma anche passeggiate n...