mercoledì, Luglio 30

Tag: abruzzo

Eccellenza, la Pro Vasto a Montorio, La Virtus Cupello a Castelnuovo. Il San Salvo ospita il Sambuceto
Calcio, In Evidenza, Sport

Eccellenza, la Pro Vasto a Montorio, La Virtus Cupello a Castelnuovo. Il San Salvo ospita il Sambuceto

Oggi è in programma la ventitreesima giornata del campionato regionale di Eccellenza abruzzese. Queste le partite in programma: Castelnuovo Vomano - Virtus Cupello, Celano - Capistrello, Lanciano - Giulianova, Montorio - Pro Vasto, Mosciano - Folgore Delfino Curi Pescara, Penne - Torrese, Pontevomano Sulmona, Angolana - Spoltore, San Salvo - Sambuceto. Questa la classifica aggiornata: Giulianova, Castelnuovo Vomano e Renato Curi Angolana 45, Torrese 35, Ovidiana Sulmona 34, Montorio 33, Virtus Cupello e Sambuceto 32, Celano 31, Folgore Pescara e Pontevomano 30, Mosciano 28, Pro Vasto e Penne 25, Lanciano 22, San Salvo 19, Capistrello 18, Spoltore 15. Calcio d'inizio alle ore 15.
Emergenza fauna selvatica in Abruzzo: appello di Cia Abruzzo
Attualità

Emergenza fauna selvatica in Abruzzo: appello di Cia Abruzzo

La Cia Agricoltori Italiani Abruzzo, attraverso il suo Presidente Nicola Sichetti, lancia un allarme sull’aggravarsi dell’emergenza fauna selvatica nella regione, che sta causando danni significativi agli agricoltori e rappresenta un crescente pericolo per la sicurezza stradale. In particolare, i cinghiali stanno devastando i campi di grano, provocando perdite economiche rilevanti per gli agricoltori locali. Questi danni compromettono non solo la produzione agricola, ma anche l’intera economia rurale e la sicurezza alimentare della nostra regione. Gli agricoltori sono in una situazione di grande difficoltà e chiedono un intervento immediato e risolutivo. La situazione è resa ancora più critica dal rischio di incidenti stradali causati dalla presenza incontrollata dei cinghiali sulle stra...
Estetiste e acconciatori. Parte la campagna anti-abusivismo di CNA e Confartigianato, patrocinata dal MIMIT 
Attualità, Notizie

Estetiste e acconciatori. Parte la campagna anti-abusivismo di CNA e Confartigianato, patrocinata dal MIMIT 

     Il 24 giugno partirà la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori  dell’acconciatura e dell’estetica. A promuoverla CNA e Confartigianato con il patrocinio del  ministero delle Imprese e del Made in Italy. La campagna sarà diffusa sui canali web e social delle  due Confederazioni attraverso tre uscite congiunte.   Nel nostro Paese, l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona (tra cui rientrano le attività di  acconciatura ed estetica) è in continua crescita con un tasso di irregolarità del 27,6%. Si tratta del  valore più alto tra i vari settori e supera di gran lunga il tasso medio nazionale, che si ferma al  14,4%.  Tale fenomeno è stato aggravato dalle conseguenze della pandemia Covid-19 – che hanno  consentito l’inserimento nel mercato di figure ...
Turismo, D’Amario: “In Abruzzo la sperimentazione della Banca dati degli immobili”
Attualità, Politica

Turismo, D’Amario: “In Abruzzo la sperimentazione della Banca dati degli immobili”

La Regione Abruzzo è tra le regioni pilota incaricate di avviare la sperimentazione della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (Bdsr), promossa dal ministero del Turismo per avere una mappatura completa degli immobili che hanno una destinazione turistica al fine di garantire una pubblicità trasparente degli stessi. Il Ministero (https://www.ministeroturismo.gov.it/banca-dati-strutture-ricettive-dal-19-giugno-si-puo-ottenere-il-cin-anche-nella-regione-abruzzo/) ha individuato l’Abruzzo nel ristretto gruppo di 4 Regioni che avvieranno la sperimentazione e che permetterà alle strutture abruzzesi di ottenere il Codice identificativo nazionale (CIN). “L'essere stati scelti quale regione sperimentazione – spiega il sottosegr...
Menna e Barisano sul terminal bus: “Dopo l’ennesimo schiaffo della Regione non firmeremo la riconsegna dei lavori”
Attualità, In Evidenza

Menna e Barisano sul terminal bus: “Dopo l’ennesimo schiaffo della Regione non firmeremo la riconsegna dei lavori”

  "Dalla Regione Abruzzo, da sempre assente, inconcludente e distante da Vasto, arriva l'ennesimo "schiaffo" e l'ennesima presa in giro. Dopo la comunicazione del taglio della guardia turistica per l'estate 2024 a Vasto e in altri comuni a noi limitrofi, ci è giunta, sempre in questi giorni, una lettera a firma del Direttore della Tua, l'Ing. Silvio Liberatore, di riconsegna del Terminal Bus di via dei Conti Ricci. Una riconsegna dei lavori che ovviamente non firmeremo fino a quando l'opera non sarà completamente terminata". A dichiararlo è il sindaco di Vasto, Francesco Menna che non cela il suo disappunto in merito. "Quotidianamente mi giungono segnalazioni e lamentele sui pessimi lavori svolti, sulle pensiline inefficaci ed inefficienti, sul degrado e abbandono delle strutture re...
Tiziana Magnacca alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese

In rappresentanza della Regione Abruzzo l'assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca ha partecipato alla presentazione del rapporto annuale dell’economia abruzzese. Il quadro che se ne ricava è positivo con un buon stato di salute complessivo della nostra regione grazie alla spinta delle grandi multinazionali e delle piccole e medie imprese che contribuiscono al reddito degli abruzzesi. L’inflazione, che ha ridotto la capacità di spesa, e le scarse possibilità di accesso al credito non hanno fiaccato la capacità di resilienza delle famiglie. "Il rapporto annuale della Banca d'Italia - commenta l'assessore Magnacca - racconta di un Abruzzo equo dove il divario tra le varie fasce della popolazione non è così marcato come in altre regioni italiane. Il nostro punto di forza continua...
Elezioni Europee in Abruzzo. In Abruzzo Fratelli D’Italia è il primo partito, 33.33%. A seguire il Partito Democratico 20,36%
Politica

Elezioni Europee in Abruzzo. In Abruzzo Fratelli D’Italia è il primo partito, 33.33%. A seguire il Partito Democratico 20,36%

Elezioni Europee. In Abruzzo Fratelli D'Italia è il primo partito, 33.33%. A seguire Partito Democratico 20,36%, Movimento 5 Stelle 11,99%, Forza Italia 10,82%, Lega 9,93, Alleanza Verdi-Sinistra 5,26%, Pace Terra Dignità 3,26%, Azione 2,64%, Stati Uniti d’Europa 2,57%, Libertà 0,89%, Partito animalista-Italexit per l’Italia 0,64%, Alternativa popolare 0,32%.
E’ morto Franco Farias, una vita per la cultura e il giornalismo
Attualità

E’ morto Franco Farias, una vita per la cultura e il giornalismo

Il giornalista Franco Farias si è spento all'eta di 72 anni.  La sua vita  è stata interamente  dedicata al giornalismo e alla cultura. Farias, oltre ad aver ricoperto l'incarico di segretario dell'Associazione stampa abruzzese, era stato anche consigliere dell'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo. Alla Rai aveva ricoperto la carica di caposervizio occupandosi di tutti i settori della cronaca, ma in particolare della cultura. Dieci anni  fa il Comune di Pescara lo aveva insignito del Premio "Ciatte d'Oro", che la Città  assegna ogni anno alle personalità che hanno dato lustro alla comunità. In quella occasione Farias aveva ripercorso alcune tappe della sua brillante storia di cronista, concludendo il suo discorso con una citazione del concittadino Ennio Flaiano che suona tanto come un atto d'a...
Europee, alle 12  in Abruzzo affluenza al 22,1 per cento
Attualità, Notizie, Politica

Europee, alle 12 in Abruzzo affluenza al 22,1 per cento

Urne aperte ancora fino alle 23 di oggi. Alle 12, in Abruzzo, l'affluenza per le elezioni europee si attestava al 22,1 per cento. Un dato inferiore alla media nazionale, che è del 25 per cento. Ma in 98 comuni abruzzesi, si vota anche per eleggere il sindaco e il consiglio comunale. Decisamente più alta l'affluenza per le elezioni amministrative che in regione - sempre alle 12 -  arrivava complessivamente - al 32,1 per cento. Tre i Comuni al voto per le amministrative con più di 15 mila abitanti. Pescara, Montesilvano e Giulianova. A Pescara, sempre alle 12, ha votato il 29,8 per cento degli aventi diritto; a Montesilvano il 29,2 per cento; a Giulianova il 35,5 %. Le operazioni di scrutinio per il Parlamento europeo, inizieranno alle 23 subito dopo la chiusura delle urne. Mentre lo spog...
Abruzzo, sono 98 i comuni al voto. Oltre 400mila gli elettori
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Abruzzo, sono 98 i comuni al voto. Oltre 400mila gli elettori

Sono 400.952, in Abruzzo, gli elettori chiamati al voto in occasione delle amministrative di oggi,  sabato 8 giugno  e  di domani, domenica 9 giugno. Le elezioni riguarderanno 98 comuni, meno di un terzo del totale della regione, per complessive 537 sezioni. A scriverlo è l'Agenzia giornalistica Ansa Abruzzo. Solo tre i Comuni con numero di abitanti superiori a 15 mila: Pescara, Montesilvano (Pescara) e Giulianova (Teramo). "Il Comune più piccolo al voto - si legge sull'Ansa di ieri pomeriggio -  è Montebello sul Sangro, nel Chietino, dove sono chiamati alle urne 127 elettori. Si vota sabato dalle 15 alle 23 e domenica dalle 7 alle 23. La partita più importante è quella giocata a Pescara (103.216 elettori). Quattro i candidati a sindaco nel capoluogo adriatico: il sindaco uscente, Carlo M...