mercoledì, Ottobre 22

Tag: abruzzo

Aperto il bando da 15 milioni per investimenti produttivi nelle aziende agricole abruzzesi
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Aperto il bando da 15 milioni per investimenti produttivi nelle aziende agricole abruzzesi

“A partire da ieri, giovedì 4 settembre,  le aziende agricole interessate potranno fare domanda di finanziamento per investimenti produttivi e per migliorare la propria competitività con un budget a disposizione di 15 milioni euro” – lo rende noto il vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente con riferimento all’apertura del portale SIAN dell'avviso Intervento SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” previsto dal CSR Abruzzo (Complemento di programmazione per lo Sviluppo Rurale) 2023-27. “Con questo bando – dichiara Imprudente - la Regione punta a rafforzare la competitività del settore primario e ad aumentare la redditività delle aziende agricole abruzzesi, andando a supportare importanti investimenti...
La Regione in 3 anni ha quintuplicato le risorse destinate all’autismo
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

La Regione in 3 anni ha quintuplicato le risorse destinate all’autismo

“Dal 2022 al 2024 il budget stanziato per le strutture dedicate ai disturbi dello spettro autistico è passato da poco meno di 2 milioni di euro ad oltre 9 milioni e 650mila euro, con una previsione a fine 2026 di circa 15 milioni 150mila euro. A testimonianza di una costante attenzione da parte del governo regionale”.  Lo sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, a margine della seduta odierna della Quinta Commissione del Consiglio regionale, che tra gli altri punti ha affrontato anche questa tematica. “Un lavoro complesso – spiega – iniziato nel 2019, che ha visto la conclusione dei lavori del comitato tecnico scientifico lo scorso 31 luglio. L’organismo ha definito gli ultimi aspetti riguardanti sia le linee guida generali, sia i requisiti autorizzatori e di accreditament...
Danni da fauna selvatica: CIA Abruzzo contesta la nuova procedura regionale e chiede un confronto immediato
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Danni da fauna selvatica: CIA Abruzzo contesta la nuova procedura regionale e chiede un confronto immediato

CIA Abruzzo esprime profonda preoccupazione per la Delibera Regionale n. 516 del 5 agosto 2025, con cui la Regione ha approvato le nuove modalità operative per la concessione dei contributi per i danni da fauna selvatica. In rappresentanza di centinaia di aziende agricole e zootecniche, la CIA Abruzzo denuncia l’impraticabilità delle procedure previste e chiede la sospensione immediata del provvedimento, accompagnata dalla convocazione urgente di un tavolo tecnico con le Organizzazioni Professionali Agricole. “Pur riconoscendo il principio di garantire trasparenza e regole chiare”, dichiara Nicola Sichetti, Presidente CIA Abruzzo, “le nuove modalità operative rischiano di trasformarsi in un ostacolo insormontabile per le aziende, già duramente provate dai danni crescenti causati dall...
Vasto, oggi la presentazione del libro “Impressioni d’Abruzzo” di Anna Maria Moschetta Vannucci
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, oggi la presentazione del libro “Impressioni d’Abruzzo” di Anna Maria Moschetta Vannucci

Oggi, giovedì 28 Agosto alle ore 18 presso i Giardini d’Avalos verrà presentato il volume  di liriche  e immagini “Impressioni d'Abruzzo” di Anna Maria Moschetta Vannucci, un incontro tra poesia e pittura, pause musicali e letture, programmato dalla Società Vastese di Storia Patria “Luigi Marchesani” con il patrocinio del Comune di Vasto.  Dopo i saluti istituzionali, interventi della Presidente Gabriella Izzi Benedetti e di Antonio Mucciaccio. Presente l’Autrice. Letture a cura di Simona Cieri. Intermezzi musicali: Alessandro Pensa e Domenico D'Annunzio.   “Anna Maria Moschetta Vannucci, abruzzese  di nascita, ma fiorentina di   adozione, attraverso scorci di memoria e affondi emotivi durante i suoi ritorni nella città d'origine,   riallaccia lo stretto rapporto con il mondo abruzze...
La Regione aderirà a bando MIMIT su settore fieristico e mercati rionali
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

La Regione aderirà a bando MIMIT su settore fieristico e mercati rionali

“E’ un’opportunità che riteniamo debbano cogliere tutti i sindaci abruzzesi incentivando i mercati rionali per la loro storia sociale ed economica diventati anche come spazi commerciali attrattivi in chiave turistica. A tal proposito la Regione Abruzzo aderirà al bando del ministero delle Imprese e del made in Italy a sostegno in Italia al settore fieristico e ai mercati rionali. Una esigenza che avvertiamo tenuto conto dell’impegno del nostro Assessorato nel sostenere un settore che risente, assieme al commercio fisso, di una fase di stagnazione”.  Ad affermarlo l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, commentando il decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale che definisce i criteri e le priorità per il finanziamento delle imprese ai fini della partecipazione alle manif...
Lavoro e welfare, online le prime graduatorie dei bandi regionali
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Lavoro e welfare, online le prime graduatorie dei bandi regionali

Sono state pubblicate sul portale coesione.regione.abruzzo.it le prime graduatorie provvisorie degli interventi “Incentivi per l'assunzione di soggetti svantaggiati” e “Welfare aziendale”, entrambi inseriti nella programmazione del Fondo sociale europeo plus. “Con il primo avviso, Incentivi per l’assunzione di soggetti svantaggiati – spiega l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca – abbiamo voluto destinare 1 milione di euro per sostenere l’occupazione, con particolare attenzione a specifici target, quali i disoccupati e le disoccupate in situazione di svantaggio e/o con disabilità con forte rischio di esclusione dal mercato del lavoro”. L’avviso prevede contributi economici a fondo perduto per tirocini extracurriculari da 6 a 12 mesi, l’assunzione di disoccupati/e con con...
Movida e attività collegate, la CNA di Pescara chiede al Comune un tavolo di concertazione
Attualità, Cronaca, Notizie

Movida e attività collegate, la CNA di Pescara chiede al Comune un tavolo di concertazione

  A Pescara, città di riferimento di un’intera regione per i servizi collegati al turismo e alla ristorazione, occorre ripensare, in un confronto costruttivo con tutte le parti sociali coinvolte, le politiche dedicate alle attività che gravitano attorno a questo campo: così la CNA provinciale torna a chiedere all’Amministrazione comunale di convocare a settembre un tavolo di concertazione, in modo da risolvere definitivamente i tanti, troppi problemi ancora aperti. Perché serve pianificare e non navigare “a vista”. A dirlo, rinnovando una richiesta già più volte indirizzata al governo cittadino, è il direttore provinciale della CNA, Luciano Di Lorito, che dice: «Diventa sempre più complicato per gli esercenti delle attività collegate alla movida e ai servizi al turismo, districa...
Trenitalia, in Abruzzo nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni di euro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Trenitalia, in Abruzzo nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni di euro

Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025–2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1.061 il numero di convogli di nuova generazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia.  In Abruzzo, nel 2025, sono stati consegnati 3 nuovi treni (per un investimento di oltre 18 milioni di euro) che, sommati ai 20 già in servizio, portano a 23 il numero dei nuovi convogli in circolazione sulle linee abruzzesi. Le consegne dei nuovi treni proseguiranno nei prossimi mesi. Grazie ai Contratti di Servizio con le Regioni e le Province Autonome, committenti de...
Taglieri (M5S): “Emendamento pasticciato sulla Polizia Locale, la maggioranza inciampa sulle proprie scelte e ora prova a correggere il tiro”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Taglieri (M5S): “Emendamento pasticciato sulla Polizia Locale, la maggioranza inciampa sulle proprie scelte e ora prova a correggere il tiro”

  L’Aquila, 20 agosto 2025 – “Il Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale ha votato convintamente contro l’emendamento alla legge regionale sulla Polizia Locale, approvato a notte fonda nell’ultima seduta di bilancio dall’intera maggioranza di centrodestra. Si tratta di una norma pasticciata e pericolosa, che consente ai sindaci di nominare comandanti anche esterni ai corpi, trasformando di fatto un ruolo tecnico e di garanzia in un incarico fiduciario deciso dalla politica”. A dichiararlo è il capogruppo del M5S in Consiglio regionale, Francesco Taglieri, che ripercorre quanto accaduto in Aula: “Durante i lavori di Commissione – spiega Taglieri – avevamo evidenziato tutte le criticità dell’emendamento, ricordando il lungo percorso di confronto svolto nella passata legislatura con i...
Al via la vendemmia 2025 in Abruzzo: qualità alta, ma pesano giacenze e mercati in calo
Attualità, Cronaca, Notizie

Al via la vendemmia 2025 in Abruzzo: qualità alta, ma pesano giacenze e mercati in calo

  È partita in Abruzzo la vendemmia 2025, anticipata in molte zone per le varietà bianche e precoci a causa del caldo di inizio stagione. I vignaioli sono già al lavoro tra la Costa dei Trabocchi, le colline teatine, la Valle Peligna e il Teramano. Le prospettive in campagna sono incoraggianti: le rese risultano regolari, lo stato sanitario delle uve è ottimo e, dopo due annate complesse, la produzione appare in ripresa, con aspettative qualitative molto alte. L’improvviso downburst del 3 agosto caratterizzato da forte vento e grandine ha però colpito a macchia di leopardo diverse aree vitate, dalla costa al Chietino interno fino al Pescarese. A Fossacesia, in particolare, alcuni vigneti hanno subito danni nei filari più esposti. Il Trebbiano e il Pecorino hanno già raggiunto un e...