mercoledì, Luglio 23

Tag: acqua

Furci, Gissi e San Buono, crisi idrica risolta
Attualità, Cronaca, Notizie

Furci, Gissi e San Buono, crisi idrica risolta

L'acqua è tornata a sgorgare dai rubinetti della case di Furci e così pure a Gissi e San Buono. Dopo la protesta del sindaco di Furci, Fabio Di Vito, la Sasi ha individuato il problema tecnico ed ha provveduto a sistemare l'impianto che aveva provocato l'interruzione del servizio. Anche a Gissi la situazione si è regolarizzata. Il problema si è verificato perchè sabato si erano bloccate le pompe di sollevamento in località Ponte Moro. Il peggio quindi anche questa volta è passato. I sindaci per evitare disagi alla popolazione si sono spesso trasformati in preziose sentinelle per evitare dannosi disservizi . Questa volta l'intervento di Fabio Di Vito è stato provvidenziale ed ha evitato conseguenze più gravi. Paola Calvano
Acqua, oggi i sindaci del vastese incontrano i vertici della Sasi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Acqua, oggi i sindaci del vastese incontrano i vertici della Sasi

Siamo alla vigilia dell'estate e nel vastese l'acqua non manca alla sorgente ma non arriva in tutte le case. La scorsa settimana Monteodorisio è rimasta per due giorni senz'acqua. A Gissi, San Buono e Furci l'acqua esce dal rubinetto solo poche ore al giorno. Problemi di questo genere anche a Monteodorisio. I sindaci sono esasperati. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega  Paola Calvano. " Il problema si risolve solo eliminando la causa ", afferma il sindaco di Gissi, Agostino Chieffo. Il primo cittadino di Gissi ha chiesto e ottenuto un incontro con il nuovo presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli. Oggi Chieffo incontrerà oggi i vertici Sasi insieme ai colleghi di Furci e San Buono, Fabio Di Vito e Nicola Zerra. " La questi...
Docce sulla spiaggia libera a Fossacesia: chiuse a causa della nuova normativa sull’acqua potabile
Attualità, Notizie

Docce sulla spiaggia libera a Fossacesia: chiuse a causa della nuova normativa sull’acqua potabile

A Fossacesia le docce pubbliche sulla spiaggia libera sono state sempre gratuite e a disposizione di tutti: un servizio raro, presente in pochissime altre località costiere italiane, offerto senza alcun costo ai cittadini e ai turisti. Le docce sono state progressivamente installate e soggete frequentemente alla manutenzione, su tutto il litorale, sia a nord che a sud, grazie a un impegno costante dell’Amministrazione comunale nel corso degli anni. Fino a poco tempo fa, veniva utilizzata acqua dolce non potabile, proveniente da sorgenti locali della collina fossacesiana, adatta solo a risciacquare il corpo dopo il bagno in mare ma non all’uso alimentare. L'acqua era segnalata con apposita dicitura. Tuttavia, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo 18/2023 (“Decre...
Ordinanza di divieto temporaneo di consumo dell’acqua in un’area di Vasto Marina a causa della presenza di coliformi
Attualità, Cronaca, Notizie

Ordinanza di divieto temporaneo di consumo dell’acqua in un’area di Vasto Marina a causa della presenza di coliformi

A seguito di un’analisi dell'ARPA Abruzzo che ha rilevato la presenza di coliformi oltre il limite di legge, nella giornata di oggi, 4 giugno 2025, è stato disposto con ordinanza del vicesindaco Licia Fioravante il divieto temporaneo di consumo umano dell'acqua a Vasto Marina, solo nell’area ricompresa a destra e a sinistra di Via Istonia, a partire dall’intersezione di Via Tubello fino alla SS 16, e nell’area ricompresa a destra e a sinistra della SS 16, nel tratto tra Via Istonia e Via dei Martiri Istriani. La qualità dell'acqua erogata in tutte le altre zone della città è idonea al consumo umano.
Consiglio Provinciale, definiti i 66 corsi d’acqua di competenza della Provincia di Chieti
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Consiglio Provinciale, definiti i 66 corsi d’acqua di competenza della Provincia di Chieti

  Il consiglio provinciale ha approvato questa mattina la delibera che chiarisce puntualmente quali siano, tra i corsi d’acqua ricadenti nel territorio provinciale, quelli di competenza della Provincia di Chieti. La delibera consentirà di attribuire con certezza le responsabilità connesse alla gestione, alla manutenzione e al rilascio delle autorizzazioni dei corsi d’acqua individuati, alla luce della normativa regionale e nazionale vigente in materia. Sono stati identificati 66 corsi d’acqua pubblici di competenza della Provincia, sulla base dell’incrocio degli elenchi del Regio Decreto del 1901 e del catasto terreni dell’Agenzia del Territorio qualificati come "alvei pubblici", ovvero fiumi, torrenti, fossi, canali, rigagnoli e laghi purché fuori dai centri abitati. Nell'elenc...
Rubinetti a secco nel vastese, ora è polemica
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Rubinetti a secco nel vastese, ora è polemica

Ieri mattina i cittadini di Furci al risveglio si sono accorti di non avere acqua. E' stato il sindaco, Fabio Di Vito, ad allertare la Sasi e a chiedere spiegazioni. L'erogazione è stata sospesa alle 7. " La situazione è diventata insostenibile ", è sbottato Di Vito che ha chiamato anche i carabinieri. In una nota la Sasi ha fatto sapere che a seguito di un guasto alla centrale di pompaggio di Monteodorisio si è reso necessario un intervento di interruzione della fornitura idrica non differibile, anticipando le chiusure a Cupello nelle zone Aglavizza e Ramignano, a Furci in paese e in contrada Monte Taverna, a Gissi, a San Buono nel centro del paese e in contrada Sodere. il servizio è stato sospeso ieri mattina e salvo imprevisti dovrebbe essere ripristinato in quesde ore. " I proble...
Parte da Cupello la raccolta di firme per migliorare il servizio idrico
Attualità, Cronaca, Notizie

Parte da Cupello la raccolta di firme per migliorare il servizio idrico

Una petizione popolare per impegnare la Sasi e l’amministrazione comunale a mettere in atto una serie di azioni per una gestione migliore. L’iniziativa, promossa dal gruppo consiliare Officina Cupello, è stata lanciata domenica nel corso di una assemblea pubblica  dal tema “Diritto all’acqua, tra crisi idrica e mancati investimenti”, organizzata in collaborazione con l’associazione Acqua Nostra,  che ha registrato la partecipazione di numerosi cittadini.  “L’acqua è un diritto,  non un bene”, ha esordito Patrizio D’Ercole, presidente dell’associazione, “e non è di destra, né di sinistra”. Ha poi puntato il dito sulle responsabilità dei sindaci (“che non esercitano il controllo analogo”) e lanciato un campanello d’allarme. “Tutte le criticità legate alla gestione e il sistema che non ...
Casalbordino, dopo la fucilata alla vetrina di Acqua e Sapone proseguono le indagini dei carabinieri
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino, dopo la fucilata alla vetrina di Acqua e Sapone proseguono le indagini dei carabinieri

Le indagini sul colpo di fucile sparato lunedì sera contro la vetrina dell'emporio Acqua e sapone di Casalbordino vanno avanti. I carabinieri, coordinati dal maggiore Alfonso Venturi, stanno cercando di capire. Il proiettile ha colpito la vetrina a circa due metri di altezza. Questo fa presumere che il fucile da cui è partito il colpo fosse puntato verso l'alto. Il colpo è stato sparato probabilmente per spaventare e non per uccidere. Non è però escluso che chi ha sparato volesse davvero uccidere un cinghiale ed è inciampato. Le immagini riprese dalle telecamere della videosorveglianza del locale purtroppo non aiutano gli investigatori. Altri accertamenti riguarderanno l'arma usata per sparare. Paola Calvano (la foto è tratta dal sito del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro che r...
Principio di inondazione in località Valle Cena, “La situazione è sotto controllo”
Ambiente, Attualità, Notizie

Principio di inondazione in località Valle Cena, “La situazione è sotto controllo”

Oggi pomeriggio, a causa del maltempo e delle forti piogge, si è verificato un principio di inondazione in località Valle Cena, che ha interessato il torrente omonimo. Sul posto sono intervenuti l’assessore Rossano Menna, il consigliere delegato alla Protezione Civile e alla tutela delle acque Nicola Scutti, e il Presidente della Protezione Civile Modavi di Cupello Graziano Menna. I tre hanno effettuato un sopralluogo per valutare la situazione del torrente e del tratto stradale interessato, mettendosi in contatto telefonico con la direzione amministrativa e tecnica del Civeta per verificare la sicurezza degli impianti. La situazione è sotto controllo. Continueremo a monitorarne l’evoluzione in collaborazione con le autorità competenti”. L’Amministrazione Comunale di Cupello...
San Salvo, emessa un’ordinananza per la limitazione dell’uso dell’acqua potabile
Attualità, In Evidenza, Politica

San Salvo, emessa un’ordinananza per la limitazione dell’uso dell’acqua potabile

Il sindaco Emanuela De Nicolis,  ha emesso un'ordinananza per la limitazione dell'uso dell'acqua potabile, su richiesta della Sasi, gestore delle risorse idriche. "Nella stagione estiva avviene una fisiologica riduzione di approvvigionamento idrico nei comuni, in particolar modo di quelli rivieraschi come il nostro, per un aumento dei consumi idrici. Per evitare emergenze, abbiamo ritenuto urgente porre una serie di divieti per ottimizzare l'uso delle risorse idriche, fondamentali sia per l'uso umano, ma anche per l'agricoltura e l'industria", ha dichiarato il Sindaco De Nicolis. I divieti posti per l'uso di acqua potabile sono i seguenti: di irrigazione e annaffiatura di orti, giardini e prati (utenti domestici); lavaggio di cortili e piazzali; lavaggio domestico di veicoli a motor...