mercoledì, Luglio 23

Tag: acqua

Acqua, 15 sindaci del Vastese scendono in campo e lanciano un appello per la sorgente Surienze
Attualità, Cronaca, Notizie

Acqua, 15 sindaci del Vastese scendono in campo e lanciano un appello per la sorgente Surienze

La carenza di acqua preoccupa sempre di più i sindaci del Vastese. Quindici sindaci si sono incontrati a Lentella martedì con alcuni rappresentanti della Sasi per fare il punto sulla situazione. Gli amministratori non hanno nascosto preoccupazione e perplessità per una situazione che diventa sempre più critica. I sindaci di Lentella, Atessa, Carpineto Sinello, Carunchio, Casalanguida, Celenza sul Trigno, Dogliola, Fresagrandinaria, Guilmi, Palmoli, Roccaspinalveti, San Giovanni Lipioni, Tornareccio, Tufillo e Liscia hanno firmato una missiva indirizzata alla Regione per chiedere lo sblocco della sorgente del Surienze che consentirebbe di aumentare la disponibilità di acqua. " Vista -  scrivono i sindaci - l’ormai annosa criticità legata alla scarsità della risorsa idrica e conseguente per...
Acqua sorgiva persa alla Marina, d’Elisa: “Vogliamo captarla”
Attualità, Politica

Acqua sorgiva persa alla Marina, d’Elisa: “Vogliamo captarla”

Lo zampillo di acqua fuoriesce da una fessura del muraglione giorno e notte, disperdendosi  in rivoli lungo la strada. Succede in via Angelo Canelli, a Vasto Marina, dove da settimane, stando alla segnalazione dei residenti, il prezioso liquido continua a fuoriuscire, andando sprecato, nonostante la crisi idrica e i disagi legati alle chiusure programmate disposte dalla Sasi. In questo caso non si tratta, però,  di una perdita legata ad un guasto delle condutture “colabrodo”, ma di acqua sorgiva che, se recuperata, potrebbe essere riutilizzata per l’irrigazione. La conferma arriva proprio dal Comune che ha ricevuto già diverse segnalazioni. “E’ nostra intenzione  captare quell’acqua e riutilizzarla”, spiega l’assessore ai servizi manutentivi, Alessandro D’Elisa, “la sorgente, però, fuori...
La Sasi: la sospensione idrica dalle 11 alle 17 riguarda solo una ditta. Ecco i nuovi orari delle chiusure fino al 27 maggio
Attualità, Cronaca, Notizie

La Sasi: la sospensione idrica dalle 11 alle 17 riguarda solo una ditta. Ecco i nuovi orari delle chiusure fino al 27 maggio

Acqua razionata principalmente per usi non potabili. Fino al 27 maggio l'acqua a Vasto sarà garantita ai cittadini per almeno dodici ore al giorno. La sospensione idrica dalle 11 alle 17 riguarda solo una ditta. A tranquillizzare gli utenti è la Sasi che in una nota spiega che una svista nella comunicazione ha portato all'equivoco. " I cittadini possono stare tranquilli. Non c'è nessuna sospensione della fornitura tantomeno razionata dalle ore 11 alle 17. La decisione di limitare l'erogazione del servizio ad orari stabiliti riguarda solo una ditta. Una scelta fatta proprio con l'obiettivo di garantire l'acqua ai cittadini e contenere razionamenti e chiusure programmate, che non riguarda assolutamente la comunità vastese. Peccato che l'orientamento della società abbia subito altri percors...
La Sasi: “Fornitura idrica regolare dalle ore 11 alle ore 17”
Cronaca, Notizie

La Sasi: “Fornitura idrica regolare dalle ore 11 alle ore 17”

A seguito della diponibilità idrica (che fa presupporre un peggioramento nelle prossime settimane) e permane in termini negativi rispetto alla richiesta degli utenti finali, dovuta principalmente dalla situazione climatica in corso a cui si aggiunge il contestuale aumento progressivo del fabbisogno stagionale e della popolazione fluttuante, la Sasi si vede costretta a ridurre l’orario di fornitura idrica. Pertanto da domani 22 maggio fino a nuova comunicazione la A seguito della diponibilità idrica (che fa presupporre un peggioramento nelle prossime settimane) e permane in termini negativi rispetto alla richiesta degli utenti finali, dovuta principalmente dalla situazione climatica in corso a cui si aggiunge il contestuale aumento progressivo del fabbisogno stagionale e della popolazione ...
La Sasi: “Perchè evitare gli sprechi d’acqua”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Sasi: “Perchè evitare gli sprechi d’acqua”

Gran pienone in città grazie al ponte del 1 maggio. La popolazione raddoppia, le attività ricettive accolgono al meglio i turisti ma anche loro devono gestire con razionalità il consumo idrico per evitare emergenze. La Sasi ha diffuso  il nuovo calendario del servizio idrico ribadendo la chiusura dei serbatoi nelle ore notturne fino al 6 maggio . In alcune zone di Vasto come via Del Giglio l'erogazione idrica sarà sospesa alle 15,30 e verrà riattivata solo il mattino successivo alle 6. Fatto questo che ha provocato non poche proteste. La Sasi per evitare emergenze già da qualche settimana ha programmato la chiusura notturna dei serbatoi. In particolare le chiusure programmate riguardano via dei Conti Ricci, via Marco Polo, la circonvallazione Histoniense, viale Giulio Cesare, buona parte...
Acqua, ecco i razionamenti in vista dell’estate
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Acqua, ecco i razionamenti in vista dell’estate

In vista dell'estate, che si preannuncia caldissima,  la Sasi è corsa ai ripari per evitare problemi. A trattare la notizia, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. " Al fine di evitare gravi disagi nella erogazione idrica", spiega il dirigente della Sasi, Pio D'Ippolito, sono state programmate chiusure serali che prima venivano fatte in estate . Prevenire è meglio che correre poi ai ripari". Diciotto i comuni interessati Casalanguida (capoluogo), dalle 21.30 alle 4.30; Castelguidone (capoluogo e frazioni), dalle 14 alle 6; Cupello (Capoluogo e Ramignano), dalle 19 alle 5; Fresagrandinaria (Capoluogo e frazioni), dalle 18 alle 6; Furci (Capoluogo), dalle 21 alle 5; Gissi (Capoluogo), dalle 18 alle 5; Guardiagrele (Santa Lucia), d...
La macchia bianca in mare ora non c’è più
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La macchia bianca in mare ora non c’è più

E’ sparita la macchia biancastra avvistata nel tratto di litorale antistante il promontorio di Punta Aderci, nella omonima riserva naturale e tra le località di Casarza e San Nicola. La guardia costiera, che nei giorni scorsi aveva effettuato un campionamento più a sud,  nello specchio di mare antistante la riserva Marina di Vasto, non ha trovato traccia della sostanza schiumosa che aveva destato allarme tra gli operatori turistici, alcuni dei quali avevano immortalato la macchia biancastra in un video.  “Abbiamo effettuato una ricognizione lungo il litorale, ma non abbiamo riscontrato alcuna presenza di chiazze né a mare, né a riva”, dice il luogotenente Angelo Cataldo dell’ufficio circondariale marittimo, anche ieri impegnato in servizi di controllo.  Non è stato quindi possibile accer...
L’Abruzzo è la seconda regione d’Italia per dispersione d’acqua
Attualità, In Evidenza, Notizie

L’Abruzzo è la seconda regione d’Italia per dispersione d’acqua

"In Abruzzo più della metà dell'acqua potabile si perde nelle reti: la regione, con una percentuale di dispersione pari al 62,5%, è la seconda in Italia, subito dopo la Basilicata (65,5%)".  A riportarlo è un articolo dell'Ansa Abruzzo dal quale si evince che "a livello territoriale, malissimo la provincia di Chieti, anch'essa al secondo posto della classifica nazionale, con una percentuale del 70,4%, subito dopo Potenza (71%). Un dato che emerge dalle tabelle del Report Istat sulle statistiche sull'acqua riferite al 2022. Dopo la provincia di Chieti - come si legge sempre sull'Ansa - dove oltre due terzi dell'acqua immessa in rete va persa, male anche quella dell'Aquila, che registra una dispersione idrica del 68,9%. Segue Pescara, con una dispersione pari al 54,8%. Si salva solo la provi...