mercoledì, Luglio 23

Tag: alberi

Zona industriale di San Salvo senza alberi. L’associazione Sentinelle 4.0: “Non va bene”
Attualità, Cronaca, Notizie

Zona industriale di San Salvo senza alberi. L’associazione Sentinelle 4.0: “Non va bene”

“Un intervento radicale, che ha modificato drasticamente l’assetto ambientale e paesaggistico dell’area”. L’associazione Sentinelle 4.0 interviene dopo il taglio di decine e decine di alberi ad alto fusto lungo i vialoni della zona industriale di San Salvo che, dopo l’abbattimento (avvenuto tra l’altro in pieno periodo di nidificazione e riproduzione dell’avifauna), si mostra completamente desertificata. “Esprimiamo profonda tristezza e preoccupazione per il recente abbattimento di decine di alberi ad alto fusto in via Belgio, nella zona industriale di San Salvo”, scrive l’associazione, “con ancora maggiore amarezza, apprendiamo che non è garantita alcuna ripiantumazione.  Un vuoto di natura e visione, proprio in un tempo in cui si parla ovunque di sostenibilità, resilienza ecologica, t...
Il Comitato Amici degli Alberi: “No al taglio degli  alberi ad alto fusto nel Parco Muro delle Lame”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Comitato Amici degli Alberi: “No al taglio degli alberi ad alto fusto nel Parco Muro delle Lame”

Dal Comitato Amici degli Alberi e dalle Gaurdie Ambientali Geav riceviamo e pubblichiamo: "In queste ore stiamo ricevendo decine e decine di segnalazioni da parte di cittadini indignati per l’abbattimento (in corso) di alberi ad alto fusto nel Parco Muro delle Lame da parte della società Sporting club che ha riottenuto la concessione per la gestione dell’impianto comunale. Si tratta di interventi che – annunciati come lavori di pulizia e bonifica dell’area – si stanno concretizzando in tagli di alberi, come già successo tre anni fa. Chiediamo alla società di interrompere immediatamente il taglio degli alberi per una serie di ragioni riconducibili al periodo di riproduzione dell’avifauna tutelata della Legge 157/92. Se si tratta di piante ritenute pericolanti chiediamo alla società di esi...
San Salvo, nella zona industriale abbattuti tutti gli alberi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

San Salvo, nella zona industriale abbattuti tutti gli alberi

Completamente desertificata. Appare così la zona industriale di San Salvo dove sono stati abbattuti tutti gli alberi ad alto fusto presenti lungo i vialoni. L’ultimo intervento, da parte dell’Arap, ha interessato viale Belgio ed è avvenuto in un periodo dell’anno particolarmente sensibile per la fauna e senza una comunicazione preventiva alla cittadinanza.  “Abbiamo avviato una verifica degli atti ufficiali e delle motivazioni alla base dell’operazione”, fa sapere Mimmo Di Nardo, coordinatore di Sinistra civica ecologista, “ dalla consultazione dei documenti pubblicati sul sito dell’Arap emerge che nella proposta di determina n. 200 del 27 maggio 2025,  si fa riferimento alla necessità di effettuare “interventi di potatura, cimatura e taglio” in quanto “la normale manutenzione era diventa...
Il Comitato Amici degli alberi: “La cementificazione della base degli alberi è una pratica dannosa”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Il Comitato Amici degli alberi: “La cementificazione della base degli alberi è una pratica dannosa”

Il rifacimento degli asfalti dovrebbe essere l’occasione per ampliare gli spazi a disposizione degli alberi e del loro apparato radicale. A Vasto invece vediamo – dopo gli ultimi interventi di manutenzione  su alcune strade della Marina – alberi letteralmente soffocati nel bitume. Dopo diverse segnalazioni avevamo avuto dal Comune la rassicurazione che la ditta sarebbe intervenuta per liberare i platani dalla morsa del cemento. Oggi 19 giugno la situazione non è cambiata. Nessun intervento è stato effettuato. Come Comitato torniamo quindi a chiedere agli assessorati e agli uffici preposti  - Ambiente e Servizi manutentivi – un celere intervento.  Cogliamo l’occasione per alcuni cenni di botanica.  “La cementificazione della base degli alberi rappresenta una pratica dannosa che compromett...
Attualità, Notizie

Pini tagliati a Vasto, diffida tra gli ordini: gli agronomi contro gli ingegneri

Chiede l’immediato annullamento in autotutela delle ordinanze sindacali “per vizio di legittimità” dell’atto amministrativo, diffida l’amministrazione comunale a reiterare la stessa procedura e mette in guardia da eventuali azioni legali. Il consiglio dell’ordine degli agronomi della provincia di Chieti interviene sugli abbattimenti di nove pini decisi dal sindaco Francesco Menna sulla scorta di verbali di sopralluogo effettuati da due ingegneri del Comune. La vicenda, che  tiene banco da alcune settimane, è approdata sulla scrivania del presidente Francesco Giammarino che, esaminate le carte, ha ravvisato una serie di irregolarità. La diffida è stata inviata al sindaco Menna, al dirigente Alfonso Mercogliano e per conoscenza all’ordine degli ingegneri della provincia di Chieti. Molt...
Ambiente, Attualità, Notizie

Pini abbattuti a Vasto, il caso è in vigilanza

Approda in Commissione di vigilanza il caso dei nove pini abbattuti sulla scorta di relazioni firmate da ingegneri che attestavano la pericolosità degli alberi. L’organismo consiliare, presieduto da Vincenzo Suriani, si è riunito nei giorni scorsi per affrontare alcuni temi della vita amministrativa , tra cui il rispetto del regolamento del verde. Nel corso della seduta – che ha registrato la partecipazione di diversi consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione – c’è stata l’audizione del segretario generale Pasquale De Falco, al quale sono stati chiesti chiarimenti sulle ordinanze sindacali che hanno disposto l’abbattimento di nove pini  di cui sette nell’area verde dell’Istituto comprensivo “Rossetti” situata tra via Ciccarone e via Bachelet, e gli altri due esemplari arborei...
Attualità, Notizie

Inaugurata l’area verde nella villa “Falcone e Borsellino” messi a dimora ventuno alberi di leccio

Nel pomeriggio di oggi, 11 dicembre 2024, è stata inaugurata la nuova area verde nella villa “Falcone e Borsellino” in via San Rocco a Vasto. Nei giorni scorsi sono stati piantati ventuno giovani alberi di leccio, come simbolo di impegno verso la sostenibilità, la solidarietà e l’inclusione. Presenti, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Vasto, l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano e l’assessore al Sociale Anna Bosco. L’iniziativa infatti rientra nel progetto “Città ad impatto positivo ” promosso da PMG Italia, in collaborazione con il Comune di Vasto e ANFFAS Vasto APS-ETS. «La nuova area verde inaugurata oggi – hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano – è un tassello importante per la nostra città. Rappresenta non s...
Abruzzo, Attualità, Notizie

Trenta alberi per il Comune di Vasto grazie alla raccolta di cellulari usati

Oggi, presso il Comune di Vasto, si è tenuta la cerimonia simbolica di consegna di tre esemplari degli alberi donati da Pulchra Ambiente srl e Lions Club Vasto Host. La donazione è avvenuta grazie alla raccolta di cellulari usati con l’iniziativa “Piantiamo Alberi e Ricicliamo Smartphone”. La raccolta in questione è iniziata durante l’evento musicale 2 Note a Vasto ed è continuata fino a oggi nei punti individuati nel territorio. I volontari del Lions Club consegnano a Pulchra Ambiente i cellulari raccolti, e per ogni dieci dispositivi l’azienda dona un albero. Con ben trecento cellulari raccolti, Pulchra si appresta quindi  a donare trenta alberi che saranno prossimamente piantati in aree scelte dal Comune. «L'iniziativa – hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore al...
“Piantiamo alberi e ricicliamo smartphone”, donati 100 telefoni vecchi
Attualità

“Piantiamo alberi e ricicliamo smartphone”, donati 100 telefoni vecchi

Sono cento i telefonini, rotti o obsoleti, recuperati finora dal  Lions Club Host Vasto nell’ambito del progetto “Piantiamo alberi e ricicliamo smartphone” che ha preso il via il 2 giugno durante il Festival 2 Note a Vasto, la kermesse musicale per le band emergenti. Tante le persone che, dalle 15.30 alle 22.30, hanno consegnato i vecchi cellulari ai volontari con la pettorina gialla presenti con il loro stand davanti alla chiesa dei Salesiani.  Un service molto apprezzato e dai chiari risvolti ambientali, visto che, oltre ad essere avviati allo smaltimento, i telefonini consentiranno la messa a dimora di nuovi alberi. “E’ un bel risultato che non era affatto scontato, ma non ci fermiamo”, commenta Mara Boschetti, una tra le volontarie più attive, “la nostra campagna continua. Abbiamo già...
Il Lions Club Host Vasto: “Piantiamo Alberi e Ricicliamo Smartphone”
Attualità, Notizie

Il Lions Club Host Vasto: “Piantiamo Alberi e Ricicliamo Smartphone”

Il Lions Club Host Vasto, insieme al Distretto 108A e con il patrocinio del  Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica, promuove una campagna per  ridare vita ai telefonini che non si adoperano più perché rotti o semplicemente  obsoleti, avviando un loro corretto smaltimento al fine di recuperare materie  prime con le quali creare nuovi apparecchi digitali.  Un solo obiettivo: piantare alberi e riciclare smartphone per combattere fragilità  territoriale ed inquinamento.  Attraverso il progetto “Piantiamo Alberi e Ricicliamo Smartphone”, il Lions Club  Host di Vasto si impegna a raccogliere e conferire cellulari e smartphone a  strutture convenzionate, che in cambio provvederanno a piantare un nuovo  albero ogni 15 apparecchi consegnati durante l’evento Festival 2 Note Vasto.  È importan...