Alessandro Mongiello Presenta “Italia Patrimonio Universale: L’Eredità UNESCO che Appartiene a Tutti
Il sistema giuridico italiano è caratterizzato da un corpus legislativo vasto e in continua evoluzione, spesso definito come "legislazione a strati". Questa stratificazione e la frammentazione delle leggi nel tempo presentano sfide significative in termini di chiarezza e accessibilità. Tale complessità intrinseca rende intrinsecamente difficile per i professionisti del diritto, gli amministratori pubblici e i cittadini accertare la legge precisa, attuale e applicabile su una determinata materia. In questo contesto, il Testo Unico (T.U.) emerge come uno strumento cruciale, progettato per affrontare il problema della complessità e della dispersione normativa.
Un Testo Unico è un testo normativo che raccoglie disposizioni di molteplici atti normativi succedutisi nel tempo, accomunati dal f...