mercoledì, Settembre 10

Tag: allarme

L’allarme spopolamento e la fuga dei giovani. I sindaci: “Intervenire subito”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

L’allarme spopolamento e la fuga dei giovani. I sindaci: “Intervenire subito”

La fuga dei giovani dal Vastese appare inarrestabile. Vasto invecchia e con Vasto tutto il sud dell'Abruzzo soffre. Sindaci e sindacati sono concordi nel ritenere che occorrano piani lungimiranti e incentivi per far restare chi c'è e far tornare chi è andato via. Un ampio servizio sull'argomento, a firma di Paola Calvano, lo ha pubblicato stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro che, per la circostanza, ha ascoltato il parere di alcuni sindaci del territorio. " Lo spopolamento ", ha dichiarato il sindaco di Lentella, Marco Mancini " è una sfida seria per tutto il nostro territorio. E' un problema che si trascina da anni senza soluzioni concrete. Credo siano necessarie a questo punto iniziative anti spopolamento , ma soprattutto opportunità concrete : lavoro, incentivi per chi vu...
Allarme della FP CGIL Chieti: “Nella ASL Chieti-Lanciano-Vasto una situazione insostenibile”
Attualità, Cronaca, Notizie

Allarme della FP CGIL Chieti: “Nella ASL Chieti-Lanciano-Vasto una situazione insostenibile”

"Come Organizzazione Sindacale riceviamo quotidianamente segnalazioni circa  le criticità che vengono a manifestarsi nei presidi  della ASL Lanciano/Vasto/Chieti, sul territorio, relativamente ad una corretta assistenza. Abbiamo inviato negli ultimi mesi diverse segnalazioni in tal senso al fine di trovare  soluzioni sulla turnistica del personale necroforo del presidio ospedaliero di Chieti in pronta disponibilità, per la gestione trasporto presidi dialisi di Lanciano a seguito della riduzione ore del personale Auriga, per il sovraffollamento nei pronto soccorsi e rianimazione presidio ospedaliero di Vasto e altre ancora. Per questa ragione ci siamo attivati per chiedere  il rinnovo del personale Oss in scadenza nei mesi estivi,  ma  la ASL Lanciano/Vasto/Chieti ha ritenuto di rinnovar...
Figure introvabili, allarme Confartigianato: “In Abruzzo la difficoltà di reperimento sfiora il 60%”
Attualità

Figure introvabili, allarme Confartigianato: “In Abruzzo la difficoltà di reperimento sfiora il 60%”

Nonostante i dati sull’occupazione facciano registrare segnali positivi, il fenomeno delle figure di difficile reperimento desta sempre più preoccupazione. In Abruzzo, nel 2024, il dato arriva per le imprese artigiane al 59,6%, quota superiore di 9,2 punti percentuali rispetto alla media del totale delle imprese (50,4%) e in aumento di 4 punti rispetto al 55,6% del 2023. La regione è al nono posto in Italia per quanto riguarda l’incidenza delle figure difficili da reperire nell’artigianato. E’ quanto emerge dai dati elaborati dal Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, che torna a lanciare l’allarme sul tema. L’associazione illustra i dati all’indomani della presentazione del progetto Consortia Mobility "Eurema - Eu employs Abruzzo", che si è svolta ieri presso la Sala ...
Suona l’allarme per un calo di elettricità, suona l’allarme alla scuola dell’Incoronata
Cronaca, Notizie

Suona l’allarme per un calo di elettricità, suona l’allarme alla scuola dell’Incoronata

Scatta l'allarme a scuola. Parte il piano di evacuazione , tutti gli alunni vengono portati fuori dal plesso e a scuola arrivano i vigili del fuoco . Dopo le dovute verifiche questi ultimi hanno accertato che l'allarme era scattato per un semplice calo di tensione elettrica.  E' successo ieri mattina nel plesso scolastico della nuova direzione didattica di contrada Incoronata . A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "L'abbassamento di tensione ha fatto scattare i l'allarme antincendio. Il personale scolastico non si è fatto cogliere impreparato ed ha subito messo in atto il piano d'emergenza. Gli alunni della scuola sono stati fatti uscire e portati all'aperto, nel piazzale antistante la scuola . Pochi minuti dopo ne...